Visualizza Versione Completa : Difficoltà erogazione
cicciosoper1200
20-10-2017, 00:20
Buona sera
questa sera la mia audi q7(3.0 233cv bug luglio 2006)ha iniziato a fare i capricci..mi spiego
ho notato che ha difficoltà in progressione...ci sono dei momenti in cui da dei vuoti...tenendo giù tutto la macchina singhiozza e alcune volte proprio si incanta..come se il turbo non stesse più tirando
Secondo me le principali cause sono:
-FAP che si sta intasando(la macchina ora ha 185k km..sono reali perchè è sempre stata mia fin da quando era nuova)
-turbina che magari inizia a fare i capricci(specifico che questa estate è capitato un paio di volte che la macchina si sia accesa come aspirata...senza spinta del turbo..acceleravo e non passava mai i 3000 giri..mi sono fermato a lato...tolto le chiavi...re inserite e riaccesa partita normalmente..
-pompa gasolio(non so se la mia audi sia affetta da questo problema...fino a ora in 11 anni e i suoi 185k km(so che non sono tanti per questo motore)non ha mai mostrato nessuna incertezza...
avete consigli su cosa possa essere oppure nel caso come fare per individuare il problema???
grazie mille
P.S. nessuna spia è accesa sul quadro
doc_chevy
20-10-2017, 08:33
Buona sera
questa sera la mia audi q7(3.0 233cv bug luglio 2006)ha iniziato a fare i capricci..mi spiego
ho notato che ha difficoltà in progressione...ci sono dei momenti in cui da dei vuoti...tenendo giù tutto la macchina singhiozza e alcune volte proprio si incanta..come se il turbo non stesse più tirando
Secondo me le principali cause sono:
-FAP che si sta intasando(la macchina ora ha 185k km..sono reali perchè è sempre stata mia fin da quando era nuova)
-turbina che magari inizia a fare i capricci(specifico che questa estate è capitato un paio di volte che la macchina si sia accesa come aspirata...senza spinta del turbo..acceleravo e non passava mai i 3000 giri..mi sono fermato a lato...tolto le chiavi...re inserite e riaccesa partita normalmente..
-pompa gasolio(non so se la mia audi sia affetta da questo problema...fino a ora in 11 anni e i suoi 185k km(so che non sono tanti per questo motore)non ha mai mostrato nessuna incertezza...
avete consigli su cosa possa essere oppure nel caso come fare per individuare il problema???
grazie mille
P.S. nessuna spia è accesa sul quadro
Il sintomo è da turbina o attuatore rotto ma tinsi dovrebbe accendere la spia motore.dovresti farle una diagnosi con strumento...io comunque ruppi la turbina a 120k km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cicciosoper1200
20-10-2017, 08:46
Il sintomo è da turbina o attuatore rotto ma tinsi dovrebbe accendere la spia motore.dovresti farle una diagnosi con strumento...io comunque ruppi la turbina a 120k km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Martedì la porto dal meccanico per fare olio freni e già che è li faccio una scansione..per ora 0 spie
(molto probabilmente il fatto che sia esposta alle intemperie dal 2006 visto che non ho un garage dove possa entrare contribuisce al fatto che abbia problemi)
posso chiederti che sintomi dava la tua quando stava per rompere il turbo?
doc_chevy
20-10-2017, 17:54
Martedì la porto dal meccanico per fare olio freni e già che è li faccio una scansione..per ora 0 spie
(molto probabilmente il fatto che sia esposta alle intemperie dal 2006 visto che non ho un garage dove possa entrare contribuisce al fatto che abbia problemi)
posso chiederti che sintomi dava la tua quando stava per rompere il turbo?
Unico sintomonperdita totale dinpotenza e spia motore accesa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cicciosoper1200
20-10-2017, 17:57
Capito no la mia per ora va ma ogni tanto singhiozza...mi sono inoltre accorto che lo fa quando spinge...ovvero sopra i 3000 tenendo giù tutto...farò controllare anche il debimetro che non vorrei che legga valori strani e continui a tagliare
Gabriele82
21-10-2017, 01:16
Ciao detta così mi viene da pensare al debimetro o ....il filtro gasolio da quanto tempo non lo cambi?
Tagliandi?
quoto quanot detto da gabriele.
il filtro gasolio puo' avere le sue colpe. Siccome costa poco, ed e' facile da raggiugere, direi di partire da li'.
magari hai fatto un pieno di gasolio sporco.
anche se hai fatto il tagliando da poco tempo (e quindi pensi "il mio filtro e' pulito"), in realta' il filtro potrebbe gia' essersi intasato, magari e' da buttare (ma in diagnosi non esiste nessuna segnalazione riferita al filtro carburante, non vedrai mai errori o spie riferiti al filtro).
se il flusso di gasolio non e' regolare, specialmente nel momento che il motore e' in tiro e quindi ha piu bisogno di carburante, potrebbero apparire i sintomi che descrivi tu (singhiozzi ecc).
Se e' solo il filtro sporco, la spesa x riparazione e' veramente modesta.
se invece entra in gioco debimetro o l'attuatore turbina, la faccenda e' molto piu onerosa.
cicciosoper1200
23-01-2018, 08:32
buongiorno e grazie a tutti
alla fine la diagnosi è l'attuatore della turbina
settimana scorsa ha dato il vero e proprio sintomo anche come errore su centralina
ovvero in progressione la turbina si è spenta,quindi penso che sia proprio l'attuatore che non vuole saperne
e da scansione esce una cosa tipo errore accensione elettronica turbina
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.