PDA

Visualizza Versione Completa : 250000 km.Passo ad altro o vado avanti?



Intaccator
13-02-2017, 23:41
Sono arrivato a 250k ed entro un paio di mesi dovrei fare:
1)olio e filtri
2)tagliando dsg
3)distribuzione
4)gomme
5)bollo
Credo quindi di dover spendere approssimativamente circa 2000 euro.Faccio circa 45k l'anno,secondo voi ha senso sistemarla o mi converrebbe venderla ora?A me dispiacerebbe darla via,pero penso che i km siano tanti e che facendone tanti ogni anno,mi durerebbe ancora poco.Non ho mai cambiato nulla;frizione,volano,turbo...e temo che non siano eterni:rolleyess:
Insomma,che mi consigliate?

Delfino TDI
13-02-2017, 23:56
Se la tieni un altro anno arriveresti alla soglia dei 300.000 km...e come giustamente fai notare potrebbero farsi avanti spese impegnative (turbina, ammortizzatori, ecc...)
Da un punto di vista razionale, forse converrebbe cambiarla, ma: non so quanto la sua erede possa essere migliore nel tempo...
La questione è sempre la stessa: se un macchina da problemi allora è più "facile" sbarazzarsene, quando vanno bene è un po più difficile...

Intaccator
14-02-2017, 02:04
Il punto è esattamente questo;non mi ha mai dato un problema!

tombet
14-02-2017, 02:52
Io qualche tempo fa ero nella tua stessa situazione, alla fine ho optato per tenere la macchina ed ho cambiato frizione, volano ed ammortizzatori. Comprando online e montando dal meccanico di fiducia si riducono i costi. Ciao

(marzo)
14-02-2017, 06:11
più che quanti km bisognerebbe capire come sono stati fatti

se l'auto fa solo autostrada di km ne fa un milione
se fa solo città ne fa centomila.

simoneferrari
14-02-2017, 06:16
Se no problemi, fai la tua manutenzione e tienila

tony69
14-02-2017, 08:04
Ciao anch'io ho superato i 250k e da poco.Ho il cambio dsg 6 marce la macchina va bene.Se non hai dei grossi problemi tienila anche perche' vendendola non prenderai un gran che'.Poi e' una tua scelta i nostri sono consigli valuta bene la cosa ciao

simoneferrari
14-02-2017, 14:44
Io, a quel kilometraggio inizierei la sfida:
Vediamo quanti km riesco a fare fino alla fine! !

federicofiorin
14-02-2017, 17:11
quoto simone, se i km sono stati fatti prevalentemente in autostrada o wxtraurbano non preoccuparti, anzi non sei neanche a metà vita... il dsg 6 marce se eseguita la manutenzione è infinito, 600.000km come ridere, la turbina uguale... un caro amico ha venduto la sua a5 2.0 tdi 170 cv alla soglia dei 400.000 km, mai e ripeto mai alcun problema, olio ogni 30.000 e via... lui è uno che fa molta autostrada però non la risparmiava, era spesso in germania oltre i 200 quindi sempre a tavoletta.. è uno con il piede molto pesante, l ha venduta perchè era scaduto il leasing altrimenti l avrebbe tenuta, l'unica nota dolente è che a 380.000 km si sono verificate le prime avvisaglie di frizione da cambiare, la corsa del pedale era pressoche nulla, quindi era alla frutta.. avesse avuto il dsg ne faceva altrettanti.. quindi continua e vedrai che non avrai alcun problema.. la tua è iniettore pompa o common rail ?

simoneferrari
14-02-2017, 18:17
Non mi stupisco delle cose scritte da fede
Gasolio e via

Quattro Rings
14-02-2017, 21:26
S-f-i-d-a


Ma avevi una Z ?

albykokki
15-02-2017, 09:18
io la terrei.. magari non fare tutti i lavori insieme, inizia prima dai più importanti... comprando in rete qualcosa si risparmia..
Anche io a 300000 ci ho pensato, ma alla fine a conti fatti rivendendola non si guadagna più.. con i soldi che ti danno non ci compri neanche una panda usata...
in fin dei conti se non ti ha mai dato un problema ed è ancora a posto io la terrei

Come dice quattrorings s-f-i-d-a!!!
La mia è già iniziata ... voglio portarla a 400000km

simoneferrari
15-02-2017, 20:36
Quoto anch'io

Fabietto75
15-02-2017, 20:46
Mi accodo a Simone!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intaccator
16-02-2017, 00:50
Rispondo un po a tutti.
É una iniettore pompa.
Ha fatto per lo piu autostrada e per i prossimi anni fara autostrada 50% eper il resto strade di montagna.
Il dsg mi impensierisce non poco,ma da come ne parlate sembra ave ancora lunga vita.
Si,ho una 350Z.
Cmq ho deciso che faccio i lavori e la tengo,mi dispiacerebbe venderla.

Quattro Rings
17-02-2017, 16:28
Lev 2 ?

simoneferrari
17-02-2017, 16:38
Rispondo un po a tutti.
É una iniettore pompa.
Ha fatto per lo piu autostrada e per i prossimi anni fara autostrada 50% eper il resto strade di montagna.
Il dsg mi impensierisce non poco,ma da come ne parlate sembra ave ancora lunga vita.
Si,ho una 350Z.
Cmq ho deciso che faccio i lavori e la tengo,mi dispiacerebbe venderla.
Saggia e oculata scelta,

icecom
24-02-2017, 09:18
Ragazzi io sono arrivato a 370 mila km senza un problema di meccanica! la mia e' un audi a3 2.0 tdi del 2004.

Delfino TDI
24-02-2017, 11:55
Ciao icecom,
complimenti per la percorrenza!!
Essendo un 2.0 TDI del 2004 hai il famigerato BKD con testata a rischio...
Monti la testata versione "A" (cioè la prima) e non hai avuto problemi??

icecom
24-02-2017, 14:11
il motore ti confermo BKD per la serie non la so... il motore va perfettamente e come consumi ha un'autonomia di 1100 e oltre con un pieno

gian8p
24-02-2017, 18:22
... il motore va perfettamente e come consumi ha un'autonomia di 1100 e oltre con un pieno

wow. un altro che fa 21 di media... Ne abbiamo parlato poco tempo fa, in un'altra discussione. riferita a una a4 8k.

Una media di consumo Veramente incredibile.
il serbatoio della a3 8p mi pare sia di 54 litri.
Se fai 1100km e oltre, vuol dire 21 km/litro, di media. (considera che un paio di litri di gasolio restano nel serbatoio, anche quando consumi del tutto la riserva).
Considerato che in città il motore fa sicuramente meno km/l, vuol dire che in alcuni tratti extraurbani devi fare 30 km/l, per fare media col ciclo urbano e avere un valore finale di 21 km/l.

Veramente incredibile. Hai un motore venuto particolarmente bene, che ha fatto tantissimi km e non ha perso efficienza. (e non ti ha dato problemi alla testata. Hai avuto veramente un gran culx!!).
Beato te. Di solito tutte la altre a3 fanno la metà o poco più dei km, con un pieno. Io arrivo a 800km, a volte 850.

A questo punto tienila!! Non ne trovi un'altra così risparmiosa nei consumi! Neanche i motori nuovissimi sono così efficienti

icecom
24-02-2017, 21:08
Infatti e' quello che faro' ma la passero' a mia moglie, io sono intenzionato a comprare un audi a6 allroad da 245cv.
Forse pero' non faccio testo perche' ho una guida molto rilassata in quanto le pasticche dei freni le ho cambiate una volta sola a 165 mila km, con queste "nuove" siamo a 200 mila.
Le mie lunghe percorrenze sono date da percorsi di superstrada e piccoli percorsi in citta'.

simoneferrari
24-02-2017, 21:45
Ragazzi io sono arrivato a 370 mila km senza un problema di meccanica! la mia e' un audi a3 2.0 tdi del 2004.
Fantastico

---------- Post added at 20:45 ---------- Previous post was at 20:41 ----------

Ragazzi,ma per sapere quanti km si fanno, senza avere il cdb, c'è un modo consono?

gian8p
24-02-2017, 22:04
... ma per sapere quanti km si fanno, senza avere il cdb, c'è un modo consono?

intendi i km parzriali di un viaggio?
Di logica, senza il cdb c'è un contakm parziale, comandabile con i tasti-pomelli che escono dal quadro strumenti (come accadeva con i veicoli più vecchi, di tutte le marche).
I pomelli nelle audi permettono di regolare anche l'orologio, fare il reset service ecc.
Ho visto le istruzioni nel mio manuale uso e manutenzione (io ho il cdb, ma nel manuale ci sono spiegazioni anche per i veicoli senza cdb).

Se tu hai preso la tua audi usata, e non hai il libretto uso e manutenzione, lo puoi scaricare.
Nel forum, alla sezione manuali, ci sono vari link, che ti portano a vari files pdf del manuale di istruzioni (ci sono varie versioni, riferite ai vari anni di produzione, esempio prima o dopo il restyling).
Non preoccuparti se non trovi il tuo anno preciso, scarica un manuale di un anno "vicino", la maggior parte delle cose son sempre uguali.

simoneferrari
24-02-2017, 22:10
intendi i km parzriali di un viaggio?
Di logica, senza il cdb ci sarà un contakm parziale, comandabile con i tasti-pomelli che escono dal quadro strumenti (come acadeva con i veicoli più vecchi, di tutte le marche).
I pomelli nelle audi permettono di regolare anche l'orologio, fare il reset service ecc. Ho visto le istruziomi nel mio manuale uso e manutenzione (io ho il cdb, ma nel manuale ci sono spiegazioni anche per i veicoli senza cdb).
Si intendo quanti km di.media all'incirca eh. A litro!
La mia è un ambiente senza cdb, quindi mi.limito a misurarlì a cazzum [emoji38]
Nella focus avevo km.da fare in riserva, consumo momentaneo e l/km
Ci vivo lo stesso chiaro

gian8p
24-02-2017, 22:19
Si intendo quanti km di.media all'incirca eh. A litro!
La mia è un ambiente senza cdb, quindi mi.limito a misurarlì a cazzum [emoji38]
Nella focus avevo km.da fare in riserva, consumo momentaneo e l/km
Ci vivo lo stesso chiaro

Alt un attimo.
Quelle info (consumi ecc) le fornisce solo il cdb.
Nel quadro strumenti "basic" non le trovi. Trovi solo il contakm parziale. Lo azzeri al pieno e poi al successivo pieno vedi quanti km hai fatto.
Ti fai la divisione con i litri imbarcati e hai il consumo.

Scarica il libretto di uso e manutenzione e cerca tutti i dettagli.

forum.audirsclub.it/showthread.php?33459-manuale-uso-e-manutenzione-audi-a3-spb-2010

simoneferrari
24-02-2017, 23:00
Ok grazie,peccato per sto quadro strumenti base, almeno farle tt di serie, non mi pare proprio un optional. [emoji21]

gian8p
24-02-2017, 23:12
Audi non regala niente.
Se vuoi il cdb lo paghi.
Se vuoi altri gadget li paghi (cose che ormai sono di serie sulle utilitarie...).

I manager audi Applicano politiche di marketing molto rigorose.
Nelle a4 recenti è optional a pagamento anche la luce dentro il cassetto porta-oggetti...
In alcune versioni di audi, i vetri posteriori sono a manovella!
Roba da matti! (su vetture che arrivano a costare 40-50.000 euro...).

Ma alla fine hanno ragione i manager, il mercato gli dà ragione, le vendite aumentano e i profitti pure. (in barba agli scandali diesel-gate e simili, ormai messi definitivamete a tacere).

Siamo un po' pirla noi clienti, a continuare a comprare questo marchio.

RED_line
24-02-2017, 23:45
io dico che sono le versioni "balcaniche" quelle audi con le manopole per i finestri dietro. Ma si puo vivere anche con loro :)

gian8p
24-02-2017, 23:50
io dico che sono le versioni "balcaniche" quelle audi con le manopole per i finestri dietro. Ma si puo vivere anche con loro :)

no no, son allestimenti destinati alla germania.
Nelle vetture import semestrali, ti trovi spesso i vetri posteriori a manovella.

Intaccator
28-02-2017, 10:37
Lev 2 ?
Si.
Ragazzi mi preparo al tagliandone.Mi date alcune delucidazioni?
1)Questo kit va bene per il mio cambio dsg? http://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-CAMBIO-AUTOMAT-DSG-FILTRO-GUARNIZIONE-6-LT-OLIO-AUDI-VW-SEAT-SKODA-/262830967213?hash=item3d31f249ad:g:wCYAAOSw~oFXKG-E
2)Ho il tergilunotto che ogni tanto si aziona da solo e se lo utilizzo si aziona spessissimo da solo.Il meccanico teorizza che sia il motorino che non legge più il fine corsa.Voi concordate?
3)tra questi kit distribuzione quale dovrei scegliere?Che marca usano in audi? http://www.mister-auto.it/it/pompa-acqua-kit-cinghie-dentate/audi-a3-sportback-8pa-2-0-tdi-125kw_v19616_g3096.html
4)La puleggia alternatore in audi la cambiano in occasione della distribuzione.Voi la cambiereste?Tra queste quale scegliere?I prezzi sono totalmente diversi... http://www.mister-auto.it/it/puleggia-alternatore/audi-a3-sportback-8pa-2-0-tdi-125kw_v19616_g1108.html
Grazie a tutti