PDA

Visualizza Versione Completa : Non funziona ricircolo clima



xerox
16-06-2017, 14:40
Mi sono accorto che la pressione del tasto ricircolo 6773 non porta a nessun cambiamento.
Una volta pigiando il tasto si sentiva il rumore della ventola che cambiava (piu' "presente") dovuto al fatto dell'apertura della paratia di ricircolo.

Nei precedenti interventi, ricordo se non erro che la paratia posta sopra alla ventola era sempre CHIUSA a ricircolo spento, per poi aprirsi una volta premuto il tasto ricircolo, mediante motoposizionatore indicato con n, 3 :
6774

(che dovrebbe essere il motore V113)


Adesso noto che appena accendo il quadro, anche a clima spento , il motoposizionatore V113 apre immediatamente la paratia, e questa rimane aperta SEMPRE con qualsiasi combinazione di clima fintanto che non spengo l'auto (la paratia si chiude)
Il motoposizionatore funziona, ho testato ance il potenziometro e' OK

Con il VAG ho effettuato il riposizionamento dei motoposizionatori e NON HO nessun codice di errore a loro riguardo.

Qualche idea ???

mike2
16-06-2017, 17:13
Potrebbe essere il sensore temperatura ''40'' difettoso .

xerox
21-06-2017, 08:09
Andrebbe ad influire direttamente sul ricircolo ??

Esiste un comando VAG per un reset completo del condizionatore ? ( non solo i motoposizionatori ) ?

mike2
21-06-2017, 19:25
Se non hai altri errori nella centralina clima potrebbe essere il sensore qualità aria che si trova nel cassoncino filtro aria . Il sensore G238 .

deeone
04-07-2017, 19:27
Ciao, ho lo stesso problema sulla mia A4 B7 avant del 2007 hai risolto per caso?

pamolito
05-07-2017, 00:07
Io avevo lo stesso problema.
Quando ho smontato il cassetto per cambiare la serratura ho approfittato per controllare il motoposizionatore.
Aperto, pulito e rimontato è tornato a funzionare.

xerox
10-07-2017, 17:29
Purtroppo la cosa mi fa impazzire.....

A tal proposito avevo anche aprto un thread qualche tempo fa : http://forum.audirsclub.it/showthread.php?67989-Problema-Motori-clima-A4-Avant-B7

Ora il motoposizionatore V70 e' tornato a fare quel maledetto trac-trac-trac !!!

Non capisco cosa sia, ovvero da manutentore elettronico quale sono (anche se non in ambito automobilistico) ho verificato l'efficienza del motore del motoposizionatore e pure del suo potenziometro interno , tutto OK
Riposizionamento con VAG , tutto ok per qualche settimana poi di nuovo rumore.....
Visto l'inconveniente del ricircolo ho smontato anche quel motoposizionatore e a parte leveraggio plastico esterno e potenziometro, il resto e' identico al V70 delle bocchette centrali, cosi' cosa ho fatto ??? ho utilizzato motore, pignone e ingranaggio del motore ricircolo per sostituire quello leggermente piu' usurato delle bocchette centrali, riassemblati, ritarati con il VAG , tutto ok per due settimane e adesso ancora trac-trac-trac !!!

Il rumore come precedentemente ribadito, e' dato dal motore che cerca di azionare i leveraggi gia' arrivati a fine corsa: ma perche' se il potenziometro funziona a dovere, la centralina non si accorge che e' arrivato alla fine e continua ad insistere ???

Per quello chiedevo se esisteva un reset totale della parte di controllo del condizionatore.

La soluzione che mi mette a disagio e' quella di spendere 80-100 euro per un nuovo V70 e accorgermi che il problema rimane , buttando via i soldi......

Avete qualche indicazione ulteriore ?? Qualche lampo di genio ??

Grazie

P.S. il deflettore/paratia del ricircolo e' sempre inutilizzabile nonostante motore/potenziometro ok e taratura VAG effettuata, provero' a controllare i sensori.

pamolito
11-07-2017, 09:23
Le palette senza motoposizionatore si muovono?
E a vuoto il notoposizionatore funziona bene?
Io dopo una bella pulizia interna non ho più avuto problemi

xerox
11-07-2017, 15:51
Le palette si muovono bene , una delle due della bocchetta centrale e' un po' piu' dura ma nulla di che, vedo che il motoposizionatore le muove con facilita', il problema dello sgranamento e' proprio il motore arrivato a fine corsa che continua ad insistere,possibile che la centralina non se ne accorga una volta letto il valore del potenziometro ?? a meno che non sia il valore del potenziometro alterato, ma a me sembra (ohmetro analogico alla mano) che faccia il suo sporco lavoro senza false letture, interruzioni ecc..

Almeno facesse fresco per permettermi di lavorare e fare test in garage senza morire cotto......