PDA

Visualizza Versione Completa : Rimettere a nuovo meccanica



AlesAudi
28-03-2017, 09:25
Ciao a tutti ragazzi. Dopo aver varcato la soglia dei 200k ed una lunga riflessione, ho deciso di tirare avanti con la mia 8p fino a che morte non ci separi (per il momento). In verità mi dispiace venderla per tutti i soldi che ci ho speso.

Venendo al dunque, avrei intenzione di cambiare tutti i pezzi soggetti ad usura, come varie cuffie, gommini e paraoli vari. Dovrei cambiare comunque un semiasse che mi provoca vibrazione e gli ammortizzatori con le molle (già che ci sono la abbasso un po').
Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a fare una piccola lista di ciò che serve? Così inizio a comprare tutto da internet sperando che ci sia un meccanico disposto a montare tutto.
Grazie in anticipo. Ciao a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele82
28-03-2017, 09:29
[emoji2] [emoji2]

Ottimo!!

Dopo ci do un occhio. ;)

Delfino TDI
28-03-2017, 11:38
...Così inizio a comprare tutto da internet sperando che ci sia un meccanico disposto a montare tutto...

Ciao Varesotto!
Non è che forse conviene trovare prima il meccanico?? :smile:

AlesAudi
28-03-2017, 11:43
Ciao Varesotto!
Non è che forse conviene trovare prima il meccanico?? :smile:

Ahahah varesotto di importazione. In realtà sono pugliese. Studio qui. Comunque proprio adesso ho parlato con un meccanico e mi ha detto di si. Spero di non essere spellato vivo. Quando non ti conoscono fanno tutti i furbetti. Adesso venerdì vuole vedere la macchina poi mi fa un preventivo su manodopera. I pezzi li trovo io. Basta pensare che solo per un semiasse mi hanno chiesto 450 montato. Penso che se procurassi io i pezzi con 600 euro rimetto tutto a nuovo viste che sento un po' di gioco nello sterzo, e qualche rumorino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
28-03-2017, 11:53
Ti capisco!
Pensa che alcuni fanno i furbetti anche quando ti conoscono!! :laugh:
Come ha reagito quando gli hai detto che procureresti tu i ricambi?
P.S. Anch'io ho in vista qualche lavoro sulla zona sterzo visto i rumori che inizio a sentire (Silent-Block trapezi e ralle ammortizzatori) + cambio gomme..

AlesAudi
28-03-2017, 12:04
Era un po' di fretta. Gli ho chiesto quando controllarla per portarmi avanti ed iniziare a comprare i pezzi. Mi ha detto che se non sono compatibili o difettosi però non è responsabilità sua (capitan ovvio) e che non puó darmi la garanzia sul lavoro.

P.S.
Ho anche un supporto motore andato e devo rifare ammortizzatori anche io. Le gomme fortunatamente le ho già messe con i 18. Tutto il resto è meglio non pensarlo per il momento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlesAudi
04-04-2017, 03:44
Aggiornamento. Ho ordinato kit tagliando, pasticche freni e filtro aria Bmc.
Adesso devo ordinare i semiassi. Ho visto online che sono diversi per cambio automatico. Ora non capisco quali prendere perché su alcuni siti non è specificato. Sapete per caso i codici? Da premettere che ho una A3 del 2010 e 2.0 140 cv stronic. Grazie

Gabriele82
04-04-2017, 07:17
Il filtro aria l'hai preso specifico a secco?

AlesAudi
04-04-2017, 07:33
Si è specifico ma è a bagno d'olio se non sbaglio. Appena mi arriva ti dico. L'ho preso da eb...

---------- Post added at 07:33 ---------- Previous post was at 07:31 ----------

Non so se serva a qualcosa su un diesel, ma dovendolo cambiare per il tagliando ho optato per uno lavabile. Tanto male non fa e comunque penso entri più aria fresca.

Gabriele82
04-04-2017, 07:39
Dovevi prendere la versione a secco . A bagno di olio ti sporca-falsa la lettura del debimetro..

Kit tagliando cosa intendi? Marche? Metti il link
..

Occhio coi semiassi, sono diversi.

AlesAudi
04-04-2017, 08:03
Filtro olio e gasolio bosh e olio. Questa volta vorrei provare il royal purple visto che sono ai 200k.
Per i semiassi sto vedendo online perché mi hanno chiesto parecchio i ricambisti e sinceramente non me la sento di prendere usato. Il filtro è specifico per 8p Common rail. Sulla descrizione non c'è scritto nulla ma adesso mando una mail al venditore.

Gabriele82
04-04-2017, 08:11
Che sia specifico non lo metto in dubbio, ma essendo filtri sportivi non viene tenuto in conto della durata del debimetro. Come ti ho già scritto dovevi prendere uno a secco per evitare problemi balla lunga con il debimetro.

Per i semiassi ti conviene sentire in Audi il codice se te lo danno, oppure tramite un ricambista.

Per l'olio ho un amico meccanico che non si è trovato bene. Io starei sui soliti noti.

AlesAudi
04-04-2017, 08:13
Davvero? Sei il primo che me lo dice. Ho sempre usato castrol, ma ho notato che perde subito di viscosità rendendo subito dopo 7 8000 km il motore più rumoroso. Eppure la casa dichiara 30000 km per la sostituzione. Non ti dico come lo trovo dopo 15000

Gabriele82
04-04-2017, 08:25
Quello è ovvio..Il Castrol non dico sia scadente ma non è nulla di che e costa caro.
Sono il primo che ti dice cosa? In merito al filtro o al royal?

AlesAudi
04-04-2017, 08:30
Riguardo all'olio. Comunque che olio secondo te va meglio?

Gabriele82
04-04-2017, 09:06
Io starei sui soliti noti.

Pakelo
Mobil 1(new Life mi pare)
Bardhal xc60
Valvoline
Motul (direi x clean)

5w40 specifica dovresti avere la 505.01 ogni 15.000.

vittocecco
04-04-2017, 14:40
Il Royal Purple (http://www.renox.com/auto/royalpurple/index.html), nella versione XPR, è un olio da competizione di altissimo livello.
Il problema è che non ho idea se rispetta le nuove specifiche necessarie per DPF ed ammenicoli vari...
Può darsi che la versione HPS sia più indicata ma bisognerebbe documentarsi a fondo.

AlesAudi
08-04-2017, 01:02
Io starei sui soliti noti.

Pakelo
Mobil 1(new Life mi pare)
Bardhal xc60
Valvoline
Motul (direi x clean)

5w40 specifica dovresti avere la 505.01 ogni 15.000.

Penso andrò di Pakelo allora.
Un'altra info, ho ordinato i semiassi dalla baia tedesca. Aspetto che mi arrivino. Ma per quanto riguarda i supporti motore, Sapete quanti sono e come mi devo comportare per la sostituzione?

Gabriele82
08-04-2017, 01:13
I supporti motore sono due, uno dx e uno sx. Uno cambio ed uno calandra sul muso.
A breve li devo cambiare pure io.
Per cambiarli devi sorreggere il motore sollevandolo un poco per poter sostituire i supporti uno alla volta da sotto.

AlesAudi
08-04-2017, 01:14
Perché sui vari siti internet me ne da uno superiore uno posteriore, uno dx ed uno sx


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gabriele82
08-04-2017, 01:17
Hai un link così vedo? Io una a4 il motore è longitudinale, mentre nella tua trasversale, magari cambia qualche cosa, ma sono sicuramente 4 punti, bisogna vedere come son disposti.

AlesAudi
08-04-2017, 01:20
https://www.pezzidiricambio24.it/ricambios/supporto-motore/audi/a3-sportback-8pa/19968

Certo ecco qui. Se vedi ci sono: anteriore, posteriore, inferiore superiore, dx e sx. Ed io non ci sto capendo nulla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gabriele82
08-04-2017, 01:24
Ahhhhh ma fai così??
No vai su etka o in Audi direttamente e chiedi i codici dei tuoi. Da quel sito li io non ci salto mai fuori.. Comunque anche come dici te son sempre quattro.

AlesAudi
08-04-2017, 01:25
Ah ok avranno fatto confusione a trascriverli allora. Adesso vedo di venirne a capo altrimenti lunedì vado in audi direttamente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gabriele82
08-04-2017, 01:37
Ti consiglio di andare in Audi perché ci sono molti codici per i supporti motore. (Io presumo che se sbagli un codice e prendi uno simile non cambia nulla, ma prima verifica in Audi. ) ;)

(marzo)
08-04-2017, 07:44
sul manuale officina della mia a3 è specificato di controllare se il supporto sia di tipo "lungo" o "corto".
presumo che lla differenza sia dovuta ad un aggiornamento, ma non sarei certo della intercambiabilità dei due pezzi.

in vw ti danno quello giusto, e il prezzo di un supporto non è elevato
(probabilmente costa quanto su ebay, visto che devi aggungere la spedizione)

quindi anche io andrei al magazziino ricambi vw a prenderlo di persona.

Gabriele82
08-04-2017, 10:50
Sul prezzo dipende . Per la mia in Audi mi chiedono 120€ l'uno il destro e il sinistro. Di concorrenza il destro si trova a 60€ (buona qualità) il sinistro invece stesso codice non lo trovo perché c'è solo originale.
O ne prendo uno simile (stessa forma chiaro) ma senza connettore elettrico a 60€ e tento oppure lo prendo originale. Comunque è una cosa da fare prima dell'estate

AlesAudi
08-04-2017, 17:09
http://it.realoem.me/Audi/RDW/A3/2009/646/R/1/199/199055

ecco qui tutti i codici. finalmente trovati. adesso devo solo smistare e vedere quali scegliere.
appena finito posto tutti i codici ed i prezzi per chi vuole fare il mio stesso lavoro

(marzo)
08-04-2017, 17:43
Sul prezzo dipende . Per la mia in Audi mi chiedono 120€ l'uno il destro e il sinistro.

la tua è una A4
hanno un costo differente.

AlesAudi
02-05-2017, 09:15
Allora rieccoci qui. Aggiornamenti
Ho acquistato semiassi a circa 200 euro della marca skf consigliatami da un amico meccanico che mi ha detto che addirittura più resistente dell'originale e di qualità più alta.
Poi ho ordinato tutti i supporti motore della bilstein. Semiassi a circa 200 euro e supporti 130
Il tutto dovrebbe arrivare oggi e devo farlo montare lunedì prossimo dal meccanico (finalmente trovato uno onesto e disponibile).
Settimana prossima ordinero gli ammortizzatori sempre bilstein e le molle della eibach. Sono indeciso tra le pro kit (-3) o le sportline (-5). Avendo distanziali da 16 mm nel posteriore in vorrei toccare in marcia.

maniaA3
02-05-2017, 20:36
ciao ele bel lavoro attende il meccanico
il -5 se sei carico e visto i distanziali sicuramente tocchi. pero attendiamo se magari qualcuno sa di piu'.

AlesAudi
03-05-2017, 05:41
ciao ele bel lavoro attende il meccanico
il -5 se sei carico e visto i distanziali sicuramente tocchi. pero attendiamo se magari qualcuno sa di piu'.

Il problema è che monto già gli s-line. Cambiano dalle molle pro kit?