PDA

Visualizza Versione Completa : Alcune info



Mauri F
17-09-2017, 23:06
Salve a tutti
Qualche mese fa, dovendo cambiare la mia vecchia Volvo, mi sono imbattuto in questa piccola :
6892
Quando riusciro a capire come aggiungere altre foto lo faro :dry:
Che dire è stato un bel colpo d'occhio.....classe 1998 imoprtata dalla germania 1.9 TDI 88 Kw con 216000 Km
Lavori di estetica mi sembra che il precedente proprietario abbia fatto un buon lavoro, ma avendo necesità di installare l'autoradio
e cmq essendo io abituato a fare del mio mi sono imbattuto nel vostro forum.
Con i vostri suggerimenti di come smontare le varie pannellature ho montato dei woofer da 130 con crossover e tweeter separato
sul anteriore e da 160 sempre con crossover e tweeter separato sul posteriore tutto JBL con ampli Alpine e un sub Blaupunkt ereditato
dalla Volvo, autoradio nuovo Kenwood.
Nella attesa di trovare un sito decente dove scaricare **** Win (ne avevo provati un paio ma l'antivirus sembrava impazzito durante il download :wacko:) volevo chiedervi una info.
Le portiere anteriori hanno la predisposizione per le luci pozzanghera e ingombro, cioè ci sono i porta lampade,le lampade, cablate e con
relativo connetore, solo che all'interno della portiera non trovo nessun connettore femmina libero dove collegarle, dunque pensavo di collegarle con la luce interna della plafoniera, ma senza andare a prendere metri di filo lassu, pensavo di collegarle direttamente alla uscita del relè.
Sapete indicarmi quale è di quelli sotto al volante?
Oppure altre indicazioni ben vengano :smile:
Piu avanti , sempre quando riusciro a capire come aggiungere altre foto vi chiedero informazioni su un mucchio di cavi scollegati, trovati nel vano della autoradio del quale mi piacerebbe capire di cosa sono, e anche qualche indicazione su un cavo vag che funzioni (ne ho preso uno su Amazon ma ha funzionato le prime 2 volte poi basta, ma per fortuna mi hanno rimborsato).
Nel fratempo grazie
:smile:

brian ò CONNOR
03-11-2017, 12:54
ciao e ben arrivato nel forum, per quanto riguarda la predisposizione per il tuo modello e anno non c'è....te la devi creare da solo, volendo puoi prendere il positivo nel cavo "nastrato e potincellato" che trovi sotto la leva per aprire il cofano. ossia cerco di spiegarmi meglio, togli la leva del cofano, togliendo la pedana di plastica se no non si sfila, togli il profilo di copertura e metti la mano là sotto e troverai un connettore cicciotto e nastrato dove all'interno c'è il filo dei sportelli ponticellato perchè per chi non aveva il full fis o niente lo sportello che ti appare nel display centrale del tacho è sempre il lato guida. quindi quella sarà la tua alimenzione...ossia apri lo sportello e si accende la luce :) poi se c'è un modo + facile non so dirti..io avrei optato per questo.

Mauri F
03-11-2017, 22:11
Ciao Brian
Mi sono studiato un po il schema elettrico e ho optato per questa soluzione:
Dentro la portiera ho preso la alimentazione positiva dal cavo che alimenta il motorino alzacristalli , cavo rosso/verde sempre alimentato e sotto fusibile.
Per il negativo mi sono collegato al filo della serratura, marrone/giallo lato guida e marrone/bianco lato passegero in modo da avere tutti i collegamenti racchiusi dentro le portiere.

Visto che ci sono pongo un'altra domanda:
La mia macchina è dotata di una centralina confort 8L0 862 257 K dotata di radiocomando ma non di allarme.
Facendo una scansione con il vag mi esce il seguente errore:
2 Guasti riconosciuti:
01361 - Interruttore per impianto antifurto -chiudere
29-00 - Cortocircuito a massa
01360 - Interruttore per impianto antifurto -aprire
29-00 - Cortocircuito a massa
ma non lo riesco ad individuare qualcuno sa dove si trova?

brian ò CONNOR
03-11-2017, 22:35
allora, per l'alimentazione a te serve quando si apre lo sportello...dato che le luci pozzanghera si accendono quando si apre, se metti l'alimentazione sullo spinotto del motorino che risolvi? il negativo lo prendi ovunque dentro lo stesso cavo dove ti ho indicato il ponticello.

la centralina che tu chiami confort ossia 8L0 862 257 K non è altro che la ZV-PUMPE e sta dentro il baule dietro lo stop sinistro nastrata con la spugna e forse ti da quell'errore perché non è quella prevista di serie per la tua versione, ma sarà di una Audi A3/S3/A4/S4/A6/S6 Dei nostri anni con predisposizione per il volumetrico.

https://24max.de/audifaq/funk_zv/funk_zv_pumpen.htm

Mauri F
03-11-2017, 23:40
I due negativi che ho indicato sono quelli della serratura che funzionano da interrutore, in pretica gli stessi delle luci plafoniera interne,
apri la portiera il contatto si chiude la luce si accenede, chiudo la portiera il contatto si apre la luce si spegne.
Per la ZV-PUMPE io avevo trovato questa tabella:
8L0 862 257 DWA and remote (433,92 Mhz)
8L0 862 257 B DWA and remote(315 MHz)
8L0 862 257 D just remote(433,92 Mhz)
8L0 862 257 G DWA and remote(433,92 MHz)
8L0 862 257 K just remote(433 MHz)
8L0 862 257 M DWA and remote(315 MHz)
8L0 862 257 N DWA and remote(315 MHz)

la mia essendo una K dovrebbe essere solo radio senza allarme giusto?