Visualizza Versione Completa : Mappa REVO 1.4/1.5 TFSI
Salve,
volevo sapere la vostra opinione sull'effettuare la mappa REVO sui motori 1.4/1.5TFSI CoD da 150CV...
La mappa a cui mi riferisco è: http://www.revotechnik.com/product-details/software/audi/a3-8v-2012-/234/stage-1/
C'è effettivamente un aumento delle prestazione a fronte di un minor consumo?
Il prezzo pubblicizzato sul sito è di 499€, è effettivamente il prezzo che si trova presso i vari rivenditori italiani?
L'operazione invalida la garanzia?
E sopratutto, per 499€, vale la pena su questo tipo di motore che, nonostante sia abbastanza divertente, non è sicuramente il motore di una sportiva?
Grazie a tutti!
Audia3lover
27-06-2017, 18:01
Ciao Rento, parto dicendoti che vengo da due audi a3 (1.6 tdi 105 e un 1.8tfsi 180) entrambe rimappate, e ti posso garantire che l'aumento c'è e si sente eccome! Quella del minor consumo è a mio avviso una sorte di leggenda, solo nel 1.6 tdi avevo riscontrato un leggerissimo miglioramento stando attentissimo nel "pennellare" l'accelleratore, ma che poi questo miglioramento svanisce appena dai una minima sgasata (se ci pesti consuma ben di più rispetto alla potenza originale). L'operazione ovviamente va ad intaccare la garanzia, anche se sinceramente nell'ultimo tagliando del mio 1.8 non se ne sono assolutamente accorti, probabilmente non hanno fatto nessuna diagnosi con i loro computer, ma sono sicuro che se ti si rompe qualcosa come turbina o pezzi abbastanza costosi controllerebbero subito, quindi li dipende da te se aspettare che scada la garanzia o rischiare come ho fatto io... Per il discorso del se ne vale la pena o meno io ti posso rispondere che è un motore il 1.4 tfsi che riesce a sopportare tranquillamente 170/180cv, conta che il mio 1.8 in stage 1 ha 238cv rullati e ci ho già percorso 107mila km quindi come affidabilità puoi andare tranquillo.. L'unica cosa ovviamente è di non aspettarti chissà cosa dopo la mappa, saranno effettivi 20/25cv che bastano per sentire la differenza e renderla un po più allegra. Il mio consiglio è di farla magari dopo la garanzia se sei uno che gira molto, però alla fine per 500 euro che non sono una follia io la farei senza problemi.
Ciao Audia3lover,
grazie della risposta!
Per quanto riguarda l'affidabilità, percorrendo di solito circa 60-70mila km prima di cambiare auto ( circa 3 anni ) non mi preoccupo più di tanto. La questione garanzia invece è quella che mi lascia più perplesso.
Navigando un po' in rete e quì sul forum ho notato anche questa centralina esterna: http://www.mtm-online.de/en/Audi/A3-8V-SB-Facel./1-4-TFSI-81-kW-150hp-Front?FZID=A38VSB110FL&KIT=m2a3sb150180fm
Credo che in caso di guasti sia possibile rimuoverla e risultare come "nuova" e quindi coperta da garanzia. Confermi?
Ovviamente la mia sarà con il 1.5TFSI quindi dovrò probabilmente aspettare per l'uscita della nuova centralina/mappa anche per questo motore che però credo arrivi tranquillamente a 180CV come per il precedente 1.4TFSI.
acuplush
27-06-2017, 19:12
scusate se mi intrometto ma vorrei capire una cosa:
invece di spendere migliaia di euro per mappare, sollecitare il resto degli organi e perdere la garanzia, perchè non prendere la motorizzazione più grossa?
non voglio nè puntare il dito nè criticare, solo capire che vantaggio ci sia (spero non solo una questione di bollo )
No figurati. La differenza tra il 1.5TFSI e il 2.0TFSI è di circa 2,000€ (in realtà ci sono anche una differenza a livello di bollo, assicurazione e consumi) ma per quanto mi riguarda non è una questione di prezzo, più che altro di curiosità. Personalmente il 2.0 TFSI, con gli optional da me presi, aveva una differenza di "soli" 4500€ circa rispetto al 2.0TFSI della S3, quindi per quanto mi riguarda la scelta sarebbe stata tra 1.4/1.5TFSI (scelta "ragionata" visti anche i circa 20,000km/anno e la personale preferenza dei benzina rispetto ai diesel) oppure S3 (scelta che sarebbe stata più di cuore). Il 2.0TFSI mi sembrava un po' quella via di mezzo ne carne ne pesce.
Il tutto ovviamente per quanto mi riguarda :)
Audia3lover
29-06-2017, 10:03
Si esatto Rento, con le centraline aggiuntive teoricamente non si dovrebbe correre il rischio perchè in caso di guasto togli il tutto e dovrebbe risultare pulita come da originale... almeno da sentito dire... io ho sempre fatto fare mappature e non ho mai messo una centralina aggiuntiva! Non voglio assolutamente sceditare le ecu aggiuntive ma stai lontano dai marchi come chiptuning ecc che ti invogliano con prezzi più favorevoli e maggiori incrementi di potenza rispetto a marchi più blasonati... Quelli che mi hai elencato REVO MTM APR costano di più ovviamente ma sono una garanzia. Comunque vedrai che a breve arriverà anche la centralina del 1.5! Acuplush hai assolutamente ragione, ma per come sono fatto io potrei prendere anche l'rs3 ma mi ritroverei dopo due mesi a voler già mappare anche quello :biggrin:. A parte gli scherzi, purtroppo quando ho comprato la mia a3 8v non c'era ancora il 2.0 tfsi 190, e mi sono dovuto accontentare del 1.8 tfsi che ha poi solo 10cv in meno, avrei voluto l's3 ma oltre che alla differenza di 6000 euro nel preventivo fatto all'audi mi da troppo fastidio regalare 1700 euro allo stato ogni anno, e dato che in casa abbiamo già un'auto con superbollo ho preferito prendere qualcosa di più tranquillo che poi ho reso più potente io!
Sì concordo, senza superbollo avrebbero venduto una S3 in più ma quei 1500-1600€ extra ( che in 3-4 anni sono circa il 15% del valore della macchina ) buttati via ha fatto prevalere il lato razionale :D
Vediamo quando usciranno quest centraline aggiuntive (ovviamente di marche note come consigli) e vediamo all'uscite del nuovo modello per la future versione S ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.