Visualizza Versione Completa : dubbi...
ciao a tutti oggi ho notato dell olio sulla mia a6 3.2 fsi sulla bancata di sx(guardando da davanti al cofano l auto).
era abbastanza sporco in zona coperchio punterie all inizio verso paraurti...
i miei dubbi nascono quando per capire apro elsawin seleziono il m io motore e mentre giro per cercare cosa fosse quel pezzo attaccato alla mia bancata sx leggo che sul mio motore c è sia la pompa del vuoto che la pompa alta pressione carburante....
ma queste non erano solo sui motori diesel.....?????
il vuoto sui benzina non viene creato dalla depessione nel collettore????
grazie a chi mi vuole aiutare....
Sia una che l'altra ci sono anche sui motori benzina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 19:25 ---------- Previous post was at 19:23 ----------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170709/24f8eca26ef06a758c09df59aa55238d.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 19:26 ---------- Previous post was at 19:25 ----------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170709/9acf537108e93932da8f03e3610bec30.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè viene usata una pompa vuoto per creare la depressione??
Non viene generata automaticamente quando si molla il gas e la farfalla chiude???
Dipende da quanta depressione occorre e per quali accessori...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene non lo sapevo..
E su una a6 3.2 fsi cosa va a servire la depressione a parte il servofreno???
Beh...per esempio tutte le elettrovalvole che si attivano con la depressione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tipo quelle del cambio automatico??
Quindi a tutte le auto a benzina con cambio automatico servirà una pompa vuoto....
No..quelle vengono azionate elettricamente e fanno passare l'olio che viene messo in pressione dalla pompa del cambio automatico...si attivano quelle elettrovalvole che ricevendo un segnale elettrico aprono e l'aria in depressione passa in n qualunque accessorio che funziona a depressione...per esempio nei vecchi motori il riscaldamento interno della oracolo funzionava così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 19.50.25 ---------- Previous post was at 19.48.21 ----------
Non oracolo ma abitacolo scusa...un altro funzione eh si attivava a depressione era la valvola west gate per le turbine a geometria fissa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie delle spiegazioni....
Anche le sosp.pneumatiche giusto??
No per quelle c'è un compressore apposito installato nel posteriore della vettura...almeno sulle Audi All Road
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh non ho ancora capito cosa va a servire la depressione.....
Parli di elettrovalvole,ma quali di preciso...
Vorrei capirne il più possibile...
Allora se tu parti da zero che non sai minimamente a cosa serve la depressione e come viene creata e con accesso la possono usare discorso diventa un po' più ampio da spiegare cose che vuoi sapere di preciso a questo punto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei sapere a cosa serve tanta depressione da dover mettere una pompa vuoto per crearla dato che su un benzina sapevo che la depressione necessaria per il servofreno veniva creata automaticamente quando la farfalla si chiudeva in parte...
Dato che qua c è una pompa vuoto per aumentare il livello di depressione capisco da quanto mi hai già detto che oltre al servofreno va a servire qualcosa d altro.
Mi hai detto delle elettrovalvole.
Ma quali sono queste elettrovalvole e a cosa servono???
Sosp pneumatiche no
Cambio automatico no
.............
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.