Visualizza Versione Completa : Rumore tipo fruscio di foglia secca anteriore sx A6 avant
l.ramazzotti
24-02-2017, 13:07
Ciao a tutti,
sono cliente Audi da moltissimi anni ormai. Ho ritirato da 1 mese circa una nuova A6 avant 2.0 tdi quattro 190cv s-tronic business plus (completa di pacchetto sline interior ed exterior) con cerchio da 20".
Viaggiando a velocità superiori a 60km/h si percepisce un fruscio tipo "foglia secca" (spero di rendere l'idea) provenire dall'avantreno sx. Il rumore varia a seconda del tipo di asfalto. Non è un cuscinetto difettoso (già verificato in officina Audi), in quanto me lo hanno comunque sostituito ma il problema non è stato risolto. Il capo officina Audi dice che con questi cerchi da 20", il pneumatico ribassato invernale e l'assetto sportivo è normale sentire questi rumori.
E' normale secondo voi'?
grazie in anticipo per il riscontro.
Lorenzo
Purtroppo i rumori sono sempre normali per le officine!
Per lavoro ho da poco acquistato due Clio EDC (doppia frizione). Una dalle due ha la turbina che fa rumore e un rumore fastidioso forse dal volano. L'altra è perfetta. Per le officine bisogna aspettare un po', l'auto è nuova, un sacco di balle per non smontare e perchè forse non sanno dove sbattere la testa...
vittocecco
02-03-2017, 14:50
Ciao a tutti,
sono cliente Audi da moltissimi anni ormai. Ho ritirato da 1 mese circa una nuova A6 avant 2.0 tdi quattro 190cv s-tronic business plus (completa di pacchetto sline interior ed exterior) con cerchio da 20".
Viaggiando a velocità superiori a 60km/h si percepisce un fruscio tipo "foglia secca" (spero di rendere l'idea) provenire dall'avantreno sx. Il rumore varia a seconda del tipo di asfalto. Non è un cuscinetto difettoso (già verificato in officina Audi), in quanto me lo hanno comunque sostituito ma il problema non è stato risolto. Il capo officina Audi dice che con questi cerchi da 20", il pneumatico ribassato invernale e l'assetto sportivo è normale sentire questi rumori.
E' normale secondo voi'?
grazie in anticipo per il riscontro.
Mah...io un simile rumore non l'ho mai sentito (ma con le termiche monto i 19, ho i 20 con le estive)...
Non è che, semplicemente, c'è veramente una foglia (o simile) bloccata da qualche parte? Avete guardato bene?
l.ramazzotti
02-03-2017, 15:57
Mah...io un simile rumore non l'ho mai sentito (ma con le termiche monto i 19, ho i 20 con le estive)...
Non è che, semplicemente, c'è veramente una foglia (o simile) bloccata da qualche parte? Avete guardato bene?
All'Audi hanno smontato le ruote sostituendo anche il cuscinetto ant. sx. e pare non abbiano trovato corpi estranei. Ho notato che su asfalti nuovi il rumore cessa, mentre su asfalti vecchi e un po' sconnessi si amplifica.
vittocecco
02-03-2017, 16:00
Allora come non detto... che certi asfalti siano più rumorosi è normale... ma è strano il "tipo" di rumore...
lucaropa
02-03-2017, 18:42
i rumori non è facile descriverli, dimostrato dal fatto che anche sentirli di persona spesso non si capisce comunque da dove provengano, comumque se proviene dall'avantreno o sono turbolenze provocate dagli pneumatici o dal disegno dei cerchi
l.ramazzotti
03-03-2017, 07:42
i rumori non è facile descriverli, dimostrato dal fatto che anche sentirli di persona spesso non si capisce comunque da dove provengano, comumque se proviene dall'avantreno o sono turbolenze provocate dagli pneumatici o dal disegno dei cerchi
Infatti è la stessa cosa che mi hanno detto in officina Audi, comunque vediamo cosa accade con il percorrere km.
lucaropa
03-03-2017, 07:46
sarebbe bello poterci montare per un giro di prova un'altro set cerchi/pneumatici
vittocecco
03-03-2017, 09:03
Beh... Bologna su Bologna... :rolleyess:
l.ramazzotti
16-05-2017, 09:58
Ciao a tutti,
penso di aver scoperto la causa del rumore: è la pinza del freno ant. Sx, infatti in frenata non fa nessun rumore, mentre sull'asfalto più "ruvido" del solito emette quel rumore metallico che avevo definito tipo foglia secca...
Qualcuno sa come ovviare al problema?
Grazie.
vittocecco
16-05-2017, 11:31
Voi dire la pastiglia del freno?
se e' la pastiglia, senti ,specialmente nei vicoli ridossati da case o anche solo vicino al guard rail ( ovvero dove il rumore ridonda ) una specie di zin -zin ,della pastiglia che appena sfrega sul disco
ma non mi sembra rumore di foglia secca ..
claimweb
16-05-2017, 22:42
Togliti il dubbio e smonta la pinza e puliscila per bene . Poi fai girare la ruota mettendo la punta di una penna vicino al disco ( motore in moto con le opportune sicurezze ) . Se vedi che questa si avvicina e allontana allora il disco è leggermente piegato. In strada non riesci a sentire che frena in maniera irregolare se è piegato poco. Magari anche la bava che si forma quando è consumato. Con le pastiglie nuove può capitare che sfrusci sul bordino esterno . Non tutte le pastiglie vengono fatte con misure millimetriche.
l.ramazzotti
17-05-2017, 19:54
Grazie delle risposte. Appena possibile farò ulteriori controlli
Visto il problema simile, chiedo se avete idea di cosa possa avere la mia A6 4G 3.0tdi quattro 218cv visto che solo a freddo per i primi minuti in movimento tra i 1100-1400 giri sento un rumore flebile di "foglie secche" provenire dal lato anteriore sx come da thread.....all'accensione nessun rumore strano, solo in movimento a quei giri.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.