PDA

Visualizza Versione Completa : Autoradio android



Mirhf
11-10-2017, 17:05
Ciao a tutti potete consigliarmi un ottimo autoradio con sistema android e lettore dvd video con buona risoluzione e possibilita' di usare google maps compatibile con l' alloggio della s3 8p del 2007, al momento c'e' il classico concert.
Ne ho visti tanti ma la maggior parte mi sembrano cinesate.
Grazie.

Massi T5
12-10-2017, 09:01
Anni fa Pioneer aveva fatto un bel prodotto, prova a vedere sul loro sito cosa propongono.
Con la giusta mascherina si andava ad integrare perfettamente nel doppio din della gamma 8p.
Ci avevo fatto un pensierino anche io a suo tempo, ma poi ho preferito l'RNS-E, di cui a distanza di anni sono iper soddisfatto!

Mirhf
12-10-2017, 18:23
Anni fa Pioneer aveva fatto un bel prodotto, prova a vedere sul loro sito cosa propongono.
Con la giusta mascherina si andava ad integrare perfettamente nel doppio din della gamma 8p.
Ci avevo fatto un pensierino anche io a suo tempo, ma poi ho preferito l'RNS-E, di cui a distanza di anni sono iper soddisfatto!

Grazie mille ora vedo.

darius72
17-10-2017, 00:15
Sono super interessato anche io; ne avevo selezionate alcune su ebay, alibaba e dx. Sono cinesate si; a sentire chi le ha prese dicono che non vanno cosi' male, funziona tutto (anche i comandi al volante) tranne le indicazioni del nav nel cruscotto. Il fatto che costano 3-400 euro, spenderli per poi buttarla in fretta mi scoccia. certo poter usare google maps o i navigatori offline a tuo piacere non ha prezzo; qualunque navigatore auto di serie, anche il piu' moderno, alla fine e' scarso. Senza contare i costi e le seccature per gli aggiornamenti; inoltre col sensore bluetooth puoi usarer l'app torque e avere un sacco di info dell'auto nel display.

lucaropa
17-10-2017, 07:43
Parrot Asteroid Smart, almeno non è una cinesata da 4 soldi

Giulio V6
17-10-2017, 09:32
concordo... purtroppo usano android vecchi che stanno perdendo compatibilità con nuove app

darius72
19-10-2017, 16:58
Pero' sia parrot che pioneer (che non conoscevo) hanno un look completamente diverso dall'originale audi. Le "cinesate" mantengono gli stessi pulsanti fisici (che sono poi anche comodi) e lo stesso look; e costano anche meno.
Qualcuno che avevo sentito tempo fa diceva di trovarsi bene, pero' e' una giungla, ovvero da vedere sono quasi tutte uguali, ma la sostanza?
Sapendo di un modello buono e testato sarebbero da prendere di volata secondo me

Massi T5
20-10-2017, 10:09
Le "cinesate" mantengono gli stessi pulsanti fisici (che sono poi anche comodi) e lo stesso look; e costano anche meno.

Hanno un design simile, ma guarda che si vede lontano un miglio che sono dei posticci.. Sinceramente, non prenderei in considerazione cinesate per un'auto di questo tipo.

darius72
20-10-2017, 11:11
Hanno un design simile, ma guarda che si vede lontano un miglio che sono dei posticci.. Sinceramente, non prenderei in considerazione cinesate per un'auto di questo tipo.

Concordo...non e' che voglio risparmiare, io vorrei qualcosa di moderno mantenendo il look originale; i due modelli citati qui (parrot e pioneer) hanno dalla loro una marca nota, ma un design che secondo me non ci dice niente con la nostra auto, poi sono sicuramente fatti in cina anche loro. Non tutta la roba cinese fa schifo, se si potesse provare o maneggiare uno di questi sistemi cinesi si potrebbe dare un giudizio. Sicuramente la radio sara' piu' scarsa di quella audi come selettivita', ma poter avere google maps per me non ha prezzo; il navigatore audi per quanto possa essere aggiornato secondo me serve a ben poco

Massi T5
20-10-2017, 11:17
Non ci sono moduli aggiuntivi per RNS-E che facciano al caso tuo?
Vedo che tipo su navistore vendono i più svariati upgrade per RNS-E.

samuel85
13-12-2017, 23:51
Ho da poco comprato un autoradio esteticamente uguale al rns.. Monta android 7 completa di cavi, interfaccia ecc purtroppo pero non va piu il resto del impianto amplificato e si sentono solo le due casse anteriori..so che sara da spostare i pin del connettore verde pero non so come

lucaropa
14-12-2017, 07:39
non è così semplice. solitamente le casse posteriori sono pilotate dall’ampli all’interno del sub posteriore, scambiando pin non si raggiunge il risultato, ci cuole un adattatore di segnale che parta dalle uscite alte, la phonocar dovrebbe averlo.

samuel85
15-12-2017, 01:58
Leggevo pero che va collegato il remote che c e nel connettore fakra dell antenna.. Cosa che io non ho fatto può esser quello il problema?
Con l adattatore phonocar non mi permetterebbe di usare il connettore quadbloc fornito con questa autoradio

lucaropa
15-12-2017, 07:36
no, o meglio non è solo quello, il remote serve a dare impulso di accensione all’ampli posteriore, ma rimarrebbe cominque senza segnale audio

samuel85
15-12-2017, 16:39
Ma e come dovrei fare? Perche se metto l'adattatore phoncar non posso piu collegare la radio perché ha l attacco quadrato che va nell 'originale poi con gli rca ollegati alle uscite della radio android

samuel85
16-12-2017, 16:36
Collegato il remote ed invertito i pin del connettore verde sono riuscito a far funzionare tutto compresi i comandi al volante..

gian8p
16-12-2017, 17:28
Ottima notizia. sei stato bravo a capire il "difetto" nei collegamenti .
metti nel forum uno schema preciso dei tuoi collegamenti: aiuterai molti altri utenti "in crisi" con la radio cinese.

samuel85
16-12-2017, 20:58
Appena mi metto al PC alleghero delle foto comunque
Autoradio con connessione ISO serve il modulo 134 della phonecar mentre con autoradio con connessione quadblck basta spostare di uno quei 5cavi del connettore verde e funziona tutto.
Qualità audi non se ne perde, chiaramente dipende da brano a brano scaricando da YouTube si sa che non sempre la qualità audio e buona..
Se non violò le regole del forum posso allegare il link della mia radio quasi uguale al rns e e si mantengono i comandi al volante con il canbus

albanomax
01-01-2018, 10:45
buon anno a tutti
espongo qui il mio problema anche perchè ormai non so' come uscirne,saro' schematico senza tanti giri di parole

la mia è una TT 8j del 2007 con Concert e amplificatore dietro il bagagliaio,sui sportelli non ci sono scritte bose
autoradio da montare comprata è questa
https://www.aliexpress.com/item/7-Touch-Scren-Octa-cores-Android-6-0-1-System-Car-Head-Unit-Radio-GPS-Navigation/32801462512.html
provata accesa e funziona tutto perfettamente
solo che in auto non si sente nulla,prima ho comprato questo adattatore
https://www.amazon.it/gp/product/B01N4R0S8B/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
restituito ,non vedevo i pin sullo zoccolo verde percui se 2+2 fà 4 ho detto io......vabè

ordinato questo con i pin sullo zoccolo verde,5 pin sempre per il discorso 2+2 fà 4 questo funzionerà...makkè!!
https://www.rgsound.it/cbl007auun31-audi-con-amplificatore-e-doppia-antenna-_paser-id-17700.html
questo connettore ha l'attacco per la centralina canbus ma ne è sprovvisto costato 52€ convinto fosse canbus visto il prezzo...
allego foto del mio connettore dell'auto
http://it.tinypic.com/r/208k6it/9

sullo zoccolo verde arrivano 7 fili,il mio adattatore ne ha 5

l'obbiettivo è quello di non perdere i comandi al volante e far funzionare l'amplificatore dietro ma non posso neanche comprare a vanvera le 1000 centraline canbus"compatibili audi" che ci sono in giro :cry:
60€ amazon me le ha rimborsate ma i 50€ di rgsound andranno sicuramente buttati...domani li chiamo

grazie ragazzi spero potete aiutarmi
altrimenti smantello l'auto e mi rimonto i miei Orion e harman Kardon e poi so' io come farli funzionare

non volevo smantellare l'auto ma sto' buttando soldi e tempo non ho capito per cosa...

GRAZIE E BUON ANNO A TUTTI ANCORA GRAZIE

massimiliano:tongue:

samuel85
01-01-2018, 12:48
YINUO 7 Pollici Android 7.1.1 Nougat 2GB RAM 2 Din In Dash Quad Core Autoradio Schermo di Tocco Lettore DVD Navigatore GPS Con Bluetooth Per Audi A3 2003-2013 (Con Fotocamera Posteriore 1) https://www.amazon.it/dp/B07211RRNL/ref=cm_sw_r_cp_apa_D0HsAb5MB7B06

Questa e la mia senza videocamera posteriore (non la ho voluta)
Ho cercato questa per due motivi : quasi uguale al rns che montavo di serie, con connettore quadlock

http://i63.tinypic.com/2dtstva.jpg


Per far funzionare l'impianto con l'ampli di serie vanno spostati di 1 questi 5 cavi in quanto i pin nel quadblck della radio non combaciano con quelli della macchina..e va collegato il remote dell antenna radio.
Non mi e servita nessuna interfaccia extra proprio perche dotata di quadblck e non connettori iso

albanomax
01-01-2018, 14:07
http://it.tinypic.com/r/29dv6aa/9
http://it.tinypic.com/r/ml2v0h/9
http://it.tinypic.com/r/rhvmuc/9
http://it.tinypic.com/r/2a5dxt0/9
http://it.tinypic.com/r/280v32b/9
http://it.tinypic.com/r/jggks3/9
http://it.tinypic.com/r/fuymn5/9

ho messo un po' di foto del connettore nel caso vi fosse la possibilità di fare una modifica
l'unica cosa che ho fatto io è quella di staccare il rosso che và al connettore della centralina canbus(che non ho) e collegarlo insieme al giallo altrimenti l'autoradio non si accende

GRAZIE ANCORA PER IL SUPPORTO :biggrin:

massimiliano

il remote dell'antenna dove dovrei collegarlo?! puoi vedere dalle foto che ho messo se si capisce qualcosa?

- - - Updated - - -

http://it.tinypic.com/r/wreski/9

in questa foto ho messo in evidenza 2 fili blu scollegati

" back car " che parte dall'uscita dell'autoradio per poi rimanere scollegato come da foto
" auto ant " come da foto scollegato all'inizio ma poi arriva fino al connettore iso dell'auto quando è tutto collegato..

ora da che so' io dovrebbe esserci un filo blu-bianco che dovrebbe fare da "iniezione" per l'accensione degli amplificatori ed altre elettroniche ...

qui quale sarebbe?!l'alpine che ho ad esempio esce un filo blu e uno blu-bianco che fà da iniezione..

samuel85
01-01-2018, 14:09
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2a5dxt0&s=9#.Wkoyg5fcm7w
Li ci sono 5 pin dovrebbero esser quelli da invertite
Dal connettore della macchina sfili il pezzo colorato e poi li sfili premendo con uno spillo

albanomax
01-01-2018, 14:17
http://it.tinypic.com/r/9jlnbt/9

se è come penso invece credo proprio che manchi il consenso all'amplificatore ad accendersi

e se è come penso dovrei collegare il filo 15 o 16 al filo 2 è solo una mia supposizione per logica

ma mi domando ......ma altrimenti sto' amplificatore nel bagagliaio in che modo si accende si sà??:rolleyess:

samuel85
01-01-2018, 14:31
Sei i pin che dico io nel tuo connettore sono giusti allora si devi collegare quei cavi anche perche uno e il remote..
E simile alla mia che ho dovuto collegare anche gli rca..come vedi in quelle 4 foto del link della mia..
Prova prima di spender altri soldi in adattatori che non servono

albanomax
01-01-2018, 14:50
i 5 fili sul connettore bianco sono i positivi dei 4 canali + la massa che è comune a tutti e 4 i canali

pertanto devo rimontare l'autoradio e collegare anche i mazzetto dei cavi jack dove ci sono anche i fili blu per l'iniezione e collegarrlo al filo "auto ant"
che sarebbe quello che poi entra nel connettore iso dell'auto e ...si spera....arrivi a dare il consenso all'amplificatore dietro per accenderlo...:cry:

samuel85
01-01-2018, 15:00
Io ho dovuto anche collegare i 10, 11,12 e 13 ma perche la mia era leggermente differente dalla tua..
I pin che dico io non combaciavano con il connettore originale dell auto cioè andavano a vuoto quindi ho dovuto spostarli e collegare remote (auto ant) del cavo fakra e fatto questo funzionava tutto..
Senza far queste cose andavano solo le casse anteriori senza essere amplificate.
Bose o no i cavi ampli sono proprio quelli di quel connettore verde se non ricordo male

Il microfono non metterlo sotto il volante perche se hai scarico libero non sento non quando parli.. Io dovrò spostarlo

albanomax
01-01-2018, 15:53
vado in garage a fare stà prova,speriamo funzioni e che era solo da collegare sto' filo blu ma sopratutto di non fare danni,non vorrei vedermi uscire del fumo da dentro il cruscotto...

i comandi al volante invece come li dovrei collegare

anche perchè cosi alla fine sto' collegando corrente iniezione amp+antenna e casse ma i fili del volante invece...uff

samuel85
01-01-2018, 16:15
Non hai il modulo canbus quindi cosi i comandi al volante non ti funzionano anche perche il cavo 3 non mi sembra centri nulla..
Anzi hai il cavo di rgsound quello se non sbaglio ha il modulo canbus

albanomax
01-01-2018, 17:10
ok ok ho collegato come scritto sopra,ossia ho aggiunto allo stereo il mazzetto di cavi con le uscite analogiche anteriori posteriori e sub e con il filo blu (auto ant)e l'ho collegato all'altro filo blu (auto ant) che arriva fino al connettore iso che ha anche lui il filo blu,quello fà accendere l'amplificatore dietro

ora si sente finalmente

..e si mancano solo i comandi al volante ora mi dici che serve necessariamente il modulo canbus?!
ok e quale sarebbe ora il modulo da prendere ?
il connettore che ho rimetto il link è questo di rgsound https://www.rgsound.it/cbl007auun31-audi-con-amplificatore-e-doppia-antenna-_paser-id-17700.html

Produttore Paser
Sito: http://www.paser.it

vorrei prendere un modulo pero' che funziona con qualsiasi stereo pero'...è possibile stà cosa?
esistono moduli universali magari?

samuel85
01-01-2018, 17:57
quello che hai tu andrebbe bene in effetti è canbus..il problema e che da un lato è ISO e dall altro è quadblock,ora il problema è collegare i due ISO che se hai solo il quadblock devi tagliare i cavi e collegarli con i fastom..non sò se hai capito quello che voglio dire?
Nella mia invece c'era il modulo canbus direttamente nel camblaggio che si collega all'autoradio e poi va al quadblock della macchina,per questo non ho avuto problemi.
Quello che hai preso da rgsound è diciamo universale per qualsiasi radio con conettori ISO (non sarebbe andato bene nel mio caso)
Visto che cosi funziona l'ampli?! ;)

- - - Updated - - -
http://i68.tinypic.com/rhvmuc.jpg
in questa foto si vede quel modulo can bus allora devi solo collegarli quel connettore in basso a destra
se non sto facendo confusione.. ;)

- - - Updated - - -

ora sono al pc e vedo meglio le foto..comuqnue nel sito della radio viene nominata canbus quindi a rigor di logica non ti serve nessun interfaccia aggiuntiva devi solo collegare tutto li

albanomax
01-01-2018, 18:40
http://it.tinypic.com/r/2q3rs3p/9

ho rimesso una foto del cavo di rgsound,a me sembra che in quello spinotto ci và un modulo canbus

boh sinceramente di questo canbus ancora non ho capito nulla veramente

http://it.tinypic.com/r/rhvmuc/9

in questa foto invece i fili blu collegati
praticamente è semplicemente l'iniezione che passa per il connettore iso dell'auto per poi finire e dare l'iniezione all'amplificatore per farlo accendere,niente di piu' normale come qualsiasi altro amplificatore

avevo pure letto che per farlo accendere bisognava mettere il volume al minimo mi pare,insomma un sacco di scemenze a volte fanno solo confusione..

samuel85
02-01-2018, 23:01
Io sono convinto che il modulo canbus sia quello che hai li..
I comandi al volante gli hai verificati con il quadro su on?

samuel85
12-01-2018, 16:56
E passato un po di tempo e ora posso confermare che almeno per la musica che ascolto io (techno, hardstyle e hardcore) il suono e molto piu pulito con bassi piu precisi rispetto al rns e, chiaramente se una traccia da YouTube e caricata con qualità audio scarsa ne risente anche il suono in auto..
Unica pecca e il microfono che posizionato sotto il volante non mi sente nessuno avendo anche scarico da 76 skat..ma questo e solo un problema di posizione del microfono stesso

andre.fiume
09-05-2018, 17:58
ragazzi io sto ultimando un progetto che mi balenava da anni in mente...
Creare un'entrata audio video sull'rmse oem non é molto difficile grazie alle numerose interfacce sul mercato ( ima kufatec in primis ) e collegarci il cellulare lo é altrettanto... basta un conversore di segnale rca>HDMI da 5 euro e il gioco é fatto . in questo modo si ha la schermata del cellulare sullo schermo sena peró poterla controllare ed ecco che entra in gioco uno scatolotto americano chiamato mimics g4 che con l'ausilio di un touch lens posizionato sullo schermo (se ne trovano s ebay e aliexpress a pochissimi euro )permette di controllare il cellulare dallo schermo del navi.
I vantaggi sono 2
non c'é il problema che fra un paio d'anni il sistema sia vetusto e non possa far più girare le app installate
perfetta compatibilità del sistema oem senza sacrificare funzioni del sistema

lo schermo dell'rnse é piccolo ma con delle app come android auto o simili (ce ne sono di migliori a mio avviso) la gestione é semplice e i comandi vocali fanno il resto
https://www.youtube.com/watch?v=mJ5yDRD7SIk