PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto A5 usata benzina



_A4_S-Line
15-02-2017, 23:11
Ciao a tutti,
mi piacerebbe prendere un'A5 usata (meglio se sportback), pensavo al 2.0 tsi 211cv (morore on brio fin da subito), budget sotto i 18000, quindi mi sa debba prenderne una dal 2 semestre 2010 in poi. (Deve avere i bixeno, sensori parcheggio e interni sportivi)
Può valere la pena prenderla importata dalla Germania?
Costi di mantenimento?

Che mi consigliate? Ci sono alcune versioni da evitare?



Ps: secondo voi perché scegliere A4 o A5?

inviato da tapatalk

HV8t
16-02-2017, 14:41
Ciao, se vuoi proprio un auto dal look sportivo l' A5 fa per te, più che altro sarebbe meglio il modello facelift cge è ancora più aggressivo però dando un' occhiata ai prezzi si superano i 18k tranquillamente, discorso diverso per l' A4 che già dai 16k si trovano modelli con il 2.0 tfsi 2011 cv con buoni allestimenti e soprattutto facelift quindi dal 2011.

Se riesci a trovarla qua sarebbe l'ideale, però in Germania ne è pieno.

Parere personale, o ti munisci di calma e trovi l' A5 facelift al prezzo di tuo interesse o fai uno sforzo economico maggiore o ancora prendi un' A4 berlina che sono già più a buon mercato (quindi una berlina sportiva al posto di un grand coupè)

Spero di esserti stato d'aiuto

_A4_S-Line
16-02-2017, 21:49
Grazie HV8t, però l'A5 ha quel qualcosa in più che me la fa preferire :)

Esteticamente mi piace anche l'estetica del 2010 :)

Non ho fretta a cercarla, speriamo capiti un bell'esemplare :)

C'è qualche problematica riscontrata sulle A5 2.0 tsi 210cv?

inviato da tapatalk

_A4_S-Line
17-02-2017, 23:44
Ho trovato questa su Internet, devo dire che mi piace:
http://m.autoscout24.it/offerta/audi-a5-sportback-20-tfsi-211cv-quattro-advanced-benzina-blu-azzurro-292569144
2.0 tsi 211cv quattro sportback advanced, praticamente full, poco più di 15000€ del 04/2011.

Alcune cose non mi convincono:
-è quattro, quindi consumi maggiori e minor sensazione di spinta (ho il ricordo l'A5 o A6 3.0 tdi anno 2008 di un amico che fosse praticamente "seduta", 0 emozioni di guida, non dava la sensazione di spinta, non so se mi spiego)
-ho idea sia meglio comprarla da centri ufficiali Audi/Vw magari prima scelta plus per evitare cantonate, che dite?

inviato da tapatalk

marco8330
18-02-2017, 10:02
Ho trovato questa su Internet, devo dire che mi piace:
http://m.autoscout24.it/offerta/audi-a5-sportback-20-tfsi-211cv-quattro-advanced-benzina-blu-azzurro-292569144
2.0 tsi 211cv quattro sportback advanced, praticamente full, poco più di 15000€ del 04/2011.

Alcune cose non mi convincono:
-è quattro, quindi consumi maggiori e minor sensazione di spinta (ho il ricordo l'A5 o A6 3.0 tdi anno 2008 di un amico che fosse praticamente "seduta", 0 emozioni di guida, non dava la sensazione di spinta, non so se mi spiego)
-ho idea sia meglio comprarla da centri ufficiali Audi/Vw magari prima scelta plus per evitare cantonate, che dite?

inviato da tapatalk

No non ti spieghi :tongue: se cerchi emozioni di guida non vedo come puoi preferire una trazione anteriore ai limiti della potenza gestibile senza differenziale autobloccante. Per me la 211cv va presa con la trazione quattro. Se l'integrale ti annoia devi iniziare a pensare ad un mezzo a trazione posteriore perché non c'è nulla di emozionante nel sottosterzare ad ogni uscita di curva.

Ho una A5 2.0 tfsi da 180cv a trazione anteriore che arriva a 215cv quando monto il modulo RaceChip, quindi so di cosa parlo :wink:

HV8t
18-02-2017, 12:05
Ho trovato questa su Internet, devo dire che mi piace:
http://m.autoscout24.it/offerta/audi-a5-sportback-20-tfsi-211cv-quattro-advanced-benzina-blu-azzurro-292569144
2.0 tsi 211cv quattro sportback advanced, praticamente full, poco più di 15000€ del 04/2011.

Alcune cose non mi convincono:
-è quattro, quindi consumi maggiori e minor sensazione di spinta (ho il ricordo l'A5 o A6 3.0 tdi anno 2008 di un amico che fosse praticamente "seduta", 0 emozioni di guida, non dava la sensazione di spinta, non so se mi spiego)
-ho idea sia meglio comprarla da centri ufficiali Audi/Vw magari prima scelta plus per evitare cantonate, che dite?

inviato da tapatalk

Guarda che quella che hai linkato non ha manco il navi, quindi full non mi sembra, comunque su quel tipo di macchine meglio avere la trazione quattro,comunque non ti spieghi quelle che hai citato sono macchine che hanno un bel tiro, poi se dici che non ti trasmettono niente dovresti cercare una tp come bmw o mercedes.

_A4_S-Line
18-02-2017, 20:36
No non ti spieghi :tongue: se cerchi emozioni di guida non vedo come puoi preferire una trazione anteriore ai limiti della potenza gestibile senza differenziale autobloccante. Per me la 211cv va presa con la trazione quattro. Se l'integrale ti annoia devi iniziare a pensare ad un mezzo a trazione posteriore perché non c'è nulla di emozionante nel sottosterzare ad ogni uscita di curva.

Ho una A5 2.0 tfsi da 180cv a trazione anteriore che arriva a 215cv quando monto il modulo RaceChip, quindi so di cosa parlo :wink:

Chiarisco subito il discorso emozioni :)
Parto subito col dire che in famiglia abbiamo una spendida Golf gti 8v dei tempi d'oro, sarò esagerato, ma le emozioni che mi da alla guida (parlo di spinta e sensazione) sono riuscito ad averla solo su un Audi S3 del 2006, ho provato Clio RS 4, Golf GTI 5, Audi A5 quattro 3.0 tdi del 2008 , ma niente di niente. (Credevo che senza trazione quattro potesse dare più sensazione di spinta.. e non parlo di fare 200km/h, basta tanta coppia ai bassi regimi)

Dimmi un po' del tuo motore e raccontami di questo race chip che mi incuriosisce :)




Guarda che quella che hai linkato non ha manco il navi, quindi full non mi sembra, comunque su quel tipo di macchine meglio avere la trazione quattro,comunque non ti spieghi quelle che hai citato sono macchine che hanno un bel tiro, poi se dici che non ti trasmettono niente dovresti cercare una tp come bmw o mercedes.


Riguardo quella li che ho trovato, è vero, però come abbinamenti (colore e interni sportivi) mi piace :)


inviato da tapatalk

*diego*
19-02-2017, 01:11
Perdonami, cosa può influire la trazione quattro sulla spinta?!Il motore ed i pesi sono sempre gli stessi... Oltretutto un'auto non si valuta solo in base alle prestazioni sul dritto.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

roby72
19-02-2017, 10:57
Ciao a tutti,
mi piacerebbe prendere un'A5 usata (meglio se sportback), pensavo al 2.0 tsi 211cv (morore on brio fin da subito), budget sotto i 18000, quindi mi sa debba prenderne una dal 2 semestre 2010 in poi. (Deve avere i bixeno, sensori parcheggio e interni sportivi)
Può valere la pena prenderla importata dalla Germania?
Costi di mantenimento?

Che mi consigliate? Ci sono alcune versioni da evitare?



Ps: secondo voi perché scegliere A4 o A5?

inviato da tapatalk

Buongiorno, se prendi un benzina TFSI ti consiglio vivamente dal 2012 in poi , per problemi di consumo eccessivo olio motore!!!! In teoria con le versioni restyling divrebbero essere ok . Ciao , se possibile con trazione Quattro

marco8330
19-02-2017, 12:04
Dimmi un po' del tuo motore e raccontami di questo race chip che mi incuriosisce :)






Riguardo quella li che ho trovato, è vero, però come abbinamenti (colore e interni sportivi) mi piace :)


inviato da tapatalk

Come ti hanno detto la trazione non influisce sulla "spinta". In realtà a voler essere tecnici la trazione posteriore ed integrale può "assorbire" qualche cavallo a parità di potenza rispetto ad una anteriore ma non c'entra con il discorso. Ti stai riferendo probabilmente alla brutalità dell'erogazione di quel particolare motore che ti è piaciuta, e che probabilmente non ritrovi in altre vetture. Mi viene da pensare al 1.9 TDI iniettore-pompa da 130cv dell'epoca d'oro che mi piaceva da morire, pur "odiando" il diesel.

Ad ogni modo riguardo il TFSI ti posso dire che prestazionalmente è un ottimo motore, le versioni da 180cv e 211cv sono identiche, hanno solo una diversa distribuzione della curva di coppia. Il 211cv tira bello pieno fino al rosso, il 180cv "muore" 500 giri prima. Il modulo RaceChip è semplicemente un modulo aggiuntivo, prodotto da una fabbrica tedesca in diverse versioni, e permette di aumentare la potenza. E' un modulo ben fatto, la differenza si nota ed ha una certa sicurezza nell'utilizzo, in particolare perché la versione 180cv ha la componentistica identica al 211cv quindi sopporta bene incrementi di potenza. Se vuoi rimappare la centralina invece considera che ABT offre fino a 270 cv se non erro per entrambe le versioni. Ovviamente trattasi di tutte modifiche non utilizzabili su strada in modo legale... :smile:

Quoto quanto ti hanno detto sul consumo di olio, ho acquistato la vettura nuova all'uscita, in garanzia mi è stato poi fatto un intervento di sostituzione di fasce, pistoni etc.. proprio per questo problema, che ora è stato risolto. Di conseguenza cercane una che abbia fatto tale lavoro o che comunque garantisca che non soffra il difetto.

_A4_S-Line
19-02-2017, 12:37
Grazie a tutti :)

Dovesse capitare una che meriti annata del 2010-2011, come mi assicuro che sia stato fatto questo intervento delle fasce elastiche sul 2.0 tsi 211cv? Viene segnalato nel libretto tagliandi? (Più che altro capire dove guardare)

Altri controlli che mi consigliate di fare?

Riguardo i consumi tra la quattro e non c'è molta differenza? (Non andando in montagna o facendo strade particolari non la sfrutterei...)

inviato da tapatalk

marco8330
19-02-2017, 13:49
Se l'intervento è stato fatto in genere ci dovrebbe essere una fattura dove si certifica il lavoro svolto, anche se in garanzia. Altri controlli da fare sono verificare l'esistenza di vibrazioni in marcia o in frenata (ci sono stati esemplari con braccetti difettosi da dover cambiare anche questi in garanzia) e verificare che lo stacco della frizione (altra cosa che era difettosa) sia regolare, senza impuntamenti o feedback al piede strani. Non ho idea invece della differenza dei consumi tra la quattro e la anteriore, ma fidati che se ti piacciono "le emozioni" l'integrale quando ce l'hai la sfrutti :biggrin: , non serve la montagna e la neve.

_A4_S-Line
19-02-2017, 14:21
Perfetto :)

In pratica prima di comprarla, se anche apparentemente a posto, in mancanza di certificati specifici su quella targa che ne attestino i lavori svolti in garanzia, la lascio la :)

Secondo te ci si può fidare ad acquistare anche se non usato Audi prima scelta plus o similari ma da concessionari multimedia?


inviato da tapatalk

HV8t
19-02-2017, 14:46
Anche se non la prendi prima scelta plus, basta che cerchi bene e stai sempre in guardia, concediti tempo per "investigare" su quelle di tuo interesse, magari le posti anche qua magari opinioniamo :biggrin:

Orsone
20-02-2017, 15:55
Grazie HV8t, però l'A5 ha quel qualcosa in più che me la fa preferire :)

Esteticamente mi piace anche l'estetica del 2010 :)

Non ho fretta a cercarla, speriamo capiti un bell'esemplare :)

C'è qualche problematica riscontrata sulle A5 2.0 tsi 210cv?

inviato da tapatalk

io ho la a5 211 cv e va benissimo, i modelli pre nov 2011 avevano un consumo di olio problematico, questo unico punto interrogativo se scegli quelle annate.
Il motore a me piace molto, è fluidissimo e silenzioso e spinge bene sempre, non ha la coppia di un diesel ma è talmente fulmineo a salire di giri che non ne sentirai la mancanza, la media dei consumi è 10km litro, 11,5 se fai molto extraurbano con i piede di fata (Parlo della trazione Quattro però, altrimenti aggiungi qualcosa)

astrodonato
18-03-2017, 11:53
Confermo, io ho un Audi A5 del 2009 cv 180, fatto aggiornamento software MTM scarico SUPERSPRINT arriva a 283 cv effettivi( banco prova), sul dritto è una bestiaccia, vel. max 280