Visualizza Versione Completa : cerchi A3 da 17+ gomme
Donnie1981
10-04-2017, 19:23
Secondo voi posso montare cerchi da 17" con gomme 205/50 R17 4 stagioni, però sulla carta di circolazione questa misura è prevista solo con dicitura M+S (invernale), mi sono stancato di piegare i cerchi e sentire vibrazioni/botte sulla macchina ! adesso monto le 225/40 R18,purtroppo qui nella provincia di TO e CN ormai abbiamo delle strade da terzo mondo!:cry:
speedmaster
10-04-2017, 20:08
Secondo voi posso montare cerchi da 17" con gomme 205/50 R17 4 stagioni, però sulla carta di circolazione questa misura è prevista solo con dicitura M+S (invernale), mi sono stancato di piegare i cerchi e sentire vibrazioni/botte sulla macchina ! adesso monto le 225/40 R18,purtroppo qui nella provincia di TO e CN ormai abbiamo delle strade da terzo mondo!:cry:
Credo che potresti montare qualsiasi pneumatico di qualsiasi tipo rispettando le dimensioni di quelli indicati a libretto.
Devi avere un indice di carico e di velocitá uguale o superiore rispetto a quelli indicati.
Guarda io ho delle invernali da 18" 92V e ha libretto sono previste le 92Y (300 Km/h ).
Se non ricordo male la gomma invernale puó avere un codice velocitá piú basso che allora dovrebbe essere W (270 Km/h ).
Allora io montando le V ( 240 Km/h ) sarei fuorilegge su un mezzo che non puó raggiungere quella velocitá ?
Peró potrei montare le H (210 Km/h ) che sono a libretto su un cerchio piú piccolo...
Insomma non ci ho mai capito una mazza con queste misure...
CEF911RS
15-04-2017, 21:47
Non sono il massimo come tenuta di strada le 4 stagioni o 4 seasons come si chiamano. Io ho avuto questa impressione....
Gabriele82
26-04-2017, 10:52
Puoi postare una foto dell porzione di libretto dove hai le misure così evitiamo errori?
Non pensare che i 17siano la panacea però...
Donnie1981
26-04-2017, 22:15
Puoi postare una foto dell porzione di libretto dove hai le misure così evitiamo errori?
Non pensare che i 17siano la panacea però...
Immagino...infatti alla fine ho deciso di montare i 16":sad:
http://imgur.com/a/wpetE
precisamente questi:http://imgur.com/a/Eejty
Gabriele82
26-04-2017, 22:31
Eh beh te lo credo che ti si piegano i cerchi...
Da come la interpreto li puoi mettere ma con indice Y.
Donnie1981
26-04-2017, 22:50
Quelli della foto sono i cerchi da 16 che ho ordinato....Dotz Kendo dark con gomme michelin ps3 205/55 R16 91W
Gabriele82
26-04-2017, 23:12
Non son dei gran cerchi..
Per curiosità che cerchi avevi da 18?
Donnie1981
26-04-2017, 23:17
esteticamente mi piacciono..... ho sentito parlare bene del marchio Alcar vedremo....i 18 sono quelli del mio avatar
Gabriele82
26-04-2017, 23:47
Mah..Sono un poco basito su questi due marchi...
I 18 non li riesco a vedere ne capisco che modello sia, ma quello più importante...Erano originali?
Donnie1981
27-04-2017, 00:15
perchè non li reputi validi come marchi? non sono esperto di cerchi aftermarket
questi sono quelli originali Audi che monto adesso:http://imgur.com/a/mUFpT
le alternative erano prendere una Suv....o cambiare cerchi alla A3...
Gabriele82
27-04-2017, 07:24
Perché ...Non c'è un perché...Sono cerchi secondo me non adatti ad un'audi, sia come "impatto" , blasone e soprattutto come qualità costruttiva. Preferisco in generale i cerchi originali e-o cerchi replica (di qualità perché di replica molti sono di burro come questi).
Ad ogni modo ormai...
Ma sicuro che tutto questo serva realmente? Io non so che strade tu faccia ma io in quasi un milione di km percorsi non ho mai piegato nulla...
Condivido pure io quanto ha scritto Gabriele82, pure riguardo la scelta di utilizzare marchi poco rinomati su auto nuove tra l'altro Premium... poi magari son solo i miei soliti punti di vista... :wink:
Per quanto tu possa avere i 18" che possono risultare sicuramente "scomodi" se uno ama il confort, dubito assai che quelli originali si possano piegare a meno che uno non si prenda un cordolo secco in piena...mi domando che strade e come sia la tua guida...
Per non parlare dell'impatto estetico dal passaggio ai 16"... spero tu non ti pentirai amaramente, perché se eri partito con un 18" un motivo ci sarà stato immagino...:tongue:
Donnie1981
27-04-2017, 21:36
Veramente i 18" li ho dovuti accettare perchè erano di serie con S-line...... altrimenti non li avrei mai messi!trovando già rigido il GTD 6 con i 17", per la cronaca questi originali da 18" ne ho già piegato uno prontamente sistemato dal mio gommista di fiducia,leggendo su altri forum e sentendo i gommisti i cerchi Alcar non mi sembrano male come qualità, ovviamente gli originali avranno qualcosa in più non lo metto in dubbio,
avevo messo le magnetic ride pensando che fossero servite ma mi sbagliavo, quando prendi le buche secche se la spalla dello pneumatico è troppo bassa le buche le senti alla grande anche avendo un assetto "morbido" probabilmente dalle vostre parti avete ancora delle strade "decenti" qui da me siamo messi male molto male! guidando la Golf 5 con 230mila km di mio padre con i 205/55 r16 mi trovo decisamente meglio rispetto alla mia A3....dal punto di vista del confort ...
non mi importa più nulla dell'impatto estetico, non passo ore a guardare la macchina, percorrendo 30mila km annui di ore alla guida ne passo parecchie quindi preferisco badare più alla sostanza che all'apparenza
Gabriele82
27-04-2017, 22:57
Sì, non fa una piega il tuo discorso,ma lo applichi male...Se guardi la sostanza non metti dei dezent.
Ti ripeto...io in un milione di km non ho mai piegato nulla...E non giro intorno a casa
....Mi chiedo come tu affronti la strada.
Donnie1981
27-04-2017, 23:48
Sì, non fa una piega il tuo discorso,ma lo applichi male...Se guardi la sostanza non metti dei dezent.
Ti ripeto...io in un milione di km non ho mai piegato nulla...E non giro intorno a casa
....Mi chiedo come tu affronti la strada.
Probabilmente non sono ancora capace a guidare ho percorso solo 600mila km da quando ho la patente..... e le buche le prendo solo io.... a scrivere sul forum sono tutti "furbi" evidentemente
CEF911RS
28-04-2017, 23:03
Se sei contento tu...va bene.
Io dei 16 con 205/55 non li vedo su una A3 per estetica (neanche da neve) , dinamica di guida (hai 150 CV) e per sicurezza. Poi magari a Milano le buche sono meno peggio...ma anche con i 225/35/18 con assetto S-line mai piegato un cerchio..forse sono fortunato io. Non dubito sui tuoi 600000 + KM.
La Alcar dice di avere una fabbrica nel Canton Ticino che produce fino a 2 milioni di cerchi ma NON in lega, in acciaio.
E li promuove come Made in Svizzera..se fossero degli orologi, potrebbe anche dare valore aggiunto il Made in Switzerland...ma per cerchi. Poi non indica la città e indirizzo della fabbrica, a me non torna questo...cioè se avessi una facility di produzione di questa portata, inserisco nel sito le foto e indirizzo. Ma poi chi monta oggi come oggi i cerchi in acciaio?
Non hanno la certificazione da un Ente Tedesco preposto su tutto il ciclo produttivo fatto in Europa, tipo quello della OZ. Ad esempio, se produco in Cina e porto i cerchi per l'ultimo passaggio -ad esempio inserire lo stemma Dot nelle scatole - NON ricevo la certificazione sul Ciclo produttivo, ma posso optare per un certificato TUV.
Poi ho guardato il sito Alcar Internazionale, ho preso un indirizzo di una altra fabbrica in Germania, messo su Google Map e invece della ALCAR ho trovato questo:
http://www.schroeder-neuenrade.de/
Ho trovato i cerchi su internet a €103 l'uno, è una cifra molto bassa per dei cerchi in lega di qualità e costruiti in Europa/Italia...
Donnie1981
29-04-2017, 04:41
Se sei contento tu...va bene.
Io dei 16 con 205/55 non li vedo su una A3 per estetica (neanche da neve) , dinamica di guida (hai 150 CV) e per sicurezza. Poi magari a Milano le buche sono meno peggio...ma anche con i 225/35/18 con assetto S-line mai piegato un cerchio..forse sono fortunato io. Non dubito sui tuoi 600000 + KM.
La Alcar dice di avere una fabbrica nel Canton Ticino che produce fino a 2 milioni di cerchi ma NON in lega, in acciaio.
E li promuove come Made in Svizzera..se fossero degli orologi, potrebbe anche dare valore aggiunto il Made in Switzerland...ma per cerchi. Poi non indica la città e indirizzo della fabbrica, a me non torna questo...cioè se avessi una facility di produzione di questa portata, inserisco nel sito le foto e indirizzo. Ma poi chi monta oggi come oggi i cerchi in acciaio?
Non hanno la certificazione da un Ente Tedesco preposto su tutto il ciclo produttivo fatto in Europa, tipo quello della OZ. Ad esempio, se produco in Cina e porto i cerchi per l'ultimo passaggio -ad esempio inserire lo stemma Dot nelle scatole - NON ricevo la certificazione sul Ciclo produttivo, ma posso optare per un certificato TUV.
Poi ho guardato il sito Alcar Internazionale, ho preso un indirizzo di una altra fabbrica in Germania, messo su Google Map e invece della ALCAR ho trovato questo:
http://www.schroeder-neuenrade.de/
Ho trovato i cerchi su internet a €103 l'uno, è una cifra molto bassa per dei cerchi in lega di qualità e costruiti in Europa/Italia...
L'estetica è una cosa soggettiva...quindi mi interessa poco/niente il parere altrui... in realtà avevo aperto la discussione sulla misura degli pneumatici poi si è divagato sulla qualità dei cerchi/estetica bla bla bla,Di certo i cerchi "originali" avranno una qualità superiore non lo metto in dubbio..... devo dire però che i tappi coprimozzo dei miei cerchi originali "superfighi" Audi all'avanguardia della tecnica....stanno già scolorendo dopo un paio di anni,cosa che sulle mie Golf precedenti non era mai successo... a parte questo, cercando delle foto su internet ho trovato parecchi "malati" di tuning all'estero che quei cerchi li montano da 18" e 19" su A3/Golf/Serie 1,non è detto che tutto quello marchiato Audi sia di qualità eccelsa non credo neppure sia giustificato il prezzo triplo dei cerchi originali rispetto a certi aftermarket, apro una piccola partentesi(stesso discorso vale per una discussione sempre su questo Forum riguardante l'olio motore solo perchè Audi consiglia Castrol per questioni commerciali ecc ecc non è detto che sia migliore anzi ci sono molti marchi migliori e di qualità più elevata,chiudo la parentesi)
detto questo tra una quindicina di giorni li monterò :prr:dopo qualche migliaio di km scriverò una recensione su come cambia l'handling, confort ,piacere di guida
CEF911RS
29-04-2017, 18:27
Non hai capitoil mio intervento specialmente quando ho parlato di stemmi dei cerchi DOTZcollegati a dove sono stati prodotti i cerchi. Ma se sei contento tu di averedei cerchi made in Cina, per me va benissimo.
Per la tua domanda iniziale “posso montare cerchi da17" con gomme 205/50 R17 4 stagioni”, parli di cerchi e gomme.
Per le gomme di avevo già risposto. Le 4 seasons o Climate come si voglionochiamare sono a mio parere un compromesso (ed un idea di marketing) che funziona ben poco. Le ho provate sull'asciutto e bagnato, non sono rimasto per niente entusiasmato.
Donnie1981
29-04-2017, 19:00
Non hai capitoil mio intervento specialmente quando ho parlato di stemmi dei cerchi DOTZcollegati a dove sono stati prodotti i cerchi. Ma se sei contento tu di averedei cerchi made in Cina, per me va benissimo.
Per la tua domanda iniziale “posso montare cerchi da17" con gomme 205/50 R17 4 stagioni”, parli di cerchi e gomme.
Per le gomme di avevo già risposto. Le 4 seasons o Climate come si voglionochiamare sono a mio parere un compromesso (ed un idea di marketing) che funziona ben poco. Le ho provate sull'asciutto e bagnato, non sono rimasto per niente entusiasmato.
dobbiamo adeguarci,moltissimi prodotti che usiamo sono prodotti in Cina e venduti con marchi europei.... sono quasi certo che molte componenti specialmente elettriche delle nostre amate Audi made in Germany, sono prodotte in Cina.... cmq non è detto che cinese sia uguale a mer.... a parte che è ancora da vedere dove vengono prodotti i cerchi Alcar hai fatto solo delle supposizioni non hai certezze, quindi restiamo nel dubbio
ps: lavoro nel settore metalmeccanico trasmissioni cambi di velocità assali specialmente di mezzi pesanti e movimento terra, molte componenti di aziende rinomate europee e americane vengono prodotte in Cina con materiali cinesi.... e qui in europa si effettua solo più l'operazione di finitura o addirittura anche solo il montaggio
Gabriele82
29-04-2017, 19:13
Certamente. Ma rimane il fatto che i due marchi citati sono marchi conosciuti per economicità è scarsa qualità.
CEF911RS
29-04-2017, 22:58
Hai chiesto dei pareri e la maggioranza ha espresso punti di vista non propriamente positivi, sia per l'estetica (ma come dici tu è soggettivo) per qualità prodotto e sicurezza nei materiali. Non è ne era mio interesse bocciare i tuoi cerchi...se erano dei BBS o degli OZ, avrei dato un opinione diversa. I dati, questo non me lo sono inventato, e puoi verificarlo da solo sono qui sotto. Ciao
La Alcar dice di avere una fabbrica nel Canton Ticino che produce fino a 2 milioni di cerchi ma NON in lega, in acciaio. Non ci sono prove di questa fabbrica.
Non hanno la certificazione su tutto il ciclo produttivo fatto in Europa, tipo quello della OZ, Momo e altri.
Poi ho guardato il sito Alcar Internazionale, ho preso un indirizzo di una altra fabbrica in Germania, messo su Google Map e invece della ALCAR ho trovato questo:
http://www.schroeder-neuenrade.de/
In questo caso dal Made in Svizzera, passano ad usare lo slogan Made in Germany...ma la fabbrica all'indirizzo non esiste.
Ho trovato i tuoi cerchi su internet a €103 l'uno, è una cifra molto bassa per dei cerchi in lega di qualità e costruiti in Europa/Italia...[/QUOTE]
Poi se paragono Alcar ad un modello simile OZ, sempre 7x16, quello che costa di meno è €208,74 a cerchione.
Io volevo solo darti un consiglio e mi sono preso la briga di fare una ricerca, le mie non sono supposizioni ma sono dei dati trovati. Poi interpretali come meglio preferisci...alla fine i cerchi sono tuoi.
Gabriele82
30-04-2017, 00:30
PS. Se volevi mettere dei sedici con quei soldi avrei preso dei cerchi originali...
Cerchi originali Audi 16pollici http://www.subito.it/vi/204989746.htm
Il primo a caso. Io non discuto la scelta di preferire il 16pollici..dico che con i cerchi che hai preso hai speso male i soldi...sono cerchi che vanno sulle Fiat Stilo, sulle vecchie punto...insomma roba da battaglia..
Donnie1981
30-04-2017, 04:22
Secondo me i cerchi da 16 originali sono inguardabili!! volutamente brutti e tristi per invogliare la gente a mettere almeno i 17" o i 18, allora spero che quando viaggerò in autobahn a 200km/h di non perdere le ruote......o che i cerchi diventino triangolari correrò il rischio:thebirdman:
Gabriele82
30-04-2017, 09:04
Ma eri partito che guardi più alla sostanza che all'apparenza e che sei stufo di piegare cerchi?
Io non ti capisco...
Comunque contento te..amen. mi dirai come vanno.
Anzi no , fa niente tanto hai ragione te....
Mi chiedo come mai ci iscrivete ad un forum dove ci si confronta con altri, per poi ammettere di non sapere di cerchi , (o di altre cose in genere) ma rimanere fermamente convinti sulle proprie decisioni.
Io tante volte sono stato messo al corrente di cose, fatti o particolari e ho volentieri cambiato opinione
Se non si è predisposti tanto vale non isciriversi proprio..
Delfino TDI
30-04-2017, 13:58
Riconosco che un 16" non sia il massimo della resa estetica, ma tutto sommato su una A3 senza s-line exterior non è che sia proprio inguardabile. In ogni caso come dice Donnie, se la priorità diventa il comfort percorrendo molti chilometri annui, ben venga questa scelta. Probabilmente un cerchio originale da qualche garanzia in più...ma questo lo ha ammesso anche Donnie...
Donnie1981
30-04-2017, 15:08
Secondo me è più che altro diventata una "moda" quella di montare cerchi enormi.... una cosa puramente estetica...mi fa sorridere vedere cerchi da 18" con gomme 225 su auto 1.6 con 100/110 cv Pensando che la Ford Escort RS Cosworth con 220cv montava le 225/45 r16
- - - Updated - - -
Ma eri partito che guardi più alla sostanza che all'apparenza e che sei stufo di piegare cerchi?
Io non ti capisco...
Comunque contento te..amen. mi dirai come vanno.
Anzi no , fa niente tanto hai ragione te....
Mi chiedo come mai ci iscrivete ad un forum dove ci si confronta con altri, per poi ammettere di non sapere di cerchi , (o di altre cose in genere) ma rimanere fermamente convinti sulle proprie decisioni.
Io tante volte sono stato messo al corrente di cose, fatti o particolari e ho volentieri cambiato opinione
Se non si è predisposti tanto vale non isciriversi proprio..
Non ho mai detto che montavo i cerchi migliori della terra.... l'ho ammesso che gli originali con quello che costano sono per forza migliori.......il problema è che secondo me ultimamente si bada un pò troppo al brand è al voler essere fighi... è un pò meno alla sostanza ,cmq sembrava una discussione un pò morta all'inizio ma vedo che si è "animata" mi fa piacere:icon_winkle:
Gabriele82
30-04-2017, 19:31
Beh ma io non critico la scelta dei sedici.
Però come vedi originali non costano poi molto di più di quelli che hai preso, e con una considerevole dose di qualità in più (partendo dal fatto che ti lamentavi di piegare cerchi)
Detto questo trovo pure io una moda dettata dall'apparenza e non dalla sostanza...1.6 TDI con cerchi da 18 e allestimenti degni di una s3..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.