PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto problema sconosciuto



darioit
21-02-2017, 09:31
Ciao a tutti,
possiedo un'Audi A3 del 2002 105 cavalli con 270.000 km e fino ad oggi non ho mai avuto problemi.

Mi è capitato dopo un viaggio di 800km in autostrada che riprendendo l'auto la sera andava fortemente a strattoni, sopratutto in prima e seconda.
Ho fatto fare la manutenzione ordinaria cambiando tutti i filtri e il cablaggio degli iniettori (perchè 6 anni fa mi ha dato un poblema simile) e il problema è rientrato un po', ma è comunque rimasto ed è il seguente:

Nessuna spia si accende e per precauzione ho messo un liquido nel serbatoio per la pulizia degli iniettori.
l'auto in 1 e 2 fa fumo quando accellero e strappa, quando sono in 4/5 e accellero forte perdo il turbo, come se la macchina andasse in recovery e rimane tale finche non la spengo, ma se mi fermo ad un semaforo e riparto, la macchina non strappa e non fa fumo.

Se tengo il piede costante a 90km l'auto strappa e spesso si sente rumore di ferragglia tipo grrrrrrr grrrrrr, ma se accellero deciso sembra andare meglio

In questi giorni è da un secondo meccanico, ma al momento tutto tace, quale potrebbe essere il problema?

Grazie

tony69
21-02-2017, 09:38
Ciao con una scansione vag probabilmente ti darà la causa del problema.Sparando ad indovinare un iniettore

AlesAudi
22-02-2017, 09:51
Dovrebbe dipendere dall'alimentazione. Potrebbe dipendere dalla pompa o dagli iniettori. Può essere anche sporco nel serbatoio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioit
22-02-2017, 14:14
ma non potrebbe essere il banalissimo debimetro?

gian8p
22-02-2017, 15:49
ma non potrebbe essere il banalissimo debimetro?

è possibile.
Si possono fare molte ipotesi, tutte ragionevoli.

Ci vuole una scansione vag per capire l'origine del guasto, come già segnalato da altri utenti nei mess indietro.

(marzo)
22-02-2017, 21:02
se senti anche rumori ferrosi , oltre ai sintomi descritti, mi vien da pensare alla turbina.

darioit
23-02-2017, 09:09
Il problema che la scansione vag non da errori...
Mi ha chiamato proprio adesso il meccanico, ha detto che ha cambiato il debimetro e la macchina è rinata!

Grazie a tutti

(marzo)
23-02-2017, 20:42
Il problema che la scansione vag non da errori...
Mi ha chiamato proprio adesso il meccanico, ha detto che ha cambiato il debimetro e la macchina è rinata!

Grazie a tutti

meglio così
ma il rumore di ferraglia "grrr grrr" invece da cosa era provocato?
(dal debimetro no di sicuro)

darioit
24-02-2017, 09:03
il rumore "grrr grrr" è sparito da solo e sinceramente non ho chiesto

gian8p
24-02-2017, 09:22
il rumore "grrr grrr" è sparito da solo e sinceramente non ho chiesto

mi sa che aveva fatto qualche caxxata il meccanico, montando male qualcosa (esempio: un carter non inserito bene in sede, oppure con le viti allentate ecc, per cui strusciava contro una puleggia ecc).

Comunque è un' ottima cosa che hai risolto tutto, senza danni gravi.

darioit
25-02-2017, 09:53
aggiornamento: Ho ritirato l'auto e adesso ai bassi regimi è perfetta, peccato che quando superò i 2300 giri circa il turbo sparisce fino a quando la macchina viene spenta e riaccesa !!!

simoneferrari
25-02-2017, 10:09
Nn ho capito

darioit
25-02-2017, 10:13
Adesso la macchina va in recovery oltre tot giri del motore, perdo letteralmente il turbo, diventa un motore solo aspirato.
Se poi quando mi fermo spengo e riaccendo l'auto il turbo riprende a funzionare

Attuatore del turbo rotto?

(marzo)
25-02-2017, 10:20
Adesso la macchina va in recovery oltre tot giri del motore, perdo letteralmente il turbo, diventa un motore solo aspirato.
Se poi quando mi fermo spengo e riaccendo l'auto il turbo riprende a funzionare

Attuatore del turbo rotto?

può essere quello, o anche più semplicemente un tubicino di quelli che aziona l'attuatore che perde.

o potrebbe essere il meccanismo della geometria variabile che essendo sporco di fuliggine non regola in tempo la pressione e scatta il recoveri

ma va verificato.



nella peggiore ipotesi potrebbe essere addirittura la turbina


vanno verificati prima i componenti descritti
(attuatore e geometria variabile)

ma è un lavoro che può fare un meccanico

gian8p
25-02-2017, 11:35
Adesso la macchina va in recovery oltre tot giri del motore, perdo letteralmente il turbo, diventa un motore solo aspirato.
Se poi quando mi fermo spengo e riaccendo l'auto il turbo riprende a funzionare

Attuatore del turbo rotto?

urka! La storia infinita.
Fai una scansione vag per vedere quale codice errore hai in memoria.
Da lì si può ragionare per capire dove intervenire.
(la diagnosi ti dirà che manca il segnale dal sensore xy, oppure l'attuatore yz non arriva a fine corsa, ecc ecc).

Ci vuole la diagnosi, le cause del malfunzionamento possono essere molteplici, e a distanza, senza neanche vedere-provare la macchina, si tira a indovinare.

darioit
25-07-2020, 09:31
Aggiornamento, il problema che aveva l'auto era banalmente il debimetro che una volta sostituito ha risolto tutti i problemi.
Oggi luglio 2020 turbo saltato 900 euro di riparazione e la macchina con 315.000 km è risorta!!
Comunque ho già in mano un paio di preventivi per la nuova Audi A3 2020, sto solo aspettando che fanno chiarezza sugli ecobonus 2020 che non ho capito se i 2.000 del concessionario avranno sul preventivo una voce a parte o saranno inclusi con gli atri sconti del concessionario