PDA

Visualizza Versione Completa : Audi a3 8v tdi filtro sportivo si o no?



Gianca_90
26-07-2017, 18:27
Buona sera a tutti...ho bisogno del vostro consiglio perché sono indeciso...
Leggendo in giro "internet" sono più confuso di prima..
Premetto che l auto è totalmente originale..

1 Se metto il filtro sportivo ho un maggiore consumo di benzina?
2 comporta nervosismo a bassi regimi?
3 posso mettere solo il filtro sportivo o sono costretto a rimappare e scarico?
4avro problemi con il DEBIMETRO?
5 FISICA: maggiore è il flusso di aria in entrata e maggiore il flusso in uscita quindi scarico da cambiare?
6 quale filtro a cono mi consigliate sotto i 50 euro?
7 se dovrò rimappare l auto quanto mi costa? Che modifiche consistono la rimappatura?
8 ho visto filtro a cono di colore blu e rosso..cambia solo il colore?
Grazie a tutti e spero che le mie domande e le vostre risposte servano anche ad altra gente [emoji6]

Gabriele82
26-07-2017, 18:30
Se la macchina è originale l'unico motivo valido è il risparmio di prezzo perché tutte le volte anziché cambiarlo lo lavi.

Il resto è Fuffa.

Ci sono auto mappate con +100 CV (turbina maggiorata) che girano con scarico e filtro originale..

Giulio V6
27-07-2017, 11:52
Qualche risposta...

1 Se metto il filtro sportivo ho un maggiore consumo di benzina? Assolutamente NO, la tua è a gasolio...
2 comporta nervosismo a bassi regimi? Probabilmente si, sopratutto se ti piace correre...
5 FISICA: maggiore è il flusso di aria in entrata e maggiore il flusso in uscita quindi scarico da cambiare? Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
6 quale filtro a cono mi consigliate sotto i 50 euro? Polini
8 ho visto filtro a cono di colore blu e rosso..cambia solo il colore? probabilmente cambia anche la marca

Perdonami ma sono un burlone, non te la prendere...

Scherzi a parte, un consiglio: chiarisciti prima cosa vuoi fare e poi agisci di conseguenza. Se in futuro vuoi mappare, fare lo scarico, insomma intervenire meccanicamente è un conto... se lo fai perchè fa rumore... è un altro

Premesso che su un diesel i filtri aria sportivi non danno quasi nulla, ce ne sono di 2 tipi:

a pannello - che vanno nella scatola filtro, sono plug & play, non hai problemi con le FDO, non da problemi al motore... prestazionalmente non ti da nulla, forse ti fa consumare un pelo meno (ma è quasi impercettibile) e se in bagno d'olio può con il tempo sporcarti i debimetro (magari per aver messo troppo olio in occasione della pulizia)... ma esistono anche quelli a secco che ovviano al problema

a cono - belli a vedersi, fanno rumore, forse (e dico molto forse, parlando di diesel) danno un pelo di prestazioni, sono illegali... con i turbo (benzina o diesel) è meno probabile degli aspirati ma potrebbero aver bisogno di un adeguamento di mappa...

In ogni caso, nessuno dei due ti obbliga a fare lo scarico

maniaA3
28-07-2017, 16:18
io sulla mia 2,0 tdi lo messo da anni e ti devo dire che la differenza lo notata nn subito ma dopo qualche giorno. la noti a bassi e medi regimi la senti piu' pronta. ho messo un K&N.

CEF911RS
20-08-2017, 19:23
Io avevo messo Un K&N sulla A1 185 CV...un po' di rumorino in più ma nessun tipo di miglioramento prestazioni a qualsiasi regime (non è una mappa ne un Kit Aspirazione Diretta tipo APR o WV Racing)

ndk
21-08-2017, 08:33
Io ho sempre usato K&N a pannello su tutte le auto.
Quello a cono lo eviterei perchè è illegale e troppo facile da vedere se ti aprono il cofano

Nicco83
24-09-2017, 22:04
Io ho messo quello a pannello BMC , l’auto ha bisogno di un po’ di km/ uso per l’adattamento...non da nulla di che forse un po’ più pronta in basso.. lo puoi pulire ed è
Come averlo sempre nuovo.
Ogni 10/15 mila devi pulirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk