PDA

Visualizza Versione Completa : Durata motore a3 dopo montaggio 2260vk



simo83
18-10-2017, 23:21
Ciao a tutti
Volevo chiedervi secondo voi
Quanti km può resistere un motore
CR dell'a3 2000 tdi con un turbo 2260vk
Grazie attendo una vostra risposta:biggrin:

Quattro Rings
19-10-2017, 21:44
Il motore stock a quanto è dato ? 300.000 ?

simo83
20-10-2017, 09:48
Il motore stock a quanto è dato ? 300.000 ?
Beh in media si

mrspazzaneve
20-10-2017, 10:50
diciamo che è una domanda un po' generica... tutto dipende da quanto ci vorresti tirare fuori a livello di potenze!

Rimanendo sui 200CV ed eseguendo una manutenzione ed utilizzo adeguato fai gli stessi Km, se invece punti a passare i 300, cambi l'olio quando l'astina non si riesce più a sfilare da quanta morchia c'è, la tiri sempre da freddo e non fai mai raffreddare la turbina dopo una tirata... ti do una settimana prima di rompere :tongue:

simo83
21-10-2017, 09:19
diciamo che è una domanda un po' generica... tutto dipende da quanto ci vorresti tirare fuori a livello di potenze!

Rimanendo sui 200CV ed eseguendo una manutenzione ed utilizzo adeguato fai gli stessi Km, se invece punti a passare i 300, cambi l'olio quando l'astina non si riesce più a sfilare da quanta morchia c'è, la tiri sempre da freddo e non fai mai raffreddare la turbina dopo una tirata... ti do una settimana prima di rompere :tongue:
No per carità la tratto come una figlia:biggrin:
Cmq direi con 250cv, tagliandi ogni 15000 e 3 4 tirate al mese ovviamente sempre a motore caldo e a non spegnere subito la macchina
:biggrin:

Quattro Rings
21-10-2017, 13:05
Ma hai un 170 cavalli ?

simo83
21-10-2017, 13:21
Ma hai un 170 cavalli ?
No ho un 140

Quattro Rings
21-10-2017, 13:29
E gli vuoi aggiungere qualcosa come 110 cavalli ... ?

simoneferrari
21-10-2017, 14:20
E gli vuoi aggiungere qualcosa come 110 cavalli ... ?...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171021/d84d29c8023ff00fb1e0191946a08e00.jpg

Meos
21-10-2017, 15:48
Effettivamente sono tantini aggiungere 110 cv...poi il tuo mica è il tipo di motore dove si fessurava la testata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
21-10-2017, 16:42
Ci vorrà un bel 'contorno' per tutti quei cv ...

simo83
21-10-2017, 16:57
Effettivamente sono tantini aggiungere 110 cv...poi il tuo mica è il tipo di motore dove si fessurava la testat
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNo il mio è un motore perfetto non ha mai dato sintomi di fessurazione
:biggrin:

Quattro Rings
21-10-2017, 17:19
Il lavoro chi te lo fa ?

gian8p
21-10-2017, 17:57
No il mio è un motore perfetto non ha mai dato sintomi di fessurazione

le testate difettose erano sui motori iniett-pompa (sigla bkd). Il tuo motore e' un common rail, da quanto scrivi nel primo post, e dovresti essere a posto come testata.
Ma non cantare vittoria: con la trasformazione che hai in mente (portare il motore da 140 a 250 cv), secondo me e' quasi impossibile mantenere l'affidabilita'. Le sollecitazioni prodotte dai 100 cv in piu, sono troppo estreme, e ben al di fuori delle tolleranze di progetto dei vari pezzi originali.

Dovrai fare tanti lavori "di contorno" oltre alla turbina: aspirazione diretta, intercooler maggiorato, scarico libero da fap ed egr, volano e frizione maggiorati, radiatore olio (perche' il semplice scambiatore, di serie, va in crisi di sicuro...) ecc ecc.
via via che usi la macchina, ci sara' da correggere qualche cosa (sia di mappa, che di meccanica. Non e' certamente un lavoro plug e play...).

Poi bielle, cuscinetti, valvole, e altre parti, ce la faranno a sopportare il doppio della coppia, il doppio di temperatura, e tutti gli altri stress connessi?? (considera che quei pezzi sono progettati per sopportatre la meta della forza...)
poi stiamo parlando di una macchina immatricolata nel 2008: ormai sono 10 anni, e forse sara' vicino ai 200.000 km... (quindi tutte le parti meccaniche citate prima, sono usurate. E' normale. Adesso gli dai una "botta" di altri 100 cv?? A me sembra una follia, ma non sono un tecnico del settore e le mie idee potrebbero essere sbagliate. Confrontiamo diversi pareri, con tutta calma).

Comunque, alla fine dei lavori, quale divertimento ottieni?? avrai una macchina che consuma come un dragster, che puo' lasciarti a piedi ogni 2 km... boh.

Ha senso un progetto del genere? valuta bene i costi (tutti i ricambi elencati costano parecchio), valuta i rischi di rotture meccaniche (la macchina ha gia' 10 anni sul groppone e la vuoi portare al doppio dei cavalli originali: qualcosa cede sicuro!!), e non ultimo valuta bene i rischi di natura legale.
Sai bene che una trasformazione cosi profonda non passa inosservata alle forze dell'ordine (ritiro libretto, revisione straordinaria ecc), e nemmeno ai periti assicurativi (rivalsa in caso di incidente ecc).
Quella macchina, cosi trasformata, non puo' circolare su strada pubblica. (e il forum, da regolamento, credo che non incentiva le modifiche illegali. Va a finire che intervengono i moderatori e ci bannano... lo scorso luglio e' gia successo un flame, su argomenti dle tutto simili a questa discussione).

simo83
21-10-2017, 22:37
le testate difettose erano sui motori iniett-pompa (sigla bkd). Il tuo motore e' un common rail, da quanto scrivi nel primo post, e dovresti essere a posto come testata.
Ma non cantare vittoria: con la trasformazione che hai in mente (portare il motore da 140 a 250 cv), secondo me e' quasi impossibile mantenere l'affidabilita'. Le sollecitazioni prodotte dai 100 cv in piu, sono troppo estreme, e ben al di fuori delle tolleranze di progetto dei vari pezzi originali.

Dovrai fare tanti lavori "di contorno" oltre alla turbina: aspirazione diretta, intercooler maggiorato, scarico libero da fap ed egr, volano e frizione maggiorati, radiatore olio (perche' il semplice scambiatore, di serie, va in crisi di sicuro...) ecc ecc.
via via che usi la macchina, ci sara' da correggere qualche cosa (sia di mappa, che di meccanica. Non e' certamente un lavoro plug e play...).

Poi bielle, cuscinetti, valvole, e altre parti, ce la faranno a sopportare il doppio della coppia, il doppio di temperatura, e tutti gli altri stress connessi?? (considera che quei pezzi sono progettati per sopportatre la meta della forza...)
poi stiamo parlando di una macchina immatricolata nel 2008: ormai sono 10 anni, e forse sara' vicino ai 200.000 km... (quindi tutte le parti meccaniche citate prima, sono usurate. E' normale. Adesso gli dai una "botta" di altri 100 cv?? A me sembra una follia, ma non sono un tecnico del settore e le mie idee potrebbero essere sbagliate. Confrontiamo diversi pareri, con tutta calma).

Comunque, alla fine dei lavori, quale divertimento ottieni?? avrai una macchina che consuma come un dragster, che puo' lasciarti a piedi ogni 2 km... boh.

Ha senso un progetto del genere? valuta bene i costi (tutti i ricambi elencati costano parecchio), valuta i rischi di rotture meccaniche (la macchina ha gia' 10 anni sul groppone e la vuoi portare al doppio dei cavalli originali: qualcosa cede sicuro!!), e non ultimo valuta bene i rischi di natura legale.
Sai bene che una trasformazione cosi profonda non passa inosservata alle forze dell'ordine (ritiro libretto, revisione straordinaria ecc), e nemmeno ai periti assicurativi (rivalsa in caso di incidente ecc).
Quella macchina, cosi trasformata, non puo' circolare su strada pubblica. (e il forum, da regolamento, credo che non incentiva le modifiche illegali. Va a finire che intervengono i moderatori e ci bannano... lo scorso luglio e' gia successo un flame, su argomenti dle tutto simili a questa discussione).
Grazie per le informazioni date cmq quanti km potrei farci
Secondo te quindi?

- - - Updated - - -


Il lavoro chi te lo fa ?
Non so ancora da chi farlo! Stavo cercando di capire se almeno 80 100milakm li facevo

simoneferrari
21-10-2017, 22:44
le testate difettose erano sui motori iniett-pompa (sigla bkd). Il tuo motore e' un common rail, da quanto scrivi nel primo post, e dovresti essere a posto come testata.
Ma non cantare vittoria: con la trasformazione che hai in mente (portare il motore da 140 a 250 cv), secondo me e' quasi impossibile mantenere l'affidabilita'. Le sollecitazioni prodotte dai 100 cv in piu, sono troppo estreme, e ben al di fuori delle tolleranze di progetto dei vari pezzi originali.

Dovrai fare tanti lavori "di contorno" oltre alla turbina: aspirazione diretta, intercooler maggiorato, scarico libero da fap ed egr, volano e frizione maggiorati, radiatore olio (perche' il semplice scambiatore, di serie, va in crisi di sicuro...) ecc ecc.
via via che usi la macchina, ci sara' da correggere qualche cosa (sia di mappa, che di meccanica. Non e' certamente un lavoro plug e play...).

Poi bielle, cuscinetti, valvole, e altre parti, ce la faranno a sopportare il doppio della coppia, il doppio di temperatura, e tutti gli altri stress connessi?? (considera che quei pezzi sono progettati per sopportatre la meta della forza...)
poi stiamo parlando di una macchina immatricolata nel 2008: ormai sono 10 anni, e forse sara' vicino ai 200.000 km... (quindi tutte le parti meccaniche citate prima, sono usurate. E' normale. Adesso gli dai una "botta" di altri 100 cv?? A me sembra una follia, ma non sono un tecnico del settore e le mie idee potrebbero essere sbagliate. Confrontiamo diversi pareri, con tutta calma).

Comunque, alla fine dei lavori, quale divertimento ottieni?? avrai una macchina che consuma come un dragster, che puo' lasciarti a piedi ogni 2 km... boh.

Ha senso un progetto del genere? valuta bene i costi (tutti i ricambi elencati costano parecchio), valuta i rischi di rotture meccaniche (la macchina ha gia' 10 anni sul groppone e la vuoi portare al doppio dei cavalli originali: qualcosa cede sicuro!!), e non ultimo valuta bene i rischi di natura legale.
Sai bene che una trasformazione cosi profonda non passa inosservata alle forze dell'ordine (ritiro libretto, revisione straordinaria ecc), e nemmeno ai periti assicurativi (rivalsa in caso di incidente ecc).
Quella macchina, cosi trasformata, non puo' circolare su strada pubblica. (e il forum, da regolamento, credo che non incentiva le modifiche illegali. Va a finire che intervengono i moderatori e ci bannano... lo scorso luglio e' gia successo un flame, su argomenti dle tutto simili a questa discussione).Ineccepibile. Concordo al 100%

simo83
22-10-2017, 19:06
Ineccepibile. Concordo al 100%

Ok ragazzi visto che è troppo rischioso per la mia
Audina lascio perdere allora, grazie di tutto:biggrin:

simoneferrari
22-10-2017, 19:08
Ok ragazzi visto che è troppo rischioso per la mia
Audina lascio perdere allora, grazie di tutto[emoji3]Saggissima scelta ..ciò non toglie che qualche cosina in più puoi cmq farla
Ma giusto quel po'

carlin
14-12-2017, 05:40
prima di tutto è gisto che tu sappia che per montare la 2260 devi disporre anche dei collettori appositi e in più sarebbe consigliato montare degli ugelli degli iniettori maggiorati.. per il resto se monti una 2260 di derivazione 3.0 audi con pressioni basse (2.0/2.1) bar arrivi sui 240 cv ed è tranquillamente fattibile se tratti bene il motore facendo tagliando ogni 10mila, scaldando sempre e aspettando sempre 30 secondi prima di spegnere l’auto.. ovvio che le sollecitazioni sono superiori ma se deve andare male va male anche con auto originale.. ovvio che dovrai cambiare la frizione con una rinforzata.
Io fossi in te monterei una turbina originale maggiorata e farei una buona mappa