PDA

Visualizza Versione Completa : AUDI RIDUCE PER 6 GIORNI L'ORARIO LAVORATIVO



Frank
07-02-2009, 14:21
:biggrin::biggrin::w00t:Nonostante abbia superato il milione di auto vendute nel 2008 e stabilito quindi un nuovo record di marca, Audi annuncia per questo inizio 2009 una riduzione dei turni produttivi per sei giorni. La decisione riguarda 25.000 dipendenti e lo scopo dichiarato di questa diminuzione delle ore lavorative è quello di riallineare i ritmi produttivi e salvaguardare i posti di lavoro.

Fra il 20 e il 27 febbraio prossimi gli stabilimenti produttivi Audi di Ingolstadt e Neckarsulm lavoreranno a orario ridotto, mentre i lavoratori non direttamente legati alla produzione di auto manterranno invariate le loro ore lavorative; il costruttore tedesco ha intrapreso questa azione per contrastare l'impatto negativo che l'attuale crisi finanziaria mondiale sta avendo sul comparto automobilistico. Werner Widuckel, membro del comitato direttivo per le risorse umane di Audi AG ha dichiarato che "la domanda globale su alcuni importanti mercati è scesa così drasticamente, specialmente nelle ultime settimane, da costringerci ad agire. Questa è la strada che abbiamo scelto per reagire all'andamento decrescente registrato dai mercati dell'auto di tutto il mondo."

leellah
08-02-2009, 15:19
Era inevitabile che la crisi toccasse anche Audi...

Per non esserne toccati bisogna vivere su un altro pianeta...

Kame
08-02-2009, 19:56
Credevo che il loro mezzo per contrastare la crisi fosse solo l'aumento dei prezzi di listino! :asd:

Ax0107
08-02-2009, 20:06
secondo me l'Audi è rimasta con livello immatricolazioni alte anche fino a dicembre 2008 a causa dei suoi lunghi tempi di ordine...gente a cui è arrivata l'auto da poco l'aveva ordinata prima che la crisi toccasse tutti :D

Terror
08-02-2009, 21:03
Loro si che ne capiscono,in tempi in cui si richiedono nuove tecnologie e motori avveniristici,hanno fatto la Panda A3 Young con il recentissimo 1.6 da 102cv per i veri audisti di sostanza.Sono strafelice per il glorioso 2000 turbonafta portato a ben 120cv sull'A4,ma grazie a dio sta per uscire l'utilissima A5 Sportback così tutti potranno portare il cane al mare ed esibire la propria Audi promiscua davanti al più fashion dei discopub.Rimango letteralmente folgorato da un Q5 che arriva a costare 70 mila euro,un vero concentrato di esclusività!!!E vogliamo parlare della lusinghiera e sportivissima TT TDI?Suvvia che saranno mai i 4,260 euro per gli irrinunciabili proiettori a LED quando stai per pagare una R8 108 mila euro base??????

E' proprio vero all'avanguardia della tacnica.

France'79
08-02-2009, 21:08
ma è un tuo parere o hai fatto copia-incolla dai commenti dei mocciosetti anti Audi che postano su autoblog ?

Terror
08-02-2009, 21:18
Citi autoblog perché leggi i commenti?Sappi che ero l'unico anti-alfista fiero da quando è stato creato blogo.it,ho visto fior di redattori massacrati di critiche,sponsor levati,mi hanno fottuto l'account perché ho devastato di insulti i bmwisti,ma i tempi sono passati e non appena ho visto la pioggia di soddisfazione per la Mito ho cambiato aria.Fai un favore a te stesso evita quel posto,l'informazione é per utenti junior.

Ma poi scusa,secondo te perché da socio del club e possessore di una macchina critico Inglostadt?Avrò i miei buoni motivi :D

France'79
08-02-2009, 21:23
sinceramente lo guardo di sfuggita.....preferisco un altro blog di quel sito :biggrin:
ma i commenti degli anti audisti sono veramente da cadere dalla sedia a forza di ridere

Terror
08-02-2009, 21:29
Hanno quasi tutti dai 14 anni ai 17,non sai i personaggi che c'erano,troppe ne ho combinate ma non mi hanno mai bannato.Non ci scrivo più da giugno 2007,ho pure esitmatori tra i nemici nonostante ho minacciato di morte vari fiattari e alfisti :D

marcob89
08-02-2009, 21:36
Loro si che ne capiscono,in tempi in cui si richiedono nuove tecnologie e motori avveniristici,hanno fatto la Panda A3 Young con il recentissimo 1.6 da 102cv per i veri audisti di sostanza.Sono strafelice per il glorioso 2000 turbonafta portato a ben 120cv sull'A4,ma grazie a dio sta per uscire l'utilissima A5 Sportback così tutti potranno portare il cane al mare ed esibire la propria Audi promiscua davanti al più fashion dei discopub.Rimango letteralmente folgorato da un Q5 che arriva a costare 70 mila euro,un vero concentrato di esclusività!!!E vogliamo parlare della lusinghiera e sportivissima TT TDI?Suvvia che saranno mai i 4,260 euro per gli irrinunciabili proiettori a LED quando stai per pagare una R8 108 mila euro base??????

E' proprio vero all'avanguardia della tacnica.



Ma...

Pensi sia così utile avere i 18" su una vettura media, obbligatorialmente?
Pensi siano necessari 170cv minimo per destricarsi nel traffico.
Almeno non hanno messo il 1,6FSI, che è piantato, o meglio tappato (scusami Pietro, ma l'ho provato... :cry:), oltre che più costoso da costruire. I miei commenti a riguardo della Young li trovi nel topic adeguato.

A4 2,0 Tfsi a 120cv? Meglio, cosa dovevano mettere? almeno ha un po' di coppia (utile ad un utlizzo autostradale), è parsimoniosa e fa risparmiare sul bollo (che pare che qui dentro nessuno paghi, visti certe riflessioni).

Purtroppo, il mondo non è fatto da soli puristi ma anche da persone razionali, che magari puntano ad Audi per l'immagine del marchio.

Io stesso ho un conoscente che fa il rappresentante e ha preso la A5 2,7Multitronic con i 17". Io e sua nipote li chiamiamo i cerchi della Chicco, ma per uno che cambia gomme due volte l'anno vanno benissimo. :smile:

Per il resto, su TT TDI, Q5 e A5Sb ti do ragione. :wink:

R8...vabbè, è uno sfizio... :ohmy:

leellah
08-02-2009, 22:51
Ragazzi, non stiamo discutendo di strategie e di marketing...
Non stiamo discutendo di aziende avventate o malgestite, stiamo parlando di aziende sane vitali, che si trovano in rosso dall'oggi al domani...
Ho letto poco fa, Toyota ha fatto un buco di 3 mld di euro in 6 mesi...
Qui il mondo produttivo è al collasso e non si salva nessuno.

Ferrari? Beh, stanno evadendo gli ordini 2007, quindi sentiranno la crisi con un paio d'anni di ritardo...

Le ultime previsioni FMI prevedono il primo recupero nel 4° trimestre 2010... Decisamente tardi...:cry:

Terror
09-02-2009, 01:57
Molta gente é diventata Audista per immagine e ha snaturato il marchio e Audi stessa si sta impegnando a rendere generalista l'unico marchio premium del gruppo Vag.E' il marketing che comanda,BMW ha perso la sua personale battaglia perché ha tirato fuori 800 modelli da coprire ogni nicchia e adesso paga lo scotto di una esclusività marginale.L'auto è in crisi perchè tutti si comprano le auto a rate e fanno affidamento sul debito é per questo che per un lungo periodo la 911 era quasi una utilitaria (capite il senso della battuta).Mi dispiace,ma il mio commento sarà solo e sempre impi****o,perchè ho diritto a difendere l'auto dai modaioli e da manager "prostitute".

leellah
09-02-2009, 22:31
Ripeto, non cercherei spiegazioni in fantomatici errori di marketing (che non ci sono stati...)
Il sistema produttivo è esploso, e non perchè questo o quello hanno proposto la X6 SAV o la A5 SB. Nè perchè qualche pirla ha pensato di comprarsi la Cayenne a rate.
La crisi è profonda e deriva dall'idea distorta che il debito potesse generare ricchezza, invece che altro debito...
Il FMI ha anzi detto che l'Italia (una volta tanto), con la sua mania di mettere i soldi nel materasso, ha un sistema creditizio e finanziario più solido di altri paesi industrializzati.
Purtroppo è una magrissima consolazione, specie per chi fa dell'export la sua stessa ragione di vita...

ViaIngolstadt
09-02-2009, 23:20
Ma...

Pensi sia così utile avere i 18" su una vettura media, obbligatorialmente?
Pensi siano necessari 170cv minimo per destricarsi nel traffico.
Almeno non hanno messo il 1,6FSI, che è piantato, o meglio tappato (scusami Pietro, ma l'ho provato... :cry:), oltre che più costoso da costruire. I miei commenti a riguardo della Young li trovi nel topic adeguato.

A4 2,0 Tfsi a 120cv? Meglio, cosa dovevano mettere? almeno ha un po' di coppia (utile ad un utlizzo autostradale), è parsimoniosa e fa risparmiare sul bollo (che pare che qui dentro nessuno paghi, visti certe riflessioni).

Purtroppo, il mondo non è fatto da soli puristi ma anche da persone razionali, che magari puntano ad Audi per l'immagine del marchio.

Io stesso ho un conoscente che fa il rappresentante e ha preso la A5 2,7Multitronic con i 17". Io e sua nipote li chiamiamo i cerchi della Chicco, ma per uno che cambia gomme due volte l'anno vanno benissimo. :smile:

Per il resto, su TT TDI, Q5 e A5Sb ti do ragione. :wink:

R8...vabbè, è uno sfizio... :ohmy:

Oggi sono stati resi noti i prezzi della nuova R8 V10: "la R8 V10 ha come base di partenza i 144.400 € della versione con cambio manuale, per poi salire ai 151.750 della R-Tronic"

Uno sfizio da 150 mila euro...

Terror
09-02-2009, 23:21
Il tuo è un punto di vista interessante,ma per me non é così semplice.Dire che il marketing non ha colpe é un pò come negare il principio cardine dell'economia moderna.La pubblicità é psicologia il prodotto non vende perchè l'immagine che si é data del settore auto é di quello in cui adesso,non vale la pena spendere.Altrimenti non mi spiego perché il settore della telefonia in Italia non ha mai cali e non vedo mai una Factory di armi americana fallire.

Il settore auto aveva i sintomi del calo già anni prima.Fiat chiede aiuto al governo e intanto può produrre la 500 in ricavo per 30 anni di fila mantenendo alti i tempi di consegna.No no c'é qualcosa che non va,non credo che i soldi mancano.Tant'é che è giunta unanime la notizia che i libri di economia dovranno essere riscritti.