PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore volano o altro? Preoccupazioni



Benz83
13-04-2017, 20:08
Ciao ragazzi, oggi ritiro la macchina per il tagliando (olio , filtri, gomme, pasticche ecc). Oltre a dirmi che la cuffia è da cambiare mi dice che anche il volano fa rumore.
Ora, possiedo una A3 8PA 2.0 TDI 140cv motore BKD del 2005 con 166milakm.
mi ha fatto sentire il rumore quando la si spegne ma non è tanto e a caldo non ci fa mai.
mi devo preoccupare? Oppure no? Perchè mi diceva che poteva esser la "farfalla" (si dice cosi?) che ritarda lo spegnimento.
Semmai se fosse vero che ricambio devo ordinare? Quanto costa? Devo cambiare tutta la frizione?

Dany89
13-04-2017, 21:42
Seguo, anche la mia ritarda a spegnersi e trema, mi dice il volano il meccanico, ma non ho conferma

walterwm
13-04-2017, 22:14
Problema dovuto alla tva farfalla smorzatrice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bodo
13-04-2017, 22:37
A vole senti la macchina tremare?
Prova a spegnere la macchina con la frizione schiacciata se non senti nessun rumore si potrebbe essere il volano da me e cosi.
Io ho preso il kit con tutto a 320 euro sempre per la stessa macchina.

Benz83
13-04-2017, 23:44
La macchina non la sento mai tremare. Poi dipende cosa intendi . Da fredda la mattina fa un rumore strano ma lo ha sempre fatto (quando la accendo).
Quindi la prova da fare è senza frizione schiacciata se spengo devi sentire il rumore. Se invece la prenotazione e non sento niente e il volano? Il kit a 320€..E manodopera? walterwm dici a me oppure.

Dany89
14-04-2017, 07:26
Come si spegne la macchina senza frizione scusate? [emoji28]

Benz83
14-04-2017, 10:39
Penso che si riferisce al fatto di metter a folle.

Bodo
14-04-2017, 20:03
Metti in folle e tieni ancora schiacciata la frizione gira la chiave per spegnere e ascolta se fa ancora rumore.
Io ho trovato un meccanico che me la cambiata per 150 euro fuori orario :).

Dany89
14-04-2017, 21:13
Si la mia lo fa, se metto in folle o con frizione schiacciata rallenta a spegnersi e si sente un tremolio metallico ma quello potrebbe essere lo scarico xk si è allentato e non ho avuto modo di farlo stringere X ora

Benz83
21-04-2017, 00:13
Pare e dico nuovamente pare che il rumore si sente solo a freddo. Poi riproverò a folle e vi faccio sapere

Provato stamattina e il rumore non lo fa, a folle e con frizione schiacciata

morris88
23-06-2017, 11:43
Ragazzi (premetto che ho cambio automatico con DSG) io ho sostituito il volano un anno fa perche quando la accendevo spesso a caldo faceva un rumore brusco come se sgranava, poi ho cambiato anche la batteria con una piu fresca per fare la prova col mio meccanico.
adesso dopo un anno tornato il caldo quando la macchina è calda e vado a riaccenderla a volte sento un rumore brusco all'accenzione, non so se secondo voi puo essere ancora il volano, oppure devo concentrarmi su altri componenti tipo batteria o motorino di avviamento, visto che facendoci caso di sera, è come se quando vado ad accendere la luce abitacolo è come se avvesse un piccolo sussulto....datemi qualche parere.

Benz83
13-07-2017, 12:57
Ciao ragazzi, ricordate il problema originale della discussione? Bene, faccio caso che praticamente sempre (la mattina a freddo), quando esco dal garage posiziono la macchina fuori dopo solo due metri, quindi metto a folle, al rilascio della frizione sento un rumore tipo ferraglia. Lasciata completamente la frizione ovviamente finisce subito. Chiudo il garage e riparto. Praticamente questo fastidio lo sento tutte le sante mattine. Cosa può esser?

Sdirpoitoida
13-07-2017, 21:37
Sì sarà il volano bimassa che sta partendo..

E' capitato anche a me, stessi sintomi. Il volano bimassa è un marchingegno complesso, quando qualcosa comincia a "partire" se la frizione gli è spinta contro la pressione lo tiene "in quadro", quando invece gira a vuoto è libero di sferragliare allegramente

http://www.wroar.net/images/volano/bimassa.gif


Poi sei ad un chilometraggio in cui cominciano a saltare ...


C'è da spendere perchè il volano bimassa costa e poi bisogna cambiare anche tutto il kit, con frizione, spingidisco e cuscinetto reggispinta ... e per farlo bisogna tirare giù la trasmissione in blocco (carter frizione + cambio con differenziale) smontando in parte l'avantreno

Fatto in VW anche col 2.0 dovresti comunque essere sopra i 1000 €


Puoi andare avanti, ma peggiorerà sempre più finché qualcosa non si stacca e si incastra tritando tutto...

Benz83
13-07-2017, 23:52
Sì sarà il volano bimassa che sta partendo..

E' capitato anche a me, stessi sintomi. Il volano bimassa è un marchingegno complesso, quando qualcosa comincia a "partire" se la frizione gli è spinta contro la pressione lo tiene "in quadro", quando invece gira a vuoto è libero di sferragliare allegramente

http://www.wroar.net/images/volano/bimassa.gif


Poi sei ad un chilometraggio in cui cominciano a saltare ...


C'è da spendere perchè il volano bimassa costa e poi bisogna cambiare anche tutto il kit, con frizione, spingidisco e cuscinetto reggispinta ... e per farlo bisogna tirare giù la trasmissione in blocco (carter frizione + cambio con differenziale) smontando in parte l'avantreno

Fatto in VW anche col 2.0 dovresti comunque essere sopra i 1000 €


Puoi andare avanti, ma peggiorerà sempre più finché qualcosa non si stacca e si incastra tritando tutto...

Ciao e grazie mille per la esaustiva risposta. Accipicchia quanto costa (per non dire altro).
Adesso viene il dilemma . 170mila...spendo.i soldi o cambio macchina?!.
Comunque se dovessi trovare su internet il kit basta metter il tipo di motore bkd? Che marca prendere? Perché vedo che costa sui 300€. Domani se riesco registro il rumore. Il problema è sapere ancora quanto posso andar avanti

Youssi93
14-07-2017, 12:46
Ciao e grazie mille per la esaustiva risposta. Accipicchia quanto costa (per non dire altro).
Adesso viene il dilemma . 170mila...spendo.i soldi o cambio macchina?!.
Comunque se dovessi trovare su internet il kit basta metter il tipo di motore bkd? Che marca prendere? Perché vedo che costa sui 300€. Domani se riesco registro il rumore. Il problema è sapere ancora quanto posso andar avanti

Se il rumore sparisce schiacciando la frizione é il volano al 99%....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Benz83
14-07-2017, 12:59
Se il rumore sparisce schiacciando la frizione é il volano al 99%....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma il bello è che lo fa solo la mattina, metto la prima, esco dal garage, metto a folle schiacciando la frizione, rilasciando la frizione fa quel rumore tipo ferraglia. Poi non fa piu quel rumore per tutto il giorno. Non lo fa neanche la sera quando riesco dall'ufficio

Sdirpoitoida
14-07-2017, 17:05
Puoi aspettare e vedere se peggiora

Poi se lo cerchi su internet e porti l'auto da un meccanico generico, tendenzialmente te la cavi con 500/600€

Benz83
14-07-2017, 17:15
Non vorrei rimaner a piedi o far altri danni. Avendo due figli è importante la sicurezza.
Comunque ho fatto una ricerca su internet inserendo kit frizione volano bimassa bkd, escono alcune marche. Quindi la Sachs costa 320€ invece da un ricambista locale la LUK mi viene 419€
Ho chiamato anche un meccanico (che dovrebbe far il lavoro senza fattura) e mi chiede 150€ per il lavoro. Ecco che infatti il prezzo che dicevi è quello.

Girando su internet ho trovato anche questa cosa qua ma che significa? :
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=1535&id_marca=4

Youssi93
14-07-2017, 22:46
Io sulla mia A3 ho girato 1 anno col volano bloccato... faceva un bel rumore sia a freddo ed caldo, se non hai problemi economici io lo cambierei, così ti godi l'auto... Sachs la reputo migliore sui volani ed frizioni... nella mia A3 é stato montato 1 anno fa per ora é tutto, anche con mappa abbastanza spinta..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sdirpoitoida
15-07-2017, 16:47
Non vorrei rimaner a piedi o far altri danni. Avendo due figli è importante la sicurezza.
Comunque ho fatto una ricerca su internet inserendo kit frizione volano bimassa bkd, escono alcune marche. Quindi la Sachs costa 320€ invece da un ricambista locale la LUK mi viene 419€
Ho chiamato anche un meccanico (che dovrebbe far il lavoro senza fattura) e mi chiede 150€ per il lavoro. Ecco che infatti il prezzo che dicevi è quello.

Girando su internet ho trovato anche questa cosa qua ma che significa? :


Il comando della frizione sulle auto moderne è idraulico (una volta c'era il cavo)

Evidentemente cambiavano una valvola di sfiato per smorzare il rilascio dello spingidisco che pare picchiasse troppo duro sul volano

Sai se la tua ha fatto questo richiamo ?

Benz83
15-07-2017, 17:02
No non so se ha fatto questo richiamo. Ho visto solo che effettivamente la produzione è di giugno