PDA

Visualizza Versione Completa : additivo gasolio



auras80
05-06-2017, 19:26
Salve, chi ha usato il additivo bardahl top diesel, quall"e il dosaggio?

http://i65.tinypic.com/259hf7b.jpg

(marzo)
05-06-2017, 20:10
basta digitare bardahl top diesel su google.
https://www.google.it/search?q=bardahl+top+diesel&oq=bardahl+top+diesel&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8

auras80
05-06-2017, 20:18
Grazie ho trovato anche prima, volevo vedere se qualcuno lo usa e quanto prodotto metti nel gasolio. per farmi una media.

(marzo)
05-06-2017, 20:28
Grazie ho trovato anche prima, volevo vedere se qualcuno lo usa e quanto prodotto metti nel gasolio. per farmi una media.

io non ne metterei più della percentuale consigliata.

considera che si tratta di kerosene o simili, quindi una percentuale più alta potrebbe creare problemi di vario tipo sia alla combustione che agli organi meccanici

(anzi, sinceramente non lo userei se non con l'aggiunta di un pò d'olio 2T)

auras80
05-06-2017, 20:34
mah se puo usare il 2T con l"impianto common rail.?

(marzo)
05-06-2017, 20:57
se non fosse per la maggiore viscosità l'olio lo potresti usare come carburante anche puro.

ma in percentuali minime, necessarie solo ad aumentare la lubricità, la viscosità del gasolio così additivato praticamente non cambia.

quindi il carburante viene polverizzato normalmente, specie sui common rail, dove le pressioni di iniezione sono altissime.

1% o 2% di olio nel gasolio non cambia praticamente nulla per la combustione di un diesel, se non il costo.

operazione dunque inutile usando carburanti normali, ma probabilmente consigliabile quando nel gasolio immettiamo prodotti destinati a pulire, disciogliere, ecc. come in questo caso

- - - Updated - - -


mah se puo usare il 2T con l"impianto common rail.?

usare l'olio come additivo non ha senso

ha senso solo se nel gasolio immettiamo prodotti tipo cherosene o simili, che riducono la normale lubricità del gasolio.
(in modo da mantenerla tale)

federicofiorin
06-06-2017, 12:37
io non lo uso, ho utilizzato tempo fa quello della liqui moly ma differenze non ne ho viste, c e da dire che faccio sempre v power diesel quindi probabilmente i miei iniettori sono puliti come il culetto di un bimbo ahhaah

(marzo)
06-06-2017, 13:10
non ci giurerei
(specie se l'auto è originale, magari con sistema di ricircolo gas di scarico ancora funzionante)

federicofiorin
06-06-2017, 14:32
non ci giurerei
(specie se l'auto è originale, magari con sistema di ricircolo gas di scarico ancora funzionante)

egr è chiusa e senza fap... quindi anche mappata..

(marzo)
06-06-2017, 17:18
allora ok

il sistema migliore per tenere puliti gli iniettori è infatti non sporcarli.
e una combustione più efficiente riduce sicuramente la quantità di depositi carboniosi

il gasolio speciale, grazie al valore cetanico maggiore ,sicuramente migliora la combustione, così come anche il prodotto in questione .
Dubito però che il prodotto in questione possa disintegrare eventuali depositi carboniosi eventualmente formatisi in precedenza.

che io sappia i depositi di quel tipo li elimini solo con gli ultrasuoni (o manualmente)
entrambe operazioni che però prevedono lo smontaggio degli iniettori..

auras80
06-06-2017, 19:28
Ho gia smontato anno scorso tutti 6 iniettori, ho cambiato tutti o-ring, la rondela in rame, piastrina tirante, e tutti dadi e viti. tutto originale audi. ho fatto tutto solo per la mia tranquilita, e ho scoperto che i miei iniettori erano tutti super puliti, non sofiavano olio, niente di niente, solo i ugelli avevano in cima un peletto di sporco ma e normale. le ho dato un bella pulitina, dopo sono uscito in strada e dato delle belle sgasate con gasolio bluedisel di agip. fin adesso tutti valori sono in norma, sono tutti intorno ai 0.00. vorrei mettere solo cosi per la profilassia.

(marzo)
06-06-2017, 20:10
in realtà però sarebbe una profilassi che funziona solo per il tempo in cui viene utilizzato il carburante così additivato.

una volta finito il pieno tutto torna come prima.
(ovvero la formazione di incrostazioni potrebbe ridursi durante l'utilizzo del prodotto, ma solo in quel frangente.
dopodichè, usando nuovamente gasolio normale tornerà a verificarsi nella stessa misura di sempre)

ma siccome hai già constatato che normalmente la tua auto non è soggetta a tale fenomeno, direi che il trattamento in questo caso non servirebbe a una beata mazza. (mi si passi il termine poco tecnico)

male non fa
ma probabilmente non farà nulla

vittocecco
07-06-2017, 16:54
dopo sono uscito in strada e dato delle belle sgasate con gasolio bluedisel di agip. fin adesso tutti valori sono in norma, sono tutti intorno ai 0.00. vorrei mettere solo cosi per la profilassia.
Ti consiglio di usare sempre i gasoli "superiori", quindi un additivo "costante"