PDA

Visualizza Versione Completa : vredestein allseason?



jegher
31-10-2017, 09:28
uelà ciao a tutti!
è una vita che non scrivo ma leggo spesso i vostri interventi.
vorrei un parere. di solito "calzo" bridgestone in estate e nokian d'inverno (abito tra i monti), ma sono piuttosto insoddisfatto delle gomme invernali.
ho visto che vredestein fa una 4season con codice velocità Y...
ad un prezzo "ragionevole" (200 euro a gomma).
qualcuno le ha provate?.. me le consigliate?.. ne parlano tutti bene online...
grazie!!
davide

Massi T5
31-10-2017, 11:22
Non so quanto sia una buona scelta. Premesso che non amo le 4season in quanto le ritengo un compromesso inadatto ad auto cavallate come può essere l'S3, ma poi nel tuo caso particolare, abitando in montagna, se già sei insoddisfatto delle nokian, credo ti convenga puntare su un'ottima winter.

jegher
31-10-2017, 11:54
Non so quanto sia una buona scelta. Premesso che non amo le 4season in quanto le ritengo un compromesso inadatto ad auto cavallate come può essere l'S3, ma poi nel tuo caso particolare, abitando in montagna, se già sei insoddisfatto delle nokian, credo ti convenga puntare su un'ottima winter.

grazie della risposta, in linea di principio sono d'accordo, ma volevo tentare queste "leggendarie" con codice velocità Y... non ce ne sono molte sul mercato.

quali sono a tuo avviso le migliori winter?.. michelin? goodyear?

il problema è che spesso sono troppo scanalate e rumorose... la macchina è già 4x4 e in tutta sincerità non sento il bisogno di gomme da neve nemmeno sulle rampe di montagna con neve e ghiaccio...
ah... non vorrei spendere 300 euro a gomma...

AC^DC
31-10-2017, 11:58
Lascerei perdere le all season su una S3. Sono sempre un compromesso, che ti lascerebbe insoddisfatto.
Come invernali prova a valutare le continental winter contact ts 850 o simile

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Massi T5
31-10-2017, 12:35
il problema è che spesso sono troppo scanalate e rumorose... la macchina è già 4x4 e in tutta sincerità non sento il bisogno di gomme da neve nemmeno sulle rampe di montagna con neve e ghiaccio...
ah... non vorrei spendere 300 euro a gomma...

Aspetta, io avevo inteso il tuo "abito sui monti" come "mi servono delle winter con le controballe", invece mi sembra il contrario!
Io attualmente ho delle Falken eurowinter asimmetriche e mi ci trovo benissimo, provate anche sotto nevicate non indifferenti in montagna e sono andate benissimo.
Mi verrebbe da dirti Pirelli Sottozero S2 (costano circa 110,00 euro cad.), sono quelle che ho nel mirino io per il prossimo cambio.. Le danno per 72 db, quindi non tra le più silenziose, ma più o meno sono tutte li (goodyear 69 db).

jegher
31-10-2017, 12:48
Lascerei perdere le all season su una S3. Sono sempre un compromesso, che ti lascerebbe insoddisfatto.
Come invernali prova a valutare le continental winter contact ts 850 o simile

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

avevo delle CSC2 su una a4 tdi rimappata... che gomme!!! le invernali non le ho mai provate...

- - - Updated - - -

grazie per i consigli.
a livello di durata?.. sia le nordiche che le cinesi dopo la prima stagione sono praticamente da buttare... nonostante il battistrada sia ancora altissimo e la mescola morbida... io le lavo e le ricovero in cantina dentro sacchetti di plastica...

- - - Updated - - -


Aspetta, io avevo inteso il tuo "abito sui monti" come "mi servono delle winter con le controballe", invece mi sembra il contrario!
Io attualmente ho delle Falken eurowinter asimmetriche e mi ci trovo benissimo, provate anche sotto nevicate non indifferenti in montagna e sono andate benissimo.
Mi verrebbe da dirti Pirelli Sottozero S2 (costano circa 110,00 euro cad.), sono quelle che ho nel mirino io per il prossimo cambio.. Le danno per 72 db, quindi non tra le più silenziose, ma più o meno sono tutte li (goodyear 69 db).

110 euro forse coi cerchi da 17... io tengo i 18 a vita ;)

Massi T5
31-10-2017, 14:58
110 euro forse coi cerchi da 17... io tengo i 18 a vita ;)

Ma per carità i 17, ovvio che su S3 si tengono i 18 ;)
Ecco le Pirelli 18 a 110 cad: https://www.euroimportpneumatici.com/gomme-auto/pirelli/225-40-18/options-velocita_v-stagione_invernali.html
Idem gommadiretto o altri online, il prezzo è all'incirca questo eh. Per il codice velocità, non serve necessariamente Y per le winter.

leguf
31-10-2017, 15:47
Ciao eccherdav, per esperienza personale, le gomme "tuttofare" non fanno bene il loro lavoro nè d'estate nè d'inverno pertanto ti consiglio di utilizzare gomme specifiche per ogni stagione, dove puoi avere il massimo dalle loro caratteristiche.

ciao - leguf

Donatello Birsa
31-10-2017, 19:57
Davide,
Anch'io ti sconsiglio le All Season.
Come invernali che al II (e III ) anno fanno ancora il loro lavoro, direi Michelin (anch'io come te uso Bridgestone d'estate).
Per avere un buon prezzo, senti Gabriele 82, ��
lui trova sempre prezzi eccezionali, spesso su Specialgomme.
C'è anche la Vredestein invernale codice Y, ma non so quanto costa.

NOTA. Anche se non credo molto ai valori delle etichette UE, anche riferite al rumore,
ricordo che 72 decibel sono il doppio di 69 ( scala logaritmica).
Pertanto, se fossero valori davvero rappresentativi per la rumorosità su diversi manti stradali, la differenza tra una gomma 69 e una 72 decibel, sarebbe eclatante, non "trascurabile".

Gabriele82
31-10-2017, 22:24
Ciao..

Certo che se le ricoveri in cantina dentro sacchi di plastica puoi anche prendere le più economiche e cambiarle tutte le stagioni. È il modo peggiore per conservarle.

Per quanto riguarda le 4 stagioni per me è decisamente no, soprattutto su una sportiva. Le uniche per me degne di nota sono le crossclimate, ma non certo sulla tua auto.

michelone
01-11-2017, 10:23
uelà ciao a tutti!
è una vita che non scrivo ma leggo spesso i vostri interventi.
vorrei un parere. di solito "calzo" bridgestone in estate e nokian d'inverno (abito tra i monti), ma sono piuttosto insoddisfatto delle gomme invernali.
ho visto che vredestein fa una 4season con codice velocità Y...
ad un prezzo "ragionevole" (200 euro a gomma).
qualcuno le ha provate?.. me le consigliate?.. ne parlano tutti bene online...
grazie!!
davide

Ciao, secondo me la miglior gomma in assoluto è ma Michelin pilot alpin, ultimamente ho provato anche le Pirelli sotto zero 2, ma hanno la spalla più morbida. Le Michelin sembrano quasi delle gomme estive come spalla e sono ottime su bagnato e neve.
Se vuoi ho da vendere 4 cerchi originali S3 restyling usati solo 1 anno e potrei regalarti anche le Pirelli sotto zero con ancora 1 stagione di vita ( mi pare abbiano 8 mm di battistrada e dot 2015).

jegher
02-11-2017, 10:03
Ciao, secondo me la miglior gomma in assoluto è ma Michelin pilot alpin, ultimamente ho provato anche le Pirelli sotto zero 2, ma hanno la spalla più morbida. Le Michelin sembrano quasi delle gomme estive come spalla e sono ottime su bagnato e neve.
Se vuoi ho da vendere 4 cerchi originali S3 restyling usati solo 1 anno e potrei regalarti anche le Pirelli sotto zero con ancora 1 stagione di vita ( mi pare abbiano 8 mm di battistrada e dot 2015).

grazie a tutti ragazzi per i consigli!
farò un po' di ragionamenti e poi procederò.
a presto
d

blondgnek65
08-12-2017, 20:01
Buongiorno anche secondo me le pilota alpino sono le migliori invernali sia su neve che sopratutto su strada asciutta bagnata tra l altro le trovi anche in w , ma quest' anno dopo averle provare per un anno su altra auto al posto delle invernali ho montato le crossclimate che tra l altro sono in y.
Premesso che le crossclimate e forse le 4stagioni goodyear sono le uniche degne di nota e che sono state aggiornate con le ultime tecnologie , ho fatto questa scelta perché :
Dive abito io Liguria la neve si vede di rado e con la s3 si va alla grande su neve anche con invernali economiche ( il problema resta comunque con tutte in frenata )
Le crossclimate per esperienza mia e sopratutto dai vari test privilegiano nto la giudaasciutto bagnato rispetto alla guida su neve e quindi sono piu simi a delle estive che a delle invernali ,
quindi considerando che comunque da marzo a novembre uso un treno di estive solitamente semislick o uhp e che di inverno l auto viene usata al 90 % su strada asciutta o bagnata e l 10 ma anche meno su neve , credo che questa sia un ottima gomma preferibile per chi usa l auto in un modo simile al mio rispetto ad una invernale pura .
Ad ogni modo essendo che le ho montate sulla s3 solo pochi giorni fa appena le avrò provate per bene vi farò sapere.
Saluti Nicola
A ps io le ho prese a fine novembre su specialgomme e le ho pagate 109 euro l una