Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto, non capisco le versioni A3



zero979
25-09-2017, 23:01
Salve, vorrei acquistare una A3 sportback, di costruzione 2009 e messa in strada il 2011, così mi è stato detto, solo che guardando i dépliant che sono riuscito a trovare online, (voi se ne avete della versione anno 2009 o 2011, mi fareste un piacere) non coincidono i fari con quelli riportati dai dépliant in circolazione.
Nella A3 che vorrei acquistare la striscia nel faro anteriore è nella parte inferiore, nella versione del dépliant è nella parte superiore...
Non so se mi sono spiegato bene...
Ma io vedo la differenza nei fari...
Altro punto, se la macchina in questione è anno costruzione 2009 e messa su strada il 2011, il colore del contachilometri, dovrebbe avere l'illuminazione rossa, anche il computer di bordo, invece, questa li ha di colore bianco, computer di bordo a colori, mentre una 2010 che ho trovato, quindi si presume più nuova, li ha rossi, come la mia A2 per intenderci.
Cos'è che cambia?
Siamo parlando di una A3 Sportback 1.9 tdi 105 cv..
PS
Il paragone sopra descritto con i colori del contachilometri è stato fatto tra la A3 in questione del 2009\messa in strada 2011 e una A3 Sportback 2010 sempre 1.9 tdi 105 cv...
Mi sapreste spiegare questi mei quesiti?
Ps è una buona audi 1.9 tdi 105cv??

Se si vede ecco l'Audi incriminata...

6912
6912

Quattro Rings
25-09-2017, 23:16
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-sportback-1-9tdi-105cv-modello-ambition-ottime-con-diesel-grigio-26a00427-af2f-4af9-a1f5-b367c4317bae?cldtidx=3

Guardando la foto parrebbe la Sportback in questo annuncio.

Nell' annuncio riporta che è una Ambition

I fari sono alogeni.

Quelli che intendi tu sono i bixeno.

La mia Ambiente 2009 ha CDB a caratteri bianchi e illuminazione bianca del quadro strumenti :

http://i39.tinypic.com/20h5xeh.jpg

QuanSan
25-09-2017, 23:25
Salve, vorrei acquistare una A3 sportback, di costruzione 2009 e messa in strada il 2011, così mi è stato detto, solo che guardando i dépliant che sono riuscito a trovare online, (voi se ne avete della versione anno 2009 o 2001, mi fareste un piacere) non coincidono i fari con quelli riportati dai dépliant in circolazione.
Nella A3 che vorrei acquistare la striscia nel faro anteriore è nella parte inferiore, nella versione del dépliant è nella parte superiore...
Non so se mi sono spiegato bene...
Ma io vedo la differenza nei fari...
Altro punto, se la macchina in questione è anno costruzione 2009 e messa su strada il 2011, il colore del contachilometri, dovrebbe avere l'illuminazione rossa, anche il computer di bordo, invece, questa li ha di colore bianco, computer di bordo a colori, mentre una 2010 che ho trovato, quindi si presume più nuova, li ha rossi, come la mia A2 per intenderci.
Cos'è che cambia?
Siamo parlando di una A3 Sportback 1.9 tdi 105 cv..
PS
Il paragone sopra descritto con i colori del contachilometri è stato fatto tra la A3 in questione del 2009\messa in strada 2011 e una A3 Sportback 2010 sempre 1.9 tdi 105 cv...
Mi sapreste spiegare questi mei quesiti?
Ps è una buona audi 1.9 tdi 105cv??

Se si vede ecco l'Audi incriminata...

6912
6912Nel 2009 c'è stata la restyling e si differenzia dalla versione precedente dai fari, dalle frecce sopra allo specchietto laterale e dal computer di bordo con le scritte bianche e sfondo nero( quello tra il contachilometri è i giri del motore)

I fari anteriori sono come quelli che hai postato nella foto oppure i bixeno con i led per chi sceglieva questo optional

Dopo il 2009 hanno cambiato dei dettagli nel 2010 al 2012 ma poche cose, la cromatura su ogni maniglia il piccolo spoiler basso posteriore e di fari posteriori nella versione tre porte

Quella che hai postato nella foto dovrebbe essere dal 2009 al 2010 senza l'optional dei fari bixeno

Il motore 1900 è stato sostituito dal 1600 tdi nel 2010 in poi se non mi sbaglio

Non ho mai sentito che un auto e di costruzione 2009 è messa su strada nel 2011, ma può essere che mi sbaglio

Io ho un auto del 2009 ed è 1900 tdi
ti confermo che il motore è uno tra i più duraturi..... c'è chi ha fatto anche 500000 km
Precedentemente al 2009 il 1900 tdi soffriva di un turbo e frizione troppo piccoli poi dal 2009 in poi il turbo l'hanno fatto più affidabile ( codice motore BXE )la frizione rimane piccola ma dalla mia esperienza personale se non si mappa e si eccede con i cavalli....... la frizione non dà problemi
Il 1600 so che qualche problemino l'ha avuto ma controlla meglio perché non ne sono sicuro

Ricordati che stai prendendo sempre una bellissima auto molto affidabile.....
Buon acquisto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
26-09-2017, 00:05
Può benissimo essere.
E' italiana ?
Magari è una 2009 importata nel 2011 ?

QuanSan
26-09-2017, 02:03
Può benissimo essere.
E' italiana ?
Magari è una 2009 importata nel 2011 ?Ma come funziona sta cosa della messa in strada?
La mia, dalla data che vedo su qualche pezzo è stata costruita nel 2008 per poi essere venduta, credo messa in strada, nel 2009 a settembre.....
Ed è stata venduta al proprietario precedente a me proveniente dal Belgio nel 2010....


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
26-09-2017, 08:50
Ma era già stata targata ?
Magari non è stata targata fino all'acquisto,non saprei.

zero979
26-09-2017, 09:55
Può essere che è stata ritargata, per questo messa su strada 2011, ma in realtà è una 2009 di costruzione, quindi importata e ritargata a 2011 in Italia... Già che ne pensate è di un'auto da importazione?

- - - Updated - - -

Quindi che ne pensi Quattro Rings, non so se ne vale o meno...

Quattro Rings
26-09-2017, 11:38
Come faccio a dirti di sì ?

zero979
26-09-2017, 13:31
L'annuncio è quello per il prezzo richiesto cioè non quello riportato, ma quello dell'annuncio più Iva, perché parla di prezzo con Iva deducibile, io non posso scaricare... Considerando l'anno a qual prezzo ci vale?

- - - Updated - - -

Sto vedendo tanti annunci e verso il nord Italia la stessa auto costa meno. Dopo il centro Italia tutte le auto costano sempre in più, e vorrei capire se ne vale la pena spendere 10500€, se gli vale o no, intendo da mercato... Capisco che è una Audi, avendone già una, ma capisco anche che una A1 1.6 tdi del 2011 costa 11.500€, con la metà dei chilometri, circa 54000

zero979
05-11-2017, 22:49
Ragazzi, io sto ancora cercando quale A3 comprare, vedendo e leggendo le 1.9 tdi sembrerebbero quelle con il motore di mezzo, non un missile ma neanche una lumaca, il 2.0 è il missile, ma consuma di più, la 1.6 tdi, la risparmiosa, ma che comunque fà il suo lavoro.
Ne ho tovata una 1.6 tdi del 2012 ambition interessante, solo un problema, importata e ritargata nel 2016, ma relamente immatricolata nel 2012... 130.000km che non riesco a controllorare se reali o meno dato che da sito, infotarga, non riorta i km dell'ultima revisione... Come potrei capire se i km sono originali e non scalati? La macchina si presenta perfetta, non usurata, inteni in pelle nuovi, volante in pelle, navigatore MMI Plus fari allo bi-xenon... un gioiello ma resta il dilemma km... Essendo importata non posso controllare...

Quattro Rings
06-11-2017, 12:46
Il 2.0 CR o il BDK ? 170 cavalli ?

Risparmioso c'è da considerare il bollo.
Che euro è ? Avete blocchi del traffico sulle E5 ?

zero979
06-11-2017, 21:17
Parlavo della 1.6 tdi SPB 105cv euro 5b

R-Line
07-11-2017, 18:15
In Italia siamo tanto fissati col bollo, ma se ci pensate si parla di poca differenza ... cioè, io non compro un 1.6 rispetto al 2.0 per risparmiare 80€ di bollo all'anno....
E anche l'RCA è molto simile (almeno sulla piazza di Torino)... provato sulla mia pelle :wink:

Fatevi 2 conti spicci prima di decidere :wink:

zero979
13-11-2017, 15:45
In Italia siamo tanto fissati col bollo, ma se ci pensate si parla di poca differenza ... cioè, io non compro un 1.6 rispetto al 2.0 per risparmiare 80€ di bollo all'anno....
E anche l'RCA è molto simile (almeno sulla piazza di Torino)... provato sulla mia pelle :wink:

Fatevi 2 conti spicci prima di decidere :wink:

I due conti me li sono fatti, risparmio 80€ di bollo di assicurazione e tanto di più di nafta, non mi serve una macchina che viaggia a 200km\h se poi il limite per una 1.6cc da 105cv e per una 2.0cc da 170cv è sempre 130km\h... io il risparmio lo vedo con il portafoglio con con i 200km\h.... ma sono punti di vista...

simoneferrari
13-11-2017, 18:37
I due conti me li sono fatti, risparmio 80€ di bollo di assicurazione e tanto di più di nafta, non mi serve una macchina che viaggia a 200km\h se poi il limite per una 1.6cc da 105cv e per una 2.0cc da 170cv è sempre 130km\h... io il risparmio lo vedo con il portafoglio con con i 200km\h.... ma sono punti di vista...Beh non è solo questione di velocità all'ora
C'è un abisso di prestazioni
Imho

Inviato dal mio M-SP7i2A utilizzando Tapatalk

R-Line
14-11-2017, 08:53
Esatto.... e come consumi non crediate ci sia tutta questa differenza, anzi... come provato sempre sulla mia pelle in molte situazioni la A3 2.0 TDI consuma meno della polo 1.6 TDI di mia cognata (con cerchi da 15 lei e io i 18...), specie in autostrada.
Consuma meno solo in città (e in statale a 60/70 all'ora....).

Poi se guardiamo 80€ l'anno su queste macchine forse abbiamo sbagliato categoria... se capita qualcosa e bisogna metterci mano altro che 80/100€..... :wink:

Ripeto, riporto solo i miei pensieri e la mia esperienza...
Perchè anch'io stavo valutando l'acquisto di un 1.6 per risparmiare (è l'auto che usa la mia fidanzata, quindi non le serve andare ai 200 all'ora) però ho trovato una macchina più completa e sfruttabile con una differenza di costi fissi minima :wink:

zero979
15-11-2017, 17:29
Essendo io un utente per lo più su strade statali appena fuori porta un 2.0 non mi serve e non mi servono 140cv, ma una macchia con un buon motore e consumi bassi, e vedo in un 1.6 un giusto compromesso.
105cv e non 140cv, tassa più bassa motore meno compresso e quindi considero una maggiore longevità...
Gli 80€ su queste auto contano, quanto conta il costo della manutenzione, se vogliamo parlare di auto di vero livello, parliamo di A6.... Una A3 è una macchina di medio livello, e si sceglie per la qualità rispetto alle sue concorrenti di fascia....
A4, A6 sono auto dove non stiamo pù a guardare gli 80€ con i suoi minimi 120cv....
Si valuta una macchina di buna fattura, e di medie dimensioni....
Se Audi ha fatto un 1.6 con 105cv che costa quanto un 2.0 con 115cv ci sarà anche un perchè....
Sempre un mio punto di vista...
Posseggo una A2 1.4tdi e sono soddisfatto per consumi, materiali e per prestazioni suoi miei percorsi....
Quandi una A3 da 105cv per avere più spazio a quasi lo stesso compromesso di spese della A2 è la migliore...

simoneferrari
15-11-2017, 19:30
Un motore meno compresso ?
Più abbassi la cilindrata e più cavalli ci tiri fuori..
Come fanno ad ottenerli ?
E ti va anche bene,semmai oggi fanno 1.5 tdci a 120 cv

Inviato dal mio M-SP7i2A utilizzando Tapatalk

R-Line
16-11-2017, 10:54
Infatti, semmai è il contrario, un 2.0 140 è meno sfruttato a pari condizioni.

Gli 80€ era per dire che se si rompe qualcosa non sono gli 80€ che ti salvano, perchè appena ci metti mano su queste (anche le A3) si parla dai 2/300€ in su.

E i consumi, provati sulla mia pelle, non sono così bassi per essere un 1.6, specie in rapporto al tipo di prestazioni offerte. E ti ripeto che nello stesso viaggio, stessa strada, stesse condizioni ho consumato meno con una A3 2.0 con i 18 che mio fratello con la Polo 1.6 con le ruote da 15 :wink:

Il tuo 1.4 è una bomba di motore, lo conosco molto bene, consuma pochissimo e ha un'ottima spinta.
Purtroppo motori così (derivava direttamente dal 1.9 115, te lo posso assicurare) non ne fanno più.

Come giustamente hai detto tu sono punti di vista... io vedo che siamo tanto fissati in Italia con questo bollo, ma 80€ all'anno sono circa 6 euro al mese, 20 centesimi al giorno.... secondo me non cambia la vita a nessuno.
Ma lo dico non riferendomi a te nello specifico, in senso generale sento lamentarsi sempre del bollo e a conti fatti magari buttiamo più soldi in altro. :wink:

zero979
17-11-2017, 14:20
Infatti, semmai è il contrario, un 2.0 140 è meno sfruttato a pari condizioni.

Gli 80€ era per dire che se si rompe qualcosa non sono gli 80€ che ti salvano, perchè appena ci metti mano su queste (anche le A3) si parla dai 2/300€ in su.

E i consumi, provati sulla mia pelle, non sono così bassi per essere un 1.6, specie in rapporto al tipo di prestazioni offerte. E ti ripeto che nello stesso viaggio, stessa strada, stesse condizioni ho consumato meno con una A3 2.0 con i 18 che mio fratello con la Polo 1.6 con le ruote da 15 :wink:

Il tuo 1.4 è una bomba di motore, lo conosco molto bene, consuma pochissimo e ha un'ottima spinta.
Purtroppo motori così (derivava direttamente dal 1.9 115, te lo posso assicurare) non ne fanno più.

Come giustamente hai detto tu sono punti di vista... io vedo che siamo tanto fissati in Italia con questo bollo, ma 80€ all'anno sono circa 6 euro al mese, 20 centesimi al giorno.... secondo me non cambia la vita a nessuno.
Ma lo dico non riferendomi a te nello specifico, in senso generale sento lamentarsi sempre del bollo e a conti fatti magari buttiamo più soldi in altro. :wink:


Volevo capire perchè l'Audi ha dichiarato che la A3 1.6 tdi consuma neno della 1.9 tdi, non capisco, forse quando parliamo di confronti tra polo ed A3 con lo stesso motore, dovremmo raffrontare anche i rapporti del cambio come è calibrata la centralina e tutto il resto, penso che tantissime auto abbiano lo stesso motore su scocche differenti e consumi ancor più differenti.
Se casa madre ha dichiarato che la 1.6 tdi consuma meno tra tutte le motorizzazioni A3 un margine di verità dovrà pur esserci, soprattutto quando il prezzo della 1,.6 è uguale od addirittura superiore al 1.9 tdi....
Poi non so io chiedo consiglio perchè non ho una A3 sto cercando di comprarla e sto vedendo la 1.6 tdi 105cv... che da come leggo su internet è il motore più risparmioso e nonostante tutto prestante.

R-Line
20-11-2017, 09:24
E fai bene, io ho solo riportato quello ho valutato io nel momento della scelta che stai facendo tu, e riporto anche la mia esperienza.

Poi ovviamente ognuno è libero di fare le scelte più ponderate per se stesso. :wink:

zero979
21-11-2017, 23:22
MIsarebbe molto di aiuto un possessore di A3 1.6 tdi 105cv, ma a quanto pare non c'è ne sono molti...
Ho trovato anche A3 1.6 da 90cv, ma quelle veramente non le guardo proprio....
Vorrei capire dato che è pur sempre un acquisto che dovrà durarmi un bel po'... e quindi la spesa dev'essere fatta bene .....
Stavo vedendo tra 1.9tdi da 105cv e 115cv e 1.6 105cv che per adesso è quella più sotto mano....

simoneferrari
26-11-2017, 19:55
Ma prendi il 1.9 105 va là ,e non te ne pentirai [emoji41]

Inviato dal mio M-SP7i2A utilizzando Tapatalk

*diego*
26-11-2017, 20:11
Io acquisterei senza dubbio il 1.9tdi e lascerei perdere quella schifezza di 1.6tdi nella prima versione!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

simoneferrari
26-11-2017, 20:12
Io acquisterei senza dubbio il 1.9tdi e lascerei perdere quella schifezza di 1.6tdi nella prima versione!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkFranco e diretto
[emoji471][emoji471][emoji471]

Inviato dal mio M-SP7i2A utilizzando Tapatalk