PDA

Visualizza Versione Completa : Spia candelette lampeggiante



carmelozarzana
22-09-2017, 10:49
Ciao a tutti, da un po di tempo ho la spia candelette lambeggiante ho fatto una vaggata e mi da questo errore
mi potete aiutare?
grazie
Address 01: Engine Labels: 03G-906-016-BPW.clb
Part No SW: 03G 906 016 KN HW: 03G 906 016 KN
Component: R4 2,0L EDC G000SG 9748
Revision: --H05--- Serial number:
Coding: 0000072
Shop #: WSC 06335 000 00000
VCID: 79F3F5A4302793D6D3D-802C

1 Fault Found:
001393 - Brake Switch (F)
P0571 - 000 - Implausible Signal - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00110000
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 2
Reset counter: 255
Mileage: 115613 km
Time Indication: 0
Date: 2064.00.00
Time: 00:00:00

Freeze Frame:
RPM: 882 /min
Speed: 25.0 km/h
Load: 0.0 %
Voltage: 14.14 V
Bin. Bits: 00001110
Torque: 139.1 Nm
Bin. Bits: 0 01 0

Readiness: 0 0 1 0 0

gian8p
22-09-2017, 16:18
niente di estremamente grave. risolvi con poco
si e' rotto l'interruttore su pedale del freno (quello che fa accendere gli stop, e che ha un secondo contatto -canbus- per comunicare con la centralina abs, col motore x cruise control, ecc).

il ricambio costa 15-20 euro, circa, e si monta a scatto, senza utensili.

ci sono altre discussioni in giro, sull'argomento, fai una ricerca e capirai tutti i dettagli (ad esempio, a causa di quel guasto non funziona il cruise control).

carmelozarzana
22-09-2017, 17:26
grazie domani compro il ricambio e provo

carmelozarzana
23-09-2017, 10:30
risolto , interruttore pedale freno sostitutito
grazie

nio974
20-10-2017, 13:53
Saresti così gentile da fornirci il codice del ricambio?

gian8p
21-10-2017, 10:41
il codice del ricambio lo trovi nei siti realoem.me oppure oemepc.com e roba simile. (sono cataloghi elettronici, gratuiti. Se invece riesci a usare il programma "et ka", e' ancora meglio: e' un programma professionale, disponibile presso le concessionarie, e la ricerca dei pezzi si fa col numero di telaio, li' non sbagli di sicuro).

nei siti gratuiti devi cercare il disegno esploso preciso del tuo modello, e anno produz, ma non si puo' usare il numero di telaio.
fai attenzione perche' ci possono essere delle differenze dei pedali e relativo interruttore, per anni produzione diversi o allestimenti diversi (esempio banale: cambio automatico o manuale).

ti metto un link a caso, solo come esempio, A4 anno 2007 cambio manuale: l'interruttore del freno e' il pezzo numero 13.
(ripeto: fare attenzione al codice-articolo, nel pezzo 13 vedo alcuni interruttori cancellati dal 2011).
ragionaci con calma e chiedi sempre conferma al magazzino ricambi, prima di ordinare il pezzo.

http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/CA/modell/A4/year/2007/drive_standart/454/hg_ug/721/subcategory/721025/part_id/0/lang/i

segna nei preferiti i siti www.oemepc.com oppure www.realoem.me, ti torneranno sicuramente utili in futuro. ciao

nio974
21-10-2017, 14:03
Grazie 1000.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

masmaz
25-10-2017, 19:24
il codice del ricambio lo trovi nei siti realoem.me oppure oemepc.com e roba simile. (sono cataloghi elettronici, gratuiti. Se invece riesci a usare il programma "et ka", e' ancora meglio: e' un programma professionale, disponibile presso le concessionarie, e la ricerca dei pezzi si fa col numero di telaio, li' non sbagli di sicuro).

nei siti gratuiti devi cercare il disegno esploso preciso del tuo modello, e anno produz, ma non si puo' usare il numero di telaio.
fai attenzione perche' ci possono essere delle differenze dei pedali e relativo interruttore, per anni produzione diversi o allestimenti diversi (esempio banale: cambio automatico o manuale).

ti metto un link a caso, solo come esempio, A4 anno 2007 cambio manuale: l'interruttore del freno e' il pezzo numero 13.
(ripeto: fare attenzione al codice-articolo, nel pezzo 13 vedo alcuni interruttori cancellati dal 2011).
ragionaci con calma e chiedi sempre conferma al magazzino ricambi, prima di ordinare il pezzo.

http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/CA/modell/A4/year/2007/drive_standart/454/hg_ug/721/subcategory/721025/part_id/0/lang/i

segna nei preferiti i siti www.oemepc.com oppure www.realoem.me, ti torneranno sicuramente utili in futuro. ciao


ciao scusa ma ho provato ad inserire il VIN number (numero del telaio) ma mi da errore.. ho un'audi A4 b7 del 2005

gian8p
25-10-2017, 21:23
ciao scusa ma ho provato ad inserire il VIN number (numero del telaio) ma mi da errore.. ho un'audi A4 b7 del 2005


dove hai inserito il VIN/telaio?? in un sito gratuito?
il mio messaggio, che hai quotato, lo hai letto?? il NON e' anche sottolineato...
(lo ripeto: i siti gratuiti non permettono la ricerca col telaio).

masmaz
26-10-2017, 11:09
ah ok no veramente non ci avevo fatto caso...

nio974
26-10-2017, 19:04
Ragazzi interruttore cambiato,ero passato dal ricambista per ordinarlo e combinazione lo aveva disponibile...10 euro,non chiedetemi la marca perché non la ricordo e non ho fatto foto del pezzo nuovo,chiedo venia...passato dal meccanico e montato in 10 minuti.Tutto ok.
Se vi può essere utile vi metto foto del pezzo originale.
Ricerca effettuata con numero di telaio ovviamente ma a dir dello spacciatore sono più o meno tutti uguali.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171026/3debe46ae48e4be02b38e906b4988d09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171026/6327ad369d7e0fbf917736dbfbc754d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171026/1ed0f9e418cbad9e73b4fa95acf2fc39.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171026/9567c95b8392fa0aa08ea6dabfabaa5e.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zio-ale
04-09-2018, 23:48
buonasera ragazzi,sono iscritto da molto ma non ho mai messaggiato,solo seguito un pò di discussioni,un pò per mancanza di tempo un pò perchè la mia auto non ha dato mai problemi (finì'ora).
Vi scrivo per sapere qualche vostro parere e perchè prima di vedere il meccanico volevo cercare di capire cosa può avere la mia auto:
premetto che si tratta di a4 avant b7 del 2006,2000 tdi 140 cv fap....150000 km mai dato problemi:
ora son tre settimane,che esce la spia candelette a motore ancora spento e quadro girato,ed in un paio di occasioni anche quella motore.poi magari a volte scopare una ,e poi entrambe,anche per giorni,per poi ripresentarsi.
la macchina va bene,non ha cali di potenza,ne cose strane,tagliando fatto 3 mesi fa,ho appena smontato la egr questa settimana (mai pulita)ho trovato una crosta che praticamente copriva per intero il pistocino,roba che ho dovuto usare un cacciavite per tolgliere il grosso....cmq,tirata a nuovo,rimonto....la spia motore non cè più....passano due giorni e riappare quelle delle candelette: smonto e controllo le candelette (mai cambiate),le testo dando 6-7 volt...tutte ok,controllo con tester i quattro cappucci uno ad uno ed il voltaggio arriva.
le luci freno funzionano giuste.
ho notato due cose:
prima,lavorando a 4 km da casa,capita che se non uso per bene l'auto,ogni 2-3 settimane usciva la spia gialla fap,mi tocca andare un super strada in 3°-4° ...una decina di minuti e via.....ora da quando ha cominciato la storia delle spie è un pò che non esce più la spia fap...non so se è perchè pulito (siccome homfatto parecchi km in autostrada in questi ultimi 2 mesi) oppure perchè è legato al problema spie.
l'altra cosa che mi fa pensare è:
ho notato che,se all'accensione non cè accesa la spia delle candelette,quando poi spengo il motore è tutto ok,si spegne tranquillo come sia.....
se accendo il motore con spia lampeggiante (a quadro girato) quando poi spengo il motore,traballa......scuote l'auto,come se,nel momneto che giro la chiave per spegnere,elettricamente è spento tutto ma continua a girare senza alimentazione per poi fermarsi......per capirci,si mette a girar male come quando sta per finire il gasolio e il motore muore tutto strano,e questo nel lasso di tempo di 1 secondo subito dopo aver girato le chiavi a spegnere....non sò se mi sono spiegato.....una cosa troppo strana,e cmq legata al fatto dell'accensione motore con spia candelette lampeggiante o no....ripeto...se non cè fuori la spia,il motore si spegne bene.
Qulacuno sà darmi qualche consiglio? dopo domani forse riesco tramite un'amico a recuperare il vag e fare una scansione.
grazie!!

lucaropa
05-09-2018, 10:03
hai probabilmente la v157 detta anche soft off guasta, è una semplice valvola a farfalla sotto il collettore di aspirazione, in fase di spegnimento si deve chiudere per evitare appunto gli scossoni.
Altra considerazione, sistemala in fretta e mi spiego.
il sistema che controlla le rigenerazione del fap si blocca se ci sono anomalie al circuito di scarico o componenti ad esso correlati, quindi per evitare di stressare il filtro antiparticolato sistemala prima possibile

zio-ale
05-09-2018, 20:42
Luca che dire.....sei un mago e ti dico grazie a braccia aperte in anticipo,domani dovrei riuscire a fare il vag tramite un amico e nel weekend ci metto le mani,cominciando a rismontare la egr ed il suo condotto per cercare di pulire dalla morchia pure quello.....vedo di smontare anche il corpo farfallato e vedere le condizioni.nel frattempo cerco di individuare la valvola che mi hai detto (è una valvola a se stante oppure intendi il corpo farfallato?) e controllare se funziona o meno e le condizioni.
in caso sia da sostituire è un lavoro che posso fare da solo oppure cè bisogno x forza del meccanico ? p.s. ho una buona manualità o sono molto attrezzato.

- - - Updated - - -

dimenticavo.......visto che mi hai precisato che la rigenerzione del fap viene tagliata.....per precauzione ieri sera ho fatto una ventina di km in superstrada come da prassi appunto per cercare di non avere problematiche al FAP.....
cmq terrò aggiornato il forum su quello che mi succede,in modo da essere di aiuto per altri utenti con lo stesso problema.
grazie LUcaaaaa!!!!

- - - Updated - - -

inoltre ho appena recuperato una vecchia discussione sul forum,riguardo proprio allo spegnimento anomalo del motore,ed oltre alla suddetta valvola soft off (ho appena scoperto che il diesel non ha corpo farfallato,almeno credo...scusate l'ignoranza),sarebbe utile riguardare tutti i tubicini della depressione riguardante
la parte della Egr e della sovralimentazione......vedremo......in caso qualcuno mi sà dire se si tratta di tubicin particolari oppure è sufficiente andare dal ricambista e spiegare di quale tubo si tratta?
grazie!!

lucaropa
05-09-2018, 21:45
dovrebbe essere subito sotto la egr, dovresti riuscire a smontarla tranquillamente, poi bisogna valutare se basta pulirla onse va sostituita

zio-ale
06-09-2018, 20:42
Buonasera Luca e buonasera a tutti ragazzi,oggi ho fatto il check alla macchina con vag tramite un'amico,ci sono una sfilza di errori in recenti in quanto ci ho messo le mani io,staccato e riattaccato sensori ed altro,batteria compresa .....quindi faccio fede agli errori riscontrati diversi km prima.
cmq,fatto tutto il controllo,ho resettato le spie,messo in moto e percorso una decina di km per ora tutto tace,è gia qualcosa in quanto (credo) che se c'era qualcosa di guasto a livello di valvole varie e/o sensori dava subito fuori la spia (ma forse bisogna percorrere piu km?? boooo).

- - - Updated - - -

Col senno di poi.......mi è venuto in mente un'altro fattore,forse non conta nulla,ma mai trascurare o sotto valutare certi eventi quando si naviga nel buio)))):
anticipando che la batteria ha i suoi anni,quindi ha la capacità che ha..........è successo nell'ultimo mese e mezzo che mia moglie usando la macchina,ha lasciato due volte le freccia girata,non si è accorta e quindi rimanendo accesa la posizione di lato,la mattina la batteria era ko: io non accorgendomi,salgo,giro per accendere,e quel poco di corrente rimasta e l'assorbimento richiesto a poi smemorizzatto autoradio,orologio ecc.....
ora,mi chiedo: visto che teoricamente quando si sostituisce la batteria nelle auto recenti,non andrebbe lasciata senza alimentazione la centralina perchè protrebbe soffrire dello stacco,io in quelle 2-3 situazioni di batteria morta con conseguente tentativo di accensione è come aver tolto corrente visto il picco di calo,e non vorrei aver sballato la centralina con qualche sensore annesso che poi mi da noie ora.
bah..... tutte supposizioni,,,starò a vedere......
ora posto la vaggata fatta oggi.

- - - Updated - - -

Thursday,06,September,2018,13:41:45:55062
VCDS Version: Release 11.11.3
Data version: 20120401



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Chassis Type: 8E - Audi A4 B6/B7
Scan: 01 02 03 08 09 0F 11 15 16 17 18 36 37 45 46 55 56 57 65 67
69 75 76 77

VIN: WAUZZZ8E36A205751
-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No SW: 03G 906 016 KN HW: 03G 906 016 KN
Component: R4 2,0L EDC G000SG 8945
Revision: --H02--- Serial number:
Coding: 0000072
Shop #: WSC 06435 000 00000
VCID: 79F25A8E30C2731

8 Faults Found
012547 - Motor for Intake Manifold Flap (V157)
P3103 - 000 - Malfunction - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 254
Mileage: 146609 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 210 /min
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Voltage: 9.12 V
Bin. Bits: 00101100
Torque: 0.0 Nm
Torque: 361.1 Nm

000258 - Mass Air Flow Sensor (G70)
P0102 - 000 - Signal too Low - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00110000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 147095 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 798 /min
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Duty Cycle: 99.6 %
Bin. Bits: 00101100
Mass Air / Rev.: 830.0 mg/str
Mass Air / Rev.: 0.0 mg/str

001031 - EGR Potentiometer (G212)
P0407 - 000 - Signal too Low - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 6
Mileage: 147182 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 840 /min
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Lambda: -4.1 %
Mass Air / Rev.: 250.0 mg/str
Mass Air / Rev.: 455.0 mg/str
Bin. Bits: 00000000

001027 - EGR Valve (N18)
P0403 - 000 - Malfunction - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 2
Mileage: 147182 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Speed: 0.0 km/h
Duty Cycle: 0.0 %
Voltage: 13.15 V
Mass Air / Rev.: 0.0 mg/str
Duty Cycle: 29.5 %
Bin. Bits: 00000000

005661 - Glowplug for Cylinder 4 (Q13)
P161D - 000 - Open Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00110000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 147219 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Voltage: 11.86 V
Bin. Bits: 00101000
Temperature: 29.7°C
Bin. Bits: 00110000

005659 - Glowplug for Cylinder 2 (Q11)
P161B - 000 - Open Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00110000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 147219 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Voltage: 11.70 V
Bin. Bits: 00101000
Temperature: 29.7°C
Bin. Bits: 00110000

012545 - Motor for Intake Manifold Flap (V157)
P3101 - 000 - Open or Short to Ground - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 147324 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Voltage: 12.39 V
Bin. Bits: 00101000
Torque: 0.0 Nm
Torque: 361.1 Nm

012545 - Motor for Intake Manifold Flap (V157)
P3101 - 000 - Open or Short to Ground - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 147324 km
Time Indication: 0

Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Voltage: 12.39 V
Bin. Bits: 00101000
Torque: 0.0 Nm
Torque: 361.1 Nm

Readiness: 0 3 0 0 0

-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 8E0-910-517.lbl
Part No SW: 8E0 910 517 D HW: 8E0 614 517 AK
Component: ESP8 front H06 0120
Revision: 00000000 Serial number: 00000000000000
Coding: 0004401
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 28544FCA9BE83A9

2 Faults Found
01826 - Sensor for Steering Angle (G85); Supply Voltage Terminal 30
000 - - - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 13
Reset counter: 32
Time Indication: 0

Freeze Frame:
Hex Value: 0x0000
Hex Value: 0x0202
Hex Value: 0x0024
Hex Value: 0x019A
Hex Value: 0x0001

00493 - ESP-Sensor Unit (G419)
008 - Implausible Signal - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101000
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 14
Time Indication: 0

Freeze Frame:
Hex Value: 0x1414
Hex Value: 0x4012
Hex Value: 0x001B
Hex Value: 0x3AA5
Hex Value: 0x0001


-------------------------------------------------------------------------------
Address 08: Auto HVAC Labels: 8E0-820-043.lbl
Part No: 8E0 820 043 BN
Component: A4 Klimaautomat 2832
Coding: 00000
Shop #: WSC 00000
VCID: 6ED879D22A8C249

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 09: Cent. Elect. Labels: 8E0-907-279-8EC.lbl
Part No: 8E0 907 279 L
Component: int. Lastmodul ECE 0704
Coding: 11001
Shop #: WSC 65536
VCID: 3B7E8086297E811

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 15: Airbags Labels: 8E0-959-655-94.lbl
Part No SW: 8E0 959 655 G HW: 8E0 959 655 G
Component: Airbag 9.41 H12 3730
Revision: 91H12373 Serial number: 0036M00AC60G
Coding: 0033622
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 3B7E80867A7E811

4 Faults Found
01316 - ABS Control Module
004 - No Signal/Communication - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 15
Reset counter: 39
Mileage: 1048575 km
Time Indication: 0

01316 - ABS Control Module
008 - Implausible Signal - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101000
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 7
Reset counter: 39
Mileage: 1048575 km
Time Indication: 0

01317 - Control Module in Instrument Cluster (J285)
004 - No Signal/Communication - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 2
Reset counter: 39
Mileage: 1048575 km
Time Indication: 0

01739 - Crash Sensor for Front Airbag; Pass. Side (G284)
011 - Open Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101011
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 39
Mileage: 1048575 km
Time Indication: 0


-------------------------------------------------------------------------------
Address 16: Steering wheel Labels: 8E0-953-549.lbl
Part No: 8E0 953 549 Q
Component: Lenksáulenmodul 0601
Coding: 01042
Shop #: WSC 06325
VCID: 4182F26E4B92EB1

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 17: Instruments Labels:
VCID: 55AA363EAC1A771


-------------------------------------------------------------------------------
Address 46: Central Conv. Labels: 8E0-959-433-MAX.lbl
Part No: 8E0 959 433 CH
Component: Komfortgerát T3B 4035
Coding: 07034
Shop #: WSC 06325
VCID: 79F25A8E63C2731

Subsystem 1 - Part No: 8E1959801G
Component: Tõrsteuer.FS BRM 0506

Subsystem 2 - Part No: 8E1959802G
Component: Tõrsteuer.BF BRM 0506

Subsystem 3 - Part No: 8E0959801E
Component: Tõrsteuer.HL BRM 0606

Subsystem 4 - Part No: 8E0959802E
Component: Tõrsteuer.HR BRM 0606

5 Faults Found
01334 - Door Control Module; Rear Right (J389)
49-10 - No Communications - Intermittent
01370 - Alarm triggered by Interior Monitoring
35-00 - -
00962 - Alarm via. Tilt Sensor
35-00 - -
01371 - Alarm triggered by Door Contact Switch; Driver's Side
35-00 - -
00955 - Key 1
35-10 - - - Intermittent

-------------------------------------------------------------------------------
Address 65: Tire Pressure Labels: 8E0-907-273.lbl
Part No SW: 8E0 907 273 HW: 8E0 907 273
Component: Reifendruck 3 H04 0110
Coding: 0022222
Shop #: WSC 06435 000 00000
VCID: E9D28ACEC362431

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 76: Park Assist Labels: 8E0-919-283-8EC.lbl
Part No SW: 8E0 919 283 E HW: 8E0 919 283 E
Component: Parkhilfe 8-Kan H06 0010
Revision: 00H06000 Serial number: 00067802120601
Coding: 0000114
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 3260ADA2AE34409

No fault code found.

End ---------------------------------------------------------------------

- - - Updated - - -

credo che valgano solo gli errori ai km 146609 riguardante :
8 Faults Found
012547 - Motor for Intake Manifold Flap (V157)
P3103 - 000 - Malfunction - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 254
Mileage: 146609 km
Time Indication: 0

che il grande Luca mi ha menzionato.....
il restante degli errori dovrebbero risalire a quando ho messo le mani io....quindi da non tenere conto.

lucaropa
06-09-2018, 21:33
sono un vag anche io, la v157 è sicuramente da sostituire, 256 tentativi di utilizzo non andati a buon fine, per il resto resetta tutto e giraci qualche giorno poi rifai scansione, a quel punto avrai una situzione

zio-ale
06-09-2018, 23:52
Grazie 1000 Luca,procederò come hai detto,nel frattempo voglio continuare a controllare e pulire il resto che mi son preposto,ossia il restante apparato dove è montata la egr e la v157,per chè quando ho smontato la egr ficcando un dito nel suo alloggio ho sentito parecchia morchia,e non oso immaginare fin dove arriva......quindi verdò si smontare e pulire il più possibile.

- - - Updated - - -

egr appena smontata (150000 km)

Meos
07-09-2018, 00:53
Pulire pulire pulire [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 23.53.54 ---------- Previous post was at 23.52.02 ----------


la v157 è sicuramente da sostituire, 256 tentativi di utilizzo non andati a buon fine
Concordo in pieno compra il kit su eBay e sostituisci ciao



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zio-ale
07-09-2018, 07:41
già pulita))) solo che non riesco a caricare le foto,non ho ancora capito se devo usare upload manager (son vincolato dai kb) e si fa in un'altro modo a postare foto......

- - - Updated - - -


Pulire pulire pulire [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 23.53.54 ---------- Previous post was at 23.52.02 ----------


Concordo in pieno compra il kit su eBay e sostituisci ciao



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sai dirmi il prezzo di questo kit,oppure il nome esatto della valvola o codice?
già che ci sono.....siccome vorrei munirmi anche io di vag....ho letto che lo può fornire qualcuno nel mercatino del forum...ho sentito bene?
grazie ragazzi

lucaropa
07-09-2018, 11:45
installa tapatalk e accedi al forum da dalla app, le foto le carichi in un secondo tramite app

zio-ale
07-09-2018, 20:55
egr pulita )))))

- - - Updated - - -

thanks Luca

zio-ale
07-09-2018, 21:13
Egr prima e dopo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/08d527622cb1cce2df13370ccdf19453.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/afc451457b0b55bb5bd7934a909d7eb9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/8216e816ccdeeb8e0bb0efb122f3a6a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/e46a7596e0d61b60f4b3c13b0177576a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/3b9a4d6e5eadb2076797a53672d5b98f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/4131cd400a246071cbfe1e70e023b254.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/8ecfe45155ee0d39265e98b2791cc6c6.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 21.13.53 ---------- Previous post was at 21.10.08 ----------

Ho acquistato su Amazon queste due pedane, così posso finalmente arrangiarmi a fare il tagliando.....
Volevo farle io, prendere il ferro dal fabbro e via..... Ma per 59 euro compresa spedizione.... Non ne valeva proprio la pena.... Già fatte e verniciate[emoji16]
Poi cmq son robuste e ben fatte. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/7654583068d0de564df0f65ed303244f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/c5cff60890ad18a4a598b378e4ca3f60.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zio-ale
23-09-2018, 20:17
buonasera a tutti,faccio un aggiornamento....:
dopo aver smontato e pulito egr,vaggato e fatto un reset degli errori,per due settimane zero spie......oggi,risalta fuori quelle delle candelette,e poi spia motore........
Spegnendo il motore vibra di nuovo,quindi è sempre la soft off:
mi chiedo...:
come può una valvola o comunque un componente,funzionare a dovere dopo un reset per poi ridare nuovamente malfunzionamento....cioè dico....o và o non và!!?
ora rifarò un'altro controllo con vag,e se conferma la v157 provvederò alla sostituzione......la mia paura però è di andare a spender soldi per una valvola che va e non va...nel senso....non vorrei che il problema deriva da qualcos'altro a monte di essa......può essere?

lucaropa
23-09-2018, 20:24
la valvola difettosa a volte lavora bene a volte lavora male, la centralina dopo un tot pari a n di tentativi accende la
spia

zio-ale
24-09-2018, 07:31
grazie infinite LUCA!!

zio-ale
24-09-2018, 13:21
Dimenticavo Luca......... sai dirmi se è possibile aggiornare il software del vag?

gian8p
24-09-2018, 13:35
... sai dirmi se è possibile aggiornare il software del vag?

se hai comprato il vag originale, dal sito ross-tech, gli aggiornamenti sono gratuiti e a vita (ma il kit vag originale costa 400-500 dollari americani...).

se hai comprato un vag clone, cioe' una copia pirata dai siti cinesi a 20 dollari (o dai siti italiani a 50 euro, ma sono sempre cloni cinesi, ci fa solo la "cresta" il venditore italiano), non puoi aggiornare niente.
La casa madre ross tech, in quel caso riconosce il numero seriale (e ovviamente il vag cinese e' craccato), quindi lo disattiva (reflash del chip dentro il cavo, diventa inutilizzabile, e lo puoi buttare).
in gergo si dice che il vag e' "fritto", e le varie procedure di ripristino che si trovano in rete (tra l'altro piuttosto complicate), nel 99% dei casi non funzionano.

lucaropa
24-09-2018, 16:28
considera che il vag vero e proprio costa sui 350€, quindi come detto da gian, avendone acquistato un clone non puoi avere aggiornamenti, in più non so che versione tu abbia acquistato ma per la b7 ne va bene anche una release di 5/6 anni fa, aggiunte non sono state fatte.

zio-ale
24-09-2018, 18:40
Grazie infinite a entrambi!)))

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zio-ale
30-09-2018, 01:31
Buonasera/buonanotte ragazzi,posto aggiornamenti in merito al mio dilemma spia candellette/controllo gas di scarico:
ad inizio settimana ho rifatto la vaggata,e ancora stesso errore della volta scorsa quindi:
8 Faults Found
012547 - Motor for Intake Manifold Flap (V157)
P3103 - 000 - Malfunction - Intermittent
Fault Frequency: 254
sta di fatto che resetto,e fino ad oggi,la spia non è uscita,l'auto va bene e a spegnere il motore non vibra:
tiro le mie conclusioni che:
se la cavolo di v157 non funzionasse,non può essere che resettando ritorna a funzionare per tempo 1-2 settimane ritorna la spia e quindi il malfunzionamento.....
ok,ci sta che la spia quando esce esclude la valvola così che uno è costretto a fare un check o portarla dal meccanico....
ma io dico: se resetto e la valvola è mal funzionante (blaccato da morchia...oppure ingranaggi rotti o motorino fuori uso),La spia dovrebbe uscira subito,o anche inn caso contrario che esca dopo un tot di errori,cmq a spegnere il motore dovrebbe vibrare....
invece dopo il reset funziona a dovere....

- - - Updated - - -

fatto sta che oggi mi decido a smontarla,e trovo questa situazione:

---------- Post added at 01.10.09 ---------- Previous post was at 01.06.21 ----------

Praticamente tutto a bagno d'oliohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/78c7405784f7d493e1dc2a6862967f29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/b141317e82ad21d8e22bed84abf4b219.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/ee1b990cb6ba31ec2cc4efcbc0b26827.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/528c909b132cb0019800009ba4ce771b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/c8dcb4eb822dfdc7ee50913f3dae2f5b.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

- - - Updated - - -

ora io mi chiedo: è giusto che ci sia o si ristagni olio nella parte elettrica della valvola;come è possibile?tutto imbrattato di olio,motorino,coperchio che comprende un circuito elettronico e contatti motorino e il resto del meccanismo. L'unico passaggio possibile dove può trafilare sarebbe attraverso il perno della farfalla,perchè il resto è tutto isolato

---------- Post added at 01.17.37 ---------- Previous post was at 01.15.58 ----------

Pulisco tutto alla perfezione....... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/695d53b4a10c0eeaffdffc4cd48a2832.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/de348a4501a8c4b82728dc6bd97266f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/f2653cf48510985727fa487877fb6517.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/40059eea276aa9714a5397ff52662195.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/44140f6a382460ca8a674b4f818e9894.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/1946cb760b442f5a2175a9428efdc289.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

- - - Updated - - -

ingranaggi rotti non ce ne sono,il motorino l'ho testato a banco e va benissimo,la farfalla si muove libera (anche già da prima):
potrebbe essere l'accumulo di olio sulla parte elettrica il malfunzionamento della farfalla?cmq domani rimonto il tutto e vi dirò......
N.B.: PER CHI HA ROGNE CON QUESTA VALVOLA,E LA CAUSA SONO GLI INGRANAGGI ROTTI,SU EBAY HO TROVATO UN KIT DI INGRANAGGI DI RICAMBIO (CE NE SONO VARI A SECONDA DEI MODELLI DI VALVOLA),AL PREZZO DI 35-40 EURO.........A FRONTE DI 300 DI VALVOLA CHE TI DICONO DI CAMBIARE.......

- - - Updated - - -

UN'ultima cosa ragazzi....: visto la situazione della valvola...(alla fine non ha nulla meccanicamente;l'unico dubbio rimane il la schedina elettrica montata sul coperchio)....però mi viene una pulce all'orecchio: il sensore MAP sul collettore aspirazione che funzione ha precisamente?? influisce sulla valvola a farfalla?
perchè ho smontato anche quello,ma non l'ho trovato male...zero morchia,appena unto di olio...

---------- Post added at 01.29.01 ---------- Previous post was at 01.28.25 ----------

Questo... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/b3b5da49bd827eac54581ae0d460f028.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/4bdb0f1358c926324bc928f9051ba5be.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

- - - Updated - - -

chi mi sa dire cosa fa di preciso questo sensore?perchè se vincola il lavoro della farfalla......ciaone.....magari sto impazzendo a capir cosa non va della v157 quando poi potrebbe essere questo sensore il malfunzionamento delle valvola?
aspetto risposta grazieeeeeeeeeee!!!!!!!

lucaropa
01-10-2018, 07:34
il map controlla la pressione e la temperatura all’interno del collettore di aspirazione, è solo un sensore non so se poi le sue letture c’entrino in qualche modo con la v157, ma non credo.
il corpo farfallato come detto da te ha parti meccaniche ed elettroniche, quindi potrebbe anche essere una noi elettronica, anche se sotto resina tutto quell’olio che sicuramente passa dalla guarnione del perno sicuramente non gli fa bene.
Comunque ti trovi con una valvola “mezza funzionante”
a prova de fatto che se resetti l’errore per un po’ va pok chiaramente non rispondendo correttamente dopo un po smette di funzionare perchè la centralina te la esclude, di fatti dalla tua scansione risultano 250 e più tentativi di utilizzo, quindi credo che prima o poi ti toccherà cambiarla

zio-ale
01-10-2018, 08:26
Buongiorno a tutti, si Luca hai ragione, ho fatto delle ricerche sul nostro forum ed anche su internet in generale e il sensore Map non dovrebbe avere relazioni con la farfalla, anche perché se avrebbe dei malfunzionamenti le situazioni avvertite alla guida serebbero ben altre.... A partire dall'erogazione del motore non più lineare.
Quindi, potrei anche dire che siccome la parte meccanica è buonissima, si potrebbe andar a sostituire la sola parte elettronica, e quindi comprando il solo coperchio alla fine.... Ma dubito fortemente che vendano solo quello.
Penso che la noia sia dovuta ad un malfunzionamento a random del sensore di posizione della farfalla, che è composto da una sorta di cuscinetto magnetico posto sull'albero del motorino attuatore ed un sensore resinato assieme al circuito elettronico, praticamente irriparabile.
Vabbè, una bella pulita glielo data..... Ho farò sapere come va.
Grazie ancora!!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lucaropa
01-10-2018, 10:52
esatto puoi anche pulirla periodicamente e resettare spesso l’errore, ma già sai cosa andrebbe fatto, prima o poi la dovrai cambiare

zio-ale
01-10-2018, 15:04
Certo......... Ora cmq non mi rimane che fare la prova del 9......:
Anziché aspettare 1-2 settimane per vedere se ricompare la spia... Anticipo il tutto facendo l'ennesima vaggata: se la valvola non è a posto dopo quello che gli ho fatto dovrei ritrovarmi N fault prima che mi dia errore.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lucaropa
01-10-2018, 15:13
esattamente esatto la spia si accende proprio dopo n tentativi.

zio-ale
14-10-2018, 21:51
Buonasera a tutti,rieccomi per postare aggiornamenti in merito alle spie motore/candelette e v157,non che ne abbia molta voglia visto il morale sotto le scarpe ed il nervoso alle stelle,lo faccio per dare la mia esperienza e chi incombe da nuovo in un caso simile:
allora,ero arrivato al punto che anche resettando l'errore della v157 era inutile,l'errore non andava più via,provando la valvola smontata e collegata volante con il menu output test del vag risultava morta completamente:ok,mi decido quindi all'acquisto della nuova:
vado da ricambista e mi propone:
-originale siemens 450 euri
-aftermarket di qualità marca ERA 310 euri
-cinese (sconsigliata) 170 euro
al chè dico,vabbene,decido e ripasso domani per confermare l'ordine....
vado a casa e la trovo su internet (marca ERA stesso codice) a 160 euro,ed in quel giorno sul sito c'era lo sconto del 22% fino a mezzanotte.....la prendo al volo.
arriva dalla germania dopo una settimana (questa),la collego volante (mentre quella morta è montata) ,giro il quadro,e già la spia candelette non cè più,sorriso a 54 denti......,metto in moto,la valvola cedo che lavora......spengo.....e si chiude per quella frazione di secondo che serve a non far vibrare il motore:
completamente sciallato e soddisfatto dell'acquisto e del peso di ormai due mesi di indagini......procedo al montaggio,20 minuti e la sostituisco.....:
accendo il motore,la spia motore cè ancora (ma mi dico....andrà resettata col vag)....spengo e il motore zero vibrazioni,manco ci credo quasi da come mi ero abituato a sentire che tutto traballava,felice come una pasqua ci faccio un 5 km giusto per assicurami che tutto gira bene,spengo,faccio gasolio,ritorno a casa,spengo tutto ok:
metto via tutti ferri come un meccanico esaltato,attacco il vag per togliere la spia motore,tolta.....,accendo...la spia non cè......spengo motore............................................ ...........vibra.........cosa????????????? cioè ragazzi,incredulo,riaccendo e spengo 3-4 volte e vibra.
coglioni a terra,rifaccio il vag,e test output,la valvola funziona,provo anche da quadro acceso e stacco il connettore,rimetto e sento che lavora....
rifaccio il vag,nel frattempo la spia motore è fuori,e mi trova ancora
8 Faults Found
012547 - Motor for Intake Manifold Flap (V157)
P3103 - 000 - Malfunction - Intermittent

- - - Updated - - -

cioè ma scherziamo? valvola nuova mi dice che è il motorino della valvola?
nervoso da buttare la macchina giù dalla scarpata....
che devo fare?che devo pensare?
ora in settimana provo a guardare i cablaggi (ma credo sarà un buco nell'acqua),poi rimonto quella vecchia e collego la nuova volante e vedo come lavora......
possibile ho la scarogna addosso......
sto pensando (da un paio di discussioni trovate) che magari andrebbe tarata o calibrata,o visto che lo fanno tramite vag,entrando in centralina engine su basic setting e mettendo 060 come valore per puoi calibrare....ma con il vag che ho io non te lo fa fare...entrando in quel menu mi da error....
quindi se i cablaggi saranno a posto,non mi resta che arrendermi ed andare dal meccanico o elettrauto con il doppio dell'amaro in bocca.

- - - Updated - - -

se qualcuno sa dirmi qualcosa in merito,,,,anche solo per consolarmi gli do un'abbraccio,sono molto deluso,quasi incredulo.
grazie a tutti

lucaropa
16-10-2018, 12:05
con le valvole ho gia tribolato diverse volte, al punto tale che o originali o niente, vero costano tanto ma almeno vanno, altrimenti ti rimane sempre il dubbio che sia qualcos’altro, ma spesso poi ti trovi ad affrontare una doppia spesa, ora se l’originale è morta e questa fa cosi, prova a fartela cambiare

zio-ale
18-10-2018, 19:12
Non so più che fare....ora tu Luca mi dici così......non sò se rischiare di comprarne una originale usata per il solo circuito elettronico.....bò.....vi farò sapere....
Grazie Luca

zio-ale
19-10-2018, 22:35
Buonasera Luca, scusa se ti scasso nuovamente i maroni.... Ma tu sai se è vero che va fatta la prassi di allineamento/adattamento della valvola una volta che si sostituisce?
Oppure riguarda solo il corpo farfallato dei benzina e non diesel?
Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lucaropa
21-10-2018, 15:58
non vorrei dire una cagata ma sui tdi il corpo farfallato non va adattato, quindi monti e si regola da solo

zio-ale
22-10-2018, 18:50
la valvola originale (siemens) l'avrei anche trovata da un autodemolitore,vuole 150 ......l'ho chiamato per sentire se era possibile "provarla" prima di acquistarla (solo collegandola volante con lo spinotto,quindi 10m secondi....) per accertarmi che la spia motore va via....ma nada,non si può fare,la devo comprare e cazzi miei in breve.
non sò che fare,io son sicuro al 99% che è la valvola,resta l'incognita se il motivo della spia motore è dovuta al fatto che quella che ho montato non è originale.....
il rischio è di spendere altri 150 euro per questa valvola e che poi non risolvo......se va male mi ritrovo con due corpi farfallati sul gobbo (oltre a quello originale della mia auto che è ko.
non so proprio che fare,se rischiare o no.

zio-ale
27-10-2018, 16:25
Buongiorno a tutti,specialmente a Luca,allora......scrivo per le ultime news,problema risolto:
ho acquistato in rete da un ricambista la famigerata v157 originale siemems (100 euro usata), la centralina non rileva più errori.
Alla fine di tutta la faccenda apocalittica il succo è questo:
valvola non originale (marca ERA)= la centralina non la riconosce appieno,spia delle candellete via,ma rimane quella gestione motore e dava errore :012547 - Motor for Intake Manifold Flap (V157)
P3103 - 000 - Malfunction - Intermittent

con l'originale siemens (dopo aver vaggato e resettato spia motore,tutto a posto.
spero che la mia esperienza sia d'aiuto.
Grazie Lucaaaaaaaaa!!! un abbraccio.

lucaropa
28-10-2018, 16:30
non avevo dubbi non serve per forza l’originale marcata audi ma almeno della stessa marca in questo caso Siemens, finalmente problema risolto sono contento per te, bravo!

zio-ale
18-11-2019, 11:22
Buongiorno a tutti riprendo amareggiato la discussione in quanto ho ancora problemi con la v157 (o almeno credo) sono ormai 6 mesi che ci traffico e vi do un breve riassunto :

Andamento tipo a singhiozzo, tra i 1200 e 2200 giri...
Se scollego elettricamente egr o v157 il motore gira perfettamente bello fluido e lineare.
O cambiato egr, 2 soft off (una pierburg e uno vdo) sensore Map, niente da fare..... Varie prove tra cui scollegare debimetro e lambda sperando che lavorando con valori base avrei constatato la rogna...... Niente.... Nessun errore in diagnosi.
Controllato tutta la tubazione depressione, intercooler e cambiato N75. Nada
Venerdì, esausto, vado da un rimappatore, faccio escludere egr e v157, la macchina è ok(la rogna è che quando spengo scuote tutto).
Ritorno la e faccio escludere solo egr, il problema c'è, faccio riabilitare egr ed escludere v157 e il motore gira bene.
Quindi in conclusione il problema sta sulla v157 o la gestione in centralina che la controlla e ne apprende i dati..... Perché da prima, quando vado io a scollegare il connettore elettrico posso anche pensare che si disabilita anche qualcos'altro che lavora insieme...... Ma ora.... Facendola escludere dal mappatore.... Questa ipotesi cade.... In teoria....
Voi che ne pensate?
Comincio a pensare che sia un problema di gestione in centralina.... O qualche parametro di iniezione.....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 11.22.27 ---------- Previous post was at 10.58.02 ----------

Ho letto in giro....che il sensore di temperatura motore\refrigerante comunicando con la centralina gestisce anche l'iniezione.... In base alla temperatura varia l'iniezione.... Non so se ê una cagata oppure corrisponde a verità....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk