PDA

Visualizza Versione Completa : a3 170cv service a 200mila non eseguito, che può succedere?



danielesanta
17-04-2017, 17:47
salve a tutti ho audi a3 sb 2000 170cv del 2007
e sto a 213mila km
l ultimo service è stato fatto a 193mila a giugno 2016
ora a circa 15mila me ne chiede un altro, a me pare
troppo presto tanto piu che il mio stile di guida è molto
tranquillo (i filtri cambiati 2 su 4)

inoltre l olio messo era castrol 5w30 long life
come mai me lo chiede cosi presto?
forse il meccanico mi ha impostato il service fisso
a 15mila, quindi il computer di bordo non lo calcola
in modo dinamico ma fisso

sarei dell idea di resettare e tirare altri 10 o 15 mila
che dite?

che puo succedere? rischio?

grazie mille

Quattro Rings
17-04-2017, 18:07
E perché NON dovresti farlo ?

Lo stile di guida cosa centra ?

Delfino TDI
17-04-2017, 22:34
Detta così sembrerebbe che il meccanico non abbia impostato il service di tipo long-life...
Hai provato a chiedere info al meccanico??

cuore_audi
18-04-2017, 11:25
Non per polemizzare ma non so proprio da dove vi escono ste domande...

Gabriele82
18-04-2017, 11:44
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Azzo
18-04-2017, 16:13
Se resetti senza l'apposito software ti imposta gli intervalli fissi. Chiunque con la diagnostica può confermarti se così é stato nel tuo caso, ma direi di sì visto il chilometraggio. Detto questo io non andrei oltre i 20mila con un motore con tanti km...al massimo aspetta altri 5 mila

Gabriele82
18-04-2017, 16:21
Io starei coi tagliandi a 15.000 e tutti i filtri. scadenza fissa e stop.

danielesanta
18-04-2017, 18:03
Non per polemizzare ma non so proprio da dove vi escono ste domande...
Perché?

---------- Post added at 17.02.35 ---------- Previous post was at 17.02.01 ----------


Se resetti senza l'apposito software ti imposta gli intervalli fissi. Chiunque con la diagnostica può confermarti se così é stato nel tuo caso, ma direi di sì visto il chilometraggio. Detto questo io non andrei oltre i 20mila con un motore con tanti km...al massimo aspetta altri 5 mila
Grazie

---------- Post added at 17.03.09 ---------- Previous post was at 17.02.35 ----------


Io starei coi tagliandi a 15.000 e tutti i filtri. scadenza fissa e stop.
Con long life? Allora a che serve?

Gabriele82
18-04-2017, 18:18
A consumare le camme ..

danielesanta
18-04-2017, 18:24
A consumare le camme ..
Quindi niente long life dici?

Gabriele82
18-04-2017, 18:28
Assolutamente no. Ormai sei a 200.000, non so le tue intenzioni , ovvero non so da quanto hai la macchina né quanto la vuoi tenere, Ma io consiglio sempre tagliandi a 15.000 o 1 anno, tutti i filtri, olio no Castrol e viscosità 5w40.

danielesanta
18-04-2017, 18:40
Assolutamente no. Ormai sei a 200.000, non so le tue intenzioni , ovvero non so da quanto hai la macchina né quanto la vuoi tenere, Ma io consiglio sempre tagliandi a 15.000 o 1 anno, tutti i filtri, olio no Castrol e viscosità 5w40.
Quale olio? Vorrei tenere a3 altri 2 anni

Gabriele82
18-04-2017, 18:42
Mah senza stare ad impazzire un motul xclean 5w40 o un Mobil 1 new Life 0w40.
Quanti km fai in due anni?

danielesanta
18-04-2017, 19:34
Mah senza stare ad impazzire un motul xclean 5w40 o un Mobil 1 new Life 0w40.
Quanti km fai in due anni?
35 0 40mila

cuore_audi
18-04-2017, 22:27
0w40 ma che dici?
A parte che ha il fap quindi conviene che si mantiene sul 5w30. Poi la marca è da vedere. Sinceramente vedendo un po di cose mi sento di sconsigliarti il castrol 5w30 anche se ho amici che hanno chilometraggi sostanziosi che si trovano bene. Se la guida che hai è tranquilla non dovresti avere particolari problemi

Gabriele82
18-04-2017, 22:32
Sulla base di quali analisi tecniche si trovano bene e sulla base di quali prove consigli il 5w30 per via del FAP?

---------- Post added at 20:32 ---------- Previous post was at 20:29 ----------


35 0 40mila
Se mi posso permettere, essendo a 200.000 km e considerato che forse dovrai fare la distribuzione (a quanti km te la danno?) E probabilmente gli ammortizzatori se non li hai mai fatti, io la terrei anche 3-4 per ammortizzare le spese di ammortizzatori - braccetti - distribuzione.

danielesanta
19-04-2017, 07:38
0w40 ma che dici?
A parte che ha il fap quindi conviene che si mantiene sul 5w30. Poi la marca è da vedere. Sinceramente vedendo un po di cose mi sento di sconsigliarti il castrol 5w30 anche se ho amici che hanno chilometraggi sostanziosi che si trovano bene. Se la guida che hai è tranquilla non dovresti avere particolari problemi
Quindi 030 o 040? Perché castrol no?

---------- Post added at 06.38.54 ---------- Previous post was at 06.37.31 ----------


Sulla base di quali analisi tecniche si trovano bene e sulla base di quali prove consigli il 5w30 per via del FAP?

---------- Post added at 20:32 ---------- Previous post was at 20:29 ----------


Se mi posso permettere, essendo a 200.000 km e considerato che forse dovrai fare la distribuzione (a quanti km te la danno?) E probabilmente gli ammortizzatori se non li hai mai fatti, io la terrei anche 3-4 per ammortizzare le spese di ammortizzatori - braccetti - distribuzione.
Distribuzione fatta 150 mila. Ammortizza ancora no. Massimo un anno o due, tre o quattro anni ancora proprio no. Posso tirare senza rifare ammortizzatori? Sto a 213mila km

cuore_audi
19-04-2017, 07:57
Perché il 5w30 ha meno ceneri e poi per un fatto di dilatazione termica del metallo visto che il motore con il fap riscalda di più. Quindi serve un olio più "fine". La gradazione 0w30 o 0w40 dimenticatevela. Poi ognuno è libero di fare quello che gli pare.

Gabriele82
19-04-2017, 08:04
Non hai spiegato nulla tecnicamente con il tuo messaggio...

Il motore anche con FAP può girare benissimo con il 5w40/0w40, basta vedere sul proprio libretto.

Il 5w40 ha una lubrificazione migliore specie a caldo, basta leggere le ormai chilometriche discussioni sull'olio.

---------- Post added at 06:04 ---------- Previous post was at 06:03 ----------


Quindi 030 o 040? Perché castrol no?

---------- Post added at 06.38.54 ---------- Previous post was at 06.37.31 ----------


Distribuzione fatta 150 mila. Ammortizza ancora no. Massimo un anno o due, tre o quattro anni ancora proprio no. Posso tirare senza rifare ammortizzatori? Sto a 213mila km
Di solito si fanno a massimo 150.000 per una macchina perfettamente efficiente.

cuore_audi
19-04-2017, 08:09
Gabriele l'ho detto prima. Ognuno è libero di fare quello che gli pare. I soldi mica li caccio io.
So perfettamente cosa fa l'olio e le gradazioni in quanto ho studiato e ci lavoro e non per letto su internet o sentito dire. Non c'è bisogno che me lo vieni a dire tu.
Poi mi trovi un diesel che da libretto porta la gradazione 0w.
Non ho progettato io il motore ma se degli ingegneri per il fap consigliano il 5w30 ci sarà un motivo.

Gabriele82
19-04-2017, 08:17
Non c'è bisogno di scaldarsi, un forum è fatto di conversazioni e confronti, e non di certo frasi del tipo "ho studiato" "ci lavoro" "non c'è bisogno che me lo vieni a dire tu".

Io mi metto umilmente in gioco, non vengo di certo a sciorinare le mie competenze , ma dico in modo succinto quello che so, e che in cuor mio penso sia meglio. Nulla me ne viene in tasca.

Se tu lo hai studiato dovresti sapere che (detta alla brutta) il primo numero è a discrezione della zona climatica ovvero sia si può decidere in base alle proprie temperature climatiche senza consultare il libretto, uno 0,un 5, o un 10.

Ho nominato il 0w40 per il semplice fatto che Mobil, non vattelapesca, produce appunto uno dei migliori olii per TDI proprio in 0w40.

Confronta le schede tecniche e vai a leggere i valori, vedrai che le ceneri sono comunque nei range dovuti.
Ripeto. Nei service tranne auto molto nuove troverai sicuramente l'indicazione 5w40 specifica 505.01.

Prendendo per esempio lo stesso olio, il Pakelo Kripton e il Pakelo Kripton xt la (specifico per FAP) si vede come ci sono differenze sia nel numero tbn che nel numero di ht-hs, ovvero appunto un olio più "liquido" .
La differenza w30-w40 in questo frangente non c'entra.

Saluti

cuore_audi
19-04-2017, 08:46
Hai ragione..diciamo che me la sono presa con te ma fondamentalmente mi sono scaldato perché, visto che è da un po di tempo che non scrivo sul forum, in questi 2 giorni mi sono trovato in una situazione completamente diversa con gente che scrive cose assurde e un po mi dispiace. Ti chiedo scusa.
Il 0w è un fattore di viscosità e non un punto di congelamento. Ed è un olio molto "sottile". Se tocchi con mano un 0w40 e un 10w40 ti accorgi della densità dell'olio. Qui un 0w non serve a niente. Potresti mettere anche un 10w30 o 40 se ci fosse tra le specifiche.

- - - Updated - - -

Per quanto riguarda la specifica 505.01 è la specifica per gli iniettori pompa. Dopo sono stati fatti gli oli con specifica 505.01 per fap che sicuramente hanno un valore di ceneri ridotto. Nel rigenerare una cosa è rigenere gasolio e una cosa è rigenerare olio. Alla fine fondamentalmente secondo me quello che alla fine va a distruggere il fap perché alla lunga il fap perde efficienza e si tappa

Gabriele82
19-04-2017, 14:57
Tranquillo non ci sono problemi, capisco quello che vuoi dire. Ad ogni modo non mi ritengo un cane da forum.

Con un mio amico meccanico (che quindi vede decine di auto e di problematiche molte dovute al FAP), mi diletto a parlare e confrontare sui vari tipi di olio e di specifiche (non quelle in etichetta ma proprio i valori dichiarati).
Detto questo se vai a vedere le specifiche SAE non sono così stabilite e precise, e vedrai che i valori di viscosità a freddo saranno molto simili se non uguali tra lo 0w40 del Mobil e il 5w40 Pakelo o il 5w30 del Castrol.
Detto questo il primo numero indica la viscosità a freddo, e lo puoi usare in alternativa al 5w.
(Parlo sempre di Mobil)

Il secondo valore inoltre non cambia chissà che, non è che se usi il w40 diventa uno di quegli olii pesanti degli anni 80, è solo un po' più viscoso a caldo e lubrifica meglio.
Detto questo un olio per FAP altro non è che un olio che lubrifica meno, del suo omonimo non FAP appunto per il discorso che dicevi delle ceneri.
Ma oramai​ hanno studiato gradazioni w40 adatte pure al FAP (vedi Pakelo Mobil e Motul) , non guardare solo l'etichetta ma parlo proprio Delle specifiche della scheda, vedrai che numeri alla mano è come ti sto dicendo. ;)
In parole povere, Audi, nel tentativo di non tappare il FAP ci fa girare con olii meno lubrificanti...[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] bellissimo! [emoji28]

Se vedi la tendenza è proprio questa frutto di marketing e accordi commerciali, si usano olii sempre più fini e meno lubrificanti.

Per questo io, leggendo e confrontando le schede tecniche consiglio e uso nella mia piccola flotta olii selezionati in gradazione 5w40.
Ho notato peraltro una sensibile diminuzione di rumorosità (specie su motori chilometrati) è una maggiore fluidità di marcia.

danielesanta
19-04-2017, 23:52
Quindi quale mi consigli?????

Gabriele82
20-04-2017, 00:26
Guardalo su eBay http://www.ebay.it/itm/262330488727

Non è il mio preferito, ma senza sbattersi troppo per fare altri due o tre tagliandi va benissimo.

Controlla sul tuo service se hai la specifica 505.01.

danielesanta
22-04-2017, 15:07
grazie
è un lionglife? no mi pare

aver sempre usato 5w30 puo creare problemi?

Gabriele82
22-04-2017, 15:09
No, 15.000

Se non hai problemi non fartene.

(marzo)
22-04-2017, 18:22
Qui un 0w non serve a niente.


spesso un olio particolarmente fluido viene spesso utilizzato per smaltire meglio il calore
(il suo scambio termico è superiore)



Poi mi trovi un diesel che da libretto porta la gradazione 0w.
.

ad esempio i diesel bmw



teoricamente un olio 0w40 dovrebbe funzionare meglio di un analogo 5w30 a qualsiasi temperatura e in qualsiasi condizione, dato il suo maggiore range multigrado

Gabriele82
22-04-2017, 20:56
Esatto. Anche perché a caldo è comunque un w40.

danielesanta
23-04-2017, 15:57
Grazie ragazzi

Visto che non sono esperto, mi dite in poche parole perche mi consigliate un olio
5w40 e non 5w30 (che ho sempre messo?)

Credo di aver capito perche mi Sconsigliate un longlife (visti i miei 215mila km)
ma sul resto non vi seguo molto

Grazie mille a tutti!