PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO - CONSIGLI scelta A3 FSI 2008 vs A3 TDI youngedition 2011



drew
07-02-2017, 12:21
Ciao ragazzi,
sono nuovo e volevo chiedervi un consiglio. Ho 21 anni e devo cambiare l'auto che condivido con mia madre, siamo indecisi tra una bmw 118d ( 2009 100000km futura ) e tra due audi A3, e stiamo optando più per quest'ultime perchè, a parità bellezza e qualità, offrono un maggiore comfort e abitabilità rispetto alla bmw.

Le due A3 che abbiamo visto sono:
-A3 sportback nera 1.6 FSI 119000km, del 2008 a 7500€
-A3 youngedition TDI (90cv) bianca 3pt 145000km, del 2011 a 9900€
( entrambe tenute molto bene, sia interni che esterni, da concessionaria, la spb del 2008 è molto più accessoriata rispetto alla youngedition)

Veniamo al punto, ecco quello che vi volevo chiedere:
- pareri sul FSI benzina
- consumi del FSI
- chilometraggio, quale dei due secondo voi è preferibile e quanto incide sulla durata e sulla affidabilità
- prestazioni e consumi della versione youngedition diesel
- pareri e consigli sull'acquisto

Ringrazio tutti per la disponibilità e per l'aiuto, e aspetto dei consigli.:smile::smile:

HV8t
07-02-2017, 13:12
Ciao, allora prima di tutto la questione diesel o benzina, quindi potresti dirci quanti km fai all' anno.

-Per l'A3 1.6 TDI in quella versione (90 cv) è davvero un chiodo (non merita secondo me) al massimo per un neopatentato andrebbe bene.
-Per quella FSI invece già meglio anche essendo più anziana di 3 anni già hai 115 cv che è già meglio, attento però con i consumi del benzina che sono decisamenete più alti del diesel.

Ti consiglio dato che più o meno vuoi spendere 10k di trovare la versione con il 2.0 tdi 140 cv quindi quella più disponibile in mercato, a quel prezzo riesci a trovare qualcosa del 2009/2010

gian8p
07-02-2017, 13:27
Qualcuno nel forum aveva calcolato che fino a 20.000km annui è meglio un benzina.
Per chilometràggi superiori diventa conveniente un diesel. (se fai sempre tratte brevi e molto ciclo urbano, i diesel col fap vanno presto "in crisi", e portano costi di manutenzione importanti, che annullano i risparmi nei consumi)

(marzo)
07-02-2017, 13:54
dovendo scegliere tra una A3 e una serie 1 sicuramente la seconda, se dovessi usarla io.
l'efficienza del motore bmw è decisamente superiore
beve parecchio meno delle audi diesel, e non soffre delle problematiche al Dpf di cui soffrono invece i motori del gruppo Vag.
inoltre ha uno schema meccanico decisamente più valido, che si traduce in un differente piacere di guida

per le finiture e il confort magari è meglio una A3.

una A3 la vedo sicuramente più adatta a tua madre.
Anche io ho una A3, ma perchè la usa principalmente mia moglie
(altrimenti, come dicevo, ora avrei una serie 1..)

drew
07-02-2017, 13:55
Si vero mi ero scordato di dirlo, faccio circa sui 15000km annui ciclo prevalentemente urbano, che per un benzina dovrebbero andare bene. Beve molto o comunque, pur sapendo che dipende molto dal piede, ha un consumo nella media di un benzina??
Quindi dite che il fap nei diesel con ciclo urbano si "intasa" molto?
Secondo voi quel chilometraggio è eccessivo o va bene? considerando che sono auto usate ma da concessionarie quindi con tagliandi certificati e 12mesi di garanzia.
grazie per le risposte intanto :smile:

HV8t
07-02-2017, 14:13
dovendo scegliere tra una A3 e una serie 1 sicuramente la seconda, se dovessi usarla io.
l'efficienza del motore bmw è decisamente superiore
beve parecchio meno delle audi diesel, e non soffre delle problematiche al Dpf di cui soffrono invece i motori del gruppo Vag.
inoltre ha uno schema meccanico decisamente più valido, che si traduce in un differente piacere di guida

per le finiture e il confort magari è meglio una A3.

una A3 la vedo sicuramente più adatta a tua madre.
Anche io ho una A3, ma perchè la usa principalmente mia moglie
(altrimenti, come dicevo, ora avrei una serie 1..)

Non dimentichiamoci, i motori n47 bmw che se si rompono altro che BKD :ohmy: , poi il serie 1 è un tp quindi molto più divertente ma anche più insicuro per persone che magari non abbituate alle reazioni in guida di una tp, alla fine va a gusti :biggrin:

(marzo)
07-02-2017, 14:24
Non dimentichiamoci, i motori n47 bmw che se si rompono altro che BKD :ohmy: , poi il serie 1 è un tp quindi molto più divertente ma anche più insicuro per persone che magari non abbituate alle reazioni in guida di una tp, alla fine va a gusti :biggrin:

conosco bene l'N47, e conosco il problema della catena, ma diceva che le auto prese in esame sono tagliandate ufficialmente

in quel caso ogni danno alla distribuzione dell'N47 viene totalmente coperto dalla casa madre indipendentmente dalla garanzia scaduta , dal kmtraggio o dall'anno di immatricolazione.

(una sorta di "correntezza", solo che a differenza della correntezza non ti chiedono 1 euro)

walterwm
07-02-2017, 14:49
Lascia sta i 177 cv sono maledetti te lo dico io che faccio il meccanico e non è il primo che ho fatto ti consiglio in benzina se la usi poco la macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
07-02-2017, 15:19
Per la tipologia di utilizzo (urbano) è sicuramente meglio il benzina...anche se così "a naso" quel 1.6 FSI deve essere un po' un chiodo...

drew
07-02-2017, 16:06
Invece in generale della serie 1 della bmw cosa ne pensate? riguardo anche alla tenuta della trazione posteriore

walterwm
07-02-2017, 17:10
1.6 benzina te lo sconsiglio anche io lascia perdere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
07-02-2017, 19:02
Per la tipologia di utilizzo (urbano) è sicuramente meglio il benzina...anche se così "a naso" quel 1.6 FSI deve essere un po' un chiodo...

l'utente drew, nel mess # 1, sta confrontando il motore Fsi con il tdi youngedition 90 cv...
Non so quale sia più "chiodo"...
(senza contare l'allestimento penoso, ridotto all'osso, della young edition).

(marzo)
07-02-2017, 19:21
Invece in generale della serie 1 della bmw cosa ne pensate? riguardo anche alla tenuta della trazione posteriore

generalmente una vettura con motore anteriore e trazione posteriore vanta una migliore distribuzione dei pesi e una tenuta di strada superiore.

la serie1 ha anche uno schema sospensivo leggermente più raffinato della A3
(la A3 deriva direttamente dalla golf, mentre la serie 1 deriva direttamente dalla serie 3, che tecnicamente non è certo una golf)

su strada la differenza si sente..

motori:
nel caso della Bmw diesel in oggetto anche il motore è parecchio differente da quelli del gruppo Vag.
ha un efficienza superiore (resa termodinamica)
a pari prestazioni consuma sicuramente molto meno delle concorrenti, come tutti i motori diesel bmw.


l'unico problema arcinoto riguarda il famigerato sistema utilizzato per la catena di distribuzione del motore N47
Aggiornato più volte nel corso degli anni, è stato spesso causa di problemi, specie nelle prime versioni.

Ma finalmente BMW si è offerta di sistemare le catene di tutti i suddetti motori, anche se fuori garanzia,se l'auto avesse effettuato le manutenzioni previste, quindi volendo basta portarla in bmw per avere rifatta la catena nuova aggiornata senza oneri aggiuntivi.
(nel tuo caso parlavi infatti di auto regolarmente tagliandate)


quindi come affidabilità penso che oggi come oggi non ci sia molta differenza tra le due auto tedesche

rifiniture: una A3 è probabilmente superiore, e probabilmente anche come confort (abitabilità)
come interni la bmw serie 1 appare forse troppo "minimalista"

sono comunque due belle auto sicuramente.


mi sono permesso di elogiare la serie 1 anche su un forum di "appassionati del marchio" perchè io sono appassionato delle auto, e indipendentemente dal marchio trovo quindi giusto dare a cesare ciò che è di cesare.
una trazione anteriore per alcuni aspetti non può essere paragonata a una trazione posteriore.

personalmente, quando guido la A3 di mia moglie mi accorgo parecchio di quanto fosse differente avere le ruote motrici dalla parte giusta.


parere personale ovviamente.

HV8t
07-02-2017, 19:26
Se vuoi proprio un A3 mi sento di consigliarti almeno il 1.4 tfsi per il benzina , invece per il diesel vai diretto sul 2.0 e non te ne penti