PDA

Visualizza Versione Completa : Audi avant a4 b8 - aiuto assetto -20mm oem



Mot
28-04-2017, 22:33
Buonasera a tutti!! Mi scuso ma non sono molto pratico ed al centro Audi vicino a casa non mi sanno aiutare. :cry:
Sono possessore di una Audi A4 Avant B8 8k 2.0TDI 143cv (traz. anteriore) anno 11\2012. L'auto monta l'assetto standard PR 1BA 0YH - 0JF e per evitare l'effetto suv vorrei abbassarla di massimo 20mm cambiando (almeno per il momento) solo le molle attuali con quelle dell'assetto 1BE. Volevo chiedere se secondo voi queste molle che ho evidenziato nelle foto sono compatibili con la mia auto e gli ammortizzatori\tamponi ecc che monta attualmente.

MOLLA ANTERIORE 8K0411105EB
MOLLA POSTERIORE 8K0511115EP

Allego il libretto ed il prospettino che si trova sul service.
Vi ringrazio buona serata!! :tongue:
6679668066816682

Gabriele82
29-04-2017, 08:01
Ciao, le foto non si vedono, Comunque è molto difficile beccare il codice giusto Delle molle perché ci sono varie molle per la stessa auto in base alle motorizzazioni (pesi)...quindi occhio, non vorrei ti ritrovassi molle non idonee.

Kirk
29-04-2017, 09:17
Certo che se non lo sanno neanche in Audi.........

Mot
29-04-2017, 09:23
Le foto le ho allegate con "insert image" non capisco perchè nn si vedano!! :wacko: comunque sisi infatti loro hanno verificato solo con numero di telaio e basta senza prendersi la briga di verificare un po' piu a fondo e mi hanno dato solo un codice di molle che sono quelle che monto attualmente sul 1ba :ohmy:

tatotaty
29-04-2017, 21:28
Le foto le ho allegate con "insert image" non capisco perchè nn si vedano!! :wacko: comunque sisi infatti loro hanno verificato solo con numero di telaio e basta senza prendersi la briga di verificare un po' piu a fondo e mi hanno dato solo un codice di molle che sono quelle che monto attualmente sul 1ba :ohmy:

A e si vedono chiaramente e le posso addirittura ingrandire [emoji1305]

Gabriele82
29-04-2017, 21:34
Sì diciamo che se vai là con un numero di telaio con l'assetto che vuoi tu ti tirano fuori quello che vuoi. Io generalmente mi procuro direttamente il codice oppure cerco un numero di telaio di auto che mi interessa ..

Mot
29-04-2017, 23:13
Come potrei fare per trovare il n. di telaio o il codice ricambio oem di un'auto uguale alla mia con assetto 1be o sline per estrapolarmi il tutto? :rolleyess: poi proverò a stressare anche un altro centro audi :happy:

- - - Updated - - -

O sennò andare di pro-kit eibach ma ho il terrore che mi scenda troppo col tempo :ohmy:

matrad
29-04-2017, 23:55
potresti valutare (con costo contenuto) delle eibach prokit -3cm

di solito si trovano in base al modello con una certa facilità

Gabriele82
30-04-2017, 00:32
Come potrei fare per trovare il n. di telaio o il codice ricambio oem di un'auto uguale alla mia con assetto 1be o sline per estrapolarmi il tutto? :rolleyess: poi proverò a stressare anche un altro centro audi :happy:

- - - Updated - - -

O sennò andare di pro-kit eibach ma ho il terrore che mi scenda troppo col tempo :ohmy:
Con un po' di pazienza si trova....io ne ho trovati più di uno per la mia, basta guardare un po' su eBay e salta fuori.

Io non te l'ho detto ma andrei diretto di prokit.

Hai rampe o altri problemi?
Le meno 3 sono perfette.

matrad
30-04-2017, 00:38
io nella precedente audi B7 avevo messo su ammortizzatori base le Eibach ProKit -3cm e la macchina per i 100000km che l'ho usata è sempre andata bene anche se era comunque abbastanza rigida

adesso nella B8 che ho ho l'assetto sportivo originale -2cm (non spine quindi) e devo dire che forse sarà un pelo meno sportivo ma è davvero un ottimo compromesso di comodità e sportività

Mot
30-04-2017, 01:11
Si esatto cercavo una molla progressiva per mantenere un po di confort ,il problema principale è che ho la rampa di parcheggio al lavoro che uso ogni giorno ed è molto pendente e gia adesso mi mancano circa 6-7cm prima di toccare con il paraurti anteriore.. con le pro kit forse ce la farei a filo!! Oppure ho visto le cobra 20/25mm che aveva menzionato pirandello in un post che avevo letto di sfuggita!! Ma poi alla revisione possono far problemi?

Gabriele82
30-04-2017, 01:19
Per quattro molle? Non penso se ne accorga nessuno. Soprattutto con abbassamenti del genere.

Scusa una domanda visto che entriamo nel merito.

Quanti km hai?

Mot
30-04-2017, 11:35
Infatti!! L auto ha 96.000km potrei tenerli ancora per quale decina di miglialia di km? Alla fine faccio di media 10k di km all anno.. poi andranno rigenerati/ritarati? O messi nuovi?

GabrieleS90
30-04-2017, 12:29
ciao ragazzi.. colgo l' occasione di questa discussione per porvi un mio dubbio.
qualche tempo fa leggevo sulla rete che le nostre a4 possono essere dotete di vari tipi di molle, si diceva che le 1BA montano solo su a4 "normali" cioè senza pacchetto s line e misureno 38 cm da centro ruota al passaruota, poi si diceva che l' S line pack interno comprende un assetto 2 cm piu basso del normale ossia l' 1BE cioè 36 cm al passaruota...:wacko:(correggetemi se baglio)...
il mio dubbio è: la mia a4 avant 2.0 con Sline pack interno in teoria dovrebbe avere l' 1BE? la scheda nel bagagliaio dove ci sono i codici dice però che ho l' 1BA ma se misuro da centro ruota al passaruota ho 36 cm, :wacko:
qualcuno saprebbe spiegarmi perchè se dovrei avere un 1BA sono a 36 cm e non a 38? grazie

Gabriele82
30-04-2017, 13:37
Infatti!! L auto ha 96.000km potrei tenerli ancora per quale decina di miglialia di km? Alla fine faccio di media 10k di km all anno.. poi andranno rigenerati/ritarati? O messi nuovi?
A 96.000 in tutta sincerità ti dico anche solo rigenerati, ti cambia la macchina, in meglio.

Sono a fine carriera (una volta si diceva che a 100.000 si cambiano)poi ovvio sarebbero da provare, ma secondo me non ne vale la pena, anche perché a montare un assetto fatto bene ci vanno 150-200 euro di manodopera.
Rigenerare dalle 200 alle 350 a seconda delle officine.quindi per me ha senso fare tabula rasa e fare tutto per bene.

Mot
30-04-2017, 13:48
A 96.000 in tutta sincerità ti dico anche solo rigenerati, ti cambia la macchina, in meglio.

Sono a fine carriera (una volta si diceva che a 100.000 si cambiano)poi ovvio sarebbero da provare, ma secondo me non ne vale la pena, anche perché a montare un assetto fatto bene ci vanno 150-200 euro di manodopera.
Rigenerare dalle 200 alle 350 a seconda delle officine.quindi per me ha senso fare tabula rasa e fare tutto per bene.

Hai perfettamente ragione!!:happy: Mi converrà fare cosi almeno ho tutto nuovo e per un po sono a posto!! A sto punto penserei al kit ghiera o al fisso b8 e pro kit completo che ho trovato a poco sotto i 700 € (sperando avendo il modello post restyling non mi rimanga tanto impuntata in avanti)

Gabriele82
30-04-2017, 13:53
Mi puoi spiegare meglio questa cosa dell'inpuntata in avanti?

In merito all'assetto ti do alcune classifiche in ordine di spesa


Prokit+ammortizzatori rigenerati 150+250 circa
Bilstein b12 (prokit + b8) fisso circa 600€
BC racing ghiera regolabile in altezza e rigidità (palati fini) circa 850€
Bilstein b14-kw variante 1 ecc ecc...mille euro a salire.

Mot
30-04-2017, 14:04
Mi puoi spiegare meglio questa cosa dell'inpuntata in avanti?

In merito all'assetto ti do alcune classifiche in ordine di spesa


Prokit+ammortizzatori rigenerati 150+250 circa
Bilstein b12 (prokit + b8) fisso circa 600€
BC racing ghiera regolabile in altezza e rigidità (palati fini) circa 850€
Bilstein b14-kw variante 1 ecc ecc...mille euro a salire.

Avevo letto tempo fa in una discussione (Assetto b12 eibach+bilstein: aiuto/info post montaggio) che alcuni utenti montando il kit si sono ritrovati l'auto più alta sul posteriore rispetto all'assetto s-line di serie che rende l'auto omogenea sia anteriormente che posteriormente, ho letto in fretta parlavano di import e nazionale, alcuni parlavano di limare tamponi per abbassare il retro, poi un utente ha chiesto in audi la quale afferma che con i modelli più recenti sono cambiati i mozzi e quindi si parte già più alti! :wacko: Ho fatto molta ma molta confusione ma il succo del discorso che i ricordo era questo.. ho letto con troppa fretta e volevo rileggermela con più calma sicuramente ho capito male io :huh:

Gabriele82
30-04-2017, 14:05
Hai per caso un link?

La cosa mi interessa parecchio, ho un amico che ha fatto un assetto alla sua a5 facelift e gli è rimasta alta dietro e si è abbassata solo 1 cm davanti

Mot
30-04-2017, 14:37
Hai per caso un link?

La cosa mi interessa parecchio, ho un amico che ha fatto un assetto alla sua a5 facelift e gli è rimasta alta dietro e si è abbassata solo 1 cm davanti

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?63190-Assetto-b12-eibach-bilstein-aiuto-info-post-montaggio
dovrebbe essere questa

Gabriele82
30-04-2017, 14:43
Grazie gentilissimo

Mot
30-04-2017, 14:46
ciao ragazzi.. colgo l' occasione di questa discussione per porvi un mio dubbio.
qualche tempo fa leggevo sulla rete che le nostre a4 possono essere dotete di vari tipi di molle, si diceva che le 1BA montano solo su a4 "normali" cioè senza pacchetto s line e misureno 38 cm da centro ruota al passaruota, poi si diceva che l' S line pack interno comprende un assetto 2 cm piu basso del normale ossia l' 1BE cioè 36 cm al passaruota...:wacko:(correggetemi se baglio)...
il mio dubbio è: la mia a4 avant 2.0 con Sline pack interno in teoria dovrebbe avere l' 1BE? la scheda nel bagagliaio dove ci sono i codici dice però che ho l' 1BA ma se misuro da centro ruota al passaruota ho 36 cm, :wacko:
qualcuno saprebbe spiegarmi perchè se dovrei avere un 1BA sono a 36 cm e non a 38? grazie

Hai verificato sia sulla targhetta posta nel vano motore sia sul libretto service? L's-line dovrebbe essere 1BV se non mi sbaglio :huh: ... comunque lascio la parola agli utenti più esperti !!

GabrieleS90
30-04-2017, 15:24
io ho controllato l'etichetta nel vano ruota di scorta.. purtroppo il libretto service non ce l'ho, e il manuale uso e manutenzione è in tedesco essendo di importazione tedesca... :sad: nel vano motore non ho alcuna targhetta a parte quella con il numero di telaio, codice motore e il peso della vettura...:wacko:

Donatello Birsa
30-04-2017, 18:13
...
adesso nella B8 che ho ho l'assetto sportivo originale -2cm (non spine quindi) e devo dire che forse sarà un pelo meno sportivo ma è davvero un ottimo compromesso di comodità e sportività
Anche per la mia A4 B8 M.Y.2010, valgono le stesse considerazioni, con gomme 245/40/18.
Ottima tenuta.
Per irrigidirla ulteriormente un pochino, alzo un tantino la pressione delle gomme,
e/o monto gomme "più rigide" tipo Bridgestone Poteza...
:-)
Saluti!

Gabriele82
30-04-2017, 18:42
Anche per la mia A4 B8 M.Y.2010, valgono le stesse considerazioni, con gomme 245/40/18.
Ottima tenuta.
Per irrigidirla ulteriormente un pochino, alzo un tantino la pressione delle gomme,
e/o monto gomme "più rigide" tipo Bridgestone Poteza...
:-)
Saluti!
Donatello la tua è quattro o anteriore?

Donatello Birsa
30-04-2017, 18:58
Donatello la tua è quattro o anteriore?

Anteriore

Gabriele82
30-04-2017, 19:17
Ok. A prescindere comunque ti consiglio se ti piace la tenuta di strada di installare un set di barre antirollio maggiorate (io ho messo le rs4, ma esistono pure della eibach). Azzerano il sottosterzo e il rollio in curva. I soldi meglio spesi per me.

Donatello Birsa
30-04-2017, 19:54
Ok. A prescindere comunque ti consiglio se ti piace la tenuta di strada di installare un set di barre antirollio maggiorate (io ho messo le rs4, ma esistono pure della eibach). Azzerano il sottosterzo e il rollio in curva. I soldi meglio spesi per me.

Grazie per il consiglio. Altri amici insistono per farmi mettere le barre antirollio.
Concordo.
Devo solo riuscire a sfuggire al controllo della controparte femminile...

Scherzi a parte, Gabriele, sulla la mia B8 benzina traz. ant.( meno peso davanti), il differenziale elettronico lavora bene fino a circa 100 km orari, il sottosterzo non è per nulla fastidioso. Forse la tua (B7?) diesel era intrinsecamente più sottosterzante. Ad alte velocità sui curvoni autostradali in Germania il sottosterzo si sente. Ma a confronto delle vetture ordinarie che mi tocca guidare x lavoro, mi par di avere una formula 1.
Tutto é relativo! :-)

Gabriele82
30-04-2017, 20:33
Non te ne pentirai, le senti nella guida di tutti i giorni, un'altra macchina veramente.

Donatello Birsa
30-04-2017, 20:45
Non te ne pentirai, le senti nella guida di tutti i giorni, un'altra macchina veramente.
Grazie Gabriele.
Ho però integrato il commento nel mio intervento precedente.
Comunque sarebbe ottimo. ��

Gabriele82
30-04-2017, 20:56
Letto.
No in realtà dinamicamente la b7 è più compatta e "sportiva" come comportamento stradale, se aggiungi che ho già un assetto -4, ottieni una vettura già molto prestante.
La geometria però dei pesi con motore a sbalzo di sente, soprattutto a controlli disinseriti.

Con le barre antirollio maggiorate ho ulteriormente migliorato la tenuta di strada pur non avendo gomme eccelse.
In uscita dal solito raccordo tangenziale a controlli disinseriti senti il retrotreno "spingere" fuori dalla curva, l'anteriore che tiene la traiettoria. Fidati...una goduria.

Ho anche installato alcune boccole Power Flex in poliuretano per irrigidire le barre.