PDA

Visualizza Versione Completa : Portiera morta e scricchiolio



AlesAudi
27-08-2017, 15:55
Buongiorno a tutti.
Nonostante i tanti problemi della mia A3, che salatamente sto risolvendo, ho due problemini a cui non riesco a venirne a capo:
1) la portiera posteriore sx non da segni di vita. Non si chiude, ma rimane aperta (la chiudo manualmente con la chiave) e non funzione il vetro con tutta l'illuminazione della porta.
2) sento uno scricchiolio nella portiera lato guida che è veramente fastidioso durante la guida. Come se la plastica strisciasse su qualcosa. ho smontato il pannello più volte senza mai trovarne la causa.

Con tanto sacrificio e migliaia di euro spesi per sistemare il tutto, ho deciso di tenerla ancora per un po' e quindi vorrei risolvere questi ultimi piccoli problemi.
Grazie in anticipo

vtstuning
27-08-2017, 19:49
Buongiorno a tutti.
Nonostante i tanti problemi della mia A3, che salatamente sto risolvendo, ho due problemini a cui non riesco a venirne a capo:
1) la portiera posteriore sx non da segni di vita. Non si chiude, ma rimane aperta (la chiudo manualmente con la chiave) e non funzione il vetro con tutta l'illuminazione della porta.
2) sento uno scricchiolio nella portiera lato guida che è veramente fastidioso durante la guida. Come se la plastica strisciasse su qualcosa. ho smontato il pannello più volte senza mai trovarne la causa.

Con tanto sacrificio e migliaia di euro spesi per sistemare il tutto, ho deciso di tenerla ancora per un po' e quindi vorrei risolvere questi ultimi piccoli problemi.
Grazie in anticipo

E abbastanza singolare il tuo problema però posso consigliarti di guardare con minuziosità gli accoppiamenti delle plastiche dei pannelli!!! Potrebbe essere una soluzione provare un altro pannello di un altra auto e vedere se fa lo stesso problema!!! Per quanto riguarda la porta posteriore sicuramente è stata smontata o comunque i connettori della portiera sono scollegati ecco perché nn ti dà segni di vita!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caterpilar
27-08-2017, 20:06
Ma scusa hai un audi, sapevi che le riparazioni potevano essere onerose, ameno che' te la ripari tu' , comunque dovresti controllare eventuali cavi interrotti nello scorri cerniera, io li trovai tempo fa' , mi sono armato di pazienza saldatore e guanlina termica e riparai i cavi.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

AlesAudi
27-08-2017, 20:09
Ma scusa hai un audi, sapevi che le riparazioni potevano essere onerose, ameno che' te la ripari tu' , comunque dovresti controllare eventuali cavi interrotti nello scorri cerniera, io li trovai tempo fa' , mi sono armato di pazienza saldatore e guanlina termica e riparai i cavi.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Si certo, ma rompere pompa dell'olio, fap, pompa gasolio e corpo farfallato spendendo in totale 5600 euro è abbastanza oneroso per un audi non credi? Comunque vedrò domani sotto la guaina ma avevo già controllato ed erano integri. Per caso c'è un fusibile per ogni singola portiera?

---------- Post added at 20:09 ---------- Previous post was at 20:09 ----------


Si certo, ma rompere pompa dell'olio, fap, pompa gasolio e corpo farfallato spendendo in totale 5600 euro è abbastanza oneroso per un audi non credi? Comunque vedrò domani sotto la guaina ma avevo già controllato ed erano integri. Per caso c'è un fusibile per ogni singola portiera?

Tutto ciò nel giro di 5 mesi

ndk
28-08-2017, 11:01
Si certo, ma rompere pompa dell'olio, fap, pompa gasolio e corpo farfallato spendendo in totale 5600 euro è abbastanza oneroso per un audi non credi? Comunque vedrò domani sotto la guaina ma avevo già controllato ed erano integri. Per caso c'è un fusibile per ogni singola portiera?

---------- Post added at 20:09 ---------- Previous post was at 20:09 ----------




Più che altro non dovrebbe succedere su marchi costosi come Audi ..

Delfino TDI
28-08-2017, 11:15
ndk:
Beh...questa è la credenza popolare...macchina costosa=poche rotture è un'equazione che non funziona purtroppo...a meno che non compri una Porsche (marchio che risulta sempre piuttosto in alto nelle classifiche di affidabilità).
In ogni caso non mi meraviglio: Audi non ha mai brillato più di tanto nelle classifiche di affidabilità purtroppo...

vtstuning
28-08-2017, 12:28
ndk:
Beh...questa è la credenza popolare...macchina costosa=poche rotture è un'equazione che non funziona purtroppo...a meno che non compri una Porsche (marchio che risulta sempre piuttosto in alto nelle classifiche di affidabilità).
In ogni caso non mi meraviglio: Audi non ha mai brillato più di tanto nelle classifiche di affidabilità purtroppo...

Ma nn direi assolutamente!! Come tutte le cose dipende molto da come le si usa e le si tratta!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
28-08-2017, 13:24
Concordo sul fatto che le dipende anche da come le si usa e le si tratta, ma resto della mia opinione sull'altro discorso...se così non fosse, in testa alle classifiche di affidabilità ci sarebbero i marchi premium...ma come sappiamo non è così..
Scusate perl'O.T

AlesAudi
28-08-2017, 14:18
Ho acquista l'a3 3 anni fa con 80 k km. Attualmente sono a 180. Usata sempre in autostrada ad andatura costante. Mi ha lasciato a terra 2 volte. Avevo un'alfa mito 1.3 fatto 60k km mai un problema.
Ho scelto audi perché marchio premium, pagata 15800 euro da concessionario con garanzia di due anni. Ma ahimè scaduta la garanzia sono iniziati i problemi.
Non mi lamento dei soldi spesi, ma di affidabilità e qualità promessa che come sempre viene a mancare. A livello estetico e prestazionale è perfetta. Anche il cambio s-tronic è stupendo. Però di solito chi acquista un marchio di un certo livello si aspetta serietà, e non scandali di emissioni e richiami su centraline esp che sono vitali.
Per non parlare di tutti i richiami non riconosciuti perché troppo costosi per audi stessa, come pompa gasolio (famosissima cp4 bosh) sostituita a 2900 euro. E la pompa dell'olio con alberino da 7 cm, dove rischiavo di rompere il motore, cambiata con altri 900 euro. E non vado avanti.

---------- Post added at 14:14 ---------- Previous post was at 14:08 ----------

Per carità, i pezzi soggetti ad usura li cambio volentieri. Ma non è accettabile una pompa gasolio a 130k km. Il famoso 1.9 105 cavalli iniettore pompa, miglior motore di audi è stato sostituito dal 1.6 105 cv che da problemi agli iniettori. Dov'è la serietà?
Ripeto, sono innamorato di audi, la 8p come linea non ha eguali, stupenda in tutto e per tutto, più della 8v. Ma piena di difetti e problemi strutturali. Avrebbero dovuto componenti più affidabili perché il motore (CBAB nel mio caso) permette molto. Silenzioso, prestazionale e dai consumi contenuti.

---------- Post added at 14:18 ---------- Previous post was at 14:14 ----------


ndk:
Beh...questa è la credenza popolare...macchina costosa=poche rotture è un'equazione che non funziona purtroppo...a meno che non compri una Porsche (marchio che risulta sempre piuttosto in alto nelle classifiche di affidabilità).
In ogni caso non mi meraviglio: Audi non ha mai brillato più di tanto nelle classifiche di affidabilità purtroppo...

Porsche montano il 3.0 diesel dell'audi con la famosa cp4. Solo che in Porsche hanno riconosciuto il difetto, in audi, vw e company no. Mio padre ha avuto una Cayenne del 2007. Si sganciavano i fari. Ed è normale perché succede a tutte le Porsche. Ogni volta che ci usciva trovava i fare in fuori rispetto al paraurti. Siamo andati in Porsche e udite udite? Hanno messo il mastice nelle viti ed intorno al faro. Non l'ha più fatto però. Grezzo ma efficace

vtstuning
28-08-2017, 21:54
Bhe certamente ognuno di noi vede le cose e le varie situazioni a modo suo! Di conseguenza si hanno opinioni contrastanti!!!!.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simoneferrari
28-08-2017, 21:58
Si certo, ma rompere pompa dell'olio, fap, pompa gasolio e corpo farfallato spendendo in totale 5600 euro è abbastanza oneroso per un audi non credi? Comunque vedrò domani sotto la guaina ma avevo già controllato ed erano integri. Per caso c'è un fusibile per ogni singola portiera?

---------- Post added at 20:09 ---------- Previous post was at 20:09 ----------



Tutto ciò nel giro di 5 mesiHostia

Delfino TDI
28-08-2017, 22:00
Non è questione di "vedere le cose a modo proprio".
Ci sono classifiche di affidabilità che parlano...

simoneferrari
28-08-2017, 22:01
Ho acquista l'a3 3 anni fa con 80 k km. Attualmente sono a 180. Usata sempre in autostrada ad andatura costante. Mi ha lasciato a terra 2 volte. Avevo un'alfa mito 1.3 fatto 60k km mai un problema.
Ho scelto audi perché marchio premium, pagata 15800 euro da concessionario con garanzia di due anni. Ma ahimè scaduta la garanzia sono iniziati i problemi.
Non mi lamento dei soldi spesi, ma di affidabilità e qualità promessa che come sempre viene a mancare. A livello estetico e prestazionale è perfetta. Anche il cambio s-tronic è stupendo. Però di solito chi acquista un marchio di un certo livello si aspetta serietà, e non scandali di emissioni e richiami su centraline esp che sono vitali.
Per non parlare di tutti i richiami non riconosciuti perché troppo costosi per audi stessa, come pompa gasolio (famosissima cp4 bosh) sostituita a 2900 euro. E la pompa dell'olio con alberino da 7 cm, dove rischiavo di rompere il motore, cambiata con altri 900 euro. E non vado avanti.

---------- Post added at 14:14 ---------- Previous post was at 14:08 ----------

Per carità, i pezzi soggetti ad usura li cambio volentieri. Ma non è accettabile una pompa gasolio a 130k km. Il famoso 1.9 105 cavalli iniettore pompa, miglior motore di audi è stato sostituito dal 1.6 105 cv che da problemi agli iniettori. Dov'è la serietà?
Ripeto, sono innamorato di audi, la 8p come linea non ha eguali, stupenda in tutto e per tutto, più della 8v. Ma piena di difetti e problemi strutturali. Avrebbero dovuto componenti più affidabili perché il motore (CBAB nel mio caso) permette molto. Silenzioso, prestazionale e dai consumi contenuti.

---------- Post added at 14:18 ---------- Previous post was at 14:14 ----------



Porsche montano il 3.0 diesel dell'audi con la famosa cp4. Solo che in Porsche hanno riconosciuto il difetto, in audi, vw e company no. Mio padre ha avuto una Cayenne del 2007. Si sganciavano i fari. Ed è normale perché succede a tutte le Porsche. Ogni volta che ci usciva trovava i fare in fuori rispetto al paraurti. Siamo andati in Porsche e udite udite? Hanno messo il mastice nelle viti ed intorno al faro. Non l'ha più fatto però. Grezzo ma efficaceConcordo.

vtstuning
28-08-2017, 22:36
Non è questione di "vedere le cose a modo proprio".
Ci sono classifiche di affidabilità che parlano...

Guarda se dovessimo guardare tutte le cagate di dati che mettono saremmo eternamente indecisi!!!! Ci sono esemplari nati male e altri che vanno benissimo....... nn vuol dire xche si ha avuto esperienze negative allora tutti sono nelle stesse situazioni!!!.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlesAudi
28-08-2017, 22:37
Guarda se dovessimo guardare tutte le cagate di dati che mettono saremmo eternamente indecisi!!!! Ci sono esemplari nati male e altri che vanno benissimo....... nn vuol dire xche si ha avuto esperienze negative allora tutti sono nelle stesse situazioni!!!.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fidati, non sono più affidabili come una volta. C'è una percentuale più alta di avere problemi

vtstuning
28-08-2017, 22:38
Fidati, non sono più affidabili come una volta. C'è una percentuale più alta di avere problemi

Bhe con tutto il rispetto e una tua opinione personale!!.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlesAudi
28-08-2017, 22:46
Bhe con tutto il rispetto e una tua opinione personale!!.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No. È statistica. Oggettiva

---------- Post added at 22:46 ---------- Previous post was at 22:39 ----------


No. È statistica. Oggettiva

Se sei uno che fa strada con l'auto tenne accorgerai. Spero per te di no però i problemi sono troppi per un auto di fascia medio-alta

caterpilar
29-08-2017, 01:17
Scusate io ho la 8pa 1900 - 105 portata ha 130 cv BLS il motore secondo statistiche piu' affidabile, che confermo, presa ha 210000 km, oggi 309000 km solo la frizione a 200000 , poi tutta originale, tagliandi regolari , nocciolo della questione i tagliandi li faccio io dall'amico meccanico, scaldo la macchina prima di muovermi, la tengo al minimo prima di fermarmi, che dire sono stato fortunato, devi solo tenerci e lasciare perdere l'amico che ti dice non serve e poi loro sono sempre dai meccanici, giuro che ho molta paura quando dovro' cambiarla, non so' se prenderei un altra audi.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

simoneferrari
29-08-2017, 05:25
Scusate io ho la 8pa 1900 - 105 portata ha 130 cv BLS il motore secondo statistiche piu' affidabile, che confermo, presa ha 210000 km, oggi 309000 km solo la frizione a 200000 , poi tutta originale, tagliandi regolari , nocciolo della questione i tagliandi li faccio io dall'amico meccanico, scaldo la macchina prima di muovermi, la tengo al minimo prima di fermarmi, che dire sono stato fortunato, devi solo tenerci e lasciare perdere l'amico che ti dice non serve e poi loro sono sempre dai meccanici, giuro che ho molta paura quando dovro' cambiarla, non so' se prenderei un altra audi.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk(((Ciao cater come hai fatto a portarla a 130 cv
Io ho lo stesso motore i.p. 1.9

Fine OT)))

Delfino TDI
29-08-2017, 09:35
Guarda se dovessimo guardare tutte le cagate di dati che mettono saremmo eternamente indecisi!!!! Ci sono esemplari nati male e altri che vanno benissimo....... nn vuol dire xche si ha avuto esperienze negative allora tutti sono nelle stesse situazioni!!!.

Mah...non so...forse non parlo italiano e non riesco a farmi capire.
Allora, anche la marca più affidabile del mondo avrà dei clienti insoddisfatti che hanno avuto una marea di problemi, ma la statistica non è fatta su un singolo acquirente...vengono presi in considerazione migliaia di utenti ed elaborata una media...che senso ha la tua uscita:"se dovessimo guardare tutte le cagate di dati che mettono saremmo eternamente indecisi!!!!"??
Non mi sembra un modo di ragionare oggettivo, anzi, mi sembra il modo di ragionare di chi deve difendere a spada tratta il marchio che ha acquistato...

vtstuning
29-08-2017, 10:59
Mah...non so...forse non parlo italiano e non riesco a farmi capire.
Allora, anche la marca più affidabile del mondo avrà dei clienti insoddisfatti che hanno avuto una marea di problemi, ma la statistica non è fatta su un singolo acquirente...vengono presi in considerazione migliaia di utenti ed elaborata una media...che senso ha la tua uscita:"se dovessimo guardare tutte le cagate di dati che mettono saremmo eternamente indecisi!!!!"??
Non mi sembra un modo di ragionare oggettivo, anzi, mi sembra il modo di ragionare di chi deve difendere a spada tratta il marchio che ha acquistato...

Guarda io nn devo difendere nessuno men che meno delle grandi aziende!, però al contrario di ciò che dici riguardo la mia uscita intendevo dire che se ti basi solo su "DATI"lascia il tempo che trova!, perché o sei uno statista e ti piace dare peso ai "DATI", oppure puoi tenerne conto in maniera puramente informativa!, se una persona per acquistare un autovettura deve attenersi a dei dati pur più affidabili possibili non avresti mai la certezza di aver fatto l'acquisto perfetto!!!!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caterpilar
29-08-2017, 11:08
(((Ciao cater come hai fatto a portarla a 130 cv
Io ho lo stesso motore i.p. 1.9

Fine OT)))Buco fap, e' mappa, con egr chiusa, risultato abbastanza potenza sui bassi piu' velocita' in allungo arrivata ha 210 km/h . considera che il mappatore che ha fatto il lavoro gli tirerei su a 200 se lo trovo per strada, ci ho messo mani io per capire che aveva dato tutta l'apertura sulla wastegate, con conseguente rottura del manicotto intercooler, per troppa pressione.siccome rifare la mappa un vero mappatore mi chiede 250.00€, me la sono regolata io rientrando a pressioni decenti e quando la disponibilita' monetaria sara' possibile la faro' fare.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

simoneferrari
29-08-2017, 14:40
Buco fap, e' mappa, con egr chiusa, risultato abbastanza potenza sui bassi piu' velocita' in allungo arrivata ha 210 km/h . considera che il mappatore che ha fatto il lavoro gli tirerei su a 200 se lo trovo per strada, ci ho messo mani io per capire che aveva dato tutta l'apertura sulla wastegate, con conseguente rottura del manicotto intercooler, per troppa pressione.siccome rifare la mappa un vero mappatore mi chiede 250.00€, me la sono regolata io rientrando a pressioni decenti e quando la disponibilita' monetaria sara' possibile la faro' fare.

Inviato dal mio X5pro utilizzando TapatalkGrazie

---------- Post added at 12:32 ---------- Previous post was at 12:31 ----------


Mah...non so...forse non parlo italiano e non riesco a farmi capire.
Allora, anche la marca più affidabile del mondo avrà dei clienti insoddisfatti che hanno avuto una marea di problemi, ma la statistica non è fatta su un singolo acquirente...vengono presi in considerazione migliaia di utenti ed elaborata una media...che senso ha la tua uscita:"se dovessimo guardare tutte le cagate di dati che mettono saremmo eternamente indecisi!!!!"??
Non mi sembra un modo di ragionare oggettivo, anzi, mi sembra il modo di ragionare di chi deve difendere a spada tratta il marchio che ha acquistato...Forse un po di rabbia per 5.000 euro spesi in poco tempo , che non sono affatto pochi

---------- Post added at 12:40 ---------- Previous post was at 12:32 ----------

Per la portiera
Ti sei rivolto ad un carrozziere?