Visualizza Versione Completa : Ragazzi vi chiedo un aiuto perfavore... problemini vari
Allarmerosso
26-07-2017, 00:35
Ciao a tutti ragazzi sono qui a chiedervi un aiuto perchè la mia A3 1,9 TDI 130 ASZ mi sta dando un paio di problemi cerco di essere il più chiaro possibile. Parto dal presupposto che faccio molti chilometri praticamente tutti in autostrada ( solo nell'ultimo mese ne ho fatti all'incirca 5000...)
E' la seconda volta che mi appare la spia di livello olio al minimo ( mai vista prima) ho fatto l'ultimo cambio olio a 216.000 adesso sono a 221.000 . Poi noto che in molti casi appena premo un po' sull'acceleratore sembra morire per poi riprendersi ... in marcia sostenuta invece è lenta a salire di giri ( cosa che come ben sapete non è propria di questa motorizzazione anzi ... ) e per farla prendere devo come accelerare mollare riaccellerare allora li comincia a muoversi qualcosa ...
alcune volte invece è briosa come dovrebbe bhò va a momenti ma sono ultimamente purtroppo più i momenti no che quelli in cui va come dovrebbe ... secondo voi cosa potrebbe essere ?! ve lo chiedo perchè vorrei presentarmi dal meccanico gia con qualche idea in mente , ecco arrivarci gia un po' preparato su quelle che potrebbero essere le cose da guardare .
Be ragazzi spero in voi , ci vivo in quella macchina ultimamente e mi serve come il pane poi le voglio bene :wub: e vederla così mi rattrista molto poverina :sad:
Ciao a tutti
Aiuterebbe una scansione col vag altrimenti è sparare a caso
Youssi93
26-07-2017, 22:51
Il livello del olio é ok???? O ti consuma olio??? Che olio usi??? Io farei una scansione col vag, linea di massima potrebbe essere il debimetro, n75, map, geometria del turbo inchiodata...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, potrebbe essere il debimetro ma non sono un meccanico.
Io qualche anno fa lo recuperai da uno sfascia carrozze onesto per 30 euro (é tutt'ora montato e funzionante).
La geometria non penso, quando mi si é inchiodata a me non riuscivo a superare i 2000 giri prima di sbloccarla con un tubo di acciaio, pensavo già di cambiare macchina, passati tre anni e turbina ancora originale e funzionante.
Allarmerosso
29-07-2017, 15:47
Ciao ragazzi grazie mille per le vostre risposte ma diciamo che ho risolto .... se cosi si può dire mi si è spaccato un supporto motore o comunque qual osa è uscito dalla sede la macchina fa un bbel casino e vibra tutto
Allarmerosso
29-07-2017, 18:20
Ovviamente con i chilometri chefaccio sono disperato spero non mi ammazzino mi piacerebbe portarla all 'audi ma credo chela porterò da un bravo meccanico altrimeni mi ammazzano. Ancora grazie a tutti e perdonatemi anche perchè non mi faccio piú vivo come anni fa e nonostante tutto mi avete risposto. Siete grandi vi farò sapere ora sono un po 'nel dramma speriamo bene ciao ragazzi
in famiglia ci si aiuta sempre figurati
in famiglia ci si aiuta sempre figurati
ben detto tony,
appena puoi tienici aggiornati.....
Allarmerosso
02-08-2017, 12:22
ciao ragzzi auto caricata sul carro attrezzi giusto stamattina il meccanoco la vista pochi giorni fa e pare che la mia diagnosi fosse corretta supporto motore spaccato
dice che è una cosa rarissima dovuta probabilmente a qualche intervento effettuato sull'auto da un meccanico che ha stretto poco o male tale supporto la spesa a suo dire non è elevata non dico nulla che sono scaramantico :)
Vi farò sapere il tutto alla fine della cura :) :biggrin:
brian ò CONNOR
11-08-2017, 10:18
allora ti do alcune soluzioni...per i tuoi difetti visto che ho il tuo stesso motore e sono 17 anni che ce l'ho :)
i difetti sono spia olio è solo sporco il filo che collega il sensore...e lo risolvi togliendo il carter sotto e lo pulisci con un panno e gli rimetti la carta tipo lamierata intorno ai fili...( a me la spia si spegneva se aprivo il cofano)
l'altro difetto può essere in 3 sensori....1 debimetro il + scontato che si sporca o si rompe ogni 80/100mila km poi è soggettivo in base al tipo di strada e preparazione che fai e che hai
prima di cambiarlo smontalo e pulisci il sensore con la triellina o con il prodotto che si usa per pulire il corpo farfallato. e se dovessi cambiarlo RIMONTA il suo origianle stesso codice e stesso modello della bosch, non fare prove per risparmiare...non servono perchè la macchina ti andrà male (avevo provato il maf della pierburg, na schifezza per le nostre).
La salita dei giri lenta è il sensore G70 ossia pressione del turbo chiamato map, che trovi posizionato all'intercooler sotto il faro destro, se non vuoi smontare tutto per cambiarlo basta che togli la vaschetta del tergicristallo e riesci a smontarlo dallà, altro sensore o valvola (chiamala come vuoi) è EGR imbrattata, se non l'hai chiusa...chiudila tanto la nostra è meccanica, in vw vendono l'apposito lamierino che usano per il golf 4. se vuoi altri consigli o altro....chiedi pure..
http://i63.tinypic.com/dvq9dy.jpg
http://i68.tinypic.com/9u26pv.gif
Giulio V6
11-08-2017, 10:53
Condivido assolutamente per il MAF, solo originale soprattutto se la macchina è mappata! al massimo lo puoi prendere rigenerato ma sempre bosch. La pulizia del MAF serve solo per capire se è lui il problema, una volta pulito, se la macchina va, preparati a sostituirlo comunque a brevissimo
Condivido assolutamente per il MAF, solo originale soprattutto se la macchina è mappata! al massimo lo puoi prendere rigenerato ma sempre bosch. La pulizia del MAF serve solo per capire se è lui il problema, una volta pulito, se la macchina va, preparati a sostituirlo comunque a brevissimo
quoto, stesso problema, ho provato a pulirlo e si è vista subito la differenza ma si deve sostituire perchè dopo un po' ritorna a fare lo stupido.
Cambiato originale e ora va da dio, calcola che perdi molti cavalli con il debimetro difettoso
Allarmerosso
15-10-2017, 10:20
Ciao ragazzi perdonate la latitanza e grazie davvero a tutti per i vostri consigli . Alla fine mi si era spaccato un filetto sulla piastra motore me la sono cavata con 200€ ma adesso uno dei tre bulloni non c'è più sta su lo stesso e resiste bene aggiungere il terzo significava tirare su il motore risaldare sulla piastra motore il pezzettino di ferro filettato e rimettere giu tutto una spesa onestamente eccessiva per il lavoro.
In questi ultimi giorni tralaltro stop notando una ripresa delle prestazioni impressionante. Comunque grazie dei consigli brian mi sa che li metterò in pratica lo stesso sopratutto la chiusura dell 'egr.
Grazie ragazzi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.