Visualizza Versione Completa : Diametro dischi freno
francomanca
31-08-2017, 18:39
Buongiorno,
Devo cambiare le pastiglie dei freni anteriori della mia Audi A3 8l tdi 90 hp 2000 motore alh.
Le comprerei via eBay ma il,venditore dopo che gli ho mandato scansione del libretto mi chiede lui il diametro del disco originale....che io ovvio non conosco....del resto perché mi chiede il libretto se non è in grado di provvedere lui stesso a trovare il diametro...
Qualcuno mi può aiutare??!...256.....280....288?!?!!!
Saluti
Ciao Franco,
L'ultima volta che ho cambiato dischi + pastiglie alla mia a3 TDI del '98 mi è successa la stessa cosa.
Dal libretto sembra che non si può risalire al diametro del disco dei freni.
A me li hanno misurati prima di ordinarli.
Potresti provarli a misurare con un calibro dedicato dall'esterno, senza smontare la ruota.
Questa è la prima soluzione che tenterei io, premetto che non sono un tecnico.
brian ò CONNOR
08-09-2017, 20:44
Guarda, per le versioni diesel ORIGINALI,dovresti avere i 280mm avanti e i 236mm
invece per il 130cv sono 288mm e 256mm e la 110cv monta 280mm 236mm.
se vuoi cambiare i dischi pensa a un upgrade ai 288mm ora come ora se no trovano molte nei demolitori ( Pinze, porta pinze e parapolvere)
francomanca
15-09-2017, 16:03
Ciao Franco,
L'ultima volta che ho cambiato dischi + pastiglie alla mia a3 TDI del '98 mi è successa la stessa cosa.
Dal libretto sembra che non si può risalire al diametro del disco dei freni.
A me li hanno misurati prima di ordinarli.
Potresti provarli a misurare con un calibro dedicato dall'esterno, senza smontare la ruota.
Questa è la prima soluzione che tenterei io, premetto che non sono un tecnico.
Mille grazie...
Io ho risolto con un metodo empirico ma funzionale...senza rimuovere la ruota, ho appoggiato un quadrello al. Orzo d l do sci edhomisurato la distanza sino al cEntro della borchia coprimozzo...
Dava 140 mm...questa bei raddoppiato era 280 mm.
Ordinato i ferodi ...tutto ok!
Saluti
- - - Updated - - -
Guarda, per le versioni diesel ORIGINALI,dovresti avere i 280mm avanti e i 236mm
invece per il 130cv sono 288mm e 256mm e la 110cv monta 280mm 236mm.
se vuoi cambiare i dischi pensa a un upgrade ai 288mm ora come ora se no trovano molte nei demolitori ( Pinze, porta pinze e parapolvere)
Ciao Brian....
Buona informazione da sapere!!!
Ormai se ne parlerà al Prossimo cambio pastiglie ...
Saluti
Giulio V6
15-09-2017, 16:55
per passare al 288 dal 280 c'è da cambiare i mozzi (oltre che pinze, portapinze, parapolvere, dischi e pasticche) perchè il 280 ha il portapinza integrato con il mozzo mentre il 288 è imbullonato... discorso diverso per chi parte dal 288 (dai 130cv in su) che, per passare al 312, può prendere anche solo portapinza, dischi e pasticche (le pinze sono le stesse e il parapolvere non cambia granche se è di poco più piccolo)
per una 130cv quindi 288 anteriori ma sul sito autoparti.it, danno la versione da 230 per i dischi posteriori (sbaglio qualcosa ?)
poi per sostituirli deve essere abbastanza facile
brian ò CONNOR
31-10-2017, 22:22
per una 130cv quindi 288 anteriori ma sul sito autoparti.it, danno la versione da 230 per i dischi posteriori (sbaglio qualcosa ?)
poi per sostituirli deve essere abbastanza facile
no no hai letto bene mi sono confuso io nel primo post i posteriori 256mm li monta S3 :) le altre montano 232/236 dipende come viene calcolato il diametro cmq sono 232 (piccoli e ridicoli)
per il montaggio se hai tutti gli attrezzii non è difficile....almeno per gli anteriori..ma nei posteriori preparati a sudare molto (se non hai i giusti strumenti)
ho visto i Brembo forati, siano buoni ? con relative pastiglie sempre Brembo ? per caso qualcuno sa il codice dei dischi di ricambio originali ?
brian ò CONNOR
01-11-2017, 18:36
ho visto i Brembo forati, siano buoni ? con relative pastiglie sempre Brembo ? per caso qualcuno sa il codice dei dischi di ricambio originali ?
Questi sono per la 130cv
DISCHI + PAST FRENO POSTERIORI ORIGINALI VW / AUDI
Dischi 1J0615601P
Pasticche JZW698451
PASTIGLIE ANTERIORI
1J0698151M
Come qualità prezzo ci sono gli Zimmermann che vanno più che bene.
Giulio V6
06-11-2017, 14:54
quoto, ottimi anche i forati zimmerman peccato solo che la foratura non sia direzionale
ma questi non sono buoni ?
https://www.autoparti.it/brembo/7887464
https://www.autoparti.it/brembo/1661897
https://www.autoparti.it/brembo/7887399
https://www.autoparti.it/brembo/1661875
mi costerebbero un totale di 205 € circa
Allarmerosso
19-11-2017, 22:35
i posteriori 256mm li monta S3 :) le altre montano 232/236
Sulle versioni QUATTRO al posteriore danno il 239 ( 288 anteriore ) ;)
magari vanno bene anche come upgrade
il meccanico mi dice di lasciar stare i forati perché in frenata fanno rumore e andare sui lisci... che dite ? e mi consiglia i bosch
brian ò CONNOR
05-12-2017, 10:14
fanno rumore le pastiglie freno!! e i dischi se prendi quelli da 20€ normale che fischiano..ma se prendi dei DISCHI BUONI non hai problemi, ho i brembo sport forati con le pastiglie freno brembo e mai rumore in frenata. quindi lascia perde il meccanico e soprattutto i bosch che sono di primo equipaggiamento
quindi hai i solo forati non baffati ? con pastiglie marca ? la lista che ho messo prima sono scarsi ?
non vorrei poi pentirmi del rumore ma vorrei un guadagno in frenata, a volte mi sembrava di non fermarmi se ero lanciato.
brian ò CONNOR
05-12-2017, 10:51
allora quelli che fanno rumore sono i baffati e non i forati. io ho montato i brembo sport con le patiglie brembo e non ho nessun genere di rumore in frenata. calcola anche che ho messo l'impianto dell S3 quindi ho i dischi da 312 e tu invece hai quelli di serie da 288mm. Cmq se il tuo problema è la sensazione di non fermarti...E' purtroppo un difetto delle A3 8L Diesel 130cv soffrono della rottura del SERVOFRENO. anche la mia dava quella sensazione di non fermarsi. L'ho portata in audi ed era stato riscontrato il problema al servofreno (difetto comune delle 130cv) trovato da ebay e rimontato...L'AUTO ORA SI IMPIANTA!! :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.