PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione volano e kit frizione ATD 100cv 290000km



Gekker
04-10-2017, 10:50
Ciao a tutti!
..mi sa che è arrivato il fatidico momento di sostituire il volano originale con un Luk o Sachs..
quale mi consigliate per la mia A3 8L 2003 motore ATD con 290.000km?
quanto costerebbe in manodopera la sostituzione? :blink:

DanielP
08-10-2017, 15:37
Ciao Gekker,

Ti porto la mia esperienza relativa alla mia 1.9 TDI 110 cv AHF.

Io ho sostituito la frizione+volano a 285.000 km, portata fino ai rivetti. Per rendere l'idea un anno prima con retro in salita mi aveva slittato.
Io 3 anni fa ho comprato kit volano+frizione della Luk da ricambista online.
Per il montaggio mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia.
Quella originale era della Luk.

Mi sono trovato bene, a parte il nuovo olio del cambio che nei primi tempi mi è sembrato un po troppo fluido, non so se è normale.
Se non ricordo male da libretto non serve sostituirlo.
Meccanicamente il gruppo volano-frizione va tutt'ora bene.

Gekker
08-10-2017, 16:59
ti ricordi + o - quanto hai speso per la manodopera?

a 236000 km (luglio 2016) gli ho fatto cambiare l'olio del cambio.. tutto ok..
ora invece le marce non entrano più con scioltezza.. devo aspettare il momento giusto per inserirle.. come se non fosse più sincronizzato il cambio..
qualche vibrazione è aumentata in accelerazione a bassi giri ed il meccanico, una volta provata l'auto, mi ha detto che il volano sta finendo di lavorare.. :cry:

DanielP
08-10-2017, 19:18
Anche a me la retro e la prima stentavano ad entrare.
Se non ricordo male ho speso sui 300 € o poco piú.

brian ò CONNOR
22-10-2017, 19:34
Ciao a tutti!
..mi sa che è arrivato il fatidico momento di sostituire il volano originale con un Luk o Sachs..
quale mi consigliate per la mia A3 8L 2003 motore ATD con 290.000km?
quanto costerebbe in manodopera la sostituzione? :blink:

ti consiglio vivamente di mettere la Sachs!! la luk fa pena e te lo dico per esperienza personale....di serie il 130cv monta la Sachs cambiata per un leggero rumore al VOLANO a 250 mila km in audi mi avevano chiesto per la stessa 1200€, per risparmiare ho montato una LUK completa di tutto, ossia frizione, volano bimassa, spingidisco e cuscinetto idraulico pagato 350€!! più 250€ di manodopera. morale della favola dopo 5mila km ha iniziato a difettarsi ossia ad ogni cambio marcia mi vibrava la frizione ed era fastidiosissimo...poi dopo 30 mila km l'ho strappata!!! alla fine ho ricomprato la Sachs sulla baia inglese e l'ho presa ORIGINALE Sachs RINFORZATA fino a 530nm pagata 580€ spedita. quindi per mio consiglio personale non badare al risparmio se hai intenzione di tenerti l'auto. Lascia perde sia la valeo che la luk quelle lasciale alle vw....AUDI è SACHS almeno per me.

un altro consiglio che ti posso dare....visto che ci sei cambia anche l'olio del cambio con il suo ORIGINALE AUDI e non te ne pentirai, il cambio ringrazierà!! nessuno lo fa ma dopo 10 anni va fatto il cambio olio cambio e il cambio olio freni (ogni due anni).

Audia32
05-11-2017, 11:23
Anche io ti consiglio vivamente Sachs!

Gekker
22-05-2018, 18:57
grazie ragazzi per il consiglio, ho preso la Sachs 3000951790 pagata 300€, la frizione ora è davvero molto leggera ed il volano non vibra più.. ora sono a 314.000 km, ne ho percorsi 24.000 dal cambio Volano-Frizione-Spingidisco.. l'unico problema è l'inserimento delle marce.. non sono stati in grado di regolare i leveraggi e l'ho dovuto rifare io con calma effettuando diverse prove su strada.. ma non sono comunque soddisfatto.. s'impuntano le marce.. il cambio necessita di additivo-cambio olio o altro intervento?

brian ò CONNOR
22-05-2018, 19:26
oltre alla regolazione dei leveraggi, va fatto anche lo spurgo dell'olio della frizione e se non l'hai fatto ti consiglio di fare il cambio olio del cambio!! se il problema te lo fa ancora...che io sappia non c'è nient altro da registrare..o va o non va...quindi alla fine dovresti comprarti un cambio rigenerato e dato che ci sei con la stessa spesa ti prendi un bel cambio della 115cv vw con sigla DRW che ha 6 rapporti e la 6 è lunga non corta come nella versione ERF ed entrambi i cambi vengono montati sulle versioni 130cv/150cv

Gekker
29-05-2018, 09:38
wow quante info importanti! :w00t: thx! :wink:
per la sostituzione del cambio purtroppo eviterei.. non vorrei spendere altri € :sad:

invece la sostituzione del solo olio del cambio l'ho fatta a luglio 2016 a km 237000 con 2 litri di olio G060726A2 ... mi consigli di rifare il cambio olio?
ho ordinato Tunap 323 a 17 euro lo vorrei aggiungere all'olio del cambio e vedere come va..
per lo spurgo dell'olio della frizione intendi la sostituzione anche del liquido freni?

DanielP
29-05-2018, 22:10
Ciao Gekker,

Appena sostituita la frizione ho avuto la tua stessa sensazione. Cambio che funzionava meglio prima, cosa che ho fatto notare anche al meccanico.
Anche l'olio nuovo sembrava meno viscoso, ad esempio dopo autostrada le marce quasi grattavano.
Con il passare del tempo il tutto sembra essersi sistemato, non so se mi sono abituato io.
L'olio sembra essere più viscoso anche alla alte temperature e il cambio andare decisamente meglio.
Attualmente fatto 90.000 km e tutto ok.