Visualizza Versione Completa : Help! Filtro Antiparticolato?
Mili_FF2
06-08-2017, 10:58
Mi trovo all'estero con la macchina in recovery e perdita' di potenza ! Mi si è acceso la spia del filtro particolato mi trovavo in mezzo traffico ...dopo un po' di tempo spia spenta ma successivamente perdita' di potenza e accese la spia candele lampeggiante piu' quella di gestione motore che purtroppo anche dopo vagata e cancellazione errori rimangono fisse !
Ecco la mia Vagata chi di voi sa' se si tratta davvero del filtro particolato oppure il classico sensore pressione dello stesso filtro ???
-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No SW: 4F1 910 401 B HW: 4F0 907 401 C
Component: 2.7L V6TDI G000AG 0030
Revision: --H01--- Serial number:
Coding: 0011372
Shop #: WSC 98765 666 36039
VCID: 1C31A22BDF2915FE675-8049
1 Fault Found:
009263 - Diesel Particulate Filter (Bank 1)
P242F - 001 - Restricted/Clogged - MIL ON
Freeze Frame:
Fault Status: 11100001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Reset counter: 255
Mileage: 232629 km
Time Indication: 0
Date: 2017.08.03
Time: 20:23:59
Freeze Frame:
RPM: 0 /min
(no units): 0.0
(no units): 34.5
(no units): 34.5
Temperature: 35.4°C
Absolute Pres.: 0.0 mbar
Pressure: 0 mbar
Readiness: 0 0 1 1 1
-------------------------------------------------------------------------------
intasato l filtro antiparticolato
le nostre 4f non sono studiate per stare molto in mezzo al traffico.
Consiglio procedura di disintasamento.
poi consiglio anche chiusura EGR e ti scordi il problema
Max
Mili_FF2
06-08-2017, 18:29
intasato l filtro antiparticolato
le nostre 4f non sono studiate per stare molto in mezzo al traffico.
Consiglio procedura di disintasamento.
poi consiglio anche chiusura EGR e ti scordi il problema
Max
Grazie mille Max...immaginavo ! Di che procedura parli ? Perchè io ho provato ad andare per piu di 20 min sopra 2200 rpm ma.niente mi sa che mi tocca farle fare la rigenerazione forzata ! Con il cavo vcds si riesce a fare? O devo portare da un meccanico .! GRAZIE
lucaropa
07-08-2017, 00:42
potrebbe essersi semplicemente guastato il g450
se fosse il sensore fap te lo segnala il vag. vai di rigenerazione forzata ma prima controllo col vag i valori del fap
Mili_FF2
07-08-2017, 09:42
se fosse il sensore fap te lo segnala il vag. vai di rigenerazione forzata ma prima controllo col vag i valori del fap
Appunto sul mio caso nn segnala alcuna anomalia del sensore g450! Sapresti la procedura esatta per misurare i valori del fap?? GRAZIE
Appunto sul mio caso nn segnala alcuna anomalia del sensore g450! Sapresti la procedura esatta per misurare i valori del fap?? GRAZIE
La procedura te la posso dare io, ma non so se la posso postare, se non viola qualche regola del Forum che non me le ricordo più
Altrimenti la potremmo mettere come tutor, debbo chiedere a qualche moderatore
lucaropa
07-08-2017, 12:59
nessun problema max puoi postarla tranquillamente la procedura
nessun problema max puoi postarla tranquillamente la procedura
ok, apro un post apposito
- - - Updated - - -
Post aperto su sezione A6
Particle Filter Emergency Regeneration
Max
Domenico74
20-10-2017, 10:25
intasato l filtro antiparticolato
le nostre 4f non sono studiate per stare molto in mezzo al traffico.
Consiglio procedura di disintasamento.
poi consiglio anche chiusura EGR e ti scordi il problema
MaxSi Salve max in cosa consiste la chiusura dell' egr
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao Domenico
molto semplicemente viene disattivata via VAG.
Quindi, anche se materialmente presente, non funziona
Domenico74
23-10-2017, 10:40
Ciao Domenico
molto semplicemente viene disattivata via VAG.
Quindi, anche se materialmente presente, non funzionaConviene farla?io ho un problema da qualche tempo che la mia A6 2.0 140
Va spesso in rigenerazione, in diagnosi non da nessun problema.Che ne pensi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Conviene farla?io ho un problema da qualche tempo che la mia A6 2.0 140
Va spesso in rigenerazione, in diagnosi non da nessun problema.Che ne pensi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Normalissimo, ogni 300/400 Km
Le autovetture con dispositivo antiparticolato FAP sono programmate per fare la rigenerazione continua, non è una anomalia del motore.
Ciò dipenderà anche dal tasso di intasamento del FAP, che è direttamente proporzionale all'uso cittadino dell'auto.
Un uso normalmente autostradale permette al FAP di lavorare meglio e non crea particolari problemi, che potrebbero sfociare in un intasamento anomalo del FAP per uso cittadino e la necessità di una rigenerazione forzata.
La EGR invece lavora per il ricircolo dei gas esausti nella fase finale dello scarico, rimettendoli in circolo e contribuendo notevolmente a far lavorare il FAP.
Ergo, se la elettrovalvola EGR non è attiva, o difficilissimo che si intasi il FAP.
Max
JamesTKirk74
23-10-2017, 11:13
Conviene farla?io ho un problema da qualche tempo che la mia A6 2.0 140
Va spesso in rigenerazione, in diagnosi non da nessun problema.Che ne pensi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avevo lo stesso motore sulla A6. Sono iniziati i problemi dopo la mappa perche' mi sono accorto che quando 'tiravo' mi rigenerava sempre il fap, poi ho scoperto che fumava e si intasava, solo dopo avere liberato, pero', il fap.
Quanti km hai? Magari e' il fap che e' alla frutta...
Domenico74
23-10-2017, 11:23
Avevo lo stesso motore sulla A6. Sono iniziati i problemi dopo la mappa perche' mi sono accorto che quando 'tiravo' mi rigenerava sempre il fap, poi ho scoperto che fumava e si intasava, solo dopo avere liberato, pero', il fap.
Quanti km hai? Magari e' il fap che e' alla frutta...Circa 260.000
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11:23 ---------- Previous post was at 11:14 ----------
Normalissimo, ogni 300/400 Km
Le autovetture con dispositivo antiparticolato FAP sono programmate per fare la rigenerazione continua, non è una anomalia del motore.
Ciò dipenderà anche dal tasso di intasamento del FAP, che è direttamente proporzionale all'uso cittadino dell'auto.
Un uso normalmente autostradale permette al FAP di lavorare meglio e non crea particolari problemi, che potrebbero sfociare in un intasamento anomalo del FAP per uso cittadino e la necessità di una rigenerazione forzata.
La EGR invece lavora per il ricircolo dei gas esausti nella fase finale dello scarico, rimettendoli in circolo e contribuendo notevolmente a far lavorare il FAP.
Ergo, se la elettrovalvola EGR non è attiva, o difficilissimo che si intasi il FAP.
MaxSi ok ma mi e successo venerdì scorso che si è accesa la spia di rigenerazione
Ho fatto circa 20 km in 3 a 3.2 giri ma la spia non si e spenta, dopo un Po spia candelette accesa e spia motore, quindi il motore e andato in protezione. Vado dal mio meccanico mi mettono un additivo nel filtro eliminano l'errore riparto altri 15 km a 3.2 giri spia spenta
Ieri vado in strada percorro circa 80 km fap in rigenerazione ripercorso 80 km fap dinuovo in rigenerazione ma è normale
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
JamesTKirk74
23-10-2017, 11:32
Per me hai il fap irrimediabilmente intasato. Le soluzioni sono 3. Fai rigenerare il tuo. Lo sostituisci con uno nuovo/usato. Oppure...
Ho appena venduto il mio intasato a un meccanico che lo avrebbe svuotato per il montaggio su una A4
Domenico74
23-10-2017, 11:35
Per me hai il fap irrimediabilmente intasato. Le soluzioni sono 3. Fai rigenerare il tuo. Lo sostituisci con uno nuovo/usato. Oppure...
Ho appena venduto il mio intasato a un meccanico che lo avrebbe svuotato per il montaggio su una A4Se disattivo la valvola EGR non risolvo in parte il problema?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
JamesTKirk74
23-10-2017, 11:38
No, anche io avevo l'egr chiusa . Inoltre a me non dava errori, semplicemente rigenerava ogni poche decine di km. Risultato fap intasato che non si puliva neanche con le rigenerazioni forzate in officina. Ho fatto fap-ectomia. Sono passato da 620 km con un pieno a 710 km con un pieno ;-)
Domenico74
23-10-2017, 11:50
No, anche io avevo l'egr chiusa . Inoltre a me non dava errori, semplicemente rigenerava ogni poche decine di km. Risultato fap intasato che non si puliva neanche con le rigenerazioni forzate in officina. Ho fatto fap-ectomia. Sono passato da 620 km con un pieno a 710 km con un pieno ;-)Che significa fap-ectomia
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
JamesTKirk74
23-10-2017, 11:51
Si puo' dire? tolto il f*p
Domenico74
23-10-2017, 11:55
Si puo' dire? tolto il f*p🖒conviene?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
frobenius68
24-10-2017, 08:59
Mio umile consiglio: far ripulire FAP con Liquimoly FAP, poi usare sempre gasoli premium (excellium, supreme, HiQ... non Eni+ perché a me per lo meno ha dato problemi di ossidazione valvole), inoltre ogni 2-3000 Km aggiungere Bardahl DPF Cleaner al pieno di gasolio.
In questo modo nella mia esperienza in 75.000 Km mai più nessun problema di FAP intasato e percorro un buon 80% di tragitto urbano, oltre ad aver ottenuto un miglioramento sensibile di prestazioni e consumi.
Domenico74
24-10-2017, 09:12
Mio umile consiglio: far ripulire FAP con Liquimoly FAP, poi usare sempre gasoli premium (excellium, supreme, HiQ... non Eni+ perché a me per lo meno ha dato problemi di ossidazione valvole), inoltre ogni 2-3000 Km aggiungere Bardahl DPF Cleaner al pieno di gasolio.
In questo modo nella mia esperienza in 75.000 Km mai più nessun problema di FAP intasato e percorro un buon 80% di tragitto urbano, oltre ad aver ottenuto un miglioramento sensibile di prestazioni e consumi.Si grazie penso di usare il tuo consiglio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Allora
tutto dipende da che tipo di uso hai della tua macchina, come ti ho già cercato di spiegare (a quanto pare non sono stato chiaro)
Se non hai un uso autostradale, oppure se la maggior parte dell'uso è cittadino, prima o poi il problema ritorna, puoi fare tutte le pulizie che vuoi.
Non è vero che se disattivi l'EGR non hai benefici, semmai lo devi far fare da un tecnico esperto con la "T" maiuscola che, oltre a disattivare l'elettrovalvola, ti ricalcola le curve sulla 01 in modo da ottimizzare e compensare la disattivazione.
Puoi anche mirare ad un buon risparmio sui consumi. dipende dal Tecnico.
Mon c'è bisogno di eliminare o sturare il FAP per ottenere i benefici.
poi, se fai intervento sul FAP, consiglio anche per questo un ricalibrazione delle curve in centralina.
Max
frobenius68
24-10-2017, 14:26
Allora
tutto dipende da che tipo di uso hai della tua macchina, come ti ho già cercato di spiegare (a quanto pare non sono stato chiaro)
Se non hai un uso autostradale, oppure se la maggior parte dell'uso è cittadino, prima o poi il problema ritorna, puoi fare tutte le pulizie che vuoi.
Non è vero che se disattivi l'EGR non hai benefici, semmai lo devi far fare da un tecnico esperto con la "T" maiuscola che, oltre a disattivare l'elettrovalvola, ti ricalcola le curve sulla 01 in modo da ottimizzare e compensare la disattivazione.
Puoi anche mirare ad un buon risparmio sui consumi. dipende dal Tecnico.
Mon c'è bisogno di eliminare o sturare il FAP per ottenere i benefici.
poi, se fai intervento sul FAP, consiglio anche per questo un ricalibrazione delle curve in centralina.
MaxNon me ne volere, escludere EGR e/o rimuovere il fap a mio modesto parere, oltre che poco legale, ha poco senso su di una berlina o sw diesel da 2 tonnellate... per ottenere quali sensazionali prestazioni, poi?
Se io volessi un'auto per correre a Vallelunga nella giornata adibita ai privati, mi rivolgerei ad altro, più scattante, leggero e performante.
Spremere cavalli o newtonxmetri e manomettere aspirazione ed alimentazione, oltre i rischi in caso di lavori mal eseguiti e guasti potenziali conseguenti, non le vedo pratiche ortodosse su auto come le nostre.
Si trattasse di una S6 o RS6 allora sarebbe un altro discorso...
Con tutto ciò non voglio suscitare ire e ribellioni in nessuno, solo invitare a riflessioni sulla reale necessità di certi tipi di interventi meccanici, visto il tipo di auto e motore...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
.... escludere EGR e/o rimuovere il fap a mio modesto parere, oltre che poco legale....
rimuovere fap ed egr e' del tutto illegale. una macchina cosi modificata non puo' circolare su strada pubblica.
questo deve essere ben chiaro. qualche utente inesperto magari toglie il FAP perche' "L'ho visto su internet", e non si rende conot delle conseguenze (spesso solo teoriche, remote, ma possibili)...
su internet tutto diventa facile, credibile, giusto... ma non e' cosi!
(e il forum, da regolamento, non vuole incentivare le pratiche illegali).
poi ognuno e' libero di far cio' che vuole, e ne sopporta rischi e conseguenze. (esempio: quando viene scoperto, il fatto di aver tolto il fap comporta ritiro del libretto e revisione straordinaria, rivalsa assicurazioni dopo un incidente ecc ecc ecc).
Gabriele82
24-10-2017, 14:48
Nel fare le cose ci vuole sempre una buona dose di responsabilità, di coerenza e mantenere i piedi per terra.
Io non sono per il bianco e il nero, in mezzo ci sono tante sfumature di grigio (50..[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23])
Domenico74
24-10-2017, 15:05
Allora
tutto dipende da che tipo di uso hai della tua macchina, come ti ho già cercato di spiegare (a quanto pare non sono stato chiaro)
Se non hai un uso autostradale, oppure se la maggior parte dell'uso è cittadino, prima o poi il problema ritorna, puoi fare tutte le pulizie che vuoi.
Non è vero che se disattivi l'EGR non hai benefici, semmai lo devi far fare da un tecnico esperto con la "T" maiuscola che, oltre a disattivare l'elettrovalvola, ti ricalcola le curve sulla 01 in modo da ottimizzare e compensare la disattivazione.
Puoi anche mirare ad un buon risparmio sui consumi. dipende dal Tecnico.
Mon c'è bisogno di eliminare o sturare il FAP per ottenere i benefici.
poi, se fai intervento sul FAP, consiglio anche per questo un ricalibrazione delle curve in centralina.
MaxGrazie Max, oggi mi stanno facendo la pulizia del filtro e vedo un po che succede, secondo te che altro dovrei far fare? Consigliami se puoi e grazie mille.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie Max, oggi mi stanno facendo la pulizia del filtro e vedo un po che succede, secondo te che altro dovrei far fare? Consigliami se puoi e grazie mille.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Va bene far fare la pulizia del filtro, sicuramente lavora meglio.
Qui stiamo esprimendo dei pareri sulla difficoltà emersa ad un utente del forum, non stiamo incitando nessuna a fare qualcosa di illegale, per carità.
Sappiate anche che, anche se cambiate una candela nell'auto rispetto a quando è stata immatricolata (per la non chiarezza del CDS) non rispetta le condizioni di test e collaudo per cui è stata ammessa alla circolazione stradale.
Quindi, dal I tagliando, siamo tutti fuori legge.
Meglio che ci autodenunciamo
Max
Domenico74
24-10-2017, 15:24
Va bene far fare la pulizia del filtro, sicuramente lavora meglio.
Qui stiamo esprimendo dei pareri sulla difficoltà emersa ad un utente del forum, non stiamo incitando nessuna a fare qualcosa di illegale, per carità.
Sappiate anche che, anche se cambiate una candela nell'auto rispetto a quando è stata immatricolata (per la non chiarezza del CDS) non rispetta le condizioni di test e collaudo per cui è stata ammessa alla circolazione stradale.
Quindi, dal I tagliando, siamo tutti fuori legge.
Meglio che ci autodenunciamo
MaxA si sicuro!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
24-10-2017, 16:49
Va bene far fare la pulizia del filtro, sicuramente lavora meglio.
Qui stiamo esprimendo dei pareri sulla difficoltà emersa ad un utente del forum, non stiamo incitando nessuna a fare qualcosa di illegale, per carità.
Sappiate anche che, anche se cambiate una candela nell'auto rispetto a quando è stata immatricolata (per la non chiarezza del CDS) non rispetta le condizioni di test e collaudo per cui è stata ammessa alla circolazione stradale.
Quindi, dal I tagliando, siamo tutti fuori legge.
Meglio che ci autodenunciamo
MaxAssolutamente sì. Penso che alle volte ci si prenda troppo sul serio, e altre volte un po' troppo alla leggera...ci vuole una dose di buon senso. ;)
JamesTKirk74
25-10-2017, 13:20
Premesso che l'eliminazione del fap e' totalmente illegale. Vorrei riportare la mia esperienza.
Smontato il fap e messo a banco, insufflando aria a 6 bar (!) all'ingresso, in uscita quasi non ne potevo misurare la pressione.
Si parla di 14 mbar di delta pressione affinche' inizi la rigenerazione. Io avevo circa 5000 mbar di delta-pi.
Detto questo, interpellato un paio di aziende che rigeneravano i fap mi era stato detto che nel mio caso si poteva fare ben poco, sarebbe andato bene per un po' ma dato lo stato
di usura (intasamento) si sarebbe ripresentato presto il problema.
Ora capite bene che su un'auto che vale 5000 euro non sarebbe stato molto logico spenderne 1500 per sostituire il fap. Anche a fronte di una prevista imminente sostituzione dell'auto
(ora ho preso la A5 3.0 tdi).
Ho fatto eseguire l'intervento da un'officina di prim'ordine (Bosch). Il pieno e' passato da 620 km di autonomia a 710 km immediatamente.
Niente piu' buchi di erogazione, non fumava allo scarico, insomma, assolutamente nessun problema.
Rivenduta dichiarando la modifica e rivenduto il fap esausto a un meccanico che si accingeva a svuotarlo e montarlo su un'altra audi.
Non voglio incentivare modifiche illegali (tante' che la mia A5 ha il suo bel fap montato e funzionante nonostante sia conscio dei miglioramenti che
avrebbe la macchina se dovessi decidere di montarlo, cosa che NON faro') sto solo riportando la mia esperienza diretta
frobenius68
25-10-2017, 15:15
Premesso che l'eliminazione del fap e' totalmente illegale. Vorrei riportare la mia esperienza.
Smontato il fap e messo a banco, insufflando aria a 6 bar (!) all'ingresso, in uscita quasi non ne potevo misurare la pressione.
Si parla di 14 mbar di delta pressione affinche' inizi la rigenerazione. Io avevo circa 5000 mbar di delta-pi.
Detto questo, interpellato un paio di aziende che rigeneravano i fap mi era stato detto che nel mio caso si poteva fare ben poco, sarebbe andato bene per un po' ma dato lo stato
di usura (intasamento) si sarebbe ripresentato presto il problema.
Ora capite bene che su un'auto che vale 5000 euro non sarebbe stato molto logico spenderne 1500 per sostituire il fap. Anche a fronte di una prevista imminente sostituzione dell'auto
(ora ho preso la A5 3.0 tdi).
Ho fatto eseguire l'intervento da un'officina di prim'ordine (Bosch). Il pieno e' passato da 620 km di autonomia a 710 km immediatamente.
Niente piu' buchi di erogazione, non fumava allo scarico, insomma, assolutamente nessun problema.
Rivenduta dichiarando la modifica e rivenduto il fap esausto a un meccanico che si accingeva a svuotarlo e montarlo su un'altra audi.
Non voglio incentivare modifiche illegali (tante' che la mia A5 ha il suo bel fap montato e funzionante nonostante sia conscio dei miglioramenti che
avrebbe la macchina se dovessi decidere di montarlo, cosa che NON faro') sto solo riportando la mia esperienza diretta
Che il FAP come l'EGR siano delle strozzature alle potenzialità dei motori diesel non ci piove, ma se si tratta di circolare su strade pubbliche occorre attenersi alle regole e senza FAP non è assolutamente possibile rientrare nei parametri Euro n previsti, a meno di castrare via ecu le prestazioni del motore.
Gabriele82
25-10-2017, 15:17
In realtà non è così...ma se ne siete convinti non insisto.. ;)
frobenius68
25-10-2017, 15:23
Non è così cosa scusa...
1. che FAP/DPF e EGR inibiscono le prestazioni del motore diesel?
2. che senza FAP/DPF e/o EGR è impossibile fa rientrare il 3000 TDI AUDI nelle normative EURO N?
Quale delle due?
JamesTKirk74
25-10-2017, 16:40
Non è così cosa scusa...
1. che FAP/DPF e EGR inibiscono le prestazioni del motore diesel?
2. che senza FAP/DPF e/o EGR è impossibile fa rientrare il 3000 TDI AUDI nelle normative EURO N?
Quale delle due?
Ciao frobenius68, se togli il catalizzatore ti do ragione, non rientri nella normativa e non passeresti indenne la revisione. Per il fap il discorso e' diverso. Viene testato con l'opacimetro e, pertanto, non viene rilevata una eventuale manomissione. Poi che ogni strozzatura possa inibire le prestazioni di qualsuiasi motore non ci piove. Io avevo tolto il fap solo per 'sopravvivenza', difatti mi tengo stretto quello che ho ora
Gabriele82
25-10-2017, 20:03
Non è così cosa scusa...
1. che FAP/DPF e EGR inibiscono le prestazioni del motore diesel?
2. che senza FAP/DPF e/o EGR è impossibile fa rientrare il 3000 TDI AUDI nelle normative EURO N?
Quale delle due?La seconda...;)
Premesso che come sappiamo è illegale, ma parlando astrattamente e del mero tecnicismo, un mappatore quando va a dire alla centralina che non c'è FAP ed EGR, in genere da anche cavalli.
Ma se è un tecnico raffinato può lavorare su molti parametri ( risposta acceleratore, carico turbina, pressione rail e tanti nomi che non ricordo di preciso) , e può decidere di fare anziché una mappa di sola potenza , una mappa di fino, andando a curare emissioni e consumi (che vanno di pari passo) ottenendo così anche 200 km in più di autonomia , auto che non fuma, auto che passa alla revisione.
E, piccola riflessione...se una macchina ha 200 km in più di autonomia, è una macchina che inquina meno. ;)
frobenius68
25-10-2017, 21:27
La seconda...;)
Premesso che come sappiamo è illegale, ma parlando astrattamente e del mero tecnicismo, un mappatore quando va a dire alla centralina che non c'è FAP ed EGR, in genere da anche cavalli.
Ma se è un tecnico raffinato può lavorare su molti parametri ( risposta acceleratore, carico turbina, pressione rail e tanti nomi che non ricordo di preciso) , e può decidere di fare anziché una mappa di sola potenza , una mappa di fino, andando a curare emissioni e consumi (che vanno di pari passo) ottenendo così anche 200 km in più di autonomia , auto che non fuma, auto che passa alla revisione.
E, piccola riflessione...se una macchina ha 200 km in più di autonomia, è una macchina che inquina meno. ;)Mah, devo ancora conoscerlo un programmatore eprom che riesce ad ottimizzare i consumi e al contempo contenere le emissioni senza fap, anche perché se così fosse Audi come le altre case automobilistiche hanno finora speso un botto in ricerca, sviluppo e implementazione nuove componenti a vuoto, dato che bastava una semplice programmazione a contenere le emissioni entro i limiti di legge.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
25-10-2017, 22:01
Se ottimizza i consumi ottimizza anche le emissnaioni....se invece da potenza "da gasolio".
Comunque se non lo hai conosciuto te non vuol dire che non esista. ;)
Quello che tu dici con un filo di polemica, e me ne dispiace, volevo solo spiegare un punto di vista che non sia il solito "allora gli ingegneri Audi cosa hanno studiato?"
Quando si parla di ottimizzare, si fa sulla singola auto, cosa che ovviamente non fanno in catena di montaggio.
E comunque una semplice mappatura può fare tanto, basta vedere cosa hanno fatto in seguito al diesel gate
frobenius68
26-10-2017, 08:38
Se ottimizza i consumi ottimizza anche le emissnaioni....se invece da potenza "da gasolio".
Comunque se non lo hai conosciuto te non vuol dire che non esista. ;)
Quello che tu dici con un filo di polemica, e me ne dispiace, volevo solo spiegare un punto di vista che non sia il solito "allora gli ingegneri Audi cosa hanno studiato?"
Quando si parla di ottimizzare, si fa sulla singola auto, cosa che ovviamente non fanno in catena di montaggio.
E comunque una semplice mappatura può fare tanto, basta vedere cosa hanno fatto in seguito al diesel gateIl dieselgate l'hanno "risolto" installando una mappa restrittiva in termini di prestazioni ergo consumi quindi emissioni se non lo sapessi, tant'è che sono tuttora in corso cause verso il gruppo VW da parte degli utenti che si ritrovano auto con prestazioni difformi da quanto dichiarato in libretto all'acquisto.
Sul discorso mappe non saprei...forse ne sai più di me... io posso solo riportare le mie esperienze avute negli anni, incluso un periodo in cui ho fatto parte di un reparto corse locale che partecipava al CIVT N4 con delle Seat Ibiza 1.8 16v prima e delle Lotus Elise poi, ma sono passati ormai 20 anni...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
26-10-2017, 09:26
Per carità io non mi voglio porre sopra nessuno, siamo qui per confrontarci, non per assurgere ad una corona di quello che ne sa di più.
Ho fatto alcune mappe in passato, e vedendo coi miei occhi e chiedendo (dato che di natura sono molto curioso) e parlando con il tecnico che computer alla mano mi faceva vedere i grafici del programma che stava usando, parametri ce ne sono mille mila da sapere , infatti mi stava correggendo una mappa fatta male da un altro.
Diesel gate l'ho citato come esempio, ho sia mio cognato e un amico che hanno fatto il richiamo, e il mio amico mi ha detto di aver fatto anche una rullata, la potenza non è variata, mio cognato dice che consuma pure meno..vai a sapere.
Tutto questo solo per dire che secondo me, se il tecnico sa cosa fare, la macchina consumando meno, tipo 150-200 km in più di autonomia, per forza di cose inquina meno...non c'è pezza...sono un 10 litri circa...mica pochi .. ;)
frobenius68
26-10-2017, 09:52
Per carità io non mi voglio porre sopra nessuno, siamo qui per confrontarci, non per assurgere ad una corona di quello che ne sa di più.
Ho fatto alcune mappe in passato, e vedendo coi miei occhi e chiedendo (dato che di natura sono molto curioso) e parlando con il tecnico che computer alla mano mi faceva vedere i grafici del programma che stava usando, parametri ce ne sono mille mila da sapere , infatti mi stava correggendo una mappa fatta male da un altro.
Diesel gate l'ho citato come esempio, ho sia mio cognato e un amico che hanno fatto il richiamo, e il mio amico mi ha detto di aver fatto anche una rullata, la potenza non è variata, mio cognato dice che consuma pure meno..vai a sapere.
Tutto questo solo per dire che secondo me, se il tecnico sa cosa fare, la macchina consumando meno, tipo 150-200 km in più di autonomia, per forza di cose inquina meno...non c'è pezza...sono un 10 litri circa...mica pochi .. ;)
Non è del tutto vero...
Dopo il dieselgate è stato appurato che i motori diesel (VW in particolare perché oggetto di analisi) se consumano meno gasolio, in generale producono meno CO2, è vero, ma anche più NOx...
Riporto un brano di un articolo di qualche mese fa dell'Economist:
Come spiega l’Economist, dopo il caso Volkswagen il problema dei motori diesel sembra essere che per mantenere le promesse di risparmio sui consumi (e quindi sulle emissioni di anidride carbonica) finiscono per produrre molto più ossido di azoto.
Da cui poi in seguito l'introduzione dell'urea per neutralizzare i NOx per gli Euro6...
Giulio V6
26-10-2017, 10:02
E, piccola riflessione...se una macchina ha 200 km in più di autonomia, è una macchina che inquina meno. ;)
Zitto! Queste cose non si dicono!
Inoltre non si dice che durante le rigenerazioni consuma ultreiore gasolio, non si dice che se non correttamente pulito tramite le rigenerazioni crea danni collaterali al motore (a spese del proprietario) e soprattutto non si dice che è un dispositivo ANTI inquinamento che produce inquinamento trasformando i ppm 10 (infiammazioni polmonari e problemi respiratori) in ppm 1000 (tumori)... Shhhhh
frobenius68
26-10-2017, 10:14
Ulteriore conferma di quanto dicevo prima:
Da quattroruote Novembre 2016:
I risultati sono stati sostanzialmente rassicuranti: il consumo medio della vettura è, infatti, diminuito dell’8% dopo la modifica, il tempo per l’accelerazione da 0 a 100 km/h è diminuito di 3 decimi di secondo, mentre l’unico peggioramento ha riguardato la ripresa in terza. Quanto alle emissioni, nel ciclo con motore a freddo si è registrato un incremento del 25% (ma con valori sempre compresi in quelli ammessi dal Necd); miglioramenti sono stati rilevati, invece, nel ciclo a caldo e in quello Wltc. La modifica alla centralina fa quindi aumentare le emissioni di ossidi di azoto nel ciclo di omologazione, ma le riduce nelle condizioni di guida più vicine a quelle reali.
Che poi, aggiungo io, in condizioni reali i consumi e le emissioni CO2 sono ben superiori al ciclo di omologazione...
Gabriele82
26-10-2017, 10:20
Che il FAP sia un falso dispositivo antinquinamento è ormai, spero assodato...non sono un chimico, ma penso siano solo pagliativi.
Il migliore era il 1.9 TDI euro 3...con un pieno fino a 1100-1200 km di autonomia con guida tranquilla e serbatoi normali.
Il resto...sono burocraticismi, non reali innovazioni.
Io aspetto di vedere se mai andrà in porto il GPL sui gasolio...
Altrimenti...mi prendo una B6 3.0 v6 quattro a GPL e buonanotte..
---------- Post added at 08:20 ---------- Previous post was at 08:18 ----------
Ulteriore conferma di quanto dicevo prima:
Da quattroruote Novembre 2016:
I risultati sono stati sostanzialmente rassicuranti: il consumo medio della vettura è, infatti, diminuito dell’8% dopo la modifica, il tempo per l’accelerazione da 0 a 100 km/h è diminuito di 3 decimi di secondo, mentre l’unico peggioramento ha riguardato la ripresa in terza. Quanto alle emissioni, nel ciclo con motore a freddo si è registrato un incremento del 25% (ma con valori sempre compresi in quelli ammessi dal Necd); miglioramenti sono stati rilevati, invece, nel ciclo a caldo e in quello Wltc. La modifica alla centralina fa quindi aumentare le emissioni di ossidi di azoto nel ciclo di omologazione, ma le riduce nelle condizioni di guida più vicine a quelle reali.
Che poi, aggiungo io, in condizioni reali i consumi e le emissioni CO2 sono ben superiori al ciclo di omologazione...Non so quanto siano attendibili e quanto di parte questi articoli, ma non mi stupirei se fosse tutto vero..
Altra riflessione.
Il FAP si intasa.
Ok e come viene rigenerato? Ho visto cose che voi umani....
frobenius68
26-10-2017, 10:23
Sull'attendibilità dei test post dieselgate ho anch'io seri dubbi, visti anche gli enti che l'hanno svolti...
La rigenerazione avviene tramite iniezione di gasolio e sono ampiamente condivisibili le riflessioni di Giulio V6
Gabriele82
26-10-2017, 10:24
O sgrassatori industriali non sempre smaltiti nel modo corretto...capirai ..
Giulio V6
27-10-2017, 09:58
Lasciamo stare, più ci penso e più mi vengono i nervi!
ok, apro un post apposito
- - - Updated - - -
Post aperto su sezione A6
Particle Filter Emergency Regeneration
Max
Oggi ho dovuto fare una rigenerazione forzata, grazie all’ottima guida di Max è stata una passeggia.
Mili_FF2
31-07-2018, 15:35
Raga ciao...dopo un anno di guida normale senza problemi...ieri taaac spia filtro antiparticolato accesa dopo candelette lampeggiante...faccio diagnosi e viene fuori differential pressure sensor...implausibile signal una cosa d3l genere...oggi ho subito comprato il sensore...ho sentito che si deve settare con il basic setting....qualcuno sa la procedura??? Grazie
evviva il cross posting...
come ti ho gia' risposto nell'altra discussione, trovi la procedura che ti interessa nel sito ross-tech, punto 5.2 del link seguente:.
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/2.0L_CR_TDI
Io ho risolto, con l’eliminazione , la chiusura, e la mappa, adesso consuma molto meno, va a meraviglia e niente più rogne di varia natura
MarcoCrt
13-08-2018, 22:26
No, anche io avevo l'egr chiusa . Inoltre a me non dava errori, semplicemente rigenerava ogni poche decine di km. Risultato fap intasato che non si puliva neanche con le rigenerazioni forzate in officina. Ho fatto fap-ectomia. Sono passato da 620 km con un pieno a 710 km con un pieno ;-)
Beh non mi aspettavo un risparmio del genere sarei pero curioso di vedere i consumi dichiarati sul libretto dei modelli che non montavano il FAP, ma la tua è già una prova di fatto.
Comunque a mio parare, forse mi sbaglio ma il fap non lo studia o progetta audi o mercedes o altri, loro sono solo costretti ad utilizzarlo dalle normative dato che ci sono anche altri dispositivi anti inquinamento! che non strozzano il motore, non si intasano, fanno inquinare e consumare meno, non rompono le palle, ma non progettati o prodotti da (PIR.LLI) che sembra avere l'esclusiva per le omologazioni.
Di questi dispositivi se ne è parlato in tv da REPORT, dalle IENE ecc. ma ovviamente si va sempre avanti col FAP
Se in futuro mi si intasa anche il mio valuterò anche questi dispositivi... che sia legale o no se inquino anche meno male non faccio, metterò un fap finto.
Vi lascio un link utile...
https://www.dukicdaydream.com/
mircoron
14-08-2018, 17:36
Dukic........
non crederete a 'ste cazzate?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.