PDA

Visualizza Versione Completa : post-installazione specchi esterni schermanti



matrad
23-02-2017, 12:02
ciao a tutti: ho una A4 my2014 con (dalla fabbrica) specchi esterni pieghevoli e riscaldati.

Internamente in concessionaria mi hanno installato successivamente lo specchio autoschermante (non chiedetemi come o cosa hanno fatto...di certo non hanno cambiato centraline che io sappia)

Nella vecchia audi B7 i cablaggi per gli specchi esterni erano esistenti se ad esempio si aveva riscaldamento+ripiegamento ma non se si aveva solo riscaldamento (provato sulla mia pelle).

Su questa auto potrei pensare che sia un semplice plug and play o dovrei passare dei cavi nuovi?

giggio986
23-02-2017, 12:18
Vorrei saperlo anch io...visto che ho una b8 e solo il riscaldamento ma non si piegano

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

matrad
23-02-2017, 15:37
a me viene solo il dubbio che lo specchio interno l'ho messo dopo mentre magari da fabbrica ha qualche cavo in più per poter ricevere eventualmente l'accessorio degli specchi esterni

gian8p
23-02-2017, 17:37
a me viene solo il dubbio che lo specchio interno l'ho messo dopo mentre magari da fabbrica ha qualche cavo in più per poter ricevere eventualmente l'accessorio degli specchi esterni

quando ti hanno collegato lo specchio interno, c'è da sperare che in conce abbiano messo il cablaggio originale, completo anche dei fili per gli specchi esterni.
Quei fili scendono giù fino alla centralina 09, mi pare. E da li ripartono verso le portiere.
Chiedi i dettagli alla conce che ti ha montato lo specchio interno.
Loro hanno registrato lo schema elettrico, è quasi sicuro, nel loro data-base (intendo la modifica dello specchio interno).

matrad
23-02-2017, 17:53
informarmi ora mi viene un po difficile per vari motivi.

Avevo letto un po di guide su cosa avrei dovuto fare se mi arrangiavo ma poi ho "chiuso" questa installazione compresa nella consegna della macchina (usata).

Prima avevo già il sensore luce-pioggia e questo mi pare comporti meno cavi da passare però potrebbe essere (da un piccolo indizio che avevo rilevato) che avessero passato qualcosa che scendeva verso i montanti accando al parabrezza. Certamente non si sono inventati di tirare cavi verso gli specchi esterni visto che non erano oggetto di richiesta (e per loro quindi una spesa in più)

Dlan
26-02-2017, 16:15
Il cablaggio per gli specchi esterni parte come ti hanno detto dallo specchio interno, vanno collegati al nodo porta e di li agli specchi quindi semplicemente smonta lo specchio retrovisore interno estrai il connettore e guarda se il cablaggio lato automobile è composto da tutti e 8 i fili necessari, se ci sono tutti 8 vuol dire che ti hanno messo anche il cablaggio degli specchi, se non l'hanno fatto semplicemente basta aggiungere i 2 pin mancanti al connettore e produrre il cablaggio per gli specchi esterni

aquila-uno
08-03-2017, 16:09
il cablaggio dello specchio interno è il rpoblema minore.
bisogna comperare gli specchi fotocromatici e/o elettrici.
portare i cavi al connettore che c'è sul montante esterno, poi dal connettore in portiera alla centralina e poi allo specchio.
inoltre (ma dipende dai modelli) ci vuole il pomello di regolazione specchi con aggiunta la posizione dello sbrinamento e/o dello specchio ripiegato.
non è difficilissimo da fare. io l'ho fatto diversi anni fa ed il risultato è ottimo.
c'è anche una guida dettgliata credo però per A4 del 2009.

matrad
10-03-2017, 11:39
io ho già specchi elettrici + riscaldati + ripiegati (di serie). ero curioso della modifica che però non penso farò.