PDA

Visualizza Versione Completa : Problema turbo! Help



iperquilibrio
16-07-2017, 01:29
Buongiorno a tutti,
premetto che ho STEP2 ATK da 50.000km senza un problema.
Questa sera tornando a casa nel bel mezzo di una accelerata cala potenza. In quel momento mi pare di aver sentito uno sferragliamento, ma potrebbero essere i gas di scarico che hanno fatto girare più velocemente la turbina.
Sembra proprio che l'auto vada come un'aspirata ora.
Ho fatto alcune prove ed il turbo fischia forte quando è ora di entrare, i gas di scarico mettono in moto la girante! Sembrerebbe come "scoppiato" qualcosa tipo un manicotto all'intercooler o una valvola della turbina.
Inoltre mi pare di percepire un sibilo anche al minimo come se la turbina avesse un problema.
A prima vista i manicotti sembrano a posto, ma non riesco a sollevarla per vedere da sotto.
Chiedo:
posso fare qualche centinaio di chilometri prima di arrivare dal meccanico (senza tirare) non rischiando nulla? Vorrei portarla da ATK
Grazie mille
Un saluto

Waterskier
16-07-2017, 09:44
Buongiorno a tutti,
premetto che ho STEP2 ATK da 50.000km senza un problema.
Questa sera tornando a casa nel bel mezzo di una accelerata cala potenza. In quel momento mi pare di aver sentito uno sferragliamento, ma potrebbero essere i gas di scarico che hanno fatto girare più velocemente la turbina.
Sembra proprio che l'auto vada come un'aspirata ora.
Ho fatto alcune prove ed il turbo fischia forte quando è ora di entrare, i gas di scarico mettono in moto la girante! Sembrerebbe come "scoppiato" qualcosa tipo un manicotto all'intercooler o una valvola della turbina.
Inoltre mi pare di percepire un sibilo anche al minimo come se la turbina avesse un problema.
A prima vista i manicotti sembrano a posto, ma non riesco a sollevarla per vedere da sotto.
Chiedo:
posso fare qualche centinaio di chilometri prima di arrivare dal meccanico (senza tirare) non rischiando nulla? Vorrei portarla da ATK
Grazie mille
Un saluto

Probabilmente la turbina o i cuscinetti della stessa sono partiti, e dovrai sostituire la girante. Se fischia vuol dire che ancora gira quindi ti permette di arrivare all'officina. Ovviamente a gas ridottissimo e a bassa velocità.

iperquilibrio
16-07-2017, 10:06
Ciao, grazie per la tua opinione!
La turbina però gira proprio forte, come prima, solo che non comprime l'aria all'aspirazione. Se fosse un problema tipo manicotto staccato/rotto o wastegate bloccata aperta magari il risultato è questo ed il fischio che sento è semplicemente perché c'è meno isolamento acustico... Questo è quello che spero almeno!
Con i cuscinetti/bronzine rotti/e credo che non girerebbe cosi forte, mentre con la girante rotta (quindi sbilanciata) vibrerebbe da matti a quel regime.
Sembra un rumore aerodinamico per ora.
Lo spero...

Waterskier
16-07-2017, 12:07
Il fischio in genere si presenta quando la girante lavora storta o a fatica o c'è un forte attrito sui cuscinetti. Lo capirai solo aprendola. Poi deciderai se rigenerare la tua (ci sono tante officine specializzate che lo fanno) o acquistarne una nuova o rigenerata completa.

darius72
18-07-2017, 00:35
Se si stacca un manicotto (a me ogni tanto succede col doppio intercooler) c'e' rumore di aria che esce (ovviamente) e la macchina va malissimo non tiene il minimo e riesci si e no a fare 90-100. Se e' andata la turbina fischia sopratutto a freddo e c'e' un calo di potenza ma forse neanche cosi' marcato. Prova anche a vedere nel VAG che anomalie ha registrato, altrimenti portala da ATK che risolvono tutto, ovviamente se c'e' da cambiare turbina il conto ha 3 zeri

iperquilibrio
20-07-2017, 07:18
Ciao a tutti,
Domenica infatti l'ho accesa per tornare a Bologna (da Rimini) ma faticava a tenere il minimo. E ai 70 in quarta consumava come un camion e non saliva più!
Portata da un meccanico conoscente che mi ha detto la stessa cosa. (Io lo speravo)
Ieri mi ha chiamato dicendo che aveva risolto ricollegando il manicotto fra turbo e intercooler. Per fortuna..

Massi T5
20-07-2017, 07:45
Ottima notizia! :cooool:

darius72
20-07-2017, 12:09
A me capita di tanto in tanto: consiglio per non farlo ricapitare:usa fascette a vite della miglior qualita' (ad esempio la marca norma) e non le cosiddette t-bolt. Magari uno strato di carta vetrata tra manicotto e fascetta per aumentare l'attrito.
Se ti capita la macchina consuma come un camion perche' il debimetro vede passare un sacco di aria (che poi pero' nel motore non ci andra') e butta un sacco di benzina inutile; conviene staccare il connettore del debimetro, cosi' la centralina va in protezione, consuma meno e il motore e' piu' regolare; quando sistemi il manicotto ovviamente ricolleghi il debimetro.

iperquilibrio
20-07-2017, 17:42
Buona notizia, si!
Anche buona spiegazione sul debimetro. Giusto, se mi ricapita e chissà dove sono lo stacco per arrivare a destinazione.
Grazie a tutti