PDA

Visualizza Versione Completa : Chiusura automatica finestrini



christal84
18-02-2017, 19:37
Salve ragazzi, ho sostituito la batteria della mia auto proprio oggi ma mi sono accorto che tenendo premuto il pulsante della chiave i finestrini non si abbassano (ne tanto meno si alzano) in automatico come succedeva prima. Sono sicuro che si sia azzerata la funzione quando sono stati staccati o cavi dalla batteria. Qualcuno sa quale sia la procedura per ripristinare il tutto? Se fosse necessario il Vag, sapreste indicarmi la procedura esatta. Grazie infinite. :smile:

(marzo)
18-02-2017, 20:41
sulla mia funziona così:

ogni volta che stacco la batteria perdo la funzione dell'alzavetro automatico.
Per ripristinarla devo premere il tasto sulla portiera, e mantenerlo premuto alcuni secondi anche dopo che il vetro è salito (o sceso) completamente.

la procedura la devo eseguire per entrambi i vetri (la mia ha solo 2 porte)

dopodichè l'alzavetro automatico torna a funzionare normalmente.

simoneferrari
18-02-2017, 21:33
Esatto dev'essere memorizzato nuovamente il tutto

christal84
19-02-2017, 00:43
sulla mia funziona così:

ogni volta che stacco la batteria perdo la funzione dell'alzavetro automatico.
Per ripristinarla devo premere il tasto sulla portiera, e mantenerlo premuto alcuni secondi anche dopo che il vetro è salito (o sceso) completamente.

la procedura la devo eseguire per entrambi i vetri (la mia ha solo 2 porte)

dopodichè l'alzavetro automatico torna a funzionare normalmente.
Scusa marzo non ho capito bene, quale tasto???

simoneferrari
19-02-2017, 08:17
Quello del finestrino

christal84
19-02-2017, 12:19
Quello del finestrino

Provato in tutti i modi nn a non succede nulla... Ho l'impressione che sia necessario il Vag :cry:

(marzo)
19-02-2017, 12:39
si, intendevo il tasto sulla portiera.
con quella procedura si ri-memorizza l'automatismo quando utilizzi l'alzaverto.

per il telecomando non saprei.
ma manualmente, ovvero dai tasti sulla portiera, adesso l'automatismo funziona?

gian8p
19-02-2017, 13:17
Scusa marzo non ho capito bene, quale tasto???

il tasto che comanda salita e discesa del vetro elettrico.
Lo tieni attivato ancora 3 secondi quando il vetro è arrivato in cima (quando è tutto chiuso, Tieni "tirato" il tasto con il dito per 3 secondi ancora).
Ripetere l'operazione di "memorizzazione dei fine corsa" per ogni vetro, con il rispettivo tasto.

Dai una occhiata al libretto di istruzioni, il meccanismo dei vetri è spiegato bene.

- - - Updated - - -


Provato in tutti i modi nn a non succede nulla... Ho l'impressione che sia necessario il Vag :cry:

no il vag non serve. Leggi il libretto di istruzioni, oppure le migliaia di discussioni nei forum.
Il meccanismo dei vetri è banale, ci vuole 3 secondi per ogni vetro.
Se ne è già parlato migliaia di volte, nei forum, negli ultimi 10 anni.
Fai una ricerca e trovi tutti i dettagli. (considera che la spiegazione di marzo è completa e precisa. Non troverai altre "novità").

christal84
19-02-2017, 13:43
il tasto che comanda salita e discesa del vetro elettrico.
Lo tieni attivato ancora 3 secondi quando il vetro è arrivato in cima (quando è tutto chiuso, Tieni "tirato" il tasto con il dito per 3 secondi ancora).
Ripetere l'operazione di "memorizzazione dei fine corsa" per ogni vetro, con il rispettivo tasto.

Dai una occhiata al libretto di istruzioni, il meccanismo dei vetri è spiegato bene.

- - - Updated - - -



no il vag non serve. Leggi il libretto di istruzioni, oppure le migliaia di discussioni nei forum.
Il meccanismo dei vetri è banale, ci vuole 3 secondi per ogni vetro.
Se ne è già parlato migliaia di volte, nei forum, negli ultimi 10 anni.
Fai una ricerca e trovi tutti i dettagli. (considera che la spiegazione di marzo è completa e precisa. Non troverai altre "novità").
Grazie x l'interessamento ragazzi, allora vi spiego meglio la situazione: se premi velocemente il tasto di apertura e chiusura dei finestrini, si alzano e si abbassano automaticamente senza tenere premuto il pulsantino (non funziona però per il finestrino anteriore lato guida e nn so il perché). Il mio problema riguarda la chiusura e l'apertura dei finestrini quando tieni premuto il tasto della chiave dell'auto... Ho provato a fare come dite voi ma il problema rimane :cry:

(marzo)
19-02-2017, 13:50
prova a chiuedere l'auto con la chiave quando hi i finestrini aperti, lasciando la chiave girata per un paio di secondi.
i finestrini dovrebbero chiudersi.

se si chiudono col la chiave ma non con il telecomando è possibile che si sia "smemorizzato" (passatemi il termine probabilmente non corretto)

credo che in quel caso bisogna rifare la procedura di riconoscimento tramite Vag
(o tramite altre procedure manuali premendo vari bottoni che trovi anche su youtube)

christal84
19-02-2017, 14:16
prova a chiuedere l'auto con la chiave quando hi i finestrini aperti, lasciando la chiave girata per un paio di secondi.
i finestrini dovrebbero chiudersi.

se si chiudono col la chiave ma non con il telecomando è possibile che si sia "smemorizzato" (passatemi il termine probabilmente non corretto)
Sicuramente hai ragione te, si sarà scodificato qualcosa...
credo che in quel caso bisogna rifare la procedura di riconoscimento tramite Vag
(o tramite altre procedure manuali premendo vari bottoni che trovi anche su youtube)

Sto provando a cercare qualche soluzione su YouTube ma nn trovo nulla...

(marzo)
19-02-2017, 14:20
https://www.youtube.com/watch?v=o_DrT8W-_uQ

https://www.youtube.com/watch?v=0cZQm65sZjc

https://www.youtube.com/watch?v=cXKvmeX2PVs



sono solo 3 delle mille che puoi trovare

ma a dx nella pagina di youtube ne vedi altre
magari con pazienza trovi quella giusta

io ci ho rinunciato.

christal84
19-02-2017, 16:33
https://www.youtube.com/watch?v=o_DrT8W-_uQ

https://www.youtube.com/watch?v=0cZQm65sZjc

https://www.youtube.com/watch?v=cXKvmeX2PVs



sono solo 3 delle mille che puoi trovare

ma a dx nella pagina di youtube ne vedi altre
magari con pazienza trovi quella giusta

io ci ho rinunciato.

Ragazzi ci sono riuscito finalmente!!! :w00t: Per chi ha lo stesso problema deve eseguire la guida di marzo (che ringrazio infinitamente) ed effettuarla su tutti e 4 i finestrini con motore preferibilmente acceso. Grazie a tutti per la vostra disponibilità :biggrin::toothy10:

simoneferrari
19-02-2017, 17:03
Non necessariamente acceso

(marzo)
19-02-2017, 19:37
Ragazzi ci sono riuscito finalmente!!! :w00t: Per chi ha lo stesso problema deve eseguire la guida ed effettuarla su tutti e 4 i finestrini :


https://www.youtube.com/watch?v=o_DrT8W-_uQ

https://www.youtube.com/watch?v=0cZQm65sZjc

https://www.youtube.com/watch?v=cXKvmeX2PVs

.

sarebbe utile sapere quale delle 3 guide hai seguito.:smile::wink:

- - - Updated - - -


Non necessariamente acceso

esatto
(basta girare la chiave di accensione al secondo scatto).

christal84
19-02-2017, 19:43
sarebbe utile sapere quale delle 3 guide hai seguito.:smile::wink:

- - - Updated - - -



esatto
(basta girare la chiave di accensione al secondo scatto).

In realtà non ho seguito nessuna delle tre guide di YouTube, quelle servivano a codificare la chiave. Ho solo eseguito la procedura lasciando premuto il pulsante dei finestrini come indicato da Marzo :smile:

(marzo)
19-02-2017, 21:00
ah..
allora il problema non riguardava il telecomando

era solo da ri-memorizzare l'automatismo con la classica procedura.

meglio così.

danybravo
26-02-2017, 12:32
Ciao Ragazzi, mi collego alla discussione. Anche io ho appena sostituito la batteria dell'auto. Ora i finestrini vanno su e giù in automatico. Andavano già su e giù da soli, ma ho rifatto la procedura. Il problema è che con il telecomando se tengo premuto non vanno più su e giù come prima. Dall'auto ho già impostato nella voce finestrini comfort On. ma comunque non si abbassano

danybravo
27-02-2017, 08:54
Risolto, c'è da farlo per tutti e 4 i vetri la procedura. Ho una Sportback e lo facevo solo con quellli davanti. Fatto anche con quelli dietro e ora si alzano e abbassano regolarmente anche con il telecomando