Visualizza Versione Completa : Coming Home e Living Home Audi A5 2.0 TDI 2011 non funziona qualcuno che mi aiuta?
Ciao a a tutti ho un Audi A5 del 2011 2.0 TDI Ho attivato dal Menu Verde nascosto la funzione Luci Esterne e ho attivato Living Home e Coming Home però non mi funziona chiudo la macchina non si accendono i fari e stessa cosa quando la apro.
Lo so che ci sono tante discussioni aperte a riguarda ma non ho trovato ciò che cerco, c'é qualcuno che mi potrebbe aiutare?
Ciao Roman e benvenuto
innanzitutto dovremmo capire se hai un MMI 2G o 3G, dato che è proprio l'anno in cui in molti modelli si è dotato di 3G, ma potresti avere ancora il 2G.
Come hai attivato il green menu? Tramite VCDS?
Hai una scansione da sottoporre?
Fammi sapere
Max
Ciao Roman e benvenuto
innanzitutto dovremmo capire se hai un MMI 2G o 3G, dato che è proprio l'anno in cui in molti modelli si è dotato di 3G, ma potresti avere ancora il 2G.
Come hai attivato il green menu? Tramite VCDS?
Hai una scansione da sottoporre?
Fammi sapere
Max
Ciao Max
Ho attivato il Green Menu premendo il Tasto CAR+SETUP
Come si fa a vedere che modello di MMI ho?
- - - Updated - - -
Qualcuno che mi possa aiutare???
Ciao Max
Ho attivato il Green Menu premendo il Tasto CAR+SETUP
Come si fa a vedere che modello di MMI ho?
Qualcuno che mi possa aiutare???
Uhmm, questo vuol dire che era stato già attivato via VCDS.
Puoi postare una immagine del tuo MMI? LA schermata all'accensione, oppure una foto delle schermate o il codice dell'MMI su setup
PS, la posta l'ho sbloccata
- - - Updated - - -
Uhmm, questo vuol dire che era stato già attivato via VCDS.
Puoi postare una immagine del tuo MMI? LA schermata all'accensione, oppure una foto delle schermate o il codice dell'MMI su setup
PS, la posta l'ho sbloccata
- - - Updated - - -
Certo
6829
6830
6831
6832
Ecco qua
Uhmm, dato che dovrebbe già funzionare, mi sta venendo il dubbio che la tua car non abbia in predisposizione il sensore luci (crepuscolare)
senza quello puoi attivare la funzione nell'MMI, ma non ti può funzionare...
Uhmm, dato che dovrebbe già funzionare, mi sta venendo il dubbio che la tua car non abbia in predisposizione il sensore luci (crepuscolare)
senza quello puoi attivare la funzione nell'MMI, ma non ti può funzionare...
Quindi cosa dovrei fare,acquistare il sensore Pioggia?
Non ho nemmeno il Comando Luci Auto se hai notato
Ehiii c'è qualcuno??????
non siamo sempre on line sul sito
dovresti metterlo aftermarket.
Non basta solo il sensore (che è dietro lo specchietto retrovisore), dovresti cambiare il cablaggio che arriva sino all'interruttore, e dovresti cambiare anche l'interruttore e mettere quello con auto,
così funziona
non siamo sempre on line sul sito
dovresti metterlo aftermarket.
Non basta solo il sensore (che è dietro lo specchietto retrovisore), dovresti cambiare il cablaggio che arriva sino all'interruttore, e dovresti cambiare anche l'interruttore e mettere quello con auto,
così funziona
Ma è possibile che il cablaggio ci sia gia mentre il sensore no?
E se non ci sono nemmeno i cablaggi dove e quali devo acquistare?
Stessa cosa per il sensore
Grazie del aiuto
Maggie180
08-08-2017, 15:06
Mi permetto di intervenire: a fronte di tutte queste domande, mi sento di consigliarti di far fare questo intervento da un professionista. Anche avendo tutto il materiale, non è così facile. Non conosco le tue competenze, quindi non prendertela male eh!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73419-Raduno-nazionale-AUDI-amp-amp-FRIENDS-16-17-settembre-2017
Mi permetto di intervenire: a fronte di tutte queste domande, mi sento di consigliarti di far fare questo intervento da un professionista. Anche avendo tutto il materiale, non è così facile. Non conosco le tue competenze, quindi non prendertela male eh!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73419-Raduno-nazionale-AUDI-amp-amp-FRIENDS-16-17-settembre-2017
Sicuramente non lo faccio da solo ma voglio prima capire di cosa ho bisogno e tutto per comprarmele da solo le cose poi la portero da uno che se ne intende
Maggie180
08-08-2017, 15:33
Consiglio: vai da chi ti farà il lavoro e chiedigli di farti un preventivo dei pezzi oppure l'elenco di quello che gli serve. Ogni uno lavora a modo suo... [emoji6]
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73419-Raduno-nazionale-AUDI-amp-amp-FRIENDS-16-17-settembre-2017
Consiglio: vai da chi ti farà il lavoro e chiedigli di farti un preventivo dei pezzi oppure l'elenco di quello che gli serve. Ogni uno lavora a modo suo... [emoji6]
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73419-Raduno-nazionale-AUDI-amp-amp-FRIENDS-16-17-settembre-2017
Il problema è che voglio andare con le idee chiare, in modo che non mi spari dei prezzi esagerati e io non sapendo nulla di accettare :)
Maggie180
08-08-2017, 15:44
Ooookkk!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/68328353462a05c7efc62faa9e807070.jpg
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73419-Raduno-nazionale-AUDI-amp-amp-FRIENDS-16-17-settembre-2017
Ooookkk!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/68328353462a05c7efc62faa9e807070.jpg
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73419-Raduno-nazionale-AUDI-amp-amp-FRIENDS-16-17-settembre-2017
Se vabbè, :D non hai capito forse quello che intendevo io
Maggie180
08-08-2017, 15:56
Si, ho capito! Era solo un consiglio... [emoji6]
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73419-Raduno-nazionale-AUDI-amp-amp-FRIENDS-16-17-settembre-2017
Si, ho capito! Era solo un consiglio... [emoji6]
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73419-Raduno-nazionale-AUDI-amp-amp-FRIENDS-16-17-settembre-2017
Proffessionista si ok però se ti spara dei prezzi e invece i pezzi non costano cosi in realta non so quanto ti convenga :)
Caro Roman, purtroppo i prezzi dei componenti Audi non sono a buon mercato, potresti trovare economicità nella manodopera, ma deve essere sempre qualificata perché le nostre car sono dei gioiellini che debbono essere trattati bene per rimanere tali.
Puoi chiedere sui componenti a diversi fornitori e installatori sul mercato.
Se vuoi qualche dritta scrivimi in PM
Max
Caro Roman, purtroppo i prezzi dei componenti Audi non sono a buon mercato, potresti trovare economicità nella manodopera, ma deve essere sempre qualificata perché le nostre car sono dei gioiellini che debbono essere trattati bene per rimanere tali.
Puoi chiedere sui componenti a diversi fornitori e installatori sul mercato.
Se vuoi qualche dritta scrivimi in PM
Max
Fatto ;)
Ma il parabrezza è quello predisposto il mio?
Ho smontato lo specchietto e ci sono gia i cablaggi, date un occhiata per favore
6837
6838
6839
Sono passati dei cavi, ma non sono sicuro siano quelli che servono a noi.
Infatti lo spinotto presenta diverse posizioni vuote.
Per esempio per il sensore pioggia o per lo specchietto retrovisore fotocromatico possono esserci già i fili
In quel spinotto è attaccato il sensore umidità che non conosco nemmeno che funzione svolga :D
E la mia domanda è proprio questa se in quel attacco possa andare anche il sensore Luci-Pioggia
In quel spinotto è attaccato il sensore umidità che non conosco nemmeno che funzione svolga :D
E la mia domanda è proprio questa se in quel attacco possa andare anche il sensore Luci-Pioggia
Il sensore umidità fa attivare automaticamente i tergicristalli quando piove
Oltre a questa funzione in questi collegamenti sono previsti anche i cavi per gli specchietti a oscuramento automatico e il sensore crepuscolare che sicuramente non sono presenti se ci sono posizioni vuote nello spinotto
Il sensore umidità fa attivare automaticamente i tergicristalli quando piove
Oltre a questa funzione in questi collegamenti sono previsti anche i cavi per gli specchietti a oscuramento automatico e il sensore crepuscolare che sicuramente non sono presenti se ci sono posizioni vuote nello spinotto
Ho gia capito che devo tirare i cablaggi per il sensre Luci-Pioggia :D
Grazie dell'aiuto che mi avete dato ;)
Ciao a tutti buon rientro dalle ferie :)
Non ho ancora risoloto il mio problema con il Leaving Coming HOme.
Allora visto che io ho il sensore umidità questo dovrebbe svolgere lo stesso funzionamento del sensore luci/pioggia (parlando dei tergicristalli che si avviano automaticamente) giusto o sbalgio?
Quindi se è giusto ciò che ho detto ripeto "se" :D allora il cablaggio quello già esistente va bene?
Oppure devo mettere nello spinotto sia il sensore luci/pioggia e anche quello dell'umidità?
il sensore umidita misura l'umidita dell'abitacolo e dialoga con il climatizzatore (centr. 08). NON c'entra nulla con tergi ecc.
in genere il sensore umidita e' posizionato dentro il corpo dello specchio, ci sono delle feritoie (mi pare 3) nel guscio di plastica, di solito si vede a occhio.
il sensore luci-pioggia invece e' appoggiato al vetro (dentro una sede metallica, fusa nel vetro, con un apposito gel). quel sensore lavora misurando luce e pioggia (come appunto dice il nome), e da' l'impulso alla centr. 09, per fare accendere i fari e i tergi quando servono. i lsenosre luci pioggia lavora solo quando la manopola dei fari e' in posizione "auto".
metti qualche foto dei tuoi pezzi (specchio e sensore umidita', se li hai gia smontati), con i codici-articolo stampati sopra i pezzi, cosi riusciamo a capire meglio.
secondo me i cablaggi sono separati.
secondo me devi portare 3 fili dalla centr. 09 (in zona pedaliera) fino allo specchio. solo nei veicoli piu recenti c'e un unico sensore che fa 3 lavori (la tua anno 2011 secondo me ha ancora con lo schema vecchio, con sensori separati e cablaggi separati. vado a memoria, nessun dato certo).
controlla i tuoi pezzi nel sito www.oemepc.com, o altri simili. vedi i disegni esplosi e i codici dei vari ricambi.
metti il tuo anno di produz, ecc ecc e cerca con calma i sensori dello specchio, specifici del tuo veicolo.
vedi cosa ti esce (cioe verifica se i sensori sono 2, e 2 cablaggi, come descrivo io, oppure uno solo sensore, con un unico cablaggio, come descrivi tu).
il sensore umidita misura l'umidita dell'abitacolo e dialoga con il climatizzatore (centr. 08). NON c'entra nulla con tergi ecc. il sensore umidita e' dentro il corpo dello specchio, ci sono delle feritore nel guscio di plastica, di solito si vede a occhio.
il sensore luci pioggia e' appoggiato al vetro (dentro una sede metallica, fusa nel vetro, con un apposito gel). il sensore lavora misurando luce e pioggia (come appunto dice il nome), e da' l'impulso alla 09, per fare accendere i fari e i tergi quando servono.
metti qualche foto dei tuoi pezzi (specchio e sensore umidita', se li hai gia smontati), con i codici-articolo stampati sopra i pezzi, cosi riusciamo a capire meglio.
secondo me i cablaggi sono separati.
secondo me devi portare 3 fili dalla centr. 09 (in zona pedaliera) fino allo specchio. solo nei veicoli piu recenti c'e un unico sensore che fa 3 lavori (la tua anno 2011 secondo me ha ancora con lo schema vecchio, con sensori separati e cablaggi separati. vado a memoria, nessun dato certo).
controlla i tuoi pezzi nel sito www.oemepc.com, o altri simili. vedi i disegni esplosi e i codici dei vari ricambi.
metti il tuo anno di produz, ecc ecc e cerca con calma i sensori dello specchio, specifici del tuo veicolo.
vedi cosa ti esce (cioe verifica se i sensori sono 2, e 2 cablaggi, come descrivo io, oppure uno solo sensore, con un unico cablaggio, come descrivi tu).
Grazie mille gian adesso provo a dare un occhiata, comunque le foto dei pezzi dello specchietto retrovisore le ho pubblicate se scorri un po più in alto le trovi :)
dalle tue foto, nei mess indietro, non si vede "nulla di interessante". Intendo dire: non si vede nessun codice-articolo, ma solo pezzi di plastica nera... e' dura capire cablaggi e funzioni dei componenti in foto...
vedendo il cablaggio che entra nel corpo dello specchio, mi pare di capire che tu hai la serie "vecchia", con 2 sensori separati e 2 cablaggi separati, come ipotizzavo nel mio mess precedente.
in tempi piu recenti (credo dal 2012 o 2013), audi utilizza un nuovo sensore "tri-valente", che gestisce luce pioggia e umidita: le tre funzioni sono racchiuse in un unico corpo e con un unico cablaggio.
ma si tratta delle vetture "restyling", tu hai una serie precedente (A4 e A5 hanno lo stesso schema elettrico, fai una ricerca anche per A4, magari c'e' piu materiale in rete, guarda anche nei forum inglesi o russi).
Sarò io che non me ne intendo ma non trovo nulla a riguardo su www.oemepc.com :(
Il sensore umidità fa attivare automaticamente i tergicristalli quando piove...
ah, ecco, adesso ho capito dove e' nato l'equivoco... questo messaggio secondo me contiente una notevole imprecisione.
il sensore umidita non comanda in alcun modo i tergi.
il sensore umidita lavora col climatizzatore (e misura l'umidita dell'abitacolo, ovviamente, mica all'esterno).
- - - Updated - - -
Sarò io che non me ne intendo ma non trovo nulla a riguardo su www.oemepc.com :(
ufffff. mi sa che qua stiamo in ballo fino a domani...
metti il codice del tuo specchietto nella finestra "search" del sito oemepc.com.
ti escono tutti i modelli che portano quello specchio. clicca A5 anno 2011.
poi guarda i pezzi alternativi, nella lista di destra (cioe gli altri allestimenti disponibili, che oltre al sensore umidita abbiano anche il sensore luci-pioggia. vedi la forma delle figure, dovresti capire. per evitare equivoci, ti dico subito che il sensore luci pioggia entra nella sagoma tonda che hai sul vetro, devi rimuovere il coperchio cieco).
preso da insana follia, e per fare tardi al notte ancora una volta, per niente , ho fatto una ricerca a caso nel sito oemepc, per una A5 anno 2011.
ecco qui lo specchio e accessori connessi, sensori vari ecc. puoi mettere anche la lingua italiana, clicca la bandierina in alto.
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A5CO/year/2011/drive_standart/620/hg_ug/857/subcategory/857045/part_id/267617/lang/e
studiati un po' pezzi 18 19 20 21. clicca sui numeri, dentro il disegno a sinistra, e vedi nella lista a destra, quale pezzo tu hai installato di serie.
poi nella sezione electric (sempre nel sito oemepc.com) vai a vedere i cablaggi, ecc ecc.
E' lavoro noioso, ci vuole metodo e pazienza, e piano piano si riesce a capire quali pezzi servono, per qualsiasi retrofit. Non si torva una tabella pronta... (come forse desideri tu).
se non ti raccapezzi, tra disegni e schemi elettrici, mi sa che devi andare in officina, a montare il sensore, cavi, manopola luci, poi vaggata finale ecc.
Non fare dei "tentativi", che poi fai dei danni.
ah, ecco, adesso ho capito dove e' nato l'equivoco... questo messaggio secondo me contiente una notevole imprecisione.
il sensore umidita non comanda in alcun modo i tergi.
il sensore umidita lavora col climatizzatore (e misura l'umidita dell'abitacolo, ovviamente, mica all'esterno).
- - - Updated - - -
ufffff. mi sa che qua stiamo in ballo fino a domani...
metti il codice del tuo specchietto nella finestra "search" del sito oemepc.com.
ti escono tutti i modelli che portano quello specchio. clicca A5 anno 2011.
poi guarda i pezzi alternativi, nella lista di destra (cioe gli altri allestimenti disponibili, che oltre al sensore umidita abbiano anche il sensore luci-pioggia. vedi la forma delle figure, dovresti capire. per evitare equivoci, ti dico subito che il sensore luci pioggia entra nella sagoma tonda che hai sul vetro, devi rimuovere il coperchio cieco).
preso da insana follia, e per fare tardi al notte ancora una volta, per niente , ho fatto una ricerca a caso nel sito oemepc, per una A5 anno 2011.
ecco qui lo specchio e accessori connessi, sensori vari ecc. puoi mettere anche la lingua italiana, clicca la bandierina in alto.
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A5CO/year/2011/drive_standart/620/hg_ug/857/subcategory/857045/part_id/267617/lang/e
studiati un po' pezzi 18 19 20 21. clicca sui numeri, dentro il disegno a sinistra, e vedi nella lista a destra, quale pezzo tu hai installato di serie.
poi nella sezione electric (sempre nel sito oemepc.com) vai a vedere i cablaggi, ecc ecc.
E' lavoro noioso, ci vuole metodo e pazienza, e piano piano si riesce a capire quali pezzi servono, per qualsiasi retrofit. Non si torva una tabella pronta... (come forse desideri tu).
se non ti raccapezzi, tra disegni e schemi elettrici, mi sa che devi andare in officina, a montare il sensore, cavi, manopola luci, poi vaggata finale ecc.
Non fare dei "tentativi", che poi fai dei danni.
Grazie mille, mi studio un po questi schemi,vediamo se ne esco fuori :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.