Visualizza Versione Completa : Temperatura olio display
Ciao ragazzi, sono nuovo e questo è il mio primo post (siate buoni ;) )
Da ieri sono un felice possessore di una Audi A3 Sportback del 2010 e mi sono perso nel menu del computerino di bordo :love:
Ho notato che si può visualizzare la temperatura dell'olio (dato che adoro) ma una volta selezionata rimane per qualche secondo ed esce al menu: è possibile tenerla fissa?
Altra domanda: come posso disattivare in maniera permanente lo "start & stop"?
Grazie mille!
Quattro Rings
20-10-2017, 18:23
Bella domanda.
Poi si può notare che ci impiega assai per andare in temperatura
gtidesign
20-10-2017, 19:49
Ciao ragazzi, sono nuovo e questo è il mio primo post (siate buoni ;) )
Da ieri sono un felice possessore di una Audi A3 Sportback del 2010 e mi sono perso nel menu del computerino di bordo :love:
Ho notato che si può visualizzare la temperatura dell'olio (dato che adoro) ma una volta selezionata rimane per qualche secondo ed esce al menu: è possibile tenerla fissa?
Altra domanda: come posso disattivare in maniera permanente lo "start & stop"?
Grazie mille!
Io posso attivare, su tutti i quadri strumenti dal 2010 in poi, benzina o Diesel, il menù presente sulle RS3 in cui compare pressione turbo e temperatura olio. Oltre ad attivare contestualmente il check lancette ad accensione quadro.
Puoi vederlo in questo mio video:
https://youtu.be/jskwKxXpD4o
Che spettacolo! Devi avere per forza l'auto o si puó fare tramite vag indicandomi la procedura?
PeppeDiCi
20-10-2017, 21:16
Rimane qualche spia accesa? staccando il quadro si perdono i dati?
gtidesign
20-10-2017, 22:57
Che spettacolo! Devi avere per forza l'auto o si puó fare tramite vag indicandomi la procedura?
Non è una cosa che si attiva col vag. Devo avere fisicamente il quadro per modificarlo.
- - - Updated - - -
Rimane qualche spia accesa? staccando il quadro si perdono i dati?
Come puoi vedere nel video, non rimane nessuna spia accesa. Staccando il quadro l’unica cosa che perdi è l’ora, basta reimpostarla!
Quattro Rings
21-10-2017, 13:39
Se non è prevista la funzione di needle sweep come fai ad attivarla ? Aggiungi un componente del quadro S3 ?
PeppeDiCi
21-10-2017, 13:57
mi sono informato, praticamente si carica il software provvisto di questa funzione (e altre come pressione turbo e lap timer) sul tuo tacho, rimpiazzando quello originale.
gtidesign
21-10-2017, 14:14
mi sono informato, praticamente si carica il software provvisto di questa funzione (e altre come pressione turbo e lap timer) sul tuo tacho, rimpiazzando quello originale.
Non è cosi, il software non viene sostituito, il software dei quadri dal 2010 in poi prevede già quella funzione, solo che viene attivata solo sui quadri RS3 (S3 solo needle sweep), sugli altri è inibita. Mentre sui quadri prima del 2010 si può attivare solo la funzione needle sweep e lap timer. Ecco, io so dove intervenire per attivarle. E non si fa via Vag.
La funzione needle sweep la sa attivare anche qualcun altro, ma ti fanno perdere la spia candelette sui Diesel. Io la posso attivare senza perdere quella spia, e sono l’unico in Italia a saper attivare le funzioni RS (boost e temperatura olio fissa). Chi le ha fatte attivare l’ha fatto rivolgendosi a me.
PeppeDiCi
21-10-2017, 14:32
Non era mia intenzione sminuire il lavoro di nessuno, ho cercato solamente di semplificare il concetto :biggrin:
Sapevo che qualcuno faceva questa operazione, ecco perchè della mia domanda sulle spie. Comunque complimenti per esserci riuscito, perchè a questo punto penso che non sia una cosa molto semplice e, nemmeno da tutti fare un lavoro (perfetto) del genere.
gtidesign
21-10-2017, 14:57
Non era mia intenzione sminuire il lavoro di nessuno, ho cercato solamente di semplificare il concetto :biggrin:
Sapevo che qualcuno faceva questa operazione, ecco perchè della mia domanda sulle spie. Comunque complimenti per esserci riuscito, perchè a questo punto penso che non sia una cosa molto semplice e, nemmeno da tutti fare un lavoro (perfetto) del genere.
In realtà non è una cosa troppo complicata da fare, la cosa difficile e che mi ha portato via più tempo è stata trovare il punto in cui software va configurato diversamente.
Un lavoro più complicato è codificare l’immobilizer (senza rivolgersi a service Audi) per montare ad esempio un quadro restyling bianco sulle prerestyling che avevano il quadro rosso.
Posso fare anche questo lavoro di codifica immobilizer, se qualcuno volesse sostituire il quadro mi contatti.
Quattro Rings
21-10-2017, 17:17
Senza quadro strumenti suppongo che la A3 non la si possa far marciare ?
gtidesign
21-10-2017, 17:58
Senza quadro strumenti suppongo che la A3 non la si possa far marciare ?
No. Soltanto disattivando l’immobilizer in centralina motore.
6950Ciao ragazzi volevo pubblicamente ringraziare gtidesing!!!! Oggi sulla mia Audi A3 sportback anno 2010 gtidesing ha attivato il menù di temperatura olio e pressione le turbo con tanto di check delle lancette!!!! Lavoro perfetto pulito è spettacolare nessun errore o anomalia!!! Ha dovuto smontare, aprire, collegare alla scheda e con un programma leggere una memoria, modificarla e riscriverla. Lavoro che in pochi sanno fare .
Un saluto a tutti è ancora grazie per il magnifico lavoro.
- - - Updated - - -
https://youtu.be/7XqHIWDmeAc
alenot1997
23-02-2018, 02:04
Salve vorrei effettuare questa mod, cosa devo fare?
AUDIte AUDIte
23-02-2018, 11:28
Marco the best !! :thumbsup::thumbsup::thumbsup::thumbsup::thumbsup:
Ha agito anche sulla mia!!
Qui trovate la discussione approfondita e alcuni video delle funzioni attivabili dal grande Marco (gtidesign):
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?74698-Info-su-eventuale-retrofit-tacho-restyling-2010
Ci sono due video anche in movimento della pressione turbo sulla mia...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32356-A-volte-ritornano-Piu-belle-di-prima!!!-Ecco-la-mia-BLACK-MAMBA/page67
gtidesign
24-02-2018, 09:01
Salve vorrei effettuare questa mod, cosa devo fare?
Contattami.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.