PDA

Visualizza Versione Completa : acquisto TT 2.0 coupè usata: Diesel o benzina ?



fidelitas
23-04-2017, 13:11
Buongiorno a tutti,
sono un possessore di Alfa 147 1.9JTD del 2004, 255.000km all'attivo, mio padre deve cambiare auto e facendo lui sui 4.000km annui vorrebbe prendersi la mia quindi dovrei cambiare auto,
devo dire che quella che mi piace di più sarebbe la slk 250 diesel ma i prezzi dell'usato sono ancora molto alti, inoltre 2 posti secchi rischiano di essere un po poco.

Come coupe 2+2 trovo molto bella la TT,
vedo i benzina periodo 2008-2010 si trovano a prezzi buoni e ben accessoriati, discorso opposto per i diesel..
Faccio attualmente sui 25/30.000km annui, l'erogazione del benzina lo preferirei anche a costo di mettere il GPL ma.. ho diversi dubbi:

Mi piace tenere le auto in modo meticoloso dal punto di vista della meccanica, quindi sono abituato a far riscaldare il motore a bassi giri, non spegnere immediatamente dopo una tirata etc. sino ad ora sulla mia oltre alla manutenzione ordinaria (in alfa al costo medio di un tagliando di 220 euro) ho fatto poco oltre la distribuzione a 236.000 che per altro, con pezzi originali e in officina alfa mi è costata 520 euro.. non chissà che.
il mio 1.9JTD a detta del meccanico (e a quando vedo da altri) tenuto così può fare altri 250.000 ad occhi chiusi.

Per quanto riguarda la motorizzazione diesel della TT non conosco invece l'affidabilità e i costi di gestione (in officina audi o fuori), so manodopera e pezzi siano più cari, ma non so quantificare anche approssimativamente, soprattutto non ho idea dell'affidabilità del motore. Inoltre i dati ufficiali dei consumi sono puramente indicativi.. faccio la classica domanda: quanti km/l fa sui 130-140 in autostrada?

Mi attira molto il benzina (da mettere a GPL) come erogazione, inoltre come già detto i prezzi d'acqusto mi sembrano ottimi, un 2008-2009 sui 100.000km/120.000km ben accessoriato si trova a prezzi interessanti... ma non vorrei dopo un 150.000km trovarmi a fare costosi interventi uno dietro l'altro...

Mi piacerebbe avere un vostro parere... ps: i tagliandi sulle Audi di quel periodo sono biennali o ogni 30.000km come per Wv indifferentemente per benzina e diesel?!

- - - Updated - - -

ps: ovviamente con un uso al 90% autostradale l'auto la consumo meno degli altri.. non mi si tirino fuori discorsi tipo gomme che polverizzate in 25.000km etc...

Zeus76
23-04-2017, 13:35
Se posso, io ti consiglio diesel, anche per un discorso di usura minore del motore. Una TT convertita a GPL nonostante alcuni impianti siano ottimi e performanti, non è nella sua natura....spazio...peso....no.... meglio una diesel nata per macinare strada.
I tagliandi dovrebbero essere flessibili ovvero senza la scadenza fissa dei 15k.

fidelitas
23-04-2017, 16:47
tagliandi ogni 15.000?! Consumi autostradali?