PDA

Visualizza Versione Completa : pastiglie freno anteriori RS3 8V



boni massimiliano
16-10-2017, 21:54
Mi si e' accesa spia pastiglie freno . Il computer di bordo non indica se sono da cambiare le anteriori o posteriori , presumo pero' sia le anteriori .
Di acquistare le originali non ci penso proprio.
Volevo prendere le EBC Redstuff Front Brake Pads for Audi RS3 8V DP31513/3C

https://www.ebcbrakeshop.co.uk/info-part-list?make=AUDI&model=RS3&spec=2.5%20Turbo%20362bhp&year=2016%20(66%2F16)

qualche utente del forum le ha gia' provate ? occorre acquistare 2 kit o con il codice DP31513/3C ne arrivano 8?

Massi T5
17-10-2017, 10:17
Di acquistare le originali non ci penso proprio.

Come mai?

Cube
17-10-2017, 16:43
Mi si e' accesa spia pastiglie freno . Il computer di bordo non indica se sono da cambiare le anteriori o posteriori , presumo pero' sia le anteriori .
Di acquistare le originali non ci penso proprio.
Volevo prendere le EBC Redstuff Front Brake Pads for Audi RS3 8V DP31513/3C

https://www.ebcbrakeshop.co.uk/info-part-list?make=AUDI&model=RS3&spec=2.5%20Turbo%20362bhp&year=2016%20(66%2F16)

qualche utente del forum le ha gia' provate ? occorre acquistare 2 kit o con il codice DP31513/3C ne arrivano 8?

provate qualche anno fa red e yellow, sul altre auto, costretto dal fatto che solo ebc producesse pastiglie "performanti" nelle misure che mi servivano: costano poco ma fanno anche schifo, decisamente peggiori delle pastiglie originali. L' impasto dopo alcune staccate serie e conseguenti scaldate tende a sgretolarsi.
Sconsiglio vivamente.
Pagid e frenerai felice, il portafoglio sarà un po' meno felice

boni massimiliano
17-10-2017, 19:41
Come mai?

le originali non mi soddisfano ... sono "ruvide" . Non vanno bene ne per uso stradale ne per uso sportivo .

- - - Updated - - -


provate qualche anno fa red e yellow, sul altre auto, costretto dal fatto che solo ebc producesse pastiglie "performanti" nelle misure che mi servivano: costano poco ma fanno anche schifo, decisamente peggiori delle pastiglie originali. L' impasto dopo alcune staccate serie e conseguenti scaldate tende a sgretolarsi.
Sconsiglio vivamente.
Pagid e frenerai felice, il portafoglio sarà un po' meno felice

Ormai le ho ordinate ... spero siano adeguate nel mio uso nettamente stradale ... ho fatto 30.000 km con pastiglie originali , per di + senza deformare i dischi.

samuel85
18-10-2017, 04:30
Non erano malaccio le originali..monto già al posteriore le ebc gialle ed ho appena ordinato le gialle anche anteriori..
E vero 8 pastiglie 350 euro contro i 600 delle originali.
In passato le ho già usate su impianto originale mono pompante e non si sono mai distrutte.
Ho un s3 8p con con le vostre pinze..

Massi T5
18-10-2017, 09:00
le originali non mi soddisfano ... sono "ruvide" . Non vanno bene ne per uso stradale ne per uso sportivo

La mia esperienza personale con pastiglie "non OEM" è pessima. L'anno scorso ho voluto montare le Ferodo DS Performance su disco originale Audi, maledetto il giorno: fischiano in maniera odiosa. Smussate, messa la pasta anti vibrazioni, niente da fare. Dopo qualche settimana l'auto ricomincia a strillare come un tram.
Tra l'altro la frenata non è migliorata in modo particolare, quindi non c'è neanche questa "consolazione".
Proprio ieri ho chiesto all'officina che mi segue l'auto un preventivo per dischi e pastiglie nuove, non ne posso più. E ci ho percorso solo 4.000 km..
Spero che le EBC che hai acquistato non ti facciano lo stesso scherzo.

quattrosport
18-10-2017, 09:34
Ormai le ho ordinate ... spero siano adeguate nel mio uso nettamente stradale ... ho fatto 30.000 km con pastiglie originali , per di + senza deformare i dischi.
Mi unisco a chi ha espresso giudizi poco lusinghieri su EBC, anche se, a onor del vero, altri brand più prestigiosi hanno a catalogo mescole pari se non peggiori e senza neppure il vantaggio del prezzo.
Le Red della EBC hanno anche la pessima propensione a consumare i dischi in modo eccessivo (le Yellow fanno molta più polvere, durano molto meno della metà, ma almeno non mangiano i dischi...). Consiglio personale, visto che ormai le hai prese, tieni monitorata l'usura dei dischi, alle prime avvisaglie di rigature tirale giù!
Per quanto mi riguarda in tanti anni di uso in pista (credo a buon livello amatoriale) e stradale ho apprezzato particolarmente le Carbotech, si tratta di pastiglie carboceramiche prodotte in svariate mescole dalla stradale pura a alle racing e dal prezzo "giusto" (non costano come le EBC, ma neppure come le Pagid).

boni massimiliano
19-10-2017, 20:59
Le pastiglie sono in arrivo , speriamo bene.
Intano chiedo un aiuto per lo smontaggio ... Ma per sfilare il perno che ferma le pastiglie occorre smartellarlo fuori ... possibile che non vi sia nessuna coppiglia di sicurezza per evitare che si sfili ??? Per rimontarlo basta rimartellare perno dalla parte opposta ??? https://s6.postimg.org/myibloysx/Full_Size_Render_2.jpg

boni massimiliano
22-10-2017, 00:39
Arrivate e montate . Il montaggio e' stato piu' facile del previsto . Basta con un caccia spina togliere pernetti che bloccano lamierino a molla ferma pastiglie . Sfilare le vecchie pastiglie , comprimere pistoncini con delicatezza ed infilare le nuove . Con codice indicato viene fornito set di 8 pastiglie , 2 con sensori usura perfettamente identici all'originale sia per lunghezza cavo che cablaggio.
Sulla mia auto pero' c'era sensore solo sul disco lato passeggero . Mah ?:huh:
Ho fatto solo pochi km ma le prime impressioni sono positive . Frenata meno ruvida e maggior feeling con il pedale . Nessun fischio o rumori strani al momento.
PS . I miei dischi erano gia' rigati dalle pastiglie originali ...https://s6.postimg.org/xbiuwj5r5/Full_Size_Render_1.jpg

giuse_gti
22-10-2017, 08:02
Massimiliano, piccolo OT: era la prima volta che cambiavi pastiglie? Io vorrei farlo sulla kia di mia moglie perché i prezzi in giro sono folli (150 euro per montare pastiglie che online costano 50 max). Ho sempre cambiato pastiglie sui freni a disco della mtb e mi chiedo se il procedimento sia tanto diverso. A leggere quello che scrivi, è identico! Se mi confermi che tu hai fatto tutto il lavoro senza grande esperienza, ci provo!

boni massimiliano
22-10-2017, 10:44
Massimiliano, piccolo OT: era la prima volta che cambiavi pastiglie? Io vorrei farlo sulla kia di mia moglie perché i prezzi in giro sono folli (150 euro per montare pastiglie che online costano 50 max). Ho sempre cambiato pastiglie sui freni a disco della mtb e mi chiedo se il procedimento sia tanto diverso. A leggere quello che scrivi, è identico! Se mi confermi che tu hai fatto tutto il lavoro senza grande esperienza, ci provo!

Le modalita' per cambiare le pastiglie sono molto differenti tra le varie auto . Sulla Rs3 e' molto facile dato che pastiglie sono solo bloccate da lamierino elastico renuto in posizione da un pernetto ( vedi una delle mie foto precedenti ) . Sul altri modelli di auto la pinza e' completamente diversa e occorre una procedura completamente differente. Ti consiglio di navigare su internet e cercare un tutorial specifico del modello di auto che hai bisogno .

giuse_gti
22-10-2017, 11:01
Ok grazie, guardo magari su YouTube o tirò via la ruota e guardò come siano montate le pastigli