PDA

Visualizza Versione Completa : Come rendere la vita difficile ai ladri d'auto



fabrizio77
06-05-2017, 22:30
Conscio che se la vogliono rubare a tutti i costi un modo lo trovano, vorrei confrontarmi con voi su quali sono le soluzioni migliori per ostacolarli. Questa è la mia analisi:
-allarme volumetrico: solo rumore ma non impedisce al ladro di avviare la macchina e far perdere le sue tracce. Scarsa utilità.
-sistema satellitare: non impedisce accensione ma aumenta la probabilità di ritrovare l'auto (anche se non è garantito).
-lojack: è un satellitare evoluto perché sfrutta anche la radiofrequenza la dove gps e gsm si fermano; aumenta le probabilità di ritrovamento ma non impedisce l'accensione e furto.
-distacco alimentazione alla presa ODB: impedisce l'avviamento dato che anche attaccandosi non c'è comunicazione con centralina.Non è una soluzione comoda e qualora dovessero sostituire centralina con un altra la vettura partirebbe.
-bypass del motore di avviamento: non c'è modo di avviarla e l'unico modo di portarla via è spingerla o caricarla su carro attrezzi.
L'ideale sarebbe il bypass più lojack; che ne dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vittocecco
06-05-2017, 23:19
Il discorso è un po' complesso e, come hai detto tu, è importante integrare fra loro vari sistemi. Ti faccio però notare che, di norma, sia i volumetrici che i satellitari vengono abbinati a dispositivi antiavviamento.

Se ne è comunque già parlato in qualche topic... io ho accennato qualcosa sulla mia ma non voglio "dire troppo" per ovvi motivi...

Il lojack, come tutti i segnali radio, è schermabile e/o offuscabile.
I satellitari che prevedono un abbonamento a centrali esterne con operatore sono abbastanza sicuri (nel senso che un attacco mediante jammer credo che verrebbe segnalato immediatamente ma i costi (oltretutto costanti) salgono e, se si parcheggia la vettura in luogo dove non c'è copertura satellitare, il discorso decade...

Per un utilizzo senza centrale esterna, la soluzione per accorgersi dell'offuscamento tramite jammer (anche in questo caso purché la vettura non sia in un parcheggio interrato) sarebbe quello di "pingare" di continuo fra cellulare e vettura ma, benché la cosa mi sembri non troppo complessa, non mi risulta che ci sia un sistema che lo faccia. L'unico "problema" potrebbe essere il consumo della batteria (soprattutto del cellulare) ma gli intervalli di ping potrebbero essere regolabili in funzione del grado di sicurezza che voglio avere contro l'utilizzo del jammer.
Ci sono allarmi di costruzione russa che hanno i radiocomandi bidirezionali ma non credo facciano un ping continuo (a meno che non li si debbano mettere in carica come fossero cellulari).
Senza "monitoraggio costante" tanto vale confidare su un "normale" allarme con combinatore GSM, magari integrato con la App ufficiale della vettura che segnala l'apertura delle portiere, eccetera... sempre che sia prevista per la vettura che si possiede...

Due cose abbastanza semplici che consiglio di fare:

- non confidare esclusivamente sulla sirena dell'allarme (originale o AM che sia) perché, per una normativa o per l'altra, non può fare troppo rumore (e poi nessuno ci fa più caso) ma di affidarsi a qualcosa di più rumoroso, anche a costo di venire eventualmente multati per disturbo alla quiete pubblica.
- montare la "vecchia e classica levetta nascosta", magari collegata ad un dispositivo antiavviamento serio (vista la complessità degli impianti elettrici moderni non è più il caso di interrompere semplicemente un filo) per essere certi che, anche con le chiavi (o i codici) i malintenzionati non avviino il motore. Tale sistema può anche prevedere che, al tentativo di avviamento (anche a quadro regolarmente acceso con la chiave) si metta a suonare la sirena...

peppeaudia4lecce
08-05-2017, 09:05
L'unico antifurto che può essere valido è un antifurto meccanico, bloccasterzo integrato nella canna, non faccio nome per non far pubblicità, riescono a portarla via solo con il carro attrezzi..

vittocecco
08-05-2017, 13:42
L'unico antifurto che può essere valido è un antifurto meccanico, bloccasterzo integrato nella canna, non faccio nome per non far pubblicità, riescono a portarla via solo con il carro attrezzi..
Perdonami... rischi e validità della garanzia a parte, anche quel sistema, come praticamente tutti quelli che hanno una chiave meccanica (oltretutto ad ingombro per forza limitato) ha il punto debole proprio nella chiave, soprattutto se stiamo parlando di Ladri con la L maiuscola). Inoltre... anche il carro attrezzi è un sistema abbastanza usato e, proprio per questo, è importante accorgersi il prima possibile del furto in corso...
In generale credo si possa dire che un buon antifurto meccanico è un valido aiuto purché sia abbinato sempre ad un buon dispositivo elettronico "che richiami l'attenzione" perché se si dà loro il tempo per lavorare, non c'è niente da fare...

fabrizio77
08-05-2017, 23:46
sia i volumetrici che i satellitari vengono abbinati a dispositivi antiavviamento.

Questi dispositivi sono diversi dall'immobilizer di serie?

Il lojack, come tutti i segnali radio, è schermabile e/o offuscabile.

Sul sito dicono "non schermabile da barriere fisiche ed inattaccabile da dispositivi Jammer.", tutto marketing?

- montare la "vecchia e classica levetta nascosta", magari collegata ad un dispositivo antiavviamento serio (vista la complessità degli impianti elettrici moderni non è più il caso di interrompere semplicemente un filo) per essere certi che, anche con le chiavi (o i codici) i malintenzionati non avviino il motore.

Lo puo fare un elettrauto? Può invalidare la garanzia? Se facessi fare questo intervento potrei chiedere riduzione premio assicurativo?

Ho visto alcuni video dove aprono cofano, sostituiscono centralina con una scodificata e partono; spero che audi non le abbia messe comodamente raggiungibili.





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

peppeaudia4lecce
09-05-2017, 09:50
Perdonami... rischi e validità della garanzia a parte, anche quel sistema, come praticamente tutti quelli che hanno una chiave meccanica (oltretutto ad ingombro per forza limitato) ha il punto debole proprio nella chiave, soprattutto se stiamo parlando di Ladri con la L maiuscola). Inoltre... anche il carro attrezzi è un sistema abbastanza usato e, proprio per questo, è importante accorgersi il prima possibile del furto in corso...
In generale credo si possa dire che un buon antifurto meccanico è un valido aiuto purché sia abbinato sempre ad un buon dispositivo elettronico "che richiami l'attenzione" perché se si dà loro il tempo per lavorare, non c'è niente da fare...

Hai perfettamente ragione, ieri ho scritto in fretta e furia perché ero a lavoro, l'unica cosa che scoraggia i ladri (ma non è sempre detto ) e abbinare un antifurto meccanico serio ad un antifurto elettronico, poi dipende dal ladro se è esperto stai tranquillo che la portano via comunque !