PDA

Visualizza Versione Completa : Paragone: A3 SB 2.0 TDI Quattro ed 2018 BMW 120 xdrive MSport



CEF911RS
08-07-2017, 17:19
Ho visto in TV la pubblicità per il lancio della nuova (restyling 2018) BMW serie 1. Bisogna fare una premessa, la Serie 1 aveva già fatto un profondo restyling nel 2015.

Il perché di questo restyling ha un nome: 2016 Audi A3. Troppo era il divario tra la il restyling della A3 lanciato nel 2016 e la BMW, specialmente nei sistemi innovativi, dai fari all'infotainment e sistemi di assistenza.
La nuova BMW serie 1 non ha delle chicche come il Virtual Cockpit ma ora sul infotainment e assistenza guida se la possono giocare alla pari o quasi.

La BMW supera nettamente la A3 per quello che è la trazione Xdrive che se montata con L'Assetto Adattivo M offre una massima dinamica di guida con una risposta spontanea del propulsore e uno sterzo più diretto, poi in modalità SPORT+, viene attivata la funzione DTC (Dynamic Traction Control), che consente un maggiore slittamento delle ruote motrici, favorendo una guida più sportiva.

Basandomi sull'equipaggiamento della mia TFSI quattro ho creato due configurazioni quasi identiche tra la A3 SB 2.0 Quattro 184 CV Quattro edition S-Tronic e la nuova BMW Serie 1 120d (190 cv) Xdrive M SPORT. Alla fine è arrivata la sorpresa: una differenza di prezzo abissale, la A3 viene a costare ben €54.325,00 , mentre la BMW "solo" €46.219.

Da quello che ho capito, l'attesa per la A3 è molto lunga, chissà se questa differenza di costo in favore della BMW potrà spostare acquirenti fidelizzati Audi e nuovi clienti verso ls marca BMW, cosa ne pensate?

Sotto in allegato i link per le configurazioni


BMW 120DXDRIVE M SPORT 190cv Automatico Sport 46.219,00 EUR
http://lamia.bmw.it/r4b8o6o0 (http://lamia.bmw.it/r4b8o6o0)

AUDI A3 Sport Quattroedition 2.0 TDI (184 cv) quattro S tronic 54.325,00 EUR
http://www.audi.it/ARCQFGE0

Sdirpoitoida
08-07-2017, 17:48
8 mila € sono tanti

Però anche spendere 50mila € per un segmento C diesel..

HV8t
08-07-2017, 18:03
8 mila € sono tanti

Però anche spendere 50mila € per un segmento C diesel..

Quoto, io a sto punto prenderei un' A4 in pronta consegna bella full o quasi.

Anche io ho notato sta differenza di prezzo, per quanto mi piacciano le audi (la logica mi porterebbe a prenderla solo pronta consegna o una semestrale dove c'è un bel risparmio), il prezzo finale a mio avviso è abbastanza alto per il segmento, e ti costa quasi come un S3...

CEF911RS
08-07-2017, 20:45
Sono d'accordo costi molto alti, specialmente per la A3, che come avete voi notato sono quasi dei prezzi da auto del segmento superiore. Rimarco che le auto sono state da me equipaggiate con molti optional - mi sono basato sulla mia A3 - alcuni possono essere di troppo, però la differenza di prezzo è veramente alta tra Audi e BMW.

A questo punto la S3 costa di meno...e potrebbe essere un'opzione se non ci fosse l'odioso superbollo italiano. Poi per € 48.790 c'è la nuova versione 2018 della Mercedes-AMG A 45 4MATIC con 381 CV :smile:

enryx
09-07-2017, 11:15
Non è proprio cosi alta la differenza di prezzo come dici, nella configurazione Audi hai messo i cerchi da 19" che in Bmw non ci sono e i fari matrix idem e già così si tolgono 2500 euro, la bmw non ha gli specchi richiudibili e bisogna aggiungere 560 euro da quasi un anno bmw sconta la versione Msport azzerando o quasi l'eventuale sconto in fase di trattativa, in Audi ad oggi siamo circa al 10% di sconto, in piu' in Bmw bisogna aggiungere la scandalosa voce messa su strada da 1250 che tutte le concessionarie aggiungono e non ne vogliono sapere di togliere, alla fine la differenza di prezzo a favore di bmw c'è ma non è così eclatante
dico questo perché prima di scegliere Audi che mi deve ancora arrivare,ero molto indeciso con la serie 1 ho fatto diversi preventivi in 5 città diverse confermando quanto scritto.....

CEF911RS
09-07-2017, 17:33
Ciao Enryx, i cerchi da 19 li ho messi per pareggiare in dinamica di guida ed estetica quelli BMw misti da 225/40/18 ant e 245/35/18 post....i fari Adaptive Led BMW sono più simili ai Matrix che ai Led. Se non sbaglio di serie la A3 ha gli specchietti retrovisivi esterni riscaldabili, ripiegabili e regolabili elettricamente, ma non hanno la funzione elettrica per ripiegarsi, quindi si dovrebbe prendere quelli ripiegabili a €75 ma solo abbinabili allo Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente con sensore luci/pioggia che costa €315.

Messa su strada prendo per buona quella della configurazione BMW in Audi ho pagato ben €800 per messa su strada...e come scontistica siamo alla pari (valutavo anche io la BMW Xdrive 120d Msport) circa il 9%-11% di sconto girando per Conce BMW della Lombardia. La differenza rimane...

Rikikite
10-07-2017, 16:30
dico la mia fuori dal coro,
dal momento che compri un automobile sai già che quei soldi li hai persi, se devo stare a decidere di prendere una serie 1 perché costa 6000 euro ma poi muoio dietro ad ogni A3 che incrocio perché mi piacciono di più, allora ho buttato 46 mila euro invece di risparmiarne 8000 (in base all'esempio che hai fatto).
A me il serie 1 non mi ha mai entusiasmato, così come chi mi dice "eh ma la TP è un altra cosa" certo lo è, ma ogni inverno sul passo del forno per andare a livigno sai quanti serie 1 vedo che si fermano a montare le catene anche con le gomme termiche ?
per me l'auto come must deve avere il massimo della trazione possibile, se mi voglio divertire esco in moto.
con questo non voglio dire che la trazione posteriore non è divertente, anzi... tutt'altro, ma con le auto si sa è come con le donne, questione di gusti

Sdirpoitoida
10-07-2017, 17:36
Scusate se vado ot ... Rikikite : perchè "alimentata ad odio" ? :laugh:

Rikikite
10-07-2017, 17:40
Scusate se vado ot ... Rikikite : perchè "alimentata ad odio" ? :laugh:

Tranquillo me lo hanno chiesto in tanti, appena la ritirai un mio cliente mi chiese se "andava a nafta", gli dissi che era a benzina poi successe un gioco di parole che neanche io ricordo, fece tipo una faccia basita e gli risposti "guarda che va benzina mica ad odio" (ancora è convinto che nel 2017 i benzina da 180 cv integrali facciano i 3 con un litro probabilmente)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CEF911RS
10-07-2017, 17:56
@Rikikite (http://forum.audirsclub.it/member.php?u=17576) ti quoto...l'acquisto si fa con la mano sul cuore...non solo sul portafoglio :smile:

Nel mio paragone mi riferivo solo alla versione XDrive. Ho avuto anni fa una 330ì coupe da 231 CV....guidarla su asciutto e bagnato era una goduria...ma con la neve era un disastro....pure con le termiche, se c'era una bella nevicata e una salita...ero a KO.

Sdirpoitoida
10-07-2017, 17:57
Ah ok, grazie per la risposta :biggrin:

speedmaster
10-07-2017, 20:08
dico la mia fuori dal coro,
muoio dietro ad ogni A3 che incrocio perché mi piacciono di più
Ti quoto il posteriore é veramente pesante, tecnicamente non si discute, ma la linea di una A3 o anche di una classe A é decisamente piú equilibrata...

leoneant
10-07-2017, 21:56
(ancora è convinto che nel 2017 i benzina da 180 cv integrali facciano i 3 con un litro

E quanto farebbero, nel 2017, in benzina gli integrali da 180cv? Consumi reali intendo...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

*diego*
10-07-2017, 22:16
dico la mia fuori dal coro,
dal momento che compri un automobile sai già che quei soldi li hai persi, se devo stare a decidere di prendere una serie 1 perché costa 6000 euro ma poi muoio dietro ad ogni A3 che incrocio perché mi piacciono di più, allora ho buttato 46 mila euro invece di risparmiarne 8000 (in base all'esempio che hai fatto).
A me il serie 1 non mi ha mai entusiasmato, così come chi mi dice "eh ma la TP è un altra cosa" certo lo è, ma ogni inverno sul passo del forno per andare a livigno sai quanti serie 1 vedo che si fermano a montare le catene anche con le gomme termiche ?
per me l'auto come must deve avere il massimo della trazione possibile, se mi voglio divertire esco in moto.
con questo non voglio dire che la trazione posteriore non è divertente, anzi... tutt'altro, ma con le auto si sa è come con le donne, questione di gusti



@Rikikite (http://forum.audirsclub.it/member.php?u=17576) ti quoto...l'acquisto si fa con la mano sul cuore...non solo sul portafoglio [emoji2]

Nel mio paragone mi riferivo solo alla versione XDrive. Ho avuto anni fa una 330ì coupe da 231 CV....guidarla su asciutto e bagnato era una goduria...ma con la neve era un disastro....pure con le termiche, se c'era una bella nevicata e una salita...ero a KO.
Ragazzi ma montavate le invernali??io prima della mia attuale A4 quattro ho avuto ben due serie 1 (118d e87 m-sport lci e 120d sport f21) e con le gomme invernali da 17" da 205/50 17 sono andato ovunque e divertendomi!Ed ogni anno a capodanno mi sparo una settimana a Livigno proprio passando per il passo del forno!Dovrei avere anche sul PC da qualche parte una foto mentre percorro con l'e87 il passo in piena bufera....e ripeto, la mia non era x-drive quindi a maggior ragione quest'ultima va ancora meglio in fatto di motricità (sottolineo motricità e non tenuta di strada...sono due cose ben diverse).


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Rikikite
10-07-2017, 22:24
E quanto farebbero, nel 2017, in benzina gli integrali da 180cv? Consumi reali intendo...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dipende da come la usi, ad andature umane in autostrada fai anche i 13-14 con un litro, in città scendi intorno ai 9




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Magnabuffi
10-07-2017, 22:53
Non è proprio cosi alta la differenza di prezzo come dici, nella configurazione Audi hai messo i cerchi da 19" che in Bmw non ci sono e i fari matrix idem e già così si tolgono 2500 euro, la bmw non ha gli specchi richiudibili e bisogna aggiungere 560 euro da quasi un anno bmw sconta la versione Msport azzerando o quasi l'eventuale sconto in fase di trattativa, in Audi ad oggi siamo circa al 10% di sconto, in piu' in Bmw bisogna aggiungere la scandalosa voce messa su strada da 1250 che tutte le concessionarie aggiungono e non ne vogliono sapere di togliere, alla fine la differenza di prezzo a favore di bmw c'è ma non è così eclatante
dico questo perché prima di scegliere Audi che mi deve ancora arrivare,ero molto indeciso con la serie 1 ho fatto diversi preventivi in 5 città diverse confermando quanto scritto.....
La ladrata dell'approntamento vettura ce l'hanno pure in audi




dico la mia fuori dal coro,
dal momento che compri un automobile sai già che quei soldi li hai persi, se devo stare a decidere di prendere una serie 1 perché costa 6000 euro ma poi muoio dietro ad ogni A3 che incrocio perché mi piacciono di più, allora ho buttato 46 mila euro invece di risparmiarne 8000 (in base all'esempio che hai fatto).
A me il serie 1 non mi ha mai entusiasmato, così come chi mi dice "eh ma la TP è un altra cosa" certo lo è, ma ogni inverno sul passo del forno per andare a livigno sai quanti serie 1 vedo che si fermano a montare le catene anche con le gomme termiche ?
per me l'auto come must deve avere il massimo della trazione possibile, se mi voglio divertire esco in moto.
con questo non voglio dire che la trazione posteriore non è divertente, anzi... tutt'altro, ma con le auto si sa è come con le donne, questione di gusti
Qui è quattro vs xdrive



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Rikikite
11-07-2017, 09:56
La ladrata dell'approntamento vettura ce l'hanno pure in audi




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Credo che tutti i concessionari ce l'abbiano ancora, tra l'altro non mi sono mai informato che calcolo bisogna fare per l'Ipt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 09.56.19 ---------- Previous post was at 09.42.51 ----------


Ragazzi ma montavate le invernali??io prima della mia attuale A4 quattro ho avuto ben due serie 1 (118d e87 m-sport lci e 120d sport f21) e con le gomme invernali da 17" da 205/50 17 sono andato ovunque e divertendomi!Ed ogni anno a capodanno mi sparo una settimana a Livigno proprio passando per il passo del forno!Dovrei avere anche sul PC da qualche parte una foto mentre percorro con l'e87 il passo in piena bufera....e ripeto, la mia non era x-drive quindi a maggior ragione quest'ultima va ancora meglio in fatto di motricità (sottolineo motricità e non tenuta di strada...sono due cose ben diverse).


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Parti dal presupposto che tutti sappiano guidare e abbiano gomme termiche inferiori ai 2-3 anni di vita, nei tornanti per quel passo se vai nei periodi di alta stagione le andature sono a passo d'uomo, spesso capita che qualcuno si ferma su per un tornante e da li non riparte più, io ne ho visti più di uno

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/015972f46dcb4f72c86373f25c8022b9.jpg

Qua ad esempio ero su a trepalle al passo eira fermo in coda durante una tormenta perché in una ripartenza in salita probabilmente un mercedes ha scodato e ha invaso la corsia opposta,dall'altra parte in discesa il tipo ha fatto quello che ha potuto ma lo ha centrato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
12-07-2017, 01:29
E quanto farebbero, nel 2017, in benzina gli integrali da 180cv? Consumi reali intendo...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tu Leone quanto pensavi??

leoneant
12-07-2017, 07:18
Tu Leone quanto pensavi??

Non dico 3 km al litro, ma secondo la mia opinione con auto del genere, benzina con trazione integrale, 10 km/L è tutto grasso che cola!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CEF911RS
17-07-2017, 21:12
Ragazzi ma montavate le invernali??io prima della mia attuale A4 quattro ho avuto ben due serie 1 (118d e87 m-sport lci e 120d sport f21) e con le gomme invernali da 17" da 205/50 17 sono andato ovunque e divertendomi!Ed ogni anno a capodanno mi sparo una settimana a Livigno proprio passando per il passo del forno!Dovrei avere anche sul PC da qualche parte una foto mentre percorro con l'e87 il passo in piena bufera....e ripeto, la mia non era x-drive quindi a maggior ragione quest'ultima va ancora meglio in fatto di motricità (sottolineo motricità e non tenuta di strada...sono due cose ben diverse).

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Diego io mi riferivo ad una 330 ci Posteriore con termiche Continental (in ottimo stato ma non mi ricordo il modello) ad una salita mi sono dovuto fermare e poi non riuscivo più a muovermi, quindi parlo di motricità.

Sdirpoitoida
19-07-2017, 20:20
Questo è un problema delle gomme da neve più che altro ... in condizioni in cui finché sei in movimento vai su anche lanciato, se ti fermi non riparti.

CEF911RS
19-08-2017, 05:32
Bella Prova tra RS3 e BMW serie 1 M140ì. Diciamo però che la BMW avrebbe dovuto essere la M140i X Drive per fare un paragone corretto specialmente su pista bagnata. Il pilota della BMW è in gamba, la RS3 chiaramente vince -ha anche 60 CV- ma secondo il pilota fa molto sottosterzo.

http://www.bmw.it/it/new-vehicles/serie-1/3-porte/2017/m-performance.html


https://youtu.be/HIdnkyilYKI