PDA

Visualizza Versione Completa : Aumentare Affidabilità Motore 2.0 Tfsi



Ludys
09-08-2017, 17:40
Buonasera a tutti ragazzi !!
Vorrei sapere quali sono i componenti da controllare/cambiare con upgrade per dare una vita più lunga e affidabile ai nostri motori 2.0 Tfsi :biggrin:
Esempio io tra non molto sto per ordinare il downpipe cosi da far respirare meglio la Turbina e aumentare leggermente il sound :laugh:

Sdirpoitoida
10-08-2017, 17:34
A quanti km sei ?

Ludys
11-08-2017, 11:44
A quanti km sei ?

Ora sono a quota 92.000 km

Ludys
12-08-2017, 23:52
Qualcuno mi può aiutare please ?!?

andre.fiume
13-08-2017, 19:42
Specifica l'anno dell'auto perchè sotto la sigla TFSI sono raccolti più motori totalmente diversi tra loro

Ludys
13-08-2017, 23:57
Specifica l'anno dell'auto perchè sotto la sigla TFSI sono raccolti più motori totalmente diversi tra loro

Grazie Andre, la mia è del 28/12/2007 ..

Sinpecado
14-08-2017, 12:41
Anche io anno 2007, 100 mila km, ho giá fatto la cinghia per sicurezza...l'inverno la metto a riposo e vorrei anche io fare un bel controllo generale avendo tempo per smontarla tutta.Qualcuno sa se la turbina ha mai dato problemi?Mi era quasi venuta l'idea di farla revisionare, così , per sicurezza.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

andre.fiume
14-08-2017, 12:42
Per una maggiore affidabilità si cambia spesso l'olio e magari con uno più decente del castrol audi.
Se uno vuole far campare a lungo un motore che per quasi 100kkm ha viaggiato con chissá quale manutenzione lo apre lo rettifica gli cambia guarnizioni e fasce pulisce la coppa e rettifica la testata e controlla lo stato della turbina e degli alberi a camme.
Per il resto sono dettagli:
Pompa alta pressione perchè la H primo o poi molla.
La relativa puntiera perchè con il tempo si usura.
Pcv se non è già stata cambiata. (Io la eliminerei con un kit aftermaket per maggiori info cerca kit bypass pcv su internet)
La pop off finchè tiene non cambiarla.
La cinghia di trasmissione con relative pulegge che essendo in gomma dopo 10 anni potrebbe avere qualche segno di cedimento.
Pompa dell'acqua che ora esiste con girante in metallo invece che in plastica.
Bobine se vuoi mettere quelle r8 o comunque quelle aggiornate anche se non cambia nulla
Candele puoi mettere quelle all'iridio con grado 6
Filtro sportivo in spugna invece della porcata di carta
Filtro benzina aggiornato che garantisce 0,2 bar in più
Il pescante olio nella coppa si ostruisce facilmente bisogna vedere se sia pulito
Il debimetro bisogna vedere in che stato sia

Ludys
14-08-2017, 16:48
Per una maggiore affidabilità si cambia spesso l'olio e magari con uno più decente del castrol audi.
Se uno vuole far campare a lungo un motore che per quasi 100kkm ha viaggiato con chissá quale manutenzione lo apre lo rettifica gli cambia guarnizioni e fasce pulisce la coppa e rettifica la testata e controlla lo stato della turbina e degli alberi a camme.
Per il resto sono dettagli:
Pompa alta pressione perchè la H primo o poi molla.
La relativa puntiera perchè con il tempo si usura.
Pcv se non è già stata cambiata. (Io la eliminerei con un kit aftermaket per maggiori info cerca kit bypass pcv su internet)
La pop off finchè tiene non cambiarla.
La cinghia di trasmissione con relative pulegge che essendo in gomma dopo 10 anni potrebbe avere qualche segno di cedimento.
Pompa dell'acqua che ora esiste con girante in metallo invece che in plastica.
Bobine se vuoi mettere quelle r8 o comunque quelle aggiornate anche se non cambia nulla
Candele puoi mettere quelle all'iridio con grado 6
Filtro sportivo in spugna invece della porcata di carta
Filtro benzina aggiornato che garantisce 0,2 bar in più
Il pescante olio nella coppa si ostruisce facilmente bisogna vedere se sia pulito
Il debimetro bisogna vedere in che stato sia

Andrea davvero grazie mille di cuore !! [emoji16]
Vorrei un info in più su:
-Pompa alta pressione esiste una versione aggiornata/rinforzata ?? Di solito a quanti km cede e che spesa c'è da fare [emoji28]
-Il kit bypass ero convinto fosse la pop-off stessa ora do un occhiata in rete ✌️
-Per il filtro aria conviene un normale Bmc/Pipercross a pannello oppure bel kit aspirazione così da riempire quell orrendo buco lasciato dalla batteria ??
-Il filtro benzina hai codice così cerco quello aggiornato ??

andre.fiume
14-08-2017, 16:57
Pompa esiste modificata per elabirazioni over 320 cv prodotta da loba e apr oppure esistono kit di modifica della propria pompa prodotti di autotech integrated ma sconsiglio di montarli su pompe così vecchie ed usurate. La H mi ha lasciato a 95.000 km ma dipende da uso dell'auto e preparazione. le versioni più recenti vendute da audi K e M durano di più e garantiscono migliori prestazioni se mappate ma over 320 hanno tutte lo stesso problema.

Aspirazione meglio un nuovo airbox che solo un filtro ovviamente ma ha costi e rischi in caso di controlli differenti. io consiglio sempre di prendere un'aspirazione tts ttrs che è oem e non dà nell'occhio ma la spesa è molto alta

il codice filtro benzina l'ho recuperato dal catalogo ufi dato che audi vende quello

Ludys
15-08-2017, 07:21
Pompa esiste modificata per elabirazioni over 320 cv prodotta da loba e apr oppure esistono kit di modifica della propria pompa prodotti di autotech integrated ma sconsiglio di montarli su pompe così vecchie ed usurate. La H mi ha lasciato a 95.000 km ma dipende da uso dell'auto e preparazione. le versioni più recenti vendute da audi K e M durano di più e garantiscono migliori prestazioni se mappate ma over 320 hanno tutte lo stesso problema.

Aspirazione meglio un nuovo airbox che solo un filtro ovviamente ma ha costi e rischi in caso di controlli differenti. io consiglio sempre di prendere un'aspirazione tts ttrs che è oem e non dà nell'occhio ma la spesa è molto alta

il codice filtro benzina l'ho recuperato dal catalogo ufi dato che audi vende quello

Buon di Andrea , per modificare la PCV questa pensi sia buona ?? https://www.ebay.it/itm/252794551710
Il codice del filtro aggiornato è 31.840.00 ??

andre.fiume
15-08-2017, 11:33
No non va bene. Serve una con tanica

Ludys
15-08-2017, 16:01
No non va bene. Serve una con tanica

Strano perché anche quello della Forge Motorsport me lo chiama Kit Pcv..
Potresti mandarmi una foto del kit completo per capire meglio , inoltre il codice del filtro è giusto ??

andre.fiume
15-08-2017, 16:53
https://www.urotuning.com/UroTuning-Stealth-Oil-Catch-Can-Kit-Mk5-A3-2-0T-p/uro-stealth-fsi.htm
Se lo hai tirato giù dal sito ufi inserendo il motore e anno della tua vettura è giusto non me lo ricordo a memoria.

Luke83
15-08-2017, 17:34
Per una maggiore affidabilità si cambia spesso l'olio e magari con uno più decente del castrol audi.
Se uno vuole far campare a lungo un motore che per quasi 100kkm ha viaggiato con chissá quale manutenzione lo apre lo rettifica gli cambia guarnizioni e fasce pulisce la coppa e rettifica la testata e controlla lo stato della turbina e degli alberi a camme.
Per il resto sono dettagli:
Pompa alta pressione perchè la H primo o poi molla.
La relativa puntiera perchè con il tempo si usura.
Pcv se non è già stata cambiata. (Io la eliminerei con un kit aftermaket per maggiori info cerca kit bypass pcv su internet)
La pop off finchè tiene non cambiarla.
La cinghia di trasmissione con relative pulegge che essendo in gomma dopo 10 anni potrebbe avere qualche segno di cedimento.
Pompa dell'acqua che ora esiste con girante in metallo invece che in plastica.
Bobine se vuoi mettere quelle r8 o comunque quelle aggiornate anche se non cambia nulla
Candele puoi mettere quelle all'iridio con grado 6
Filtro sportivo in spugna invece della porcata di carta
Filtro benzina aggiornato che garantisce 0,2 bar in più
Il pescante olio nella coppa si ostruisce facilmente bisogna vedere se sia pulito
Il debimetro bisogna vedere in che stato sia

Cioè perdonami....alla fine costa meno prenderne una cn meno kilometri....nn sn piccoli controlli questi citati,è un cambio di quasi tutto

andre.fiume
15-08-2017, 17:39
La macchina lui l'ha giá comprata ha chiesto come migliorare l'affidabilitá di un motore con 92.000 km del 2007 e questa è la risposta. Nulla è tassativo se uno vuole può continuare a fare km aspettando che qualcosa si rompa ma non stiamo parlando di affidabilità.

Luke83
15-08-2017, 17:52
Uno che invece vuole prendere un'auto cn 150.000 a ste punto è meglio che nn la prende...
Io sto valutando una Tts da 150.000.....

andre.fiume
15-08-2017, 18:16
Dipende a che prezzo e con quale manutenzione. Se ha fatto tutta la vita longlife con castrol nè fasce nè turbina saranno messi bene. E anche se fosse messa bene sotto quel punto di vista tutto il resto sarebbe comunque da fare se non è mai stato sostituito. Non sono macchine economiche... poi tts come scritto più volte conviene prenderle da giugno 2009 in poi

Ludys
15-08-2017, 19:49
https://www.urotuning.com/UroTuning-Stealth-Oil-Catch-Can-Kit-Mk5-A3-2-0T-p/uro-stealth-fsi.htm
Se lo hai tirato giù dal sito ufi inserendo il motore e anno della tua vettura è giusto non me lo ricordo a memoria.

Perfetto Andre [emoji6]

---------- Post added at 17:49 ---------- Previous post was at 17:41 ----------


Cioè perdonami....alla fine costa meno prenderne una cn meno kilometri....nn sn piccoli controlli questi citati,è un cambio di quasi tutto

Fai il conto che di tutte queste cose elencate , mi ero già prefissato di fare il Kit distribuzione + pompa acqua , ora grazie ai consigli di Andrea faro upgrade di Pcv , filtro benzina e aspirazione TTS più avanti..
Già fatto cambio candele e pulizia debimetro,gli altri invece accorgimenti non appena la macchina li richiede verranno fatti.

La cosa che mi fa più paura è la pompa alta pressione che toccandomi per bene quando mi abbandonerà saranno dolori [emoji28]

Luke83
15-08-2017, 19:58
Dipende a che prezzo e con quale manutenzione. Se ha fatto tutta la vita longlife con castrol nè fasce nè turbina saranno messi bene. E anche se fosse messa bene sotto quel punto di vista tutto il resto sarebbe comunque da fare se non è mai stato sostituito. Non sono macchine economiche... poi tts come scritto più volte conviene prenderle da giugno 2009 in poi

Cn che olio sia stato fatto il tagliando nn sò,in audi cn mettono? Tagliandata audi ogni 20000,cinghia,pompa acqua,ecc ecc.....tt a regola d'arte..auto del 2010 cn il prezzo di 15000

andre.fiume
15-08-2017, 20:24
Perfetto Andre [emoji6]

---------- Post added at 17:49 ---------- Previous post was at 17:41 ----------



Fai il conto che di tutte queste cose elencate , mi ero già prefissato di fare il Kit distribuzione + pompa acqua , ora grazie ai consigli di Andrea faro upgrade di Pcv , filtro benzina e aspirazione TTS più avanti..
Già fatto cambio candele e pulizia debimetro,gli altri invece accorgimenti non appena la macchina li richiede verranno fatti.

La cosa che mi fa più paura è la pompa alta pressione che toccandomi per bene quando mi abbandonerà saranno dolori [emoji28]L'ultima versione oem ( quella con lettera finale M) si trova su subito a 240 euro nuova considerando che una H ancora funzionante può essere rivenduta a 100 euro non è un grosso esboros.

---------- Post added at 20:24 ---------- Previous post was at 20:17 ----------


Cn che olio sia stato fatto il tagliando nn sò,in audi cn mettono? Tagliandata audi ogni 20000,cinghia,pompa acqua,ecc ecc.....tt a regola d'arte..auto del 2010 cn il prezzo di 15000In audi usano castrol che per un tfsi con k04 che supera facilmente i 115 gradi lubrifica come il friol... 20.000 km non è neppure un intervallo standard perchè in audi fanno o 15 o 30 mila km . Fossi in te farei una prova di compressione rumorosità cilindri e un controllo di turbina e pompa alta pressione

Luke83
15-08-2017, 20:26
Detto palese palese Andrea?!?!?!

Non ci capisco na fava ci ciò che hai detto,nn è arabo,ma dialetto Arabo! Hahahahah
Voi siete super ferrati in queste cose,io nn ci capisco nulla....Se potresti essere meno tecnico e più terra terra x una povera bestia cm me,magari qualcosa riesco a mettere assieme...

Ludys
15-08-2017, 21:44
L'ultima versione oem ( quella con lettera finale M) si trova su subito a 240 euro nuova considerando che una H ancora funzionante può essere rivenduta a 100 euro non è un grosso esboros.

---------- Post added at 20:24 ---------- Previous post was at 20:17 ----------

In audi usano castrol che per un tfsi con k04 che supera facilmente i 115 gradi lubrifica come il friol... 20.000 km non è neppure un intervallo standard perchè in audi fanno o 15 o 30 mila km . Fossi in te farei una prova di compressione rumorosità cilindri e un controllo di turbina e pompa alta pressione

Ma quindi mi consigli direttamente di cambiarla subito o aspettare che mi abbandoni l originale ?? In più come faccio a capire se ho montato una versione M così sono sicuro se ho o no l ultima versione..
Inoltre la pompa alta pressione quando si rompe tocca altri componenti e la spesa aumenta o va cambiata solo il pezzo ??

---------- Post added at 19:44 ---------- Previous post was at 19:33 ----------


Detto palese palese Andrea?!?!?!

Non ci capisco na fava ci ciò che hai detto,nn è arabo,ma dialetto Arabo! Hahahahah
Voi siete super ferrati in queste cose,io nn ci capisco nulla....Se potresti essere meno tecnico e più terra terra x una povera bestia cm me,magari qualcosa riesco a mettere assieme...

Come ha ben detto Andrea , fai fare un controllo generale e in più nel dettaglio compressione cilindri, turbina e pompa alta pressione.. Io farei controllare bene anche frizione e volano visto i km [emoji6]

andre.fiume
15-08-2017, 22:19
Si vero il cambio in generale a seconda che sia manuale o automatico è da tenere d'occhio. Le frizioni del manuale per la tts sono sottofimendsionate e tendono a slittare su Dsg la meccatronica può essere scassata e le frizioni essere consumate. i dsg con così tanti km si smontano e si sostiruisce anche un filtro interno che in audi non vendono in modo da essere sicuri che anche mettendo le frizioni nuove queste non slittino comunque.

---------- Post added at 22:19 ---------- Previous post was at 22:09 ----------


Ma quindi mi consigli direttamente di cambiarla subito o aspettare che mi abbandoni l originale ?? In più come faccio a capire se ho montato una versione M così sono sicuro se ho o no l ultima versione..
Inoltre la pompa alta pressione quando si rompe tocca altri componenti e la spesa aumenta o va cambiata solo il pezzo ??

---------- Post added at 19:44 ---------- Previous post was at 19:33 ----------



Come ha ben detto Andrea , fai fare un controllo generale e in più nel dettaglio compressione cilindri, turbina e pompa alta pressione.. Io farei controllare bene anche frizione e volano visto i km [emoji6]Il codice con corrisepettiva lettera Finale (B F H K M etc) si legge sopra la pompa. Vista la spesa e la possibilitá di vendere la tua originale come ancora funzionante la prenderei subito. Sui vecchi tfsi invece di mollare da un momento all' altro la pompa inzia a perdere efficienza prima di mollare del tutto... se si inchioda può creare danni al monoblocco e alle camme ma visti i segnali che precedono ce ne vuole per fare il danno.

Ludys
15-08-2017, 23:17
Si vero il cambio in generale a seconda che sia manuale o automatico è da tenere d'occhio. Le frizioni del manuale per la tts sono sottofimendsionate e tendono a slittare su Dsg la meccatronica può essere scassata e le frizioni essere consumate. i dsg con così tanti km si smontano e si sostiruisce anche un filtro interno che in audi non vendono in modo da essere sicuri che anche mettendo le frizioni nuove queste non slittino comunque.

---------- Post added at 22:19 ---------- Previous post was at 22:09 ----------

Il codice con corrisepettiva lettera Finale (B F H K M etc) si legge sopra la pompa. Vista la spesa e la possibilitá di vendere la tua originale come ancora funzionante la prenderei subito. Sui vecchi tfsi invece di mollare da un momento all' altro la pompa inzia a perdere efficienza prima di mollare del tutto... se si inchioda può creare danni al monoblocco e alle camme ma visti i segnali che precedono ce ne vuole per fare il danno.

Attraverso internet non sono riuscito a capire dov'è montata di preciso , mi potresti dire dove la trovo e come ci arrivo thanks [emoji16]
Nel frattempo approfitto per chiedere chi oltre a Supersprint, Milltek, Scara73 faccia downpipe per le nostre amate TT e chi come qualità/prezzo è migliore..

andre.fiume
15-08-2017, 23:29
È sulla testata se alzi il coperchio motore la vedi

Supersprint e Milltek sono grandi aziende (una italiana e l'altra inglese) che producono industrialmente scarichi per moltissime auto con standard qualitativi altissimi (SS soprattutto infatti è anche il più costoso) Milltek non usa su tutti i suoi prodotti l'acciaio inox
Enrico Scaraveli (Scara 73) è un artigiano che produce artigianalmente (con i vantaggi e gli svantaggi del caso) scarichi ed altro come tanti altri che ci sono in Italia.
Oltre a Milltek e SS le grandi aziende sono capristo akrapovich e poche altre che producono in generale ottimi prodotti... ci sono artigiani bravi e altri a cui non farei saldare neppure un cucchiaiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/7d52ab02f40c7a1d8ffd25d10564ecea.jpg

Ludys
16-08-2017, 00:06
È sulla testata se alzi il coperchio motore la vedi

Supersprint e Milltek sono grandi aziende (una italiana e l'altra inglese) che producono industrialmente scarichi per moltissime auto con standard qualitativi altissimi (SS soprattutto infatti è anche il più costoso) Milltek non usa su tutti i suoi prodotti l'acciaio inox
Enrico Scaraveli (Scara 73) è un artigiano che produce artigianalmente (con i vantaggi e gli svantaggi del caso) scarichi ed altro come tanti altri che ci sono in Italia.
Oltre a Milltek e SS le grandi aziende sono capristo akrapovich e poche altre che producono in generale ottimi prodotti... ci sono artigiani bravi e altri a cui non farei saldare neppure un cucchiaiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/7d52ab02f40c7a1d8ffd25d10564ecea.jpg

Grazie mille trovata nel tuo stupendo cofano [emoji44]
Per quanto riguarda il downpipe dico la verità i 600 e passa euro della SS un po' mi spaventano anche perché non ho intenzione di mappare, ho avuto una bella Corsa Opc elaborata e in questa volevo solo aumentare un po' di sound e dare nel frattempo benefici al turbo che riscalda meno..Per questo ero più indirizzato da uno Scara o chi altro mi consigliate , ero convinto che il DP si aggirava sui 150/200€ massimo, visto che lo stesso per Opc mi era venuto 100€ compresa la spedizione [emoji51]

Luke83
16-08-2017, 02:41
Ma quindi mi consigli direttamente di cambiarla subito o aspettare che mi abbandoni l originale ?? In più come faccio a capire se ho montato una versione M così sono sicuro se ho o no l ultima versione..
Inoltre la pompa alta pressione quando si rompe tocca altri componenti e la spesa aumenta o va cambiata solo il pezzo ??

---------- Post added at 19:44 ---------- Previous post was at 19:33 ----------



Come ha ben detto Andrea , fai fare un controllo generale e in più nel dettaglio compressione cilindri, turbina e pompa alta pressione.. Io farei controllare bene anche frizione e volano visto i km [emoji6]

E tt questo controllo meglio che lo faccio fare in Audi? Cioè gli dico di fare un controllo generale di tt solo tramite elettronica o anche meccanica? Cioè devono mettersi li a smontare tt x vedere che funzioni ancora alla perfezione?

Ludys
16-08-2017, 08:10
E tt questo controllo meglio che lo faccio fare in Audi? Cioè gli dico di fare un controllo generale di tt solo tramite elettronica o anche meccanica? Cioè devono mettersi li a smontare tt x vedere che funzioni ancora alla perfezione?

Dipende da che officina Audi la porti, nel 50% dei casi trovi gente poco professionale e molto incompetente !! Come nel mio caso dove mi è bastato fargli 2 domande poco poco più complicate che già balbettavano bah 🤣
La mia bella TT vedrà solo il mio meccanico di fiducia di sempre , dove so come lavora , so cosa gli monta (gli porto tutto io) e non mi stacca la testa sulla manodopera [emoji1]

Se possibile Luke83 però questi dubbi e domande che hai o li cerchi nel forum oppure apri una tua discussione così non andiamo off-topic in questa.. Grazie eh [emoji6]

andre.fiume
16-08-2017, 10:06
Grazie mille trovata nel tuo stupendo cofano [emoji44]
Per quanto riguarda il downpipe dico la verità i 600 e passa euro della SS un po' mi spaventano anche perché non ho intenzione di mappare, ho avuto una bella Corsa Opc elaborata e in questa volevo solo aumentare un po' di sound e dare nel frattempo benefici al turbo che riscalda meno..Per questo ero più indirizzato da uno Scara o chi altro mi consigliate , ero convinto che il DP si aggirava sui 150/200€ massimo, visto che lo stesso per Opc mi era venuto 100€ compresa la spedizione [emoji51]Con lo skat comunque senza mappa ai bassi perdi qualcosa e poi se non metti degli emulatori per le sonde lambda ti si accenderá la spia. Meno di 300-350 euro per uno downpipe nuovo anche se artigianale sono pochi se poi uno risparmia troppo rischia di avere problemi giá nel breve termine... per esempio prima di comprare un downpipe prodotto artigianalmente avevo un milltek 200 celle con cui ho fatto parecchi km e non ho mai avuto problemi con questo skat invece dopo meno di 1 anno ho inziato ad avere mille sfiati causati dalla cattiva qualità delle saldature... prodotti di altri artigiani si sono dissaldati dalle staffe di fissaggio causando spiacevoli vibrazioni. Generalmente lo spessore delle tubazioni la qualitá del flessibile e soprattutto la precisione delle saldature sono notevolmente differenti.

Ludys
16-08-2017, 10:42
Ecco i DP che sto valutando di prendere :
Scara73
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170816/0d0986b8c35b1469f5462f4622844072.jpg
LRS
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170816/7e17f220b08edde6324d4c4195283035.png
Da prendere entrambi Skat, del primo ho prezzo e info , del secondo prima di chiedere il prezzo vorrei capire da voi la qualità !!

Luke83
16-08-2017, 12:18
Dipende da che officina Audi la porti, nel 50% dei casi trovi gente poco professionale e molto incompetente !! Come nel mio caso dove mi è bastato fargli 2 domande poco poco più complicate che già balbettavano bah 🤣
La mia bella TT vedrà solo il mio meccanico di fiducia di sempre , dove so come lavora , so cosa gli monta (gli porto tutto io) e non mi stacca la testa sulla manodopera [emoji1]

Se possibile Luke83 però questi dubbi e domande che hai o li cerchi nel forum oppure apri una tua discussione così non andiamo off-topic in questa.. Grazie eh [emoji6]

Ok,aprirò un'altra discussione sperando che qualcuno mi dia info utili e "terra terra" per procedere cn i controlli.

Ludys
18-08-2017, 00:56
No non va bene. Serve una con tanica

Ciao Andrea , potresti gentilmente spiegarmi che benefici puo dare questo kit PCV senza tanica https://www.ebay.it/itm/252794551710
Inoltre ho letto che mettendo la PCV OEM Audi con la R finale 06F 129 101 R (la versione più aggiornata) si risolverebbe il problema https://www.ebay.it/itm/232387233452

---------- Post added at 22:56 ---------- Previous post was at 22:48 ----------

[QUOTE=andre.fiume;1417093]L'ultima versione oem ( quella con lettera finale M) si trova su subito a 240 euro nuova considerando che una H ancora funzionante può essere rivenduta a 100 euro non è un grosso esboros.[COLOR="Silver"]

Invece per avere una conferma in più sulla pompa benzina (pompa alta pressione ) esente da difetti e più aggiornata è questa ?!?
https://www.ebay.it/itm/321974277440
http://www.subito.it/vi/107059217.htm

Luke83
18-08-2017, 01:08
Rileggendo questa discussione sorge una mia domanda: ma a cosa serve questo filtro con/senza tanica? Sarebbe "obbligatorio" metterlo x salvare il motore x quale motivo?

Ludys
18-08-2017, 01:18
Rileggendo questa discussione sorge una mia domanda: ma a cosa serve questo filtro con/senza tanica? Sarebbe "obbligatorio" metterlo x salvare il motore x quale motivo?

Attendiamo risposta da un esperto [emoji1]

andre.fiume
18-08-2017, 17:10
Una piastra che elinina la pcv non serve a nulla anzi essendo una pcv una valvola che scarica la pressione in testata senza il motore non gira bene. Sono kit per chi non vuole cambiare pcv e non vuole neppure scaricare la tanica che serve a raccogliere i vapori olio incombusti che si condensano sulla testata che con pcv dovrebbero essere in parte mandati oltre la turbina e in gran parte rientrano nel motore. La tanica serve a tenere più pulito il motore soprattutto nella zona sedi Valvole e collettore aspirazione. Per ovviare questo problema nelle nuove generazioni di motori è stato introdotto una seconda serie di iniettori per creare il vuoto e portare via i vapori nella fase di scarico

Ludys
19-08-2017, 00:03
Una piastra che elinina la pcv non serve a nulla anzi essendo una pcv una valvola che scarica la pressione in testata senza il motore non gira bene. Sono kit per chi non vuole cambiare pcv e non vuole neppure scaricare la tanica che serve a raccogliere i vapori olio incombusti che si condensano sulla testata che con pcv dovrebbero essere in parte mandati oltre la turbina e in gran parte rientrano nel motore. La tanica serve a tenere più pulito il motore soprattutto nella zona sedi Valvole e collettore aspirazione. Per ovviare questo problema nelle nuove generazioni di motori è stato introdotto una seconda serie di iniettori per creare il vuoto e portare via i vapori nella fase di scarico

Però strano che la metta in commercio anche una azienda di grosso calibro come Forge, qualche altro motivo ci sarà , gli mando un email e vi farò sapere il prima possibile..Per quanto riguarda la PCV OEM ma versione R aggiornata che ne pensi invece Andre ?? Potrebbe essere più efficace così da non dover spendere 270€ per il kit BSH ??

andre.fiume
19-08-2017, 22:53
Forge produce pure un distanziale per la pop off per fare lo sbuffo modalitá fast and furious... non è tutto oro quel che produce. Con la pcv aggiornata ci vorrá più tempo per romperla ma primo o poi si spaccano tutte e il motore si sporcherá inevitabilmente di più

Ludys
20-08-2017, 01:00
Forge produce pure un distanziale per la pop off per fare lo sbuffo modalitá fast and furious... non è tutto oro quel che produce. Con la pcv aggiornata ci vorrá più tempo per romperla ma primo o poi si spaccano tutte e il motore si sporcherá inevitabilmente di più

Mmm capito capito vediamo se trovo una buona offerta di Kit PCV, ma a proposito ma in tanto come posso pulire i condotti e le valvole di aspirazione ?!? Perché appena la prendo non penso che devo solo smontare e montare il kit , ma pulire il tutto e poi montare..

andre.fiume
20-08-2017, 10:10
Bisogna smontare testata e collettore per pulire

Ludys
20-08-2017, 10:19
Bisogna smontare testata e collettore per pulire

Ok compro il Kit o la PCV aggiornata e faccio fare tutto al meccanico [emoji123]

Invece Andrea mi puoi dare conferma a questo post precedente :
Invece per avere una conferma in più sulla pompa benzina (pompa alta pressione ) esente da difetti e più aggiornata è questa ?!?
https://www.ebay.it/itm/321974277440
http://www.subito.it/vi/107059217.htm

andre.fiume
20-08-2017, 12:16
Pcv e kt baypass si montano in 5 minuti da soli sono 4 viti !

---------- Post added at 12:16 ---------- Previous post was at 11:30 ----------


Ok compro il Kit o la PCV aggiornata e faccio fare tutto al meccanico [emoji123]

Invece Andrea mi puoi dare conferma a questo post precedente :
Invece per avere una conferma in più sulla pompa benzina (pompa alta pressione ) esente da difetti e più aggiornata è questa ?!?
https://www.ebay.it/itm/321974277440
http://www.subito.it/vi/107059217.htmSi è questa

Ludys
20-08-2017, 12:25
Pcv e kt baypass si montano in 5 minuti da soli sono 4 viti !

---------- Post added at 12:16 ---------- Previous post was at 11:30 ----------

Si è questa

Per il kit ho visto che è plug and play però una bella pulitura ai condotti e alle valvole la faccio fare al meccanico e a quel punto la monta direttamente lui la PCV

Ludys
25-08-2017, 18:42
Tramite Vag e grazie ad Andrea abbiamo capito che l' errore 012555 è inerente alla pompa di benzina che sta per abbandonarmi , vedasi link Ross-tech http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/P310B/012555 ..Da eBay ho comprato la pompa nuova OEM da un rivenditore ufficiale Audi/VW , il codice più aggiornato è 06F127025M ed è costata 220€ compresa la spedizione. Spero che questi dati possano giovare a qualcun altro [emoji4][emoji4]

Gensinck
04-09-2017, 16:21
Bel topic , seguo con interesse.
Per olio buono , cosa intendete? magari anche uno che sia valido per qualche pistata.
Motul 300v?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ludys
04-09-2017, 19:57
Bel topic , seguo con interesse.
Per olio buono , cosa intendete? magari anche uno che sia valido per qualche pistata.
Motul 300v?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io proprio quest'anno sto provando il Motul (nelle macchine passate ho sempre usato Castrol)però quello classico X-Clean.. Del 300 V me ne hanno parlato sempre bene però non l ho mai provato neanche nelle moto

Cooldevil
09-10-2017, 09:59
si per la pista il motul 300V va benissimo, è un ottimo olio, consiglio anche io di farci una pistata e di sostituirlo.
l'ho usato anche su strada, certo è che non ci fai 15.000-20.000 km...
in base all'uso che fai del motore, su strada intendo, io lo sostituirei fra i 5.000 e max 10.000 km.