Visualizza Versione Completa : Turbo is20 audi a3 1.8 tfsi
Audia3lover
12-04-2017, 13:10
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno qui nel forum possessore del 1.8 tfsi 180cv si è addentrato in una qualche modifica/sostituzione del turbo tipo is20 o addirittura is38... io con scarico completo mappatura e filtro sono arrivato a rullare 246cv che sono già una follia per un 1.8, secondo voi è possibile incrementare altri cavalli con la turbina o non è possibile un upgrade del genere? Grazie mille.
ale82tjpower
12-04-2017, 21:15
250 cv è il massimo che si può ottenere dal 1.8 tfsi se vuoi conservare una affidabilità soddisfacente. Chiaramente con mappa e scarico completo, utilizzando una benzina decente. Forse c'è anche qualche kit aspirazione tipo apr o revo in luogo del sistema originale ma comunque sia 250 cv per me è il massimo ottenibile con turbina originale se non vuoi rompere tutto ahahah!
Se vuoi di più si cambia turbocompressore ma poi naturalmente è obbligatorio adeguare il tutto, iniettori non so se possano essere conservati gli originali, sicuramente va montato un gruppo frizione-volano dedicato.
Io mappa e tutto originale ho rullato 237 cv e 360 nm con benzina agip 95 ottani, e fidati che il banco dove ho rullato non regala nulla, anzi! Pressione turbo 1.2 bar di picco, 1.0 costante, in luogo della schifezza 0.5-0.7 originale. Praticamente da originale non sembra nemmeno turbo questo motore, cioè va veloce per carità soprattutto tirando le marce ma emozioni poche. Successivamente ho montato centrale e terminale supersprint. E già così se fai la bestia con l'acceleratore in modalità dynamic sotto i 2000 giri con le marce alte senti il volano che non è molto contento!:laugh: E' una scheggia questo 1.8 da rimappato, nulla da dire... Esci dalle rotonde in terza marcia affondi e ti spara in avanti con una forza inesauribile fino a quando finisce il contagiri. Per me così è un aereo, ma se tu vuoi di più, turbina da cambiare e gruppo volano-frizione. Iniettori non so, bisogna rivolgersi ad un preparatore coi controc...i che conosce bene i tfsi. O affidarsi ad aziende come Revo o Apr, con costi però non a buon mercato.
Audia3lover
13-04-2017, 12:29
Grazie mille per la tua risposta, sei una specie di enciclopedia haha. Più o meno hai quindi la mia potenza, venendo da un tts con 272cv le prime impressioni di questo 1.8 (ovviamente parlo di motore e prestazioni) non erano assolutamente comparabili al tts, ovviamente si parla di 100cv in meno, però ora posso dire che con i lavoretti che ci ho fatto siamo li... forse dopo i 130 l'a3 essendo anteriore mi azzarderei a dire che va anche un pelo di più del tts. Adesso mi informerò in giro per quanto possa costare l'upgrade della turbina e se è possibile farlo... dato che sei cosi informato ti volevo fare un'ultima domanda a cui magari puoi rispondermi, dato che ho il doppia frizione a sette marce perchè nonostante gli abbia fatto quelle modifiche non ha quella grattata nei cambi di marcia come il mio vecchio tts? Ovviamente gratta un po di più di quando era originale, che praticamente non si sentiva proprio, però ho guardato anche alcuni video di you tube e alcune persone riescono a farla grattare molto di più della mia... Grazie in anticipo:biggrin:
ale82tjpower
13-04-2017, 16:37
Grazie mille per la tua risposta, sei una specie di enciclopedia haha. Più o meno hai quindi la mia potenza, venendo da un tts con 272cv le prime impressioni di questo 1.8 (ovviamente parlo di motore e prestazioni) non erano assolutamente comparabili al tts, ovviamente si parla di 100cv in meno, però ora posso dire che con i lavoretti che ci ho fatto siamo li... forse dopo i 130 l'a3 essendo anteriore mi azzarderei a dire che va anche un pelo di più del tts. Adesso mi informerò in giro per quanto possa costare l'upgrade della turbina e se è possibile farlo... dato che sei cosi informato ti volevo fare un'ultima domanda a cui magari puoi rispondermi, dato che ho il doppia frizione a sette marce perchè nonostante gli abbia fatto quelle modifiche non ha quella grattata nei cambi di marcia come il mio vecchio tts? Ovviamente gratta un po di più di quando era originale, che praticamente non si sentiva proprio, però ho guardato anche alcuni video di you tube e alcune persone riescono a farla grattare molto di più della mia... Grazie in anticipo:biggrin:
Ah non sapevo che avevi il doppia frizione, pensavo era manuale come la mia... Tu intendi il prrrr in cambiata??? Mi pare di ricordare che questo piacevole sound è dato dal "taglio" di accensione in cambiata. Probabilmente sul tts la logica del cambio essendo una versione sportiva prevedeva cambiate più veloci, mentre nel 1.8 essendo una versione "tranquilla" ha cambiate più lente e il prrrr è meno pronunciato. Probabilmente rimappando il dsg potresti ottenere cambiate più veloci e ottenere lo stesso effetto del tts... Non so, è una mia supposizione ma non ne sono sicuro non conoscendo molto i cambi automatici e le loro logiche di funzionamento.
Mi ricordo un video di un 1.8 tfsi con catback remus che seppur con cambiate più lente rispetto a una s3 faceva praticamente il medesimo effetto in cambiata. Magari avevi uno scarico più aperto sul tts e ciò naturalmente amplifica il fenomeno...
Se hai il centrale silenziato cambialo e metti un tubo diretto, poi altro che prrrr... Diventa uno scoppio di una granata ahahahah!!!
Audia3lover
14-04-2017, 09:30
Si si ho il tanto contestato cambio a 7 marce... sinceramente non mi trovo malissimo con questo cambio, è più secco negli innesti di marcia a confronto del 6 ma non è male.. comunque si intendo esattamente il prrr in cambiata, adesso mi informerò per rimappare il dsg:wink:. Poi si ho ancora il centrale silenziato, ma dici che cambia così tanto il tubo diretto? Io pensavo fosse il terminale che ho fatto fare a 4 uscite come l's3 ad aumentare drasticamente il sound... sono il solito ignorantone... Ah ieri sera nel tornare a casa sull'autostrada della Brennero ho fatto un lancio per vedere dove arrivavo dopo le modifiche fatte, sono incredibilmente arrivato a 253 km/h, non mi aspettavo ci potesse arrivare con meno di 250cv sono veramente soddisfatto.. la prossima volta faccio il video perchè raccontare in giro che con un 1.8 ho superato i 250km/h prenderei del matto haha!
vittocecco
14-04-2017, 09:47
la prossima volta faccio il video perchè raccontare in giro che con un 1.8 ho superato i 250km/h prenderei del matto haha!
E perché rischiare oltre quello che già fai?
Le F1 sovralimentate "dei tempi d'oro" arrivavano a 1000 cv con 1500 cc di cilindrata.
Con la sovralimentazione l'unico limite è quello strutturale del componenti...
Rikikite
14-04-2017, 10:27
Io ho in garage smontato il centrale remus diretto con il terminale... l'ho tenuto montato una settimana e poi l'ho tolto perché faceva troppo casino (dentro l'abitacolo si intende) fuori se la portavi in alto di giri tirava delle cannonate in cambiata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 10.27.29 ---------- Previous post was at 10.26.54 ----------
Ah non sapevo che avevi il doppia frizione, pensavo era manuale come la mia... Tu intendi il prrrr in cambiata??? Mi pare di ricordare che questo piacevole sound è dato dal "taglio" di accensione in cambiata. Probabilmente sul tts la logica del cambio essendo una versione sportiva prevedeva cambiate più veloci, mentre nel 1.8 essendo una versione "tranquilla" ha cambiate più lente e il prrrr è meno pronunciato. Probabilmente rimappando il dsg potresti ottenere cambiate più veloci e ottenere lo stesso effetto del tts... Non so, è una mia supposizione ma non ne sono sicuro non conoscendo molto i cambi automatici e le loro logiche di funzionamento.
Mi ricordo un video di un 1.8 tfsi con catback remus che seppur con cambiate più lente rispetto a una s3 faceva praticamente il medesimo effetto in cambiata. Magari avevi uno scarico più aperto sul tts e ciò naturalmente amplifica il fenomeno...
Se hai il centrale silenziato cambialo e metti un tubo diretto, poi altro che prrrr... Diventa uno scoppio di una granata ahahahah!!!
Chissà di quale A3 parliamo [emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ale82tjpower
14-04-2017, 22:02
Si si ho il tanto contestato cambio a 7 marce... sinceramente non mi trovo malissimo con questo cambio, è più secco negli innesti di marcia a confronto del 6 ma non è male.. comunque si intendo esattamente il prrr in cambiata, adesso mi informerò per rimappare il dsg:wink:. Poi si ho ancora il centrale silenziato, ma dici che cambia così tanto il tubo diretto? Io pensavo fosse il terminale che ho fatto fare a 4 uscite come l's3 ad aumentare drasticamente il sound... sono il solito ignorantone... Ah ieri sera nel tornare a casa sull'autostrada della Brennero ho fatto un lancio per vedere dove arrivavo dopo le modifiche fatte, sono incredibilmente arrivato a 253 km/h, non mi aspettavo ci potesse arrivare con meno di 250cv sono veramente soddisfatto.. la prossima volta faccio il video perchè raccontare in giro che con un 1.8 ho superato i 250km/h prenderei del matto haha!
Si fidati mettendo un tubo diretto al posto del silenziatore centrale cambia dal giorno alla notte, poi senti che pacche altro che prrr ahahah! Ti credo, io in autobhan sono arrivato a 255... E ho mollato. MI sa che andava su ancora. Del resto la golf gti che ha 230 cv dai video che girano in rete sfiora i 260 segnati... Reali saranno 245.
- - - Updated - - -
Io ho in garage smontato il centrale remus diretto con il terminale... l'ho tenuto montato una settimana e poi l'ho tolto perché faceva troppo casino (dentro l'abitacolo si intende) fuori se la portavi in alto di giri tirava delle cannonate in cambiata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 10.27.29 ---------- Previous post was at 10.26.54 ----------
Chissà di quale A3 parliamo [emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Riki!!! Si parlavo della tua ahahah!:tongue::smile:
- - - Updated - - -
Audia3lover, cambia il centrale silenziato e metti un tubo diretto. Vedrai che sarai soddisfatto senza rimappare il dsg 7 marce che é giá delicato di suo, soprattutto adesso che deve sopportare piú coppia!
- - - Updated - - -
É il silenziatore centrale che nel 1.8 tfsi é enorme a castrarti la cannonata in cambiata.
CEF911RS
15-04-2017, 18:51
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno qui nel forum possessore del 1.8 tfsi 180cv si è addentrato in una qualche modifica/sostituzione del turbo tipo is20 o addirittura is38... io con scarico completo mappatura e filtro sono arrivato a rullare 246cv che sono già una follia per un 1.8, secondo voi è possibile incrementare altri cavalli con la turbina o non è possibile un upgrade del genere? Grazie mille.
Non so se lo hai già fatto, ma vista l'alta potenza del tuo motore, prima del turbo, hai considerato questi:
http://www.racingline-performance.com/vwr-r600-intake
e/o:
http://www.racingline-performance.com/a-find-by-model#GOLF-7-AIR-INTAKE
Avevo anche sentito che per massimizzare le mappe, anche il DSG necessita di un intervento, in Italia mi hanno parlato bene di Fede Racing a Roma:
http://www.federacing.it/servizi/dsg-direct-shift-gearbox/
Ciao ragazzi,
Approfitto di questa discussione per non aprirne un'altra.. Stavo meditando su questo 1.8 tfsi da prendere su carrozzeria spb, s tronic e quattro.. Avrei alcune domande:
1) come vanno le Vs bimbe con 240-250 cv?
2) ho letto della perplessitià di alcuni di voi sull'affidabilità dell' s tronic a 7 marce.. Come mai? Non è affidabile? è meglio il 6 marce che sbaglio montano sui 2.0 tdi??
3) come potenzialità? io avrei in mente di un classico stage 2, scarico (da valutare poi se completo, o downpipe e centrale ecc ecc..), filtro sporivo, aspirazione e/o intercooler più mappa dedicata (chiaramente oltre al contorno).. il 2.0 della S1 vedo con tutta sta roba arriva a circa 330/340 cv, il 1.8 a quanto potrebbe arrivare?
4) il 1.8 ed il 2.0 di S1/S3 sono "gemelli", cioè uno deriva dall'altro o totalmente diversi?
5) la logica della trazione quattro è la medesima della S3 o hanno tarature differenti?
6) ha magagne importanti questo motore di non sono a conoscenza?? Tipo la catena di distribuzione del mio N47..
7) al posteriore ha anche lui il multilink, giusto?
Sono ancora in alto mare.. Sarebbe perfetta la S3 però buttare tutti quei soldi di bollo e superbollo mi fa davvere girare le scatole.. forse più semplice così, la 1.8 rivista potrebbe diventare una sorellina della S3?? Ci fosse stata una A3 2.0 con il motore della S1 sarebbe stata perfetta..
Grazie
Ciao Alessio
Delfino TDI
14-12-2017, 22:32
Ciao Alessio, deduco he tu la cerchi usata, visto che non esiste più questo 1.8 ...
Ne hai trovate in giro??
Ciao Alessio, deduco he tu la cerchi usata, visto che non esiste più questo 1.8 ...
Ne hai trovate in giro??
Ciao, chiaramente si.. Era interessante il restayling con il 2.0 tfsi peccato non mi piaccia niente del restayling..
in realtà c'è pochissima roba in italia.. Una carina c'è però..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=335155060
ale82tjpower
15-12-2017, 00:11
Ciao Giogie, la mia 1.8 tfsi con cambio manuale va molto bene puoi leggere il secondo post in prima pagina, 237 cv e 360 nm. Sono rimappato da quasi 20000 km e problemi zero di consumo olio, consumi benzina invariati andando normale. Per essere pignoli in quinta e sesta devo evitare di affondare sotto i 2000 giri altrimenti si sente il volano che soffre un pò perciò a mio modo di vedere 220 cv e 320 nm di coppia è il top per essere tranquilli con i componenti originali. Pressioni turbo mai sopra 1.2 bar.
Si il 1.8 tfsi e il 2.0 tfsi sono praticamente gemelli, stessa doppia iniezione, collettori integrati nella testata e valvelift, l'aumento della cilindrata è dato dall'aumento della corsa nel 2.0 tfsi e naturalmente turbina diversa.
L'anello debole è il gruppo frizione/volano nel 1.8 tfsi, se vuoi uno stage 2 superi tranquillamente i 250 cv e i 370 nm di coppia e quindi vanno sostituiti con un kit sachs rinforzato.
Ma fidati che già con uno stage 1 questo 1.8 da tante, ma tante soddisfazioni va fin troppo già così!:cooool:
Certo la trazione quattro funziona come sulla S3, e in più se acquisti la vettura che hai trovato sull'annuncio che è per l'appunto trazione quattro hai montato il 6 marce a bagno d'olio che va benissimo!:wink:
Problemi di catena di distribuzione, turbocompressore, iniettori o altri difetti caratteristici per il momento spulciando in rete non se ne trovano su questo 1,8 tfsi a differenza dei vecchi 2.0 tfsi che mangiavano olio e anche i problemi al tendicatena su tutti i tfsi sembrano finalmente risolti...
Insomma dalla mia esperienza e da quello che leggo in rete sembra non avere difetti congeniti il nostro 1.8, chiaro che se poi rimappi e sei sempre a cannone qualcosa viene fuori... Raccomando di attivare via vag la temperatura olio, prima degli 80-90°C meglio non tirare, quando l'acqua è in temperatura passano altri 10 minuti prima che l'olio è a regime specie adesso col freddo.
Ti lascio un link magari ti può interessare:wink::
http://www.revotechnik.com/product-details/software/audi/a3-8v-2012-/197/stage-2
Io ho rimappato da un ragazzo bravissimo di Erba in provincia di Como, contentissimo anche con la vettura precedente rimappata da lui, su facebook tutti feedback ultrapositivi, uno dei più bravi d'italia. Ultraconsigliato! Garagemp è il nome dell'officina. Prova al banco prima e dopo la modifica.
- - - Updated - - -
Chiaramente il 1.8 tfsi ha il multilink posteriore!
Per il resto la mia é stock a parte la mappa, solo catback supersprint che non da nessun guadagno in termini di cavalli...
Con un downpipe con cat 200 celle e modifica aspirazione penso che 250-260 cv sono fattibili.
Ciao Giogie, la mia 1.8 tfsi con cambio manuale va molto bene puoi leggere il secondo post in prima pagina, 237 cv e 360 nm. Sono rimappato da quasi 20000 km e problemi zero di consumo olio, consumi benzina invariati andando normale. Per essere pignoli in quinta e sesta devo evitare di affondare sotto i 2000 giri altrimenti si sente il volano che soffre un pò perciò a mio modo di vedere 220 cv e 320 nm di coppia è il top per essere tranquilli con i componenti originali. Pressioni turbo mai sopra 1.2 bar.
Si il 1.8 tfsi e il 2.0 tfsi sono praticamente gemelli, stessa doppia iniezione, collettori integrati nella testata e valvelift, l'aumento della cilindrata è dato dall'aumento della corsa nel 2.0 tfsi e naturalmente turbina diversa.
L'anello debole è il gruppo frizione/volano nel 1.8 tfsi, se vuoi uno stage 2 superi tranquillamente i 250 cv e i 370 nm di coppia e quindi vanno sostituiti con un kit sachs rinforzato.
Ma fidati che già con uno stage 1 questo 1.8 da tante, ma tante soddisfazioni va fin troppo già così!:cooool:
Certo la trazione quattro funziona come sulla S3, e in più se acquisti la vettura che hai trovato sull'annuncio che è per l'appunto trazione quattro hai montato il 6 marce a bagno d'olio che va benissimo!:wink:
Problemi di catena di distribuzione, turbocompressore, iniettori o altri difetti caratteristici per il momento spulciando in rete non se ne trovano su questo 1,8 tfsi a differenza dei vecchi 2.0 tfsi che mangiavano olio e anche i problemi al tendicatena su tutti i tfsi sembrano finalmente risolti...
Insomma dalla mia esperienza e da quello che leggo in rete sembra non avere difetti congeniti il nostro 1.8, chiaro che se poi rimappi e sei sempre a cannone qualcosa viene fuori... Raccomando di attivare via vag la temperatura olio, prima degli 80-90°C meglio non tirare, quando l'acqua è in temperatura passano altri 10 minuti prima che l'olio è a regime specie adesso col freddo.
Ti lascio un link magari ti può interessare:wink::
http://www.revotechnik.com/product-details/software/audi/a3-8v-2012-/197/stage-2
Io ho rimappato da un ragazzo bravissimo di Erba in provincia di Como, contentissimo anche con la vettura precedente rimappata da lui, su facebook tutti feedback ultrapositivi, uno dei più bravi d'italia. Ultraconsigliato! Garagemp è il nome dell'officina. Prova al banco prima e dopo la modifica.
- - - Updated - - -
Chiaramente il 1.8 tfsi ha il multilink posteriore!
Per il resto la mia é stock a parte la mappa, solo catback supersprint che non da nessun guadagno in termini di cavalli...
Con un downpipe con cat 200 celle e modifica aspirazione penso che 250-260 cv sono fattibili.
Ciao, intanto ti ringrazio molto per le delucidazioni :)
Andando per ordine:
1) avendo l'S tronic 6 marce la frizione dovrebbe andare bene, quanti nm regge (se non sbaglio 500/550? nm)? nel caso bisognerebbe cambiare solamente il volano?
2) fortunatamente :)
3) io con la mia solitamente aspetto sempre almeno 1 minuto prima di partire e per i primi 10 min non supero i 2000 giri, poi gradatamente aumento (se voglio tirare un po'), e prima di spegnerla almeno 1 minuto se arrivo tranquillo, se arrivo a cannone mi faccio 2/3 minuti girando piano e la lascio accesa altri 2/3 minuti quando ho parcheggiato.. Giusto perchè la mia ha IL problema della catena (anche se in misura ridotta in quanto post-rest.. però, sgrat sgrat.. non si sa mai..).. in più cambio olio ogni 15/17.000 km..
4) Erba è forse un po' troppo lontano, io sto a Sanremo.. Pensavo di andare o da RPcorse o da BRSmotorsport (sul gruppo VAG penso siano i migliori)..
5) oltrettutto pesa anche quasi 50 kg di meno dell'S3, quindi con circa 260 cv dovrebbe andare poco meno..
Vediamo, intanto ho messo la mia in vendita.. Penso proprio che sia il motore perfetto in luogo del mio amato naftone.. Niente superbollo, con non troppe modifiche prende una bella cavalleria e via..
Nel frattempo hanno venduto quella A3 che avevo linkato.. pazienza tanto tempo che vendo la mia ne uscirà un'altra simile..
Ti ringrazio, sei molto gentile..
Audia3lover
15-12-2017, 16:44
Ciao Giogie, intanto parto dicendoti che Ale82 ne sa a pacchi di modifiche e tutto quello che dice è più che vero, io l'unica cosa che posso dirti è che purtroppo ho il 7 marce fwd, essendo uno smanettone come te l'ho modificata anch'io però purtroppo sono limitato dal cambio... Con le ultime modifiche che ho apportato, tubo centrale diretto e downpipe più aspirazione e mappatura (per la terza volta) Evotronic (te li consiglio) sono arrivato a rullare 253 cv ma con coppia limitata a 340 NM (già così è a rischio la frizione). L'auto va veramente forte, prima avevo una tts 8j e devo dire che ora con le modifiche che ho fatto all'a3 è ben più veloce, purtroppo non posso mettere la turbina is 20 o is 38 per colpa del cambio quindi diciamo che questo è il massimo che posso raggiungere, ma tu con l's-tronic a 6 puoi tranquillamente farlo quindi se ne hai la possibilità fallo senza pensarci. Secondo me in stage 2 non penso andrai più forte dell's3, ma ti assicuro che lo stage 2 più la turbina is 20 (quella della golf gti o del tt 230 cv) e ovviamente una mappatura al cambio arrivi oltre i 300 cv e li si che le dai tranquillamente ad un S3 originale.
- - - Updated - - -
Questo è il mio video di quando avevo mappato per la prima volta, ora che ne ho 15 in più le differenze le ho sentite solo dopo i 200 Km/h che adesso mi risulta più fluida nel salire di velocità... a breve posterò anche un video dove riesco ad arrivare a quasi 265 Km/h. https://www.youtube.com/watch?v=vHP2VHoYIXc
Ciao Giogie, intanto parto dicendoti che Ale82 ne sa a pacchi di modifiche e tutto quello che dice è più che vero, io l'unica cosa che posso dirti è che purtroppo ho il 7 marce fwd, essendo uno smanettone come te l'ho modificata anch'io però purtroppo sono limitato dal cambio... Con le ultime modifiche che ho apportato, tubo centrale diretto e downpipe più aspirazione e mappatura (per la terza volta) Evotronic (te li consiglio) sono arrivato a rullare 253 cv ma con coppia limitata a 340 NM (già così è a rischio la frizione). L'auto va veramente forte, prima avevo una tts 8j e devo dire che ora con le modifiche che ho fatto all'a3 è ben più veloce, purtroppo non posso mettere la turbina is 20 o is 38 per colpa del cambio quindi diciamo che questo è il massimo che posso raggiungere, ma tu con l's-tronic a 6 puoi tranquillamente farlo quindi se ne hai la possibilità fallo senza pensarci. Secondo me in stage 2 non penso andrai più forte dell's3, ma ti assicuro che lo stage 2 più la turbina is 20 (quella della golf gti o del tt 230 cv) e ovviamente una mappatura al cambio arrivi oltre i 300 cv e li si che le dai tranquillamente ad un S3 originale.
- - - Updated - - -
Questo è il mio video di quando avevo mappato per la prima volta, ora che ne ho 15 in più le differenze le ho sentite solo dopo i 200 Km/h che adesso mi risulta più fluida nel salire di velocità... a breve posterò anche un video dove riesco ad arrivare a quasi 265 Km/h. https://www.youtube.com/watch?v=vHP2VHoYIXc
Lo avevo già visto il tuo video :D :D
Bene, ci ringrazio molto!!
Guardavo due tempi, nello 0-170, la tua nel video fa circa 14 sec, la mia 123d sta sui 16 e qualcosa sec, la S3 300 cv stock sta sui 12 sec.. Se adesso hai anche una decina di cv in più non sei lontanissimo da una S3, anche perché la tua essendo anteriore vero che ha 50 cv meno della S3 ma pesa anche 1260kg contro i 1425 kg della S3, dichiarati.. Quindi secondo me sul dritto sei li, o a poco comunque..
Poi comunque è giusto per divertirsi e per passione..
Audia3lover
15-12-2017, 23:22
Si infatti come auto è perfetta, con 400€ di bollo e 600€ di assicurazione hai comunque un'auto che viaggia forte quasi come una s3 o una golf r e costa un quarto... Si nello 0-200 sono sui 21 secondi però conta che non ho il launch control come l's3 quindi perdo qualcosa anche li. Probabilmente in allungo oserei dire che dopo i 200 va uguale ad una s3 (ovviamente originale) avendo 150 kg in meno. Ti avviso già da adesso che farai prima a comprarti una pompa di benzina a casa :tongue:, passare dal diesel a questa sarà un trauma haha.
Si infatti come auto è perfetta, con 400€ di bollo e 600€ di assicurazione hai comunque un'auto che viaggia forte quasi come una s3 o una golf r e costa un quarto... Si nello 0-200 sono sui 21 secondi però conta che non ho il launch control come l's3 quindi perdo qualcosa anche li. Probabilmente in allungo oserei dire che dopo i 200 va uguale ad una s3 (ovviamente originale) avendo 150 kg in meno. Ti avviso già da adesso che farai prima a comprarti una pompa di benzina a casa :tongue:, passare dal diesel a questa sarà un trauma haha.
Quanto fa al litro andando "normali"? Con l'ultimo pieno ho fatto quasi 12 km/l con la mia, non proprio "normali " però :D il bello del Diesel è che comunque se vai piano consuma niente (riesco a far medie anche di 16 e addirittura 17 km/l stando attento e con il territorio ligure che è tutto sali-scendi..) e se schiacci comunque non scendi mai drasticamente.. Questo 1.8 non penso sia tanto diverso dalla Cooper S 184 cv che aveva mia sorella, anzi penso sia più efficiente però con più peso e 4x4 consumerà circa uguale..
L'importante è che non faccia gli 8 km/l quando vado tranquillo per lavoro.. Faccio circa 20.000 km annui, ma una parte me lo rimborsa l'azienda.. Poi se consuma quando schiaccio un po' pace, ci sta.. Ripeto, basta non faccia gli 8 andando tranquilli
L'S3, vado a memoria, mi pare faccia sui 18 nello 0-200 con il lunch.. Ma il lunch si poteva avere come optional? O è solo per le Quattro o le S/RS? Comunque ottimo 21, come auto anche per tutti i giorni in realtà c'è ne d'avanzo :') io ho voglia anche un po' di benzina, casino e scoppiettii :D per quanto trovi spettacolare il mio naftone che è forse il miglior compromesso.. Dato che devo cedere alle 5 porte per lavoro, la A3 è una delle poche che mi piace.. Almeno a benzina la voglio :D
Audia3lover
17-12-2017, 18:37
Be diciamo che il consumo è variato molto sulla mia dopo la mappatura, senza tirare e andando a codice prima riuscivo a fare anche i 15 km/l mentre ora non sono mai sopra i 12,5. Ma la vera differenza è che ora tirando un po e stando brillante con le accelerazioni sono sui 9/9,5 km/l, mentre in autostrada a cruise a 130 km/h sta sulle 12 km/l. Il launch control è di serie sulla versione quattro con il 6 marce automatico mentre purtroppo non è prevista per le anteriori.. Comunque la trovo anch'io il miglior compromesso questa versione, poi l'a3 è stupenda :wink: vai deciso su questa che non te ne pentirai ;)
ale82tjpower
17-12-2017, 19:04
Strano io andando a velocitá codice consumo esattamente come prima, fatto 720 km di autostrada andata e ritorno sempre 130 con un paio di affondi a velocitá che non si puó dire ma solo un paio di km risultato 13.6 km/l calcolo reale, cdb molto preciso mi segnava 13.8.
In extraurbano a 80-90 riesco ad ottenere come originale anche 16-17 da cdb. Chiaro che se tiro come un pazzo scendo a 7/8/9 con un litro.
Attenzione peró se si viaggia in coda diventa una spugna, capita (per fortuna quasi mai) di fare cittá ad ora di punta sempre in coda parti e ti fermi dopo 10 metri, li scendo a 7-8 con un litro come niente. Cittá con traffico medio 9-10 mentre se é scorrevole 12.
Rikikite
17-12-2017, 21:18
io ci stavo pensando l'anno scorso di far mappare la mia, ma sono troppo pigro e paranoico per certe cose, ci penserà chi la comprerà dopo di me... anche se sono così contento della mia a3 che mi dispiacerà un giorno darla via
CEF911RS
18-12-2017, 22:27
Più vi leggo più mi viene la voglia di andare con Revo stage 1 e anche il DSG software
http://www.revotechnik.com/product-details/software/audi/a3-8v-2012-/197/dsg-software-stage-1
Buon Natale TFSI 1.8:smile:
- - - Updated - - -
Eccone alcune
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-s-tronic-quattro-edition-benzina-bianco-6474c42c-d876-6648-e053-e350040a152d?cldtidx=7
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-quattro-s-tronic-edition-benzina-bianco-7f7b56d9-d184-485e-b36c-37384595764c?cldtidx=2
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-quattro-s-tronic-edition-benzina-bianco-7f7b56d9-d184-485e-b36c-37384595764c?cldtidx=2
Più vi leggo più mi viene la voglia di andare con Revo stage 1 e anche il DSG software
http://www.revotechnik.com/product-details/software/audi/a3-8v-2012-/197/dsg-software-stage-1
Buon Natale TFSI 1.8:smile:
- - - Updated - - -
Eccone alcune
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-s-tronic-quattro-edition-benzina-bianco-6474c42c-d876-6648-e053-e350040a152d?cldtidx=7
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-quattro-s-tronic-edition-benzina-bianco-7f7b56d9-d184-485e-b36c-37384595764c?cldtidx=2
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-quattro-s-tronic-edition-benzina-bianco-7f7b56d9-d184-485e-b36c-37384595764c?cldtidx=2
in effetti faresti bene :D
Le ho già guardate tutte, anche in Europa :') .. Per ora nessuna mi soddisfa entro i 400 km di distanza da me..
La prima non ha S line ne interno ne esterno, ne interni in pelle, ne mmi plus;
La seconda bella fuori (anche se la vorrei nera o grigia daytona o come si chiama al limite blu), niente pelle, s line interno ed mmi plus..
Diciamo che sono assolutamento fondamentali:
SPB;
Quattro;
S tronic;
Misto pelle o pelle (preferisco misto pelle), il top sarebbero i sedili a guscio con i rombi;
S line interno ed esterno;
MMI plus;
Cruis control (il top sarebbe adattivo).
Potrei soprassedere solamente sull'MMI plus in cambio di tutto il resto..
Mi piacerebbe avere le regolazioni elettriche dei sedili.. Domanda.. Esiste su A3 la regolazione dei fianchetti come sulla mia? E' una figata stratoserica, se vuoi stare comodo li sgonfi, si allargano parecchio, e si sta davvero liberi e comodi, se vuoi spingere e li gonfi ed in curva non ti muovi più, quasi come i sedili a guscio della A45 AMG che ho provato l'estate scorsa.. Davvero una chicca!!
Ciao a tutti Alessio
PS: lo so.. sono molto esigente :D per trovare la mia 123d coupè Msport come la volevo io ci ho messo circa 6 mesi :P
ale82tjpower
19-12-2017, 12:12
No su a3 non c'é la regolazione dei fianchetti ma solo quella della seduta...
Se sei abituato alla pelle posso capire che non ti piaccia l'interno in tessuto ambition ma alla fine i sedili sono identici cambia solo il rivestimento puoi farli rivestire come vuoi in un centro specializzato e fanno dei lavori magnifici con pelle migliore di audi.
Dovresti trovarne una con volante appiattito cielo nero e mmi plus e fidati che cambia faccia anche con i sedili in tessuto.
Infatti io ho fatto queste modifiche!:tongue: Dire che sono di parte é poco!:laugh: Purtroppo odio la pelle, gelida d'inverno, d'estate ti cuoci il c..o e col tempo si rovina specie io che ho sempre su i jeans.
Io al contrario di te mmi plus lo metterei al primo posto, e pensa che all'acquisto manco mi aveva sfiorato l'idea di spendere quei 1300 euro in piú... Beh alla fine l'ho montato in aftermarket e ti cambia la sensazione di qualitá e appagamento a bordo, 7" vs 5,8" alta definizione, menù animati ecc... Mmi base funzionava benissimo e sono stato sempre contentissimo a differenza degli altri della navigazione mai un problema ma adesso con mmi plus é un piacere salire in auto... Non pensavo e pensa che in passato quando acquistai l'auto non lo vedevo come obbligatorio ma lo schermo é sempre davanti ai tuoi occhi! Pensaci, poi oh ognuno ha le proprie scimmie ma ti parla un ex pentito sostenitore di mmi base! Che ripeto funzionava benissimo ma questo é perfetto sull'a3!
E mi raccomando che abbia almeno audi sound system l'audio base é scandaloso, b&o hai un concerto in macchina.
Come la vedete questa?? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=338237586
ale82tjpower
09-02-2018, 18:04
Sembra buona, full sline, sensori anteriori e quattro edition per cui monta l'ottimo 6 marce a bagno d'olio e poi trazione quattro è tanta roba. Non ha mmi plus ma mi pare che non ti interessa, e avendolo avuto posso dirti comunque che MMI base funziona benissimo nonostante lo schermo da 5.8" sia meno bello naturalmente. Questa in particolare non ha il pacchetto di navigazione, ma magari non ti interessa.
Peccato per gli interni, vedo pelle del volante vissuta (molto lucida) e fianchetto sedile lato guidatore bello spiegazzato... Magari con un trattamento pelle si migliora molto la situazione!
Da vedere dal vivo e valutare l'acquisto se i km sono certificati. Poco più di 15000 km/anno non sono molti, io andrei a vederla.
- - - Updated - - -
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-quattro-s-tronic-ambition-euro-6-benzina-nero-7ecacbd7-2e9e-4355-94eb-bfabced4a79f?cldtidx=5
Nera con i rotor mi piace molto di più, anche se il prezzo è più alto e stessi interni non proprio curati... Navigatore ma niente sensori anteriori.
- - - Updated - - -
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-quattro-s-tronic-benzina-bianco-fcf5a364-7ef1-016e-e053-e250040a8216?cldtidx=1
Questa ha l'interno più curato, ma costa di più. Ha il pacchetto navigazione in più della prima.
- - - Updated - - -
Forse mi fiderei di più a prenderla da privato, così puoi valutare bene le condizioni della vettura e tutto il resto con calma con l'attuale proprietario. Io ti consiglierei di andare a vedere la prima che hai postato, poi se non sei sicurissimo aspetti ancora un pò e ti guardi in giro... Purtroppo in italia 1.8 tfsi sono mosche bianche, trovi più S3.
I
Sembra buona, full sline, sensori anteriori e quattro edition per cui monta l'ottimo 6 marce a bagno d'olio e poi trazione quattro è tanta roba. Non ha mmi plus ma mi pare che non ti interessa, e avendolo avuto posso dirti comunque che MMI base funziona benissimo nonostante lo schermo da 5.8" sia meno bello naturalmente. Questa in particolare non ha il pacchetto di navigazione, ma magari non ti interessa.
Peccato per gli interni, vedo pelle del volante vissuta (molto lucida) e fianchetto sedile lato guidatore bello spiegazzato... Magari con un trattamento pelle si migliora molto la situazione!
Da vedere dal vivo e valutare l'acquisto se i km sono certificati. Poco più di 15000 km/anno non sono molti, io andrei a vederla.
- - - Updated - - -
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-quattro-s-tronic-ambition-euro-6-benzina-nero-7ecacbd7-2e9e-4355-94eb-bfabced4a79f?cldtidx=5
Nera con i rotor mi piace molto di più, anche se il prezzo è più alto e stessi interni non proprio curati... Navigatore ma niente sensori anteriori.
- - - Updated - - -
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-quattro-s-tronic-benzina-bianco-fcf5a364-7ef1-016e-e053-e250040a8216?cldtidx=1
Questa ha l'interno più curato, ma costa di più. Ha il pacchetto navigazione in più della prima.
- - - Updated - - -
Forse mi fiderei di più a prenderla da privato, così puoi valutare bene le condizioni della vettura e tutto il resto con calma con l'attuale proprietario. Io ti consiglierei di andare a vedere la prima che hai postato, poi se non sei sicurissimo aspetti ancora un pò e ti guardi in giro... Purtroppo in italia 1.8 tfsi sono mosche bianche, trovi più S3.
Sei molto gentile :)
Ma una foto degli interni della prima bianca e dell'ultima bianca mi pare la stessa.. Anche mese anno e km.. Che non sia la stessa auto data in conto vendita??
Si purtroppo c'è ne sono pochissime.. Belle e full optional poi un utopia.. Di S3 è pieno.. Ne ha una bellissima un mio amico che stava valutando se tenere ancora o venderla, ha pure i sedili a guscio.. Na figata!! Però sti 1600€ di bollo e superbollo mi fanno girare proprio le scatole.. Con tutte le tasse che pago, regalarne altri così proprio no :maad:
ale82tjpower
10-02-2018, 03:36
Effettivamente anch'io avevo il dubbio, forse sono la stessa auto ma non capisco peró la differenza enorme di prezzo tra i due annunci...
Io fossi in te visto che la ricerca é ardua valuterei molto seriamente un bella golf gti 230 cv performance, mi pare che siamo sui 550 di bollo circa... Unica cosa non é trazione quattro ma gran mezzo mi é sempre piaciuta, quando la mia verrá da cambiare se resto nel gruppo vw/audi e faccio gli stessi km golf gti!!!:w00t::wink:
Effettivamente anch'io avevo il dubbio, forse sono la stessa auto ma non capisco peró la differenza enorme di prezzo tra i due annunci...
Io fossi in te visto che la ricerca é ardua valuterei molto seriamente un bella golf gti 230 cv performance, mi pare che siamo sui 550 di bollo circa... Unica cosa non é trazione quattro ma gran mezzo mi é sempre piaciuta, quando la mia verrá da cambiare se resto nel gruppo vw/audi e faccio gli stessi km golf gti!!!:w00t::wink:
Magari ti danno garanzia di un anno e balle varie :')
La Golf non mi piace se non la R, ma comunque non impazzisco.. Rimanendo in Golf mi piace molto di più la Golf 6R che la 7 GTI.. Poi venendo da un 123d bello incazzato, un anteriore proprio no.. Guardo solo le Quattro perché con l'Haldex Performance si riesce a sculettare :D
Mi piace molto anche la S1 SPB, però ha la pecca che è solo manuale (anche se potrei soprassedere), ma gli interni proprio non mi piacciono.. E comunque è carissima, quattro interno-esterno meno di 25/26k non si trova nulla, e già a trovarne.. Mi piacerebbe prendere la serie 2, ma a parte che anche li, introvabili in italia, a lavoro mi rompono per le 5 porte.. Alla fine penso che il compromesso migliore sia la A3 1.8, pepata a dovere :wub:
Io ho in garage smontato il centrale remus diretto con il terminale... l'ho tenuto montato una settimana e poi l'ho tolto perché faceva troppo casino (dentro l'abitacolo si intende) fuori se la portavi in alto di giri tirava delle cannonate in cambiata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 10.27.29 ---------- Previous post was at 10.26.54 ----------
Chissà di quale A3 parliamo [emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao se posso, quanto lo hai pagato? Hai per caso un video? Sono curioso :tongue:
Gianlutoroo
02-02-2019, 19:48
Buonasera a tutti! Scusate l’intromissione...secondo voi, che di certo sarete più esperti di me, quanto potrò ottenerene dalla rimappatura della mia A3 Spb 2.0 tfsi 190cv? Attualmente ho fatto catback supersprint con centrale diretto e posteriore a 4 uscite e filtro bmc con modifica dell’airbox originale
Ciao Amici,
Alla fine complici spese per acquisto casa non ho più cambiato la macchina..
Ora sono tornato alla carica ed ho visto questa, cosa ne pensate?
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-1-8-tfsi-s-tronic-ambition-s-line-pelle-navi-benzina-bianco-975b8e9b-b696-4af2-b2aa-793dfbdeba0d?cldtidx=3
1.8 tfsi 179 cv
Quattro
S tronic
Sensori parcheggio ant e post
MMI plus (penso?)
Sline interno ed esterno
Sedili in pelle (preferivo misto ma tant'è)..
2014
50.000 km unicoproprietario
23.990 € (mi sembrava un prezzo più onesto più vicino ai 20k che non 24k anche perchè ha già 5 anni..)
La mia che ricordo 123d coupè Msport, full optional, 2011 e quasi 115k km me la ritira a 10k (che trovo un po' pochino, quelle in vendita partono da 14k a salire..).. 10k + passaggio mi sembrava una opzione più adeguata e nel mercato, 10-20/11-21/12-22, che ne pensate?
Grazie
Buona giornata a tutti
Audia3lover
02-04-2019, 16:45
Molto molto bella, io sono di parte perchè l'avevo uguale identica ma a trazione anteriore :biggrin:! Si ti confermo che è l'mmi plus, tutto sommato è ben accessoriata, i vetri oscurati non sono originali della casa ma per il resto mi piace un sacco, poi se quattro, a maggior ragione! Ti sconsiglio come già detto più volte l'accoppiata s-tronic/anteriore tant'è che l'ho venduta dopo 8 mesi dall'acquisto... Purtroppo i prezzi sono piuttosto altini per le versioni quattro, soprattutto se sono poco chilometrate e se sono farcite di optional, io per esempio l'anno scorso dopo che ho venduto la mia ero deciso per l'acquisto della versione quattro del 1.8, ma con poco più mi sono deciso di regalare una s3, che a parte il superbollo non c'è poi cosi tanta differenza a livello di mantenimento (manutenzione, benzina). Il mio consiglio è che se scende a 22 compresa di passaggio e riesci a farti dare 11/12 della tua buttati e vedrai che ti porti a casa un bel giocattolino, altrimenti se hai la possibilità di spendere un qualche migliaio di Euro in più vai di S3 e non te ne pentirai!! Per sapere, hai preso in considerazione la mercedes a250 o la bmw 125I?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.