PDA

Visualizza Versione Completa : Temperatura acqua aumenta molto lentamente e si riabbassa



niconico999
13-07-2017, 10:44
Ciao a tutti,
ho una TT Mk1 225cv e ultimamente sto avendo dei problemi di temperatura dell'acqua. Infatti, l'acqua ha difficolta a raggiungere la temperatura target di 90°C, anche adesso che siamo in estate. Faccio anche 10-15 km e ancora si sta sui 70-75°C. A volte, a seconda della percorrenza, arriva a 90°C per poi scendere nuovamente a 70°C.
Ho letto nel forum e sentito un paio di amici, e la diagnosi più accreditata è un malfunzionamento del termostato. La cosa strana è che l'ho cambiato circa un anno fa e non avevo problemi. Quindi mi chiedo se può essere qualche altro componente/sensore... avete qualche idea?

Grazie mille.

Nico

lucaropa
13-07-2017, 13:18
i sensori svolgono il solo lavori di rilevamento, la valvola termostatica invece si occupa proprio di aprire e o chiudere il circuito, questo lavoro lo svolge senza nessun ausilo, o meglio tale valvola non è pilotata, ma semplicemente e meccanicamente apre o chiude a determinate temperature tarate in fase di progettazione della stessa.
Quindi in teoria basta che sostituisci quella e sei a bolla, probabilmente si blocca rimanendo aperta

niconico999
13-07-2017, 14:29
i sensori svolgono il solo lavori di rilevamento, la valvola termostatica invece si occupa proprio di aprire e o chiudere il circuito, questo lavoro lo svolge senza nessun ausilo, o meglio tale valvola non è pilotata, ma semplicemente e meccanicamente apre o chiude a determinate temperature tarate in fase di progettazione della stessa.
Quindi in teoria basta che sostituisci quella e sei a bolla, probabilmente si blocca rimanendo aperta

Ok grazie, spiegazione molto chiara. Proverò a cambiare direttamente la valvola termostatica come suggerisci, è un tentativo che mi costa poco.
Il dubbio però è se magari la temperatura rilevata dal cruscotto (o da computer di bordo al canale 49) sia sbagliata.
Altro dubbio che mi stava venendo: la TT versione 225 cv, a differenza delle altre, ha un pompa dell'acqua aggiuntiva e di tipo elettrico. Non è che possa centrare qualcosa anche quella ?

lucaropa
13-07-2017, 21:08
non conosco così bene il sistema del modello specifico, ma so che altri modelli con pompa elettrica hanno anche almeno una valvola termostatica "volante" in più, per volante intendo una termostatica che sta lungo i tubi dove si presenta una specie di Y

niconico999
13-07-2017, 21:18
perfetto grazie. controllerò

Sdirpoitoida
13-07-2017, 21:49
La considerazione sulla termostatica è sacrosanta

Però di solito uno che ha la termostatica bloccata aperta se ne accorge solo d'inverno. Con le temperature che ci sono in questo periodo mi sembra strano che faccia così fatica a salire anche a termostatica sempre aperta.. il che riporterebbe (insieme al fatto che la termostatica l'hai appena cambiata) in ballo l'ipotesi del problema al sensore ...

lucaropa
13-07-2017, 21:52
la prova è semplice, accendi l'auto e la lasci ferma, se raggiunge in 90 gradi e si fissano è la termostatica, i radiatori non impattando aria forzata non si raffredderebbero quindi a 90 partono e ventole e amen

niconico999
15-07-2017, 11:55
la prova è semplice, accendi l'auto e la lasci ferma, se raggiunge in 90 gradi e si fissano è la termostatica, i radiatori non impattando aria forzata non si raffredderebbero quindi a 90 partono e ventole e amen
Ciao. Ho fatto la prova. Motore freddo anche se la.macchjna era sotto al sole. Accendo e partono subito le ventole. La temperatura sale lentamente dai 35 fino ai 60 allora penso che può essere questo il problema. Ma poi penso che aver messo il canale 49 per leggere la temperatura e quindi il clima, possa far attivare le ventole da subito. Infatti spengo e riaccendo l'auto e le ventole nn partono. La temperatura sale lentamente (10-15min) fino a 90 e rimane stabile a 90 per parecchi minuti senza che partono le ventole... E questo mi sembra molto strano... Cosa può voler dire?

lucaropa
15-07-2017, 13:18
significa che hai la termostatica che non chiude, cambiala.
Se tieni clima acceso ovviamente le ventole partono e dato che la termostatica non chiude la temperatura non sale.
Spegnendo il clima le ventole si fermano e anche se la termostatica è aperta il radiatore non prendendo aria non raffredda il motore

niconico999
15-07-2017, 13:53
significa che hai la termostatica che non chiude, cambiala.
Se tieni clima acceso ovviamente le ventole partono e dato che la termostatica non chiude la temperatura non sale.
Spegnendo il clima le ventole si fermano e anche se la termostatica è aperta il radiatore non prendendo aria non raffredda il motore

ok grazie, considerando che l'ho cambiata da meno di un anno, credo che stavolta devo prendere un prodotto di qualità. Qualche suggerimento ?

HV8t
15-07-2017, 14:05
Ciao, non saprei che dirti, a me capitò di cambiarne 2 in 2 mesi, dove la prima che era la più costosa si ruppe in 2 settimane, e la seconda che costava di meno tutt'ora funziona, quindi va a fortuna. ah ti consiglio di controllare anche i sensori di temperatura.

lucaropa
15-07-2017, 14:07
io montate sempre originali, non mi è mai capitato di trovarne una difettosa

Compressor83
13-08-2017, 09:59
Buongiorno, tempo fa avevo il tuo stesso problema e sostituendo il termostato ho risolto. altro componente che può danneggiarsi è il sensore della temperatura....di altro penso che non ci sia più niente. Ricordati di utilizzare il suo liquido diluito con acqua demineralizzata. ho fatto un sacco di lavori su quest'auto ed ora sembra funzionare davvero bene. Ti consiglio anche di utilizzare solo parti originali così nell'eventuale caso di malfunzionamenti non hai dubbi sul ricambio.

niconico999
28-08-2017, 16:00
Buongiorno, tempo fa avevo il tuo stesso problema e sostituendo il termostato ho risolto. altro componente che può danneggiarsi è il sensore della temperatura....di altro penso che non ci sia più niente. Ricordati di utilizzare il suo liquido diluito con acqua demineralizzata. ho fatto un sacco di lavori su quest'auto ed ora sembra funzionare davvero bene. Ti consiglio anche di utilizzare solo parti originali così nell'eventuale caso di malfunzionamenti non hai dubbi sul ricambio.

Ciao e grazie per la risposta. Per quanto riguarda il liquido, devo utilizzare quello rosso, giusto? Diluito a quanta percentuale?
Per quanto riguarda il termostato ho provato a cercare su internet ma ci sono di tante marche e non specifica mai se il ricambio è originale. Sai quale è la marca originale?

Grazie mille

Gabriele82
28-08-2017, 16:29
Prendilo originale..costa una 50€, mentre di concorrenza 30.. è già capitato che chi ha messo quello di concorrenza abbia avuto di nuovo Problemi.

Il rosso (g12) diluito il meno possibile a seconda di quanto riportato sulla confezione (1÷1 di solito).

Mi raccomando acqua distillata. ;)

niconico999
28-08-2017, 16:33
Prendilo originale..costa una 50€, mentre di concorrenza 30.. è già capitato che chi ha messo quello di concorrenza abbia avuto di nuovo Problemi.

Il rosso (g12) diluito il meno possibile a seconda di quanto riportato sulla confezione (1÷1 di solito).

Mi raccomando acqua distillata. ;)

Si si infatti voglio prenderlo originale ma su internet non lo trovo. Devo per forza cercare un concessionario Audi e andarci personalmente?
Possibile che su internet non si trova?

Gabriele82
28-08-2017, 17:43
Ah scusa non avevo capito.

Certo si trova, contatta la npr , trattano per l'appunto Ricambi originali ma online.

lucaropa
28-08-2017, 21:57
esatto puoi scrivergli anche attraverso whatsapp comunicandogli il numero di telaio di invia direttamente il link al prodotto da comperare

Giulio V6
29-08-2017, 11:08
comunque il problema è classico per il 1.8T... ma succedeva anche su i TDI. Bulbo e termostato, solitamente conviene farlo insieme perchè (da esperienza personale) se si rompe uno parte anche l'altro.

Per il bulbo, ovviamente OEM, c'è una versione (blu se non ricordo male, sono passati anni e potrei sbagliare) che è meno cagionevole delle altre ;)

niconico999
09-09-2017, 15:01
Ciao a tutti,
sono riuscito a comprare sia il bulbo che il termostato. Questo è della behr che a quanto ho capito è originale. Il dubbio è che nella confezione c'è anche un anello di gomma che dovrebbe fare da guarnizione ma che sembra più grande dell'alloggio del termostato dove dovrebbe risiedere (foto in allegato). è normale o si sono sbagliati ?

Infine volevo sapere se avete qualche consiglio per il liquido antigelo, di tipo già diluito così è piu comodo per portarmelo sempre in macchina all'evenienza.

Grazie mille
6887

Giulio V6
12-09-2017, 09:58
Purtroppo non ricordo... ma se non erro (ricordi vaghissimi) quell'O-ring non va sul termostato ma sulla parte che lo tiene

niconico999
12-09-2017, 10:15
Purtroppo non ricordo... ma se non erro (ricordi vaghissimi) quell'O-ring non va sul termostato ma sulla parte che lo tiene

ok grazie

niconico999
04-10-2017, 10:03
Ciao a tutti,
alla fine sono riuscito a fare il lavoro, ho cambiato il termostato (che era rimasto incastrato aperto:icon_mad:) e il sensore della temperatura dell'acqua. Qui probabilmente ho fatto confusione io perchè mi avevate consigliato di cambiare il bulbo (quello del radiatore?!?) e invece io ho cambiato il sensore di temperatura dell'acqua (quello a destra della testata per capirci).
Poi ho aggiunto antigelo e acqua (circa al 50%). E ora la macchina va una bomba, sempre tra gli 85° e 95°. :smile:

Grazie a tutti

Giulio V6
05-10-2017, 16:50
Hai cambiato quello giusto, di che colore lo hai messo?

niconico999
05-10-2017, 17:42
Hai cambiato quello giusto, di che colore lo hai messo?

verde scuro, l'unico che avevano all'autoricambi. Ma tu intendevi il sensore sulla testata giusto ?

Giulio V6
06-10-2017, 11:17
Questo

http://cdn4.pelicanparts.com/techarticles/Volkswagen_Golf_GTI_Mk_IV/37-WATER-Coolant_Temperature_Sensor_Replacement/images_large/pic05.jpg

niconico999
09-10-2017, 23:52
Questo

http://cdn4.pelicanparts.com/techarticles/Volkswagen_Golf_GTI_Mk_IV/37-WATER-Coolant_Temperature_Sensor_Replacement/images_large/pic05.jpg


Si proprio questo ho cambiato.
Grazie ancora.

melkisedet
01-03-2018, 15:16
Era successo anche a me lo stesso problema...ho cambiato il termostato che rimaneva aperto (meglio aperto che chiuso :) ). Adesso funziona che è una meraviglia