Visualizza Versione Completa : Rumore avantreno
kekko9512
16-10-2017, 21:33
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi. Sono possessore di un Audi a3 2.0 tdi del 2009 e nelle rotatorie o nelle curve a sinistra abbastanza strette e impostate a un velocità leggermente più alta di un'andatura normale, si avverte un rumore/vibrazione nella zona della ruota anteriore destra come se la ruota toccasse il parasassi ma lo escludo perchè non c'è nessun segno e inoltre mentre si sente il rumore e accellero sia in folle o premendo la frizione il rumore aumenta all'aumentare dei giri. Pensando al supporto motore l'ho sostituito ma con esito negativo.
Spero mi possiate aiutare, vi ringrazio anticipamente!!
vtstuning
16-10-2017, 22:59
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi. Sono possessore di un Audi a3 2.0 tdi del 2009 e nelle rotatorie o nelle curve a sinistra abbastanza strette e impostate a un velocità leggermente più alta di un'andatura normale, si avverte un rumore/vibrazione nella zona della ruota anteriore destra come se la ruota toccasse il parasassi ma lo escludo perchè non c'è nessun segno e inoltre mentre si sente il rumore e accellero sia in folle o premendo la frizione il rumore aumenta all'aumentare dei giri. Pensando al supporto motore l'ho sostituito ma con esito negativo.
Spero mi possiate aiutare, vi ringrazio anticipamente!!
Fai controllare tutto il gruppo ruota/e e probabile qualche cuscinetto oppure qualche bielletta!..... se carichi il peso su quella ruota o cmq su quel lato il rumore sparisce o aumenta?.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kekko9512
17-10-2017, 14:43
Fai controllare tutto il gruppo ruota/e e probabile qualche cuscinetto oppure qualche bielletta!..... se carichi il peso su quella ruota o cmq su quel lato il rumore sparisce o aumenta?.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il rumore si sente solamente quando carica a destra, escludo il cuscinetto e la bielletta perchè il rumore è di sfregamento correlato al numero di giri.
Gabriele82
17-10-2017, 14:57
Detta così pare un giunto.m
kekko9512
17-10-2017, 15:01
Se fosse il giunto lo farebbe anche in manovra.. almeno credo
Gabriele82
17-10-2017, 15:08
No, di solito il giunto lo fa in velocità, oppure cuscinetto ruota, sempre in relazione al numero di giri. ;)
vtstuning
17-10-2017, 16:48
Nn è determinante ma quanti kilometri ha la tua auto?......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AUDIte AUDIte
17-10-2017, 19:24
Non credo siano i cuscinetti ruota!!
La mia quando era andato il cuscinetto ruota faceva rumore (tipo risonanza) SOLO in movimento (NON al minimo) e si sentiva bene SOLO quando curvavo a DX sopra i 110 km/h!
Ho sostituito il cuscinetto ANT SX (opposto a dove proveniva il rumore) e tutto si è risolto magicamente!!
- - - Updated - - -
Fai una prova:
su un parcheggio libero e spazioso, da fermo gira il volante tutto a dx (fino a fine corsa) e cammina, ripeti la stessa operazione con il volante girato tutto a sx.
A questo punto se senti un rumore come se stia "macinando" qualcosa sono i cuscinetti a ralle che si trovano sopra gli ammortizzatori!
kekko9512
17-10-2017, 21:04
Non credo siano i cuscinetti ruota!!
La mia quando era andato il cuscinetto ruota faceva rumore (tipo risonanza) SOLO in movimento (NON al minimo) e si sentiva bene SOLO quando curvavo a DX sopra i 110 km/h!
Ho sostituito il cuscinetto ANT SX (opposto a dove proveniva il rumore) e tutto si è risolto magicamente!!
- - - Updated - - -
Fai una prova:
su un parcheggio libero e spazioso, da fermo gira il volante tutto a dx (fino a fine corsa) e cammina, ripeti la stessa operazione con il volante girato tutto a sx.
A questo punto se senti un rumore come se stia "macinando" qualcosa sono i cuscinetti a ralle che si trovano sopra gli ammortizzatori!
Mentre si sente il rumore se schiaccio la frizione e accellero il rumore aumenta più aumentano i giri.
Gabriele82
18-10-2017, 00:01
E se non acceleri e lasci che la macchina rallenti? Che fa?
Il rumore mentre aumenta è come un ululato con eco o come un ululato che diventa sempre più veloce?
kekko9512
18-10-2017, 14:33
E se non acceleri e lasci che la macchina rallenti? Che fa?
Il rumore mentre aumenta è come un ululato con eco o come un ululato che diventa sempre più veloce?
Se non accellero e aspetto che la macchina rallenti smette di fare il rumore mentre se accellero anche in folle diventa sempre più veloce
Gabriele82
18-10-2017, 15:03
Aspetta aspetta...a folle dai gas e aumenta?? Oh bella questa...
AUDIte AUDIte
18-10-2017, 15:44
Mentre si sente il rumore se schiaccio la frizione e accellero il rumore aumenta più aumentano i giri.
Ok, ma succede al minimo oppure SOLO in movimento??
Succede curvando oppure anche/solo andando dritto in accelerazione??
Ad alte velocità su super/autostrade curvando lo senti oppure??
kekko9512
18-10-2017, 17:11
Ok, ma succede al minimo oppure SOLO in movimento??
Succede curvando oppure anche/solo andando dritto in accelerazione??
Ad alte velocità su super/autostrade curvando lo senti oppure??
Succede solo in movimento e solo curvando, ad alte velocità non si sente niente.. si sente solo in tornati e rotatorie o comunque curve molto strette prese a una certa velocità
AUDIte AUDIte
19-10-2017, 16:56
Succede solo in movimento e solo curvando, ad alte velocità non si sente niente.. si sente solo in tornati e rotatorie o comunque curve molto strette prese a una certa velocità
Su strade sconnesse (a basse velocità) senti nulla?
Mahh!! Cioè mi pare di capire che ti succede solo quando l'auto si "corica" parecchio in curva.....
Se non ti succede in autostrada (a velocità sopra i 120) curvando non credo siano i cuscinetti ruota!! Come ti ripeto se erano questi ultimi sentivi un ululato/risonanza (sia sul dritto che in curva) a velocità sopra i 120-130... (chiaramente in curva lo sentivo di piu')
kekko9512
19-10-2017, 21:29
Su strade sconnesse (a basse velocità) senti nulla?
Mahh!! Cioè mi pare di capire che ti succede solo quando l'auto si "corica" parecchio in curva.....
Se non ti succede in autostrada (a velocità sopra i 120) curvando non credo siano i cuscinetti ruota!! Come ti ripeto se erano questi ultimi sentivi un ululato/risonanza (sia sul dritto che in curva) a velocità sopra i 120-130... (chiaramente in curva lo sentivo di piu')
Esatto, succede solo quando l'auto si "corica" per il resto la macchina è perfetta
mrspazzaneve
20-10-2017, 10:59
a me dalla descrizione mi da più l'idea di un cuscinetto del gruppo frizione/volano che ha preso gioco e nel momento in cui si corica la forza centrifuga lo fa lavorare storto e fa rumore.
Escluderei i giunti/cambio perchè dovrebbe essere un rumore legato alla velocità e non hai giri del motore.
Indicativamente quanti Km ha la macchina? ad auto ferma, premendo leggermente il pedale della frizione, lo senti leggermente pulsare?
AUDIte AUDIte
20-10-2017, 11:01
Esatto, succede solo quando l'auto si "corica" per il resto la macchina è perfetta
Sullo sconnesso senti sbattere per caso???
kekko9512
20-10-2017, 14:33
a me dalla descrizione mi da più l'idea di un cuscinetto del gruppo frizione/volano che ha preso gioco e nel momento in cui si corica la forza centrifuga lo fa lavorare storto e fa rumore.
Escluderei i giunti/cambio perchè dovrebbe essere un rumore legato alla velocità e non hai giri del motore.
Indicativamente quanti Km ha la macchina? ad auto ferma, premendo leggermente il pedale della frizione, lo senti leggermente pulsare?
La macchina ha 128k km, escluderei il gruppo frizione perchè il rumore sembra provenire della parte della cinghia.
Sullo sconnesso nessun rumore
mrspazzaneve
20-10-2017, 16:16
Occhio alle risonanze nel vano motore, spesso fregano sulle ricerche ad orecchio...
lato cinghie mi può venire solo in mente sempre il cuscinetto, ma di un componente sulla cinghia dei servizi tipo il compressore AC o l'alternatore... hai già fatto le prove a clima spento/acceso?
Distribuzione l'hai fatta ultimamente?
AUDIte AUDIte
23-10-2017, 15:58
Il rumore è persistente o sporadico (a periodi)?? Hai fatto mai caso se magari lavando la macchina (o quando piove) sparisce / si attenua??
Ti dico questo perché potrebbero essere i tamponi superiori degli ammortizzatori... E quelli, seccandosi e crepandosi col tempo, fanno piu' o meno rumore in base alle temperature e al tempo..
Oppure mi verrebbe da pensare a qualche supporto motore... ma mi pare strano visto il basso kilometraggio... a meno che ovviamente non sia successo qualcosa alla macchina...
Da come lo descrivi e dal basso kilometraggio escluderei derivi da pezzi meccanici (frizioni, cuscinetti della distribuzione e quant'altro) visto che non capirei il motivo per il quale il rumore verrebbe fuori solo in curva!! Inoltre se fosse un rumore meccanico se sentirebbe anche in moto al minimo e oltre che in curva anche sul dritto!!
Però se dici che sullo sconnesso va tutto apposto, fatico a credere che siano gli ammortizzatori o i supporti motore....
Prova a postare un video che fa capire il rumore...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.