PDA

Visualizza Versione Completa : Comfort e sospensioni ammortizzatori in generale.



Benz83
21-04-2017, 00:19
Ciao ragazzi!
Ormai la mia piccola ha raggiunto i 167mila. L'ultimo viaggio non è stato molto comfort! Tralasciando la rumorosità Delle nuove gomme si cominciano a sentire di più le buche e le strade italiane in genere. Sinceramente non so nulla di sospensioni ecc. Visto il kilometraggio è ora di cambiare? Se si con quale spesa? Non richiedo particolari prodotti o esigenze​. Se sono pari all' originale per me va bene.

Dany89
21-04-2017, 07:50
Se vuoi confort metti sline originale che sono anche leggermente sportivi oppure punta a bilstein e sulle 600€ prendo un kit sportivo a molto meno un kit normale e fra i migliori marchi , anche sasch che uno dei marchi che vende ad audi

Benz83
21-04-2017, 11:56
grazie mille. Al volo perchè sono in ufficio ho fatto una ricerca e la prima che è uscita è questa : http://www.ebay.it/itm/KIT-4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-AUDI-A3-8P1-2-DAL-2003-SPORTBACK-NUOVI-SW-/160543247585?hash=item25611f8ce1:g:PXQAAOSw4SlV8EL X la mia è la 8pa, vanno bene o si spende anche di meno?
altrimenti dicevi sasch . Quali caratteristiche devo cercare? e il costo del montaggio?

(marzo)
21-04-2017, 14:07
vedo che qui tutti son subito pronti a consigliar di cambiare pezzi.
Ma io prima vorrei porre una domanda logica:


sei sicuro che il minor confort sia dovuto agli ammortizzatori, e non piuttosto alle nuove gomme?


--

Benz83
21-04-2017, 14:33
Uhm infatti. Però considera che era a titolo informativo. Le gomme nuove sono solo quelle davanti stessa marca della precedente. Molleggia la macchina sulle buche ecc. Rispetto a prima...

Dany89
21-04-2017, 18:44
vedo che qui tutti son subito pronti a consigliar di cambiare pezzi.
Ma io prima vorrei porre una domanda logica:


sei sicuro che il minor confort sia dovuto agli ammortizzatori, e non piuttosto alle nuove gomme?


--

marzo me ne sono andato in base hai km, anche la mia è sui 163.000 e di sospensioni non ne ho più, più o meno e questo il periodo in cui si cambiano, ed è pure il cui si cambia la frizione purtroppo :( a me sta partendo il volano e la frizione è ancora decente ....

(marzo)
21-04-2017, 19:40
la mia era solo una precisazione

io prima di cambiare un pezzo mi assicuro che sia guasto..

magari sono gli ammortizzatori, ma prima controllerei.

il kmtraggio non è un indice per valutare l'efficienza degli ammortizzatori.
(la mia ha oltre 10 anni e 210 mila km, ma sul banco prova gli ammortizzatori hanno una efficienza residua di ben il 70%)


se un domani dovessi cambiarli opterei sicuramente per gli originali, visto quanto son durati questi.

- - - Updated - - -


Uhm infatti. Però considera che era a titolo informativo. Le gomme nuove sono solo quelle davanti stessa marca della precedente. Molleggia la macchina sulle buche ecc. Rispetto a prima...

se il difetto la fa solo da quando hai cambiato gomme, come mi pareva di aver inteso, prima controllerei quelle
(pressione di gonfiaggio uguale a prima?)

è solo un ipotesi, come dicevo, ma non mi sentivo di escluderla a priori

Benz83
21-04-2017, 23:51
Ciao marzo. Non fraintendermi. Anche io prima ci vado con i piedi di piombo. Prima di procedere faccio tutti i controlli. Diciamo che il post era intitolato già con le idee chiare ma era per sapere marche e prezzi.
Forse il tono non era quello giusto. Ma il bello della discussione e anche la possibilità di parlarne appunto. Comunque.... Riguardo alle gomme solitamente giro sui 2.7 di pressione. Per punto preso non ho guardato perché sono quasi sicuro che è più basso. Ma dato che sono nuove e giusto che prendano la giusta forma altrimenti per come le gonfio io rischio di rovinarle troppo fin dall' inizio. Riguardo i test non sapevo che ci fossero macchine per farlo.
La marca kayaba ti dice qualcosa?

Dany89
22-04-2017, 07:06
Ciao marzo. Non fraintendermi. Anche io prima ci vado con i piedi di piombo. Prima di procedere faccio tutti i controlli. Diciamo che il post era intitolato già con le idee chiare ma era per sapere marche e prezzi.
Forse il tono non era quello giusto. Ma il bello della discussione e anche la possibilità di parlarne appunto. Comunque.... Riguardo alle gomme solitamente giro sui 2.7 di pressione. Per punto preso non ho guardato perché sono quasi sicuro che è più basso. Ma dato che sono nuove e giusto che prendano la giusta forma altrimenti per come le gonfio io rischio di rovinarle troppo fin dall' inizio. Riguardo i test non sapevo che ci fossero macchine per farlo.
La marca kayaba ti dice qualcosa?

Kayaba è pure un buon marchio

(marzo)
22-04-2017, 08:18
la marca è ottima
va scelto però il componente con le caratteristiche adeguate, tra i mille che avranno in produzione.
(magari producono anche un componente equiparabile all'OEM )

non saprei consigliare

- - - Updated - - -

la marca è ottima
va scelto però il componente con le caratteristiche adeguate, tra i mille che avranno in produzione.
(magari producono anche un componente equiparabile all'OEM )

non saprei consigliare