PDA

Visualizza Versione Completa : Supporto motore K.O.



AudiA63.0teo
15-02-2017, 17:11
Ciao a tutti, vagamente quanto può venire a costare la sostituzione di un supporto motore?
Il pezzo non costa tanto ma non ho idea della manodopera che ci sta dietro.

auras80
15-02-2017, 19:07
conviene cambiarle tutti due.

lucaropa
15-02-2017, 20:31
i supporti si cambiano entrambi, tanto hanno lavorato lo stesso tempo e già che ci sei non ci pensi più, solitamente non c'è tanto da lavorare bisogna allentare dei bulloni poi va sollevato il motore quel tanto che basta per sfilare i vecchi supporti e montare i nuovi.
i supporti hanno costi diversi in quanto uno dei due ha anche il sensore di usura, credo che lavoro finito sarai su 400€

auras80
15-02-2017, 21:16
per 3.0td tutti due hanno dei sensori di usura.

AudiA63.0teo
15-02-2017, 21:30
Si ma non mi esce da nessuna parte.
E uscito solamente dalla diagnosi.
È giusto così o dovrebbe uscire anche sul computer di bordo?

- - - Updated - - -

Be una bella somma:cry:

auras80
16-02-2017, 06:33
sul CDB non viene nessun errore, solo quando fai diagnosi. a volte sono andati, e non ce nessun errore anche quando fai diagnosi.

lucaropa
16-02-2017, 07:56
vero auras sul 3.0 entrambi hanno il sensore..... ho ricordi del 2.0 che solo uno dei due lo aveva, comunque si solo in diagnosi esce l'errore, tanto l'unico fastidio sono le vibrazioni maggiori

AudiA63.0teo
16-02-2017, 08:05
Eh si difatti la mia trema e credevo che erano i cerchi storti ( che forse quello che da veramente la maggiore vibrazione sono proprio quelli) ma adesso che ho saputo del supporto motore rotto non saprei cosa può essere tra i cerchi o il supporto.
Voi che dite?
Dai 50 ai 150 sembra un frullatore, saranno cerchi o supporto?

Ale#81
16-02-2017, 13:26
Eh si difatti la mia trema e credevo che erano i cerchi storti ( che forse quello che da veramente la maggiore vibrazione sono proprio quelli) ma adesso che ho saputo del supporto motore rotto non saprei cosa può essere tra i cerchi o il supporto.
Voi che dite?
Dai 50 ai 150 sembra un frullatore, saranno cerchi o supporto?

i cerchi sicuro

AudiA63.0teo
16-02-2017, 13:33
Mi era già stato confermato però non si sapeva ancora del supporto!
Comunque provvederò alla sostituzione dei cerchi.
Grazie mille!

lucaropa
16-02-2017, 15:36
i supporti schiacciati li avverti quasi solo al minimo a 150kmh sono direi al 100% i cerchi o le gomme scalettate

AudiA63.0teo
16-02-2017, 17:12
Esattamente LucaRopa!

dario camuffo
09-01-2020, 17:45
Mi era già stato confermato però non si sapeva ancora del supporto!
Comunque provvederò alla sostituzione dei cerchi.
Grazie mille!

magari hai perso solo un piombo......proverei prima a fare un salto da un gommista....con l'equilibratura se il cerchio è storto risulta....

- - - Updated - - -

dal mio vag risulta errore 005495 (mi dice che è quella destra) ....a 190.000 km ci sta....:biggrin:

- - - Updated - - -


i supporti schiacciati li avverti quasi solo al minimo a 150kmh sono direi al 100% i cerchi o le gomme scalettate

:thumbsup:

SeiperQuattro
10-01-2020, 17:18
Eh si difatti la mia trema e credevo che erano i cerchi storti ( che forse quello che da veramente la maggiore vibrazione sono proprio quelli) ma adesso che ho saputo del supporto motore rotto non saprei cosa può essere tra i cerchi o il supporto.
Voi che dite?
Dai 50 ai 150 sembra un frullatore, saranno cerchi o supporto?

Normalmente le vibrazioni determinate dall'usura dei supporti motore si avvertono in condizione di carico (del motore) e specialmente nelle partenze da fermo in salita, mentre quelli derivanti da imperfezioni di cerchi o gomme si avvertono in un determinato 'range' di velocità, anche ad andatura costante (quindi in condizioni di basso carico per il motore).