PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore preoccupante zona frizione/cambio



ruggero64
09-08-2017, 15:03
Buon pomeriggio a tutti, mi sono appena iscritto, Scusate se il post sarà lungo . sono proprietario di una a3 2.0 Tdi 140 cv Del 2010 , di seconda mano acquistata l'anno scorso con appena 88.000 km,
Tagliandi regolari conce Audi, il prossimo fra 10.000 km. Qualche giorno fa con il motore caldo ,
Fermo ad uno stop sento provenire un rumore battente di tipo metallico da sotto la scocca dell'auto
Sembrava quasi il rumore di un martello pneumatico con la stessa frequenza, ho spento il climatizzatore ed il motore È sparito. Nel pomeriggio riprendo l'auto e dopo qualche metro stavolta senza climatizzatore, di nuovo quel rumoraccio metallico battente , Uno sferragliare . Il meccanico che avevo prima mi dice che può trattarsi dell'elettrovalvola del clima, oppure del volano. Cavolo, ma mi sembra presto per avere problemi alla frizione!!! Durante la marcia normale gli innesti delle marce e il pedale frizione funzionano regolarmente e senza intoppi
Qualche suggerimento?:cry:

Berny
09-08-2017, 16:26
Buon pomeriggio a tutti, mi sono appena iscritto, Scusate se il post sarà lungo . sono proprietario di una a3 2.0 Tdi 140 cv Del 2010 , di seconda mano acquistata l'anno scorso con appena 88.000 km,
Tagliandi regolari conce Audi, il prossimo fra 10.000 km. Qualche giorno fa con il motore caldo ,
Fermo ad uno stop sento provenire un rumore battente di tipo metallico da sotto la scocca dell'auto
Sembrava quasi il rumore di un martello pneumatico con la stessa frequenza, ho spento il climatizzatore ed il motore È sparito. Nel pomeriggio riprendo l'auto e dopo qualche metro stavolta senza climatizzatore, di nuovo quel rumoraccio metallico battente , Uno sferragliare . Il meccanico che avevo prima mi dice che può trattarsi dell'elettrovalvola del clima, oppure del volano. Cavolo, ma mi sembra presto per avere problemi alla frizione!!! Durante la marcia normale gli innesti delle marce e il pedale frizione funzionano regolarmente e senza intoppi
Qualche suggerimento?:cry:Da sotto dove? Parte anteriore, centrale o posteriore? Lo fa ad un determinato numero di giri? Il rumore cambia in base ai giri motore?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ruggero64
09-08-2017, 16:34
Direi parte centrale , più o meno sotto al cambio, è uno sferragliare metallico
La prima volta sembrava proprio il rimbombo di un martello
Pneumatico, con la stessa frequenza. Praticamente
Il motore era fermo, visto che ero ad uno stop, mentre nella seconda occasione ero partito e avevo percorso neanche 20 m
Altro non so dire perché ieri per esempio non lo ha fatto

Berny
09-08-2017, 16:45
Cosa stupida....un supporto dello scarico rotto che fa battere il tubo sul telaio? La macchina da errori?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ruggero64
09-08-2017, 17:15
Non abbiamo usato il computer per la diagnostica, ne
Appaiono errori o spie sul cruscotto. Non pensò che si tratti di quanto dici, dato che lo dovrebbe fare sempre, invece è accaduto solamente 2 volte ! Sono sempre più confuso ��

lucaropa
09-08-2017, 17:32
è quasi sicuramente il volano

simoneferrari
09-08-2017, 18:48
I km sono originali?

ruggero64
09-08-2017, 19:30
I km sono originali?

Azz.....originalissimi, 3 tagliandi al più grande conce Audi ad Ancona (Domina), l'ho presa a Maggio 2016 con 73.000 km, ora sono arrivato a 88.000....il prossimo debbo farlo a 102.000 !

- - - Updated - - -


è quasi sicuramente il volano


Come il volano?? Dopo appena 88.000 km?? Eppure non ho il piede pesante, ne una guida esagerata....utilizzo quasi esclusivamente percorso cittadino per andare in ufficio..tranne 4 volte che sono andato in vacanza, ed ho percorso circa 6/700 km per volta.
Se fosse questo il problema, chiaramente dovrei cambiare tutto il gruppo frizione oltre al volano..quanto dovrei mettere in conto??

lucaropa
09-08-2017, 19:35
si sono registrati casi di rottura di esso anche con chilometraggi molto inferiori al tuo

simoneferrari
09-08-2017, 20:07
Hostia

tombet
09-08-2017, 20:12
Azz.....originalissimi, 3 tagliandi al più grande conce Audi ad Ancona (Domina), l'ho presa a Maggio 2016 con 73.000 km, ora sono arrivato a 88.000....il prossimo debbo farlo a 102.000 !

- - - Updated - - -




Come il volano?? Dopo appena 88.000 km?? Eppure non ho il piede pesante, ne una guida esagerata....utilizzo quasi esclusivamente percorso cittadino per andare in ufficio..tranne 4 volte che sono andato in vacanza, ed ho percorso circa 6/700 km per volta.
Se fosse questo il problema, chiaramente dovrei cambiare tutto il gruppo frizione oltre al volano..quanto dovrei mettere in conto??

Io ho sostituito il gruppo frizione e volano sulla mia A3 con tuo stesso motore a 240000km, pezzi Sachs comprati su ebay a circa 450€ + manodopera 200€. Può essere il volano quel rumore, specie se lo senti con macchina in folle al minimo, mentre spingendo la frizione sparisce o si attenua. Un uso cittadino stressa maggiormente questi componenti rispetto ad extraurbano a causa delle frequenti ripartenze e cambi di marcia. Certo che il kilometraggio è basso..

simoneferrari
09-08-2017, 20:25
Effettivamente

Quattro Rings
10-08-2017, 12:04
Certo che il kilometraggio è basso..

Auto di seconda mano con 88.000km indicati ....come possono anche essere il doppio nella realtà ...

simoneferrari
10-08-2017, 13:04
Auto di seconda mano con 88.000km indicati ....come possono anche essere il doppio nella realtà ...Gli costa nulla rifare lo storico in audi poi..
Cmq non voglio pensarlo

Quattro Rings
10-08-2017, 17:56
Quando vedi una Kuga 2010 con 253.000m di un mese più giovane della tua A3 che ne ha 135.000 attualmente [e ne segnava giustappunto circa 88.000 quando la presi] ....

ruggero64
12-08-2017, 14:14
Gli costa nulla rifare lo storico in audi poi..
Cmq non voglio pensarlo


Malfidati....:dry: Sono stato da un Audi center della mia zona ed è tutto ok, del resto calcolando il chilometraggio dei 3 tagliandi fatti fino ad ora, non avevo dubbi.

- - - Updated - - -


Io ho sostituito il gruppo frizione e volano sulla mia A3 con tuo stesso motore a 240000km, pezzi Sachs comprati su ebay a circa 450€ + manodopera 200€. Può essere il volano quel rumore, specie se lo senti con macchina in folle al minimo, mentre spingendo la frizione sparisce o si attenua. Un uso cittadino stressa maggiormente questi componenti rispetto ad extraurbano a causa delle frequenti ripartenze e cambi di marcia. Certo che il kilometraggio è basso..

Quello che non capisco, se fosse davvero il volano (il rumore, dopo quel giorno, non si è più sentito) è che io ho la macchina da poco più di una anno, e quando cambio sono sempre attento a premere a fondo la frizione, evito grattate e sfrizionamenti vari... La precedente proprietaria era una donna, possibile che il danno (eventuale) l'abbia fatto lei con il suo stile di guida? oppure una difettosità intrinseca del pezzo?

- - - Updated - - -

ho trovato questo spulciando nei vari messaggi.....

Originariamente Scritto da alby a 4 Visualizza Messaggio
E' risaputo che le nostre auto in particolare quelle come la mia A 4 AVANT 143CV cambio manuale del 2008 abbiano il problema del volano bimassa che anche dopo soli 50.000 KM incomincia a dare problemi e a vibrare con un suono metallico rilasciando il pedale della la frizione a bassi giri, e la cosa interessante è che il disco invece, mantiene la sua integrità senza tracce di usura...(

Vi risulta? Ciao e buon pranzo

- - - Updated - - -

Ho trovato il video postato da questo utente, ed il rumore è proprio quello !!!
https://www.youtube.com/watch?v=kDyBrpy_faU

lucaropa
12-08-2017, 16:56
io insisto sul volano e come ti avevo detto capita anche con pochi km

ruggero64
23-08-2017, 13:38
Io ho sostituito il gruppo frizione e volano sulla mia A3 con tuo stesso motore a 240000km, pezzi Sachs comprati su ebay a circa 450€ + manodopera 200€. Può essere il volano quel rumore, specie se lo senti con macchina in folle al minimo, mentre spingendo la frizione sparisce o si attenua. Un uso cittadino stressa maggiormente questi componenti rispetto ad extraurbano a causa delle frequenti ripartenze e cambi di marcia. Certo che il kilometraggio è basso..

Ciao, mi potresti dare i codici dei pezzi in modo da ricercarli su Ebay? Il problema è proprio il volano, e quindi in conce Audi mi hanno proposto di cambiare anche la frizione (logicamente), prima di combinare qualche guaio peggiore...e mi hanno fatto un preventivo di 1400 € :cry::blink: Appena ho tempo posto il rumore del difetto.
Ciao e grazie

ndk
23-08-2017, 15:17
Non so se sia lo stesso, ma volano della mia ex 2005 Golf 2.0 TDI cambiato a 35.000km.
Uscito difettoso. Strano che lo fosse ancora nel 2010 però.

tombet
24-08-2017, 00:59
Ciao, mi potresti dare i codici dei pezzi in modo da ricercarli su Ebay? Il problema è proprio il volano, e quindi in conce Audi mi hanno proposto di cambiare anche la frizione (logicamente), prima di combinare qualche guaio peggiore...e mi hanno fatto un preventivo di 1400 € :cry::blink: Appena ho tempo posto il rumore del difetto.
Ciao e grazie
Mi dispiace, non riesco a risalire ai codici. Io ho semplicemente cercato su ebay "kit frizione volano Audi a3 2.0 tdi cbab" dove cbab è il mio codice motore. Sono venute fuori diverse inserzioni, poi contattando direttamente il venditore prima dell'acquisto e comunicando i dati del mio libretto ho verificato la compatibilità. Ciao

ruggero64
24-08-2017, 16:05
Mi dispiace, non riesco a risalire ai codici. Io ho semplicemente cercato su ebay "kit frizione volano Audi a3 2.0 tdi cbab" dove cbab è il mio codice motore. Sono venute fuori diverse inserzioni, poi contattando direttamente il venditore prima dell'acquisto e comunicando i dati del mio libretto ho verificato la compatibilità. Ciao

Il codice del mio è CFF, ma se cerco su ebay trovo quasi sempre pezzi per motori BKD !?? Non so se sono campatibili anche per il mio, dovrei chiamare ii singoli venditori
anche perchè i prezzi variano dai 315 ai 450 € per la stessa marca (LUK)
Ti saluto