PDA

Visualizza Versione Completa : Con Il Freddo iniziano di nuovo i problemi del riscaldamento -.-



Angel
24-09-2017, 11:07
raga la mia A3 8l 19 TDI 130 l'anno scorso mi aveva dato problemi sul riscaldamento, ho fatto cambiare termostato e bulbo e sono riuscito a passare l'inverno.
Ora che ritorna il fresco, sembra peggiorato, anche dopo km in macchina, quindi con temperature sui 90 gradi fissi, se dal climatronic imposto per assurdo Higth, mi esce aria tiepida ma sempre con il freddo sotto...
La avevo già portata in audi sempre lanno scorso perchè mi sembrava facesse poco caldo, anche impostando il clima a 26 gradi faceva freddo... 80€ buttati in audi per sentirmi dire che il sistema funziona ed è la macchina che ormai ha i suoi anni e che fa poco caldo !!!! io mi ricordo che caldo ne faceva ma da circa 3 estati ha aumentato il freddo, anche a 22 gradi esce molto piu' freddo, non è che ci sia qualche parametro da impostare nel climatronic per alzare il caldo ? non è che qualcuno in audi mi abbia impostato manualmente le impostazioni per farmi fare più freddo all'impianto visto che una volta gliale ho fatta controllare xk dicendogli che mi sembrava facesse poco freddo ?
Sto pensando anche di postarla da qualche parte a fare uno svuotamento di tutto l'impianto per pulirlo, sempre se questo possa risolvere il frigo che fa ora...

ho visto che nella lista codici del cimatronic c'è il "72C +scalda - rinfresca" si puo' usare per aumentare il riscaldamento ? di base cosa c'e' come numero ?

scusatemi ma se non chiedo a voi che avete la stessa macchina non ne esco certamente con audi...

brian ò CONNOR
25-09-2017, 21:05
Guarda la butto là giusto per darti una possibile soluzione, hai provato a pulire il sensore del climatizzatore? ti spiego meglio DEVI SMONTARE il climatizzatore dalla consolle, una volta smontato la giri e togli le 8 viti che ci sono dietro e una volta aperto PULISCI con un po' di ovatta ed alcool il sensore della temperatura che si trova DIETRO quelle fessurine che vedi nel climatizzatore esattamente in quella zona che ti ho cerchiato. PROVA chissà forse risolvi.

http://i68.tinypic.com/2j2i88l.jpg

Angel
26-09-2017, 09:08
ho fatto alcune prove, se metto in Hight la temperatura nel clima e imposto i flussi aria come segue:

aria bocchette centrali --- aria tiepida in centro e fredda lateralmente (vicino ai finestrini per intenderci)
aria sul parabrezza --- aria tiepida calda
aria sui piedi --- lato guida fredda lato passeggero caldina

Da qui mi sorge il dubbio che siano le paratie di scambio, visto che fino a poco tempo fa trovavo pezzetti di gommapiuma nelle bocchette fuoriuscita aria, quindi che siano le paratie rimaste senza rivestimento e passi sia aria calda che fredda ?

Se devo smontare tutto il cruscotto per arrivare alla stufa di scambio dovrò fare un lavoraccio non da poco... ma cosi' fa troppo freddo... dovrei cercare se trovo uno schema o foto di come è fatto questo blocco stufa.

brian ò CONNOR
26-09-2017, 09:15
Guarda per la gommapiuma nelle bocchette,... tranquillo NORMALISSIMO dopo 10 anni si scolla il cielo e esce la spugna nelle bocchette... questo disagio lo risolvi con lo smontaggio delle bocchette e metti dentro l'aspiratore e l'aria a/c accesa alla massima velocità così riesci a togliere il grande...il lavoro perfetto sarebbe smontare tutto il cruscotto, ma il gioco è troppa perdita di tempo, per lo scambiatore non so se c'è qualche cosa che ti possa tornare utile dietro al cassettino porta oggetti togli il panno e là ci dovrebbe essere qualche cosa inerente al tuo difetto.

Angel
26-09-2017, 10:58
ma in teoria le paratie di scambio dove c'è la gommapiuma se rimangono senza non può essere che passi anche l'aria fredda non tappando il condotto ? (parlo non avendo nessuna idea di come siano fatte ma mi sembra che c'era un post di Audia32 che ha smontato tutto...) non volevo arrivare a smontare tutto ma ho paura che mi rimanga solo quella soluzione ....

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page212


p.s. ma con il codice del cimatronic mi sembra dicano sia il 72C +scalda - rinfresca (mmm se premo + mi aumenta il calore emesso ??)

Angel
12-12-2017, 10:30
ok ora con le temperature polari la macchina ci mette molto km prima di arrivare in temperature, stesso problema per il riscaldamento interno che non fa caldo.... per assurdo se attacco il ricircolo aria e chiudo il clima, l'aria ritorna calda... ora il problema quale è ? il clima che fa troppo freddo rispetto a quello che si imposta ? la macchina è un gioiello ma il problema del riscaldamento è grosso ......

in più ora, se chiudo il clima per far in modo che la macchina si scaldi prima, al momento della riaccensione del riscaldamento sento odore di fumo di scarico che arriva dalle bocchette dell aria O.O da dove entra ??

odio il riscaldamento di questa macchina ora .....

oggi ho provato a tenere chiuso il riscaldamento e la macchina ha impiegato circa 11 km per arrivare a 90 gradi.
Se lascio acceso il riscaldamento ci mette ancora di più,,, sia il climatronic o la ventola che mi hanno cambiato davanti al radiatore ? quella del clima che cigolava..



p.s. ho il Vag com anche se non lo ho mai provato, con quello posso trovare che problema ha il riscaldamento ?

ichissi
17-12-2017, 02:21
Ciao a tutti! Mi aggrego al discorso del riscaldamento. Io ho una A4 B5 - so di essere nella sezione sbagliata - ho visto che audina ha postato le foto della vettura smontata, ma come si risolve il problema aria fredda? Va cambiato il radiatore o basta eliminare la bolla d'aria? ( in altre sezioni ho trovato post dove si parla di quest'ultima ma non so proprio come fare! HEEELP!

bosstarty
17-12-2017, 19:02
Io proverei a fare una pulita dell’impianto, non vorrei si fosse creata della sporcizia e che si sia otturato e quindi passando poco liquido riscalda poco, anche perché se non ricordo male dovrebbe avere anche la resistenza interna elettrica che provvedeva a scaldare, io ho la spugna delle alette che è partita da una vita e sinceramente scalda e raffredda uguale, non sarà al 100% efficiente, ma è sempre efficace il suo funzionamento, quindi escluderei quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ichissi
18-12-2017, 00:01
Io proverei a fare una pulita dell’impianto, non vorrei si fosse creata della sporcizia e che si sia otturato e quindi passando poco liquido riscalda poco, anche perché se non ricordo male dovrebbe avere anche la resistenza interna elettrica che provvedeva a scaldare, io ho la spugna delle alette che è partita da una vita e sinceramente scalda e raffredda uguale, non sarà al 100% efficiente, ma è sempre efficace il suo funzionamento, quindi escluderei quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta! L'impianto come lo pulisci? Esiste un prodotto specifico per i radiatori? Oppure senza smontarlo ( anche perchè non ho idea di come ci si arriva ) si utilizza un prodotto per la pulizia?

bosstarty
18-12-2017, 08:48
Smontarlo non ho idea neanche io, sicuro devi tirare giù mezzo mondo, per pulire cambi il liquido, quello di per se scrosta, magari prima prova con macchina accesa e aria calda al max, stacchi il manicotto di mandata del radiatore frontale, metti un tubo con acqua corrente nella vaschetta e fai andare e vedi che ti tira fuori, poi dopo spegni tutto, fai andare via tutta l’acqua, e rimetti il liquido, e poi vedi se qualcosa è migliorato, se effettivamente è otturato tieni presente che ci vuole un po’ prima di vedere risultati, se era pieno di melma tipo, dovresti vedere risultati da subito

ichissi
18-12-2017, 11:14
Smontarlo non ho idea neanche io, sicuro devi tirare giù mezzo mondo, per pulire cambi il liquido, quello di per se scrosta, magari prima prova con macchina accesa e aria calda al max, stacchi il manicotto di mandata del radiatore frontale, metti un tubo con acqua corrente nella vaschetta e fai andare e vedi che ti tira fuori, poi dopo spegni tutto, fai andare via tutta l’acqua, e rimetti il liquido, e poi vedi se qualcosa è migliorato, se effettivamente è otturato tieni presente che ci vuole un po’ prima di vedere risultati, se era pieno di melma tipo, dovresti vedere risultati da subito

Ciao! Tu intendi acqua distillata forse... Cmq per ora la vettura è priva di radiatori in quando ho fatto un incidente e devo ancora rimontare tutto. Con l'aria al massimo esce fredda, purtroppo. Proverò così.... MA se fosse una bolla d'aria? Bisogna avere per forza un attrezzo specifico per mandare in pressione il circuito?

bosstarty
18-12-2017, 11:40
Se fosse una bolla d’aria basta aspettare che arrivi in temperatura il motore una volta che parte la ventola del radiatore è fatta, ricontrolli il livello e rabbocchi, nessun strumento

ichissi
18-12-2017, 11:58
Se fosse una bolla d’aria basta aspettare che arrivi in temperatura il motore una volta che parte la ventola del radiatore è fatta, ricontrolli il livello e rabbocchi, nessun strumento

Quando acquistai la vettura la temperatura non saliva, è stato cambiato il termostato. Ora rimane fissa a 90 gradi. Prima dell'incidente notavo sempre una piccola pozza di liquido nel box e nella vaschetta il livello scendeva. A sto punto mi viene il dubbio.... Io feci diverse prove, a qualunque velocità andasse la ventola sempre e solo aria fredda esce....

Angel
19-12-2017, 14:17
si ma io chiedevo se metto sotto il Vag control mi dice cosa puo' essere che non esce calda l'aria e ci mette tanto a scaldarsi ? per ipotesi se il ventolozzo posto davanti al radiatore parte subito e non solo quando serve non puo' essere anche questo che fa allungare i tempi del riscaldamento della macchina ?
Ho provato a mettere il ricircolo aria interna con clima chiuso e sembra che l'aria si riscaldi molto di piu....
Se attacco il vag come controllo ? non avendolo mai usato sapete dirmi come verificare gli errori del riscaldamento ?

se al massimo in HI mi sembra di sentire puza di marmitta in abitacolo che sia da cambiare qualche filtro aria ? sapete il codice e se c'è il filtro antipolline ? so dove è posizionato davanti il filtro ma esistono tipi differenti ?

lucaropa
19-12-2017, 18:48
non credo che vag dia nessun riscontro per un problema del genere, tanto la storia è sempre quella, se non va in temperatura c’è per forza una valvola termostatica che non chiude, problema puramente meccanico, le termostatiche sono componenti passivi senza controlli elettronici, nel dubbio si cambiano tutte.
La ventola può girare anche a 90000giri ma se la termostatica è chiusa non raffredda comunque una cippa.

Angel
19-12-2017, 20:18
Ma me la hanno già cambiata 2 volte e ci vogliono circa 13 km per arrivare a 90 gradi e anche se ci arriva mettendo HI nel riscaldamento l’aria nn esce bollente ma caldina ... impazzirò xD

ichissi
19-12-2017, 22:10
non credo che vag dia nessun riscontro per un problema del genere, tanto la storia è sempre quella, se non va in temperatura c’è per forza una valvola termostatica che non chiude, problema puramente meccanico, le termostatiche sono componenti passivi senza controlli elettronici, nel dubbio si cambiano tutte.
La ventola può girare anche a 90000giri ma se la termostatica è chiusa non raffredda comunque una cippa.

Ok ma una soluzione ci sarà per risolvere il problema! Cioè dai non ci credo che auto del genere hanno di questi problemi!

Angel
20-12-2017, 08:38
io spero ci sia visto che tutto il resto bene o male funziona e mi piace guidarla ma il riscaldamento in inverno quando fuori ci sono -5 o più mi serve ^^...pensa che in audi mi hanno preso 80€ solo per dirmi che il termostato funziona e che la macchina è vecchia......... ma un posto dove far controllare solo l'impianto di riscaldamento ci sarà ??? gente che sappia quello che dice ?

Angel
23-10-2018, 12:55
Sono in possesso del VAG-COm, con questo c'e' un qualcosa che mi può dire secondo lui quale sia il problema al riscaldamento ? dove trovo la diagnostica errori ?

Angel
13-08-2019, 18:01
per caso sapete come si tolgono le bocchette dell'aria per poter aspirare i tubi interni da quella specie di gommapiuma marrone che esce ?

Angel
02-08-2020, 17:11
Allora fatto lavaggio del radiatore riscaldamento e invertito i tubi per vedere se cambiava qualcosa,... morale ora sembra che ricominci a fare caldo ma ad un tratto il compressore del clima sembra nn accendersi e quindi zero aria fredda... che devo controllare per capire se il compressore del clima ha qualche problema ? con il VAG zero errori, ho controllato la scatola fusibili che sta in cima alla batteria e uno dei tre fusibili verdi da 30 ampere sembra bruciato in un piedino e non vorrei avesse fuso la sede, anche se non ho idea di che mandata sia quel fusibile


https://i.ibb.co/TLKPXRQ/fusibili.jpg (https://ibb.co/xHmzvGn)

dalcro
02-08-2020, 17:25
Alla mia TT si è bruciato quel fusibile, proprio lato piedino.
Quindi vedi bene fusibile e supporto.
Mi pare sia da 30A comunque basta metterne uno verde.

Angel
02-08-2020, 17:26
e cosa ti ha comportato quel fusibile ? si e' fermato il compresore del clima ?

dalcro
02-08-2020, 18:58
Si. C'era gas ma comunque non andava il clima.

Poi qualunque fusibile deve fare qualcosa (hanno tutti uno scopo!).
Cambialo ma guarda bene lo zoccolo!
Considera che la mia TT e la tua A3 hanno molte parti uguali...

Angel
03-08-2020, 00:05
ok grazie della dritta penso di cambiare tutta la parte sotto dello zoccolo per sicurezza

dalcro
03-08-2020, 07:55
Beh, prima prova a bricolare il collegamento del fusibile e verifica che anche nel tuo caso sia quello il problema.
Poi se risolvi ma la soluzione non ti piace puoi cambiare il portafusibili.

Angel
04-08-2020, 19:11
quel fusibile da 30 ampere e' proprio del clima (n.180)

https://i.ibb.co/dk8k1HM/fusibili.jpg (https://imgbb.com/)

dalcro
04-08-2020, 19:37
No, a me risulta essere della ventola radiatore.
Il fatto è che se non va la ventola il sistema lo riconosce e non da la via al clima.
Come dicevo era il mio problema.
Lo fai collegare in qualche modo e vedi se risolvi.
Se si rinforzi il sistema o lo rinnovi

Angel
07-08-2020, 21:44
ok ora funziona di nuovo tutto ^^ ho cambiato tutta la base sotto porta fusibili e i vari fusibili da 30 ampere.

https://i.ibb.co/NyKKcNm/fus-nuovi.jpg (https://ibb.co/5RLLbjn)

dalcro
07-08-2020, 21:51
Evvai!
Risolto. Il portafusibili è debolino...