Visualizza Versione Completa : Olio motore rabbocco
Pierpaolo94
23-03-2017, 11:11
Buongiorno a tutti gli utenti del forum:) stamani mi sono accorto che l olio motore è al minimo ma il
Computer di bordo mi dice di cambiarlo tra 13.000 km.. com'è possibile? Vorrei quindi fare un rabbocco, nel vano motore è stampato che hanno utilizzato un castrol edge professional senza specificare se 5-30 o altro.. come dovrei procedere? Grazie mille!
Buongiorno a tutti gli utenti del forum:) stamani mi sono accorto che l olio motore è al minimo ma il
Computer di bordo mi dice di cambiarlo tra 13.000 km.. com'è possibile? Vorrei quindi fare un rabbocco, nel vano motore è stampato che hanno utilizzato un castrol edge professional senza specificare se 5-30 o altro.. come dovrei procedere? Grazie mille!
il computer di bordo non rileva il livello, ma stabilisce empiricamente solo quando va effettuato il cambio olio
separatamente, c'è semmai un sensore del LIVELLO olio, che ti segnala quando aggiungerlo.
il rabbocco fallo possibilmente con olio dell stesso tipo, quindi edge professional (:sad:)
la gradazione importa meno
(nel senso che la gradazione 5W-30 se non è uguale a quella che hai dentro ora sarà simile, e non succede niente)
Pierpaolo94
23-03-2017, 12:59
Ah perfetto grazie mille, nei vari supermercati ho trovato edge però senza la scritta professional o long life.. lo vendono solo si conce? Al tagliando comunque cambierò marca probabilemte con uno migliore
Più che le definizioni commerciali (professional, titanium ecc), controlla che l'olio che vuoi comprare abbia le specifiche vw 504 (per motori benzina) o vw 507 (per motori diesel).
Controlla nel tuo libretto di uso e manutenzione quale specifica viene fissata da audi per il tuo motore. Ci sono tante specifiche differenti, per i diversi motori.
Attraverso quel codice lì si capisce se l'olio è long life o meno, se l'olio è adatto al dpf (basso tenore di ceneri), ecc ecc.
Pierpaolo94
23-03-2017, 13:14
Il motore e il Bwa (2.0 tfsi 2007), più tardi allora controllerò il libretto
Il motore e il Bwa (2.0 tfsi 2007), più tardi allora controllerò il libretto
a memoria, l'olio long life x motori benzina dovrebbe avere spec. Vw 504, come ho scritto prima.
Controlla con calma i dati tecnici del tuo motore nel libretto di manutenzione.
(visto che adesso devi rabboccare probabilmente 1 kg, e magari fra 10.000km metterai ancora un altro mezzo kg di olio, secondo me è importante che sia olio dello stesso tipo).
Tieni un paio di lattine di scorta in garage (1 è addirittura meglio che la tieni a bordo del veicolo. Se ti si accende la spia olio un sabato, oppure mentre sei in viaggio/vacanza, con officine lontane o chiuse per ferie, almeno hai la scorta di olio e risolvi in 2 minuti).
I motori tfsi è risaputo che mangiano parecchio olio, tutte le versioni prodotte alcuni anni fa. (solo i motori più recenti, usciti negli ultimi 3-4 anni, forse hanno risolto il mangiare olio).
Quindi nella tua macchina dovrai rabboccare olio a intervalli regolari, in futuro.
Controlla spesso il livello, non rischiare di restare "a secco". (in ogni caso una spia gialla dovrebbe segnalare il livello olio basso).
La causa NON è l'usura del motore e nemmeno olio buono/scadente usato nei tagliandi.
Quasi tutti quei motori mangiano olio già da nuovi.
In teoria ci sarà qualche errore nelle tolleranze tra pistone e fasce (qualche utente li ha cambiati, e il problema di mangiare olio scompare. Ma è una spesa enorme, cambiare pistoni e fasce!).
Pierpaolo94
23-03-2017, 16:01
Beh infatti il gioco non ne vale la candela se bisogna spendere 4000€ per non rabboccare 15€ di olio
Ogni tanto xD comunque va benissimo controllerò grazie mille :):)
devid1985
24-03-2017, 20:59
Discussione già trattata poco sotto.. che cilindrata hai?
Pierpaolo94
25-03-2017, 08:39
mi scuso per il doppio topic allora.. comuqnue un 2.0 tfsi, alla fine ho trovato il castrol titanium 5w30 da bricoman a 12,90 lt
devid1985
25-03-2017, 13:53
mi scuso per il doppio topic allora.. comuqnue un 2.0 tfsi, alla fine ho trovato il castrol titanium 5w30 da bricoman a 12,90 lt
Stesso tuo problema consumo allucinante di olio.. Prossimo tagliando svuota tutto e metti come consigliato da Andre Motul..
andre.fiume
29-03-2017, 22:27
Anche prima del prossimo tagliando... anche subito. La causa del consumo olio è comprovata ! I motori che mangiano olio hanno cilindri rigati e fasce molati a causa dell'olio scadente che viene usato in concessionaria. Chi usa lubrificanti migliori e fa tagliandi ogni 10-15.000 km non ha problemi di consumo. Chi rifa il motore non ha piú problemi di consumo. Coincidenze?
vittocecco
30-03-2017, 10:33
I motori che mangiano olio hanno cilindri rigati e fasce molati a causa dell'olio scadente che viene usato in concessionaria.
Addirittura...
andre.fiume
30-03-2017, 11:45
Non è una novità... ci sono una miriade di test esperienze foto . Il castrol non è un lubrificante decente dalla fine degli anni 90
vittocecco
30-03-2017, 11:56
Non è una novità... ci sono una miriade di test esperienze foto . Il castrol non è un lubrificante decente dalla fine degli anni 90
Ne prendo atto... forse sarebbe bene comunicarlo anche alle Case Costruttrici perché, d'accordo gli accordi :biggrin: commerciali ma c'è un limite a tutto...
andre.fiume
30-03-2017, 12:08
E non lo sanno secondo te?
vittocecco
30-03-2017, 12:35
Quindi lo fanno apposta per rifare i motori... ottima strategia commerciale
andre.fiume
30-03-2017, 21:21
Non proprio. Lo fanno perché castrol versa grosse somme a VAG per essere l'olio utilizzato sulle loro vetture
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.