PDA

Visualizza Versione Completa : A6 3.0 2008 Vibrazioni al minimo e anche dopo



seixquattro
25-09-2017, 17:36
Ciao.

Qualche tempo fà, la conc. nel fare il tagliando mi avveva consigliato di cambiare i supporti motore
per togliere un pò di vibrazioni, non specificando quale ( ho non mi ricodo
).
Ultimamente la vibrazione e proprio fastidiosa, memore del consiglio ho chiesto un preventivo, o scoperto che si sono 5 supporti.
Per un totale di 977,00 Euro.
Due di questi hanno un costo di 176,95 + iva l'uno. codice 4F0 199 382 BN e 4F0 199 379 BL.
Cercando in rete per capire che faccia anno ed eccolo/i


Gentilmente Qualcuno sa come funzionano e perche sono alimentati visto che cè un connettore elettrico,
ma sono idraulici ?
E possibile che si rompano, si puo dire che non ho ma fatto strade dissestate.
E mai capitato a qualcuno di doverli cambiare ?
E possibile che sia qualcosa daltro, il cambio, lo scarico

Ha dimenticavo gli altri sono 4F0 199 399 (solo uno) costo 7,08 + iva, e 4B0 399 151 M ( due ) 69,38 + iva e una manciata di dati, bulloni e spessori.

Grazie

auras80
25-09-2017, 20:13
solo il motore ha 2 supporti , piu uno d"avanti che non ho mi sentito nessuno che l"ha cambiato.

lucaropa
25-09-2017, 22:09
si confermo sono due i supporti da sostituire, uno dei due o entrambi a seconda della versione ha o hanno un sensore all’ interno che avverte, con appostito errore rilevabile in centralina, quando si è sciacciato troppo e quindi va sostituito, quindi non sono alimentati, e si sono idraulici ma passivi.
Quello davanti è più una specie di finecorsa, mai cambiato neanche io pure quello, è piuttosto inutile farlo

Gabriele82
26-09-2017, 00:40
Dipende io quello davanti lo devo cambiare, si è sbiciolato....evita che vibri il muso (ricordi Claudione che lo aveva messo in poliuretano?)@Lucaropa


Se ci dai i codici vediamo di trovarli online...di qualità costano 50€ l'uno circa..

auras80
26-09-2017, 06:38
questa roba conviene prendere OEM

Gabriele82
26-09-2017, 08:21
Non sono d'accordo. Esistono ricambi di qualità senza svenarsi.

Un febi, un trw, un meyle HD sono come i ricambi originali.

seixquattro
26-09-2017, 10:57
Grazie per i chiarimenti.
Oltre alle vigrazioni al minimo che sono fastidiose, ho dimenticato di dirvi che passando sui rompi velocittà, spero che si chiamano così, comuque le strisce di gomma,

a bassa velocità e soprattutto a freddo, sembra che scendendo da queste gobbe ondeggi qualcosa, lo si avverde distintamente passado sia con la parte anteriore che con
quella posteriore, mi sembra che gli ammortizzatori si comportano bene la macchina non beccheggia, questo ondeggiare e in linea con il motore ( cioè và in anvanti e poi indietro ),
non lo ha mai fatto, sarò passato migliaia di volte su quelle gobbe.

Vi chiedo unipotesi, se potrebbe essere una coimcidenza tra vibrazione e ondeggiamento.
E se non sono i supporti motore per la vibrazione, cosa si puo ipotizzare il cambio nel convertitore di coppia ( anche il cambio ormai tentenna ma senza scossoni ), l'impianto di scarico ?
Sicome ho preso un appuntameto con la conce tra 2 settimane per la vibrazione, prima di spendere soldi in modo inutile come dite Voi, vorrei tentere di capirci qualcosa.
Conviene prima fare analizzare il cambio ?

Questi sono i codici

4F0 199 382 BN Cuscinetto qta 1
4F0 199 379 BL Cuscinetto qta 1
4F0 199 399 Tampone qta 1
4B0 399 151 M Cuscinetto qta 2

Gabriele82
26-09-2017, 11:18
Stasera vedo di guardare un po' cosa si trova sulla rete per i supporti motore

Per l'ondeggiamento non ti sei spiegato benissimo....in quali condizioni di velocità te lo fa e da circa quando (quanti km)
Così su due piedi l'ipotesi più plausibile sono i braccetti ammortizzatori. (Almeno se non tutti alcuni tipo biellette barra antirollio)

seixquattro
26-09-2017, 12:27
Spiego meglio ondeggiamento.
A 10 - 15 km/H passando, scavallando i dissuasori di velocità, prendiamo in considerazione l'avantreno, la 1 fase e quella di compressione ammortiz. , 2 fase scavallo dissuasori, 3 decompressione ammortiz. , immediatamente dopo sento questo ondeggiamento che proviene da sotto l'auto, Avanti\indietro in asse con l'auto, l'impressione e che qualcosa di pesante si muove, senza fare rumori particolari, quando passa il retrotreno le fasi sono le stesse ma l'ondeggiamento e meno accentuate.
Spero di essere stato un pò più chiaro.
Secondo Voi, guesto comportamento potrebbe essere collegato alle vibrazioni.
Mi debbo preoccupare ? non vorrei perdere qualche pezzo ingiro.
Grazie

Gabriele82
26-09-2017, 14:55
Capito sei stato molto più chiaro.

Direi che senza provare la macchina sia chiaro, ma da come descrivi direi appunto che i supporti motore potrebbero essere i colpevoli.
Finché hai la macchina sul ponte (quanti km hai?) Darei una controllata ai giochi dei bracci Delle sospensioni..

seixquattro
26-09-2017, 16:04
I km sono 185000.

Gabriele82
26-09-2017, 16:14
Allora direi che tutto il reparto sospensioni si meriti una revisione..

Ale#81
26-09-2017, 17:53
i 2 supporti motore hanno un sensore internamente quando sono da cambiare li segnala
se fai una scansione tramite vag te lo dice subito
comunque per i dossi se quando li attraversi senti dei toc toc sono le biellette della barra stabilizzatrice e tutte le a6 a quei km si cambiano (50 euro entrambi)
i supporti motore non originali costano un 70 euro cadauno

Gabriele82
26-09-2017, 18:57
Non è detto che il sensore segnali il difetto al supporto.
Tante volte i supporti sono fisicamente andati prima che il sensore segnali qualcosa. (Preso che essendo un contatto a schiacciamento se si sposta un poco dalla sede non lo segnali.

Quoto se facesse toc toc...ma non facendo toc toc sono più propenso ad un gioco di supporto motore

Ad ogni modo a quei km i braccetti stanno bene cambiati, o quanto meno le biellette.

auras80
26-09-2017, 19:24
raga la mia ha 310000km e adesso cambio solo quelli superiori (ce uno andato ma cambio tutto), quelli inferiori sono ancora aposto. e tutti sono da quando e nata la macchina nel lontano 03/2004.

Gabriele82
26-09-2017, 19:56
Dipende uno dove li compra...se li compri singolarmente all'autoricambi o in Audi ok.

Online ci sono ottimi kit completi di tutti che sono molto più convenienti.

auras80
26-09-2017, 20:10
io ho scelto i migliori....roba originale, ma con logo AUDI limato.
http://i65.tinypic.com/2e3wzgz.jpg
http://i68.tinypic.com/20if0hh.jpg
http://i63.tinypic.com/256v4hh.jpg
http://i65.tinypic.com/1e5irq.jpg

Ale#81
26-09-2017, 21:24
in tutte le scansioni vag che ho visto e che avevano i supporti andati lo segnavano tutte ...
comunque è semplice...se sono distrutti i supporti motore le vibrazioni sono continue non solo sui dossi
se il problema lo fa sui dossi di spostamento possono essere cose collegate all avantreno,tiranti,biellette,testine ecc
infine per sapere di preciso bisogna provare la macchina di persona non dalla tastiera

Gabriele82
26-09-2017, 21:30
Questo di sicuro infatti ho dato solo degli spunti in base alla descrizione.

Lui infatti denota una vibrazione...ho ben presente qual'è perché anche io devo cambiare i supporti motore (pur non segnalando ancora nulla da vag).
La vibrazione o ondeggiamento è continua e maggiore da fermo.

auras80
26-09-2017, 21:37
io ho visto una volta un supporto che perdeva gia liquido (quello che ce dentro) , ma nessun errore sul vag. quando lo abbiamo confrontato con uno nuovo , era "schiacciato" con quasi 2cm rispetto a quello nuovo.

lucaropa
26-09-2017, 21:45
si il sensore non segnala sempre quando è realmente ora, sulla precedente a6 erano finiti e perdevano pure ma nessun errore

Ale#81
27-09-2017, 00:45
quando perdono il liquido che era internamente non danno piu segnale perchè si rompe anche il sensore
gli errori sicuramente erano prima della situazione perdite e i supporti erano da cambiare gia da molto prima che perdessero..

lucaropa
27-09-2017, 07:55
poteebbe anche essere ma avrei dovuto comunque trovare un vecchio errore nella 01, cosa non avvenuta, vabbè anche ad occhio si capisce se sono schiacciati eccessivamente, basta anche guardare la posizione del riscontro della piastra del tampone suporto anteriore.

Gabriele82
27-09-2017, 08:39
Quoto Lucaropa.
In presenza di vibrazioni e supporti visivamente deformati nella parte di gomma errore o no son da cambiare.

seixquattro
27-09-2017, 10:27
Le vibrazioni sono presenti sempre, più ai regimi bassi, che in marcia, l'ondeggiamento sotto l'auto la sento quando passo sui dissuasori, ieri ho fatto una prova
ci sono passato sopra la mattina a fraddo e si è sentito molto distintamete, ho fatto la stessa cosa la sera tornando da lavoro percui a macchia calda e lo sentito molto meno, Booooooo.

- - - Updated - - -

Raga purtroppo non il Vag, a proposito cè qualche anima pia che mi da un consiglio per l'aquisto, non so i costi non so cosa/quale aquistare.
Sultima volta sono andato sul sito della Ross Tech, ma mi sono spaventato dei costi.

Gabriele82
27-09-2017, 10:34
Senti Endy87 qui sul forum..mi pare costi una 50ina spedito o giù di lì.

Chiaramente a freddo si sente di più queste cose relative a supporti e braccetti in quanto la gomma è più dura.

Ale#81
27-09-2017, 14:16
Luca non è detto che trovi un vecchio errore nella 01 se qualcuno te l ha cancellato preventivamente e poi nel frattempo l hai usata e sono andati a zero con conseguenza che non segnano piu

lucaropa
27-09-2017, 21:52
certo ma la mia dopo l’acquisto l’ho vaggata solo io per quasi 5 anni

Eldin95
09-12-2017, 02:34
ciaoo ragazzi, avrei un piccolo problema con la mia a6, cioe ho il tampone (se cosi si chiama) quello anteriore del motore che sembra essere ‘mangiato’ e il motore sobbalza cioe mettendo in D con freno schiacciato se accelero poco si muove un po il motore, gia sostituito supporto motore sx e pero ora non riesco trovare in vendita il tampone quello anteriore.. qualche buona anima ha il codice audi? grazie a chi mi aiuta

Gabriele82
09-12-2017, 11:09
Ma vuoi quello originale o uno compatibile?
Il sinistro porta il sensore, lo trovi solo originale. Altrimenti lo devi mettere senza sensore.

Eldin95
09-12-2017, 17:48
ho gia cambiato quello, ma ce uno proprio frontale e dicono si chiami tampone paracolpo non so nemmeno io

Gabriele82
10-12-2017, 08:48
Sì chiama supporto calandra, costa meno di dieci euro in Audi.

Eldin95
11-12-2017, 02:35
7047

sarebbe questo giusto? e facile cambiarlo?

Gabriele82
11-12-2017, 17:01
Relativamente facile si, son 3 bulloni.

Eldin95
13-12-2017, 02:04
ok grazie mille

lucaropa
13-12-2017, 07:40
in realtà quello non è un vero e prorpio supporto, di fatti anche la piastra di riscontro sulla calanda è regolabile e va posizionata per permettere al tampone di rimanere esattamente al centro del foro, ma senza peso, come se non toccasse da nessuna parte, se invece viene scaricato peso li e non si riesce a regolare in modo che il
tampone rimanga al centro significa che i supporti idraulici si sono abbassati.
Quel tampone è initile cambiarlo se si avvertono vibrazioni, è una specie di fine corsa, serve solo a limitare lo spostamento del motore

Eldin95
14-12-2017, 04:46
io ho cambiato due settimane il supporto sx motore, pero il motore si muove ancora.. e guardando quel tampone aveva quel ‘lasco’.. secondo te lucaropa puo essere quello? il supporto dx non da errore quindi non saprei dove agire se non sul tampone

auras80
14-12-2017, 05:28
Sempre se cambia in coppia, e non"e detto che se non ce errore il supporto e perfetto.

Eldin95
14-12-2017, 06:26
mail tampone deve star dentro alla sua sede fisso giusto o deve avere gioco?

lucaropa
14-12-2017, 07:42
la sede è abbastanza lasca, deve stare dentro e possibilmente più al centro che si può, come detto non deve sessere scaricato peso li, per ovvie ragioni se si appoggia pesantemente sulla calandra la macchina vibra, ed è per questo che la piastra che ospita il foro di riscontro è regolabile, se anche abbassandola tutta tocca molto, significa che hai i supporti idraulici sotto il motore usurati e quindi il motore si è abbassato troppo.

Eldin95
14-12-2017, 19:03
grazie mille della spiegazione molto precisa����

seixquattro
19-12-2017, 16:25
Ciao a tutti.
Alla fine ho fatto fare il lavoro in conce.
Cambiato i due cuscinetti e il tampone la vibrazione si è solo attenuate, il risultato non vale il costo questo e il mio parere.
E soprattuto non lo rifarei con i componenti originali, i due cuscinetti mi sono costati 176,95 x 2 più IVA + manodopera, il tampone costa 7,08 più IVA praticamente niente.
Non voglio credere che abbiano fatto un cattivo lavoro, ma il risultato e stato deludente.
Molto probabilmente ce qualche altro problema sulla mia macchina, provo ad indagare meglio.
Se qualcuno a qualche suggerimento e ben accetto.

lucaropa
19-12-2017, 18:45
ok ma dopo il lavoro che hanno svolto e le vibrazioni rimaste, non hanno ipotizzato nulla??

seixquattro
20-12-2017, 15:31
Si, loro mi hanno detto che si potrebbe cambiare un' altro particolare, ma da quello che vedo dall' imagine credo che con il singolo pezzo, non si resolve niente, ammeno che non sia proprio distrutto
Mi hanno cambiato il particolare 24 dell' imagine perchè erano da cambiare.
Secondo te potrebbe essere una strada perseguibile, ovviamente individuando il particolare rovinato ?

7051

lucaropa
20-12-2017, 18:22
questi sono pezzi della sospensione anteriore che c’entrano con la vibrazione al minimo, boh non capisco