Visualizza Versione Completa : info olio motore per a 6 3000
maverick70
06-03-2017, 09:26
Buon giorno che olio motore usate per a6 3000 del 2008? attualmente metto motul 8100 x cline + 5/30 volevo mettere mobil1 esp fprmula sempre 5/30 lo conoscete' o meglio lo avete usato? se si come vi trovate? grazie mille delle risposte e a presto.
vtstuning
06-03-2017, 09:28
Credo si più una scelta soggettiva sulla marca dell olio!! Io ti consiglio di prendere sempre un olio che rispetto le specifiche del costruttore è sicuramente nn sbagli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AudiA63.0teo
06-03-2017, 09:47
Castrol edge 5w30 sintetico.
È l olio ideale per questa vettura.
Castrol edge 5w30 sintetico.
È l olio ideale per questa vettura.
In realtà è solo quello che Audi, per scelte commerciali, consiglia e usa se fai i tagliando da loro.
Tra i tre, cioè quello da te indicato e i due di cui chiede maverick70 il Castrol è senza dubbio il peggiore, principalmente, ma non solo, perchè a differenza degli altri 2 non è 100% sintetico.
@ maverick70, io uso il Motul e penso sia uno dei migliori, alla pari del Mobil che tu citi, segue un gradino sotto il Bardahl.
Molti qua sul forum usano oli di case a me sconosciute che pare siano ottimi, ma io preferisco andare su oli di marca.
AudiA63.0teo
06-03-2017, 13:20
Non so se a voi capitava, ma a me prima di usare questo olio, all accensione a caldo sentivo un rumore metallico che durava 4 o 5 secondi.
Da quando uso questo olio non l ho mai piu sentito.
Non so se a voi capitava, ma a me prima di usare questo olio, all accensione a caldo sentivo un rumore metallico che durava 4 o 5 secondi.
Da quando uso questo olio non l ho mai piu sentito.
ti riferisci al castrol? (da quanto vedo nel mess #3)
Nel forum, quasi tutti gli utenti "odiano" quella marca.
Misteri della tecnica...
AudiA63.0teo
06-03-2017, 13:26
Si mi riferisco al Castrol.
ti riferisci al castrol? (da quanto vedo nel mess #3)
Nel forum, quasi tutti gli utenti "odiano" quella marca.
Misteri della tecnica...
Probabilmente perché, come ho scritto sopra, non è un vero 100% sintetico.
Il Castrol Edge 5W30 in Germania non lo troverai mai con la scritta "Full synthetic oil" o "100% synthetic oil" poichè, come classificazione è di Livello III e solo gli oli di livello IV o V sono totalmente sintetici.
L'Edge è prodotto con la tecnica dell'hydrocracking che trasforma un olio di derivazione pertolifera in un olio con caratteristiche molto vicine ad un 100% sintetico, ma sempre di olio minerale stiamo parlando ed infatti i residui carboniosi dell'Edge sono superiori ai full synthetic.
... Tra i tre, cioè quello da te indicato e i due di cui chiede maverick70 il Castrol è senza dubbio il peggiore, principalmente, ma non solo, perchè a differenza degli altri 2 non è 100% sintetico.
@ maverick70, io uso il Motul e penso sia uno dei migliori, alla pari del Mobil che tu citi, segue un gradino sotto il Bardahl.
Molti qua sul forum usano oli di case a me sconosciute che pare siano ottimi, ma io preferisco andare su oli di marca.
nel forum, pochi gg fa, in una discussione sulle morchie olio, si diceva che anche il "tuo" motul in teoria non è 100% sintetico...
(ammesso che abbia capito bene io. Ho molta confusione in testa, con l'olio "migliore").
forum.audirsclub.it/showthread.php?72525-Morchia-olio/page4&highlight=Morchie+olio
Purtroppo nelle etichette italiane i produttori "giocano un po' con le parole", perché la legislazione italiana lo consente. (in germania invece sono più rigidi, come hai segnalato tu).
Chiedo un parere a (marzo) e federicofiorin, che in modi e tempi differenti, hanno entrambi maturato grandi esperienze con il cambio d'olio.
Che io sappia è di derivazione PAO.
Comunque il Motul è commercializzato in Germania con la scritta 100% sintetico, cosa che non è ammessa per l'Edge.
- - - Updated - - -
nel forum, pochi gg fa, in una discussione sulle morchie olio, si diceva che anche il "tuo" motul in teoria non è 100% sintetico...
(ammesso che abbia capito bene io. Ho molta confusione in testa, con l'olio "migliore").
forum.audirsclub.it/showthread.php?72525-Morchia-olio/page4&highlight=Morchie+olio
Purtroppo nelle etichette italiane i produttori "giocano un po' con le parole", perché la legislazione italiana lo consente. (in germania invece sono più rigidi, come hai segnalato tu).
Chiedo un parere a (marzo) e federicofiorin, che in modi e tempi differenti, hanno entrambi maturato grandi esperienze con il cambio d'olio.
Comunque dal mio punto di vista il migliore non è certo ne il Motul, ne il Mobil, ne il Castrol, credo che se la giochino il Red Line e il Royal Purple, per gli altri si cerca il miglior rapporto qualità/prezzo.. o meglio, il miglior olio adatto alle ns. auto.
maverick70
06-03-2017, 20:01
Ciao morale favola ...... usate tutti motul? attualmente lo uso ma volevo cambiare con mobil 1 esp formula o conviene continuare con il motul? non so se e coincidenza ma con castrol che usavo prima mai acesa spia gialla motore ora si accende spesso sara coincidenza?
AudiA63.0teo
06-03-2017, 21:54
Non so se sia coincidenza o meno.
Comunque io con Castrol mi trovo molto bene.
io mai castrol, con lui se sentivano le cattene alla mattina, con motul che lo uso ormai da piu di 3 anni non ho niente del genere, lo cambio ogni 15000km.
Ciao morale favola ...... usate tutti motul? attualmente lo uso ma volevo cambiare con mobil 1 esp formula o conviene continuare con il motul? non so se e coincidenza ma con castrol che usavo prima mai acesa spia gialla motore ora si accende spesso sara coincidenza?
La spia gialla indica molte cose, dai collettori all'intero circuito EGR, se è 176 kw, hai su più di 100.000 km, si accende random e solo con temperature sopra i 20° probabilmente è il radiatore dell'EGR, altrimenti devi far tirare giù collettori, EGR e corpo farfallato (già che smonti) e dare una bella pulita, specie al collettore dove si innesta il circuito EGR, che ha una strozzatura ed una curva molto stretta ed è soggetto ad intasamenti.
Se i sintomi sono prettamente estivi guarda qua...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?64534-Sistema-EGR-3-0-V6-P0401-Studio
In ogni caso, se fai una vaggata saprai l'esatto problema per cui si accende la spia.
maverick70
08-03-2017, 20:39
Buona sera allora cosa mi consigliate come olio motore? sempre 5/30 ma mobil o motul?
vtstuning
09-03-2017, 00:22
Castrol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 00.22.54 ---------- Previous post was at 00.22.12 ----------
Se invece sei in dubbio solo tra le due Marche allora io preferirei Motul!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AudiA63.0teo
09-03-2017, 08:19
Castrol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 00.22.54 ---------- Previous post was at 00.22.12 ----------
Se invece sei in dubbio solo tra le due Marche allora io preferirei Motul!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto
maverick70
27-03-2017, 09:42
Ciao a tutti si era spenta spia gialla motore..... ma.... si è riaccesa come mai??? che cavolo ha la macchina spinge bene non fa fatica a partire booh qualcuno avevo letto da qualche parte diceva poteva essere un piccolo polmoncino nero proprio sopra a radiatorino egr la macchina va bene ma non so perché si accende poi si spegne.... sia perché la uso pochissimo? consigli? grazie mille delle risposte attendo info preziosissime ciao.
- - - Updated - - -
:blink::cooool::cooool:Ciao a tutti si era spenta spia gialla motore..... ma.... si è riaccesa come mai??? che cavolo ha la macchina spinge bene non fa fatica a partire booh qualcuno avevo letto da qualche parte diceva poteva essere un piccolo polmoncino nero proprio sopra a radiatorino egr la macchina va bene ma non so perché si accende poi si spegne.... sia perché la uso pochissimo? consigli? grazie mille delle risposte attendo info preziosissime ciao.
- - - Updated - - -
scusate partiti due messaggi
Ciao a tutti si era spenta spia gialla motore..... ma.... si è riaccesa come mai??? che cavolo ha la macchina?...
fai una scansione col vag, è l'unico modo x capire quale è l'orgine della spia.
L'ipotesi di un guasto alla egr è molto plausibile (potrebbe essere sufficiente pulire bene i condotti, che si intasano con incrostazioni varie).
maverick70
27-03-2017, 10:42
Grazie mille Delle risposte veloci vi chiedo sapete indicarmi procedura per pulire EGR? Oppure video meglio ancora.... Io mi arrangio abbastanza in meccanica ma se mi date Delle dritte ve ne sarei grato grazie mille di nuovo
Valvoline pure come olio non dovrebbe esser male !! Made in usa full sintetich
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ROBERTOA6
19-04-2017, 22:17
Io da quando non è più in garanzia ho sempre usato BARDAHL
ginoattivo
21-04-2017, 16:41
Buon giorno che olio motore usate per a6 3000 del 2008? attualmente metto motul 8100 x cline + 5/30 volevo mettere mobil1 esp fprmula sempre 5/30 lo conoscete' o meglio lo avete usato? se si come vi trovate? grazie mille delle risposte e a presto.
Uso Mobil 1 ESP formula 5w30, tagliando sempre in concessionaria con cambio di tutti i filtri (anche gasolio e antipolline) ad ogni tagliando. Compro 9 kg di Mobil dal ricambista di fiducia e chiedo all'officina di mettermi quello al posto del Castrol (che la casa Audi consiglia). Al ritiro dell'auto mi rilasciano 8 contenitori vuoti e 1 quasi pieno perchè ci vogliono 8 kg e 1/2 circa per portare il livello olio al max. La rimanenza potrebbe servire per un eventuale rabocco, ma per la mia A6 non ho mai avuto bisogno. 280.000 km con mobil!
per il 3.0tdi la casa dice di mettere 8,2lt. io invece sempre ho messo 7,5 per avere il livello medio.
Audioman
18-05-2017, 13:56
QUINDI ???
MOTUL 8100 X-Clean+ SAE 5W30 ???
Costa anche molto meno !
- - - Updated - - -
L'ho trovato a 7 euro al kilo (acquistando 2 X 5 kg) spedizione compresa.
https://www.motul.com/it/it/products/8100-x-clean-5w30--2
Perchè esiste anche "SPECIFIC", cioè questo:
https://www.motul.com/it/it/products/specific-504-00-507-00-5w30
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.