PDA

Visualizza Versione Completa : Urgente audi a3 8v!!



Gianca_90
30-06-2017, 04:04
Salve a tutti chiedo consiglio a voi:

Guardate il video vi lascio il link perché non so come caricarlo qui.... Ce il cosí detto baffo che "trema" non è fisso.. davvero si può fare o è solo un effetto "videocamera"?
https://www.youtube.com/watch?v=tAwhINQ1FKg&t=22s

Posseggo un audi a3 8v del 2014 con freno a mano meccanico. Ma serve davvero il vag per sostituire le pastiglie dei freni anteriori? O si può fare alla vecchia maniera con "allarga pinze" ?

Grazie mille a tutti spero tanto voi mi possiate aiutare e scusate l'ignoranza 😂👍

follo
30-06-2017, 19:04
È un effetto della videocamera con i led, problema di sincronizzazione dei frame delle immagini con il segnale di alimentazione del led che è a pwm.

Un software diagnostico serve per i freni POSTERIORI solo se hai il freno a mano elettrico, serve in pratica ad allargare le pinze per sostituire pastiglie o dischi e anche dopo per farle tornare in posizione di guida. Come fai ad avere il freno a mano meccanico? Tutte le 8V dovrebbero avere quello elettrico, o sbaglio.

Gianca_90
30-06-2017, 21:58
Ciao,grazie mille per le tue risposte gentilissimo..comunque si hai ragione ho sbagliato io a scrivere... Ho il freno a mano elettrico.quindi le pastiglie anteriori le posso cambiare tranquillamente io senza avere il cavo vag. Basta un semplice allarga pinze? Grazie ancora 👍

follo
01-07-2017, 15:25
Io non le ho ancora fatte ma le pinze sono sempre le stesse quindi basta allargare i pistoncini con un attrezzo come al solito. Oppure usare l'apposito strumento che allarga che usano in concessionaria, se lo possiedi.
Ciao

enricopc
01-07-2017, 15:54
Per allargare le pinze posteriori serve il VAG,altrimenti sfasci tutto.Le anteriori puoi farle come vuoi tu invece

Gianca_90
01-07-2017, 16:16
Grazie x le risposte 😉 enricopc ma quando le ho cambiate poi la spia gialla sparisce da sola?

acuplush
01-07-2017, 17:55
scusate se mi intrometto ma è un discorso interessante dato che sono arrivato a 112mila km... verrò avvisato da una spia quando sarà da effettuare il cambio pastiglie? o lo fanno di default al tagliando dei 120mila? grazie

follo
01-07-2017, 20:04
Ai tagliandi guardano in che stato sono, fa parte della check list di ispezione, ma se sono ancora buone non cambiano nulla.
Le pastiglie hanno il sensore di usura ma solo su una delle quattro (mi pare anteriore dx a memoria) quindi un controllo ogni tanto a vista non farebbe male visto che non si consumano sempre a pari livello. Quelle dietro si consumano meno delle anteriori se si guida spesso ad auto scarica, quindi sono prima le pastiglie anteriori a finire. Dipende tantissimo dallo stile di guida, io solitamente le faccio durare abbastanza, vediamo se anche con la A3 sarà uguale.

enricopc
02-07-2017, 08:14
La spia sparisce se cambi le pastiglie,tranquillo

speedmaster
02-07-2017, 08:58
scusate se mi intrometto ma è un discorso interessante dato che sono arrivato a 112mila km... verrò avvisato da una spia quando sarà da effettuare il cambio pastiglie? o lo fanno di default al tagliando dei 120mila? grazie
Sei arrivato a 112.000 Km e non hai ancora cambiato le pastiglie anteriori ?
Complimenti

acuplush
02-07-2017, 13:20
Sei arrivato a 112.000 Km e non hai ancora cambiato le pastiglie anteriori ?
Complimenti

non è tutto merito mio, penso di più del rappresentante che l'aveva prima di me che faceva 5000 km al mese, quindi tanti km in autostrada :rolleyess:
nel peugeot 206 che avevo prima le ho cambiate a 160000 ma usavo tantissimo il freno motore in scalata, ora col cambio automatico mi manca quel "gioco" :sad:

pieracc27
04-07-2017, 11:10
scusate se mi intrometto ma è un discorso interessante dato che sono arrivato a 112mila km... verrò avvisato da una spia quando sarà da effettuare il cambio pastiglie? o lo fanno di default al tagliando dei 120mila? grazie

Complimenti davvero io ho 103mila km e le ho già cambiate 3 volte le pastiglie davanti :biggrin: