PDA

Visualizza Versione Completa : attivare TPMS A3 8PA in pdf



tony69
02-11-2017, 09:23
Ciao ciurma ho trovato in rete tutti i passaggi da fare per attivare il TPMS col VAG.Se qualcuno di voi lo ha gia' fatto potrebbe dire la se e' esatto o ci sono dei passaggi errati.
metto il link: http://www.inaudita.com/item/5-abilitazione-tpms-gestibile-da-cdb

PeppeDiCi
02-11-2017, 13:48
Anch'io ho seguito questa guida e sono riuscito ad attivarlo senza problemi. Cotrolla prima che la tua centralina abs sia compatibile (1AT).

tony69
02-11-2017, 14:58
Ok bene ma lo rilevi poi dal CDB?

PeppeDiCi
02-11-2017, 15:06
Se è una restyling si, mentre se non lo è serve il tastino apposito, oltre una diversa procedura.

tony69
16-11-2017, 13:44
eccomi per una precisazione:nella mia A3 questa funzione non si attiva.Credo che vada bene solo per quelle immatricolate dal 2011 in poi.Peccato ci ho provato
Ho modificato il titolo almeno e' piu' precisa

danieleaudia3
18-11-2017, 10:59
Ma avete aggiunto I 4 sensori alle ruote oltre a settare il tpms con il vag , vero?

tony69
18-11-2017, 12:01
no nessun sensore alle ruote,credevo che si potesse attivare tramite l'abs.
ps puoi darmi anche del tu siamo in famiglia daniele:laugh:

Sistema indiretto. La variazione di pressione è calcolata in base alle informazioni fornite dai sensori di rotazione dell’ABS/ESP che misurano il numero di giri del pneumatico. In caso di perdita di pressione i giri del pneumatico aumenteranno ed il sensore segnalerà il problema al conducente tramite l’apposito display.
Il TPMS indiretto non misura in tempo reale il valore della pressione ma presenta una spia luminosa (spenta se la pressione è corretta) ed un messaggio nel CDB (computer di bordo) della vettura.

danieleaudia3
19-11-2017, 16:46
Gentilissimo tony, molto esaustiva come spiegazione��

tony69
18-12-2017, 08:40
Aggiornamento:facendo alcune ricerche può essere che la funzione TPMS non si attivi perché una volta che si modifica il Byte 16 bisogna chiudere la finestra con EXIT in alto a sinistra prima di modificare il byte 17.Ci provo e poi vediamo

tony69
22-12-2017, 13:04
Ho provato ed in effetti mi viene accettato il byte 16 chiudendo la finestra con EXIT.
Ma adesso non mi accetta il byte 17 provo altre soluzioni ci sarà il modo corretto

tony69
02-11-2019, 20:44
Rieccomi...finalmente ho attivato la funzione TPMS sulla mia a3 8pa 2008 fondamentale avere: 1AT = Electronic stabilization program (ESP) eccovi la procedura:

Entrate in: 03 - ABS Brakes (sentirete un beep e le icone ABS, ESP & Guasto Freni inzieranno a lampeggiare)
Selezionate: Coding - 07
Selezionate: Long Coding Helper
Selezionate: Byte 16 e spuntate il bit 2 - "Tire Pressure Monitoring TPMS
Chiudete la finestra del long coding con la X in altro a destra.
Selezionate: Do It! (l'icona relativa alla pressione pneumatici non si accenderà ora...)
Per verificare che la codifica sia stata correttamente appresa, uscite dal VCDS temporaneamente, spegnete il quadro, attendete qualche secondo e riaccendete il quadro.
L'icona del TPMS questa volta si accenderà per un secondo per poi spegnersi assieme a quelle ABS ed ESP.
Fatto ciò, dobbiamo resettare il sistema così che possa correttamente registrare la pressione pneumatici. Quello che sostanzialmente farebbe il famoso tasto "SET".
Per fare ciò seguite questa procedura:
Entrate in: 03 - ABS Brakes (sentirete un beep e le icone ABS, ESP & Guasto Freni inzieranno a lampeggiare)
Selezionate: Basic Setting – 04



Inserite il valore: "042" nel campo "Group"
Selzionate: Go!



L'icona del TPMS si illuminerà mentre quelle ABS ed ESP lampeggeranno velocemente in modo alternato.
Selezionate: Done, Go back

L'icona del TPMS si spegnerà e quelle ABS ed ESP torneranno a lampeggiare insieme e più lentamente.

Per verificare sia tutto ok, chiudete il VCDS, spegnete il quadro per qualche secondo e riaccendetelo.
Se tutto è ok, l'icona del TPMS si accenderà per un secondo per poi spegnersi assieme a quelle ABS ed ESP.
Guidate!

Ora l'auto inizierà l'apprendimento, a seconda dei percorsi che farete serviranno circa 100km perchè il sistema si assesti.
Buona guida ciurma

maniaA3
04-12-2019, 22:24
Grande tony ben fatto

ilbruni
21-02-2021, 21:16
Rispolvero la discussione... Ho una A3 2009 (restyling) da poche settimane, ho il VAG e vorrei attivare questo benedetto TPMS. Come faccio a vedere se la mia centralina ABS è la fantomatica 1AT?
Facendo la scansione con il VAG, leggo questo:

Indirizzo 03: Freni ABS (-----) Etichette:. ITT\1K0-907-379-60EC1F.clb
N°. di Ricambio SW: 1K0 907 379 AD HW: 1K0 907 379 AD
Componente: ESP MK60EC1 H35 0104
Versione: 00H35001
Codifica: 11424012092200FB880C02E5901D00423800
Nº Officina: WSC 00046 412 00000
VCID: 74E769D7D7BB262606-8020

"Frugando" accanto alla ruota di scorta, nella seconda riga di codici dell'adesivo con numero di telaio e configurazione dell'auto trovo alla fine un 1AT, c'entra qualcosa con la faccenda di cui si parla qui?

gian8p
21-02-2021, 21:30
se il codice e' presente nell'adesivo della configurazione, in toeria sei a posto = Hai la pompa giusta.

io ho una a3 pre-restyling, la pompa e' la stessa (stesso codice col vag, ma io ho la sigla finale AC invece tu hai AD = una release di poco piu recente).
per resettare il TPMS, io ho un tastino, vicino al tasto rosso "4 frecce". (c'era di serie, io l' ho presa usata e me lo sono ritrovato).

Non so se bisogna installare lo stesso tastino anche sulla tua restyling. (dato che abbiamo la stessa pompa).
intendo dire: potrebbe esser necessario anche un lavoro di "hardware" (installare il tastino, appunto), mica solo codifica/software.

per curiosita': quale sigla ha la tua centralina 09? (indirizzo 09 nella scansione col vag).

ilbruni
21-02-2021, 21:38
Stavo nel frattempo "interpretando" i codici, ho trovato questo sito: http://igorweb.org/equidec.aspx

Trascrivendo tutto, il "verdetto" è questo:

E0A;7A0;4UE;6XE,5SL;5RV;1KD;J0N;1ZE;1AT;3FA,UA1;G3 8;7TK;7XO;4R4;F0A;8GU;0YF;L58;TG3;3NZ;8BD;U1A;1N3; 2PV;8Q1;9Q2;8Z5;D91;7Q0;C9V;7K0;4X3;3L3;4KC;3Y6;4K 4;5D1;1SA;UG0;7MB;QG1;4GF;

E0A = No special edition
7A0 = Without CD changer/CD player
4UE = Air bag for driver and front seat passenger
6XE = Exterior mirrors: electrically foldable and electrically adjustable/heated
5SL = Left exterior mirror: aspherical
5RV = Right exterior mirror: aspherical
1KD = Disc brakes, rear
J0N = Battery 330 A (61 Ah)
1ZE = Disc brakes, front (Geomet D)
1AT = Electronic stabilization program (ESP)
3FA = Without roof insert (standard roof)
UA1 = Rear shock absorption
G38 = Front shock absorption
7TK = Decorative inserts
7X0 = Without park distance control
4R4 = Power windows with comfort operation andcircuit breaker
F0A = No special purpose vehicle, standard equipment
8GU = Alternator 140 A
0YF = Weight range 6 installation control only, no requirement forecast
L58 = Suspension range 58 installation control only, no requirement forecast
TG3 = 4-cylinder diesel engine 2.0 L unit 03L.A
3NZ = Rear seat bench unsplit, backrest split folding
8BD = Halogen headlight
U1A = Instrument insert with km/h speedometer,clock, tachometer and trip odometer
1N3 = Speed-related variable steering assist (Servotronic)
2PV = Leather trimmed sports steering wheel
8Q1 = Headlight-range adjustment
9Q2 = Multi-function display/on-board computerwith check control
8Z5 = Not hot country
D91 = 4-cyl. turbo diesel engine 2.0 l/103 kW (4V) TDI common rail; Base engine: TG3/ TJ3/TU3/TU4/TL4/TP4/TM3/TW3/TR4/TS1/TN5
7Q0 = Without navigation device
C9V = Alloy wheels 7.5J x 17
7K0 = Without tire pressure warning light
4X3 = Side air bag front with curtain air bag
3L3 = Manual height adjustment for front seats
4KC = Side and rear windows in heat-insulatingglass
3Y6 = Sun screen for rear window
4K4 = Radio remote controlled central locking
5D1 = Carrier frequency 433.92 MHz-434.42 Mhz
1SA = Without additional front underbody guard
UG0 = Without hill hold control / hill descentcontrol / comfort driving assist
7MB = Emission standard EU 4 plus
QG1 = Service interval prolongation
4GF = Windshield in heat-insulating glass

Già mi prudono le mani... Qualcuno potrebbe dirmi se ha un'auto con configurazione simile alla mia e ha già attivato il TPMS? Grazie.

Marcy_68
22-02-2021, 15:18
Edito messaggio di altra sezione,visto che qui siamo in tema 8P.

Si trovano diverse guide sia nel forum che in rete,ma purtroppo non molto mirate,visto che si parla di pre resty,resty.,ultime versioni 2011-2012 e sembra differiscono l'una dall'altra.
Da quanto posso capire è necessaria la centralina (ESP)1AT,la pre resty. necessita pure di modifica hardware,dalla resty.sia sufficiente software. Non è chiara la differenza tra resty, e ultime versioni (forse uguale...boh).
Non ho eseguito relativa modifica,pure la mia è resty.08/2009,ma mi ha incuriosito il tema,per solo scopo di informazione.

Vedi questi 2 link se ti possano dare qualche spunto...
https://www.audi.homeradiatorsreview.com/hillholdcontrol.html
https://www.audi.homeradiatorsreview.com/tpms.html

ilbruni
28-03-2021, 22:31
Finalmente ho potuto dare un'occhiata a questa discussione... Grazie sempre al buon Marcy_68, intanto.
Ho confrontato le centraline ABS che si leggono nel secondo link con quella che ho io: 1K0 907 379 AD
Temo che quella con finale AD non sia utilizzabile per abilitare il tpms.
Peraltro, mentre tentavo di "convincere" la centralina a "collaborare", con il VAG, leggevo che certe modifiche sono possibili soltanto a partire dal model year 2011...
Alla fine, cosa dovrei cambiare per poter far funzionare sia il TPMS che l'hill holder assist? fisicamente, dove si trovano questi pezzi?

EDIT: nella mia auto, quale dovrei mettere tra quelle elencate nel link?

*1K0 907 379 BH
*1K0 907 379 AC
*1K0 907 379 AM
*1K0 907 379 BE
*1K0 907 379 K
*1K0 907 379 Q
*1K0 614 517 R

gian8p
29-03-2021, 11:38
... Temo che quella con finale AD non sia utilizzabile per abilitare il tpms.

... Alla fine, cosa dovrei cambiare per poter far funzionare sia il TPMS che l'hill holder assist? fisicamente, dove si trovano questi pezzi?

tu hai la sigla 1AT nell'adesivo della configurazione (mess #13), quindi la tua pompa Abs supporta il Tpms.

NON c'e nessun pezzo fisico, nessun sensore: il Tpms della A3 con telaio 8P e' solo software, memorizzato dentro la centralina abs (che e' solidale con la pompa stessa: un corpo unico contiene sia la parte elettronica, sia la parte meccanica=valvole ecc. Il tutto si trova nel vano motore, sulla paratia dell'abitacolo, in pratica davanti ai piedi del passeggero. E' una zona piuttosto nascosta, dietro al motore).

la logica di funzinamento e' banale: l'Abs conta i giri delle ruote = una ruota quando e' sgonfia si riduce come diametro (detta in modo molto naif), e quindi fa più giri rispetto alle altre ruote.
Da lì nasce l'allarme nel cruscotto (spia gialla e beep, dopo alcuni km di guida. Quel meccanismo del Tpms - che e' presente di serie nella mia A3- ho verificato di persona che NON e' sensibilissimo... si vive anche senza, e un guidatore sensibile secondo me si accorge della gomma sgonfia prima del Tpms...).

l'Hill hold assist, allo stesso modo, fa intervenire Abs per facilitare la partenza in salita (in pratica mantiene bloccate le ruote per alcuni secondi, dopo aver rilasciato il pedale del freno, al fine di evitare che la macchina indietreggi, mentre il guidatore innesta la prima marcia e rilascia la frizione).
da quanto ricordo io, anche hill hold assit e' solo software (memorizzato dentro la pompa Abs, o forse altrove, non lo so).
secondo me non c'e un pezzo fisico da cambiare, nella tua macchina.

se ti vuoi imbarcare nella sostituzione dell'intera pompa abs, secondo me vai incontro a spese importanti (sia il ricambio, ma soprattutto la manodopera: considerando il punto di montaggio nascosto, bisogna smontare molte cose intorno, e ci volgiono ore).
non so quanto sia razionale, per avere 2 gadget pressoche' insignificanti come Tpms e HHA.

ilbruni
29-03-2021, 19:03
Sapevo già le logiche di funzionamento ma ti ringrazio ugualmente per la spiegazione. Il problema, nella mia auto, è che proprio a livello di software attualmente non accetta la codifica.
Quanto alla presunta inutilità dei due gadgets, ti dico solo che l’altra notte in autostrada ho rischiato di ammazzarmi perchè avevo preso una grossa vite nella ruota posteriore sinistra, che in velocitá è volata via poco prima che io imboccassi un curvone... penso che avessi avuto l’avviso sul display, FORSE non sarei entrato in curva così forte (avevo avuto come l’impressione che ci fosse vento laterale, ma nulla di più).
Me la sono cavata con un copertone dilaniato, ma gestire una sbandata a 180 km/h non è piacevole. Io faccio tanta strada ogni giorno, ed è stata la terza volta che ho buttato una gomma (per fortuna solo quella) a causa di una foratura.
Vorrei evitare di trovarmi nuovamente in simili situazioni...

EDIT per l’hill holder assist serve anche il sensore di accelerazione, PROBABILMENTE non presente (o non gestito a livello di software, non so) dalla centralina delle 2009 restyling. Ma spero di sbagliare.

gian8p
29-03-2021, 22:46
Sapevo già le logiche di funzionamento ma ti ringrazio ugualmente per la spiegazione. Il problema, nella mia auto, è che proprio a livello di software attualmente non accetta la codifica.

ho capito male io.
tu chiedevi : "...come far funzionare sia il TPMS che l'hill holder assist? fisicamente, dove si trovano questi pezzi?".
siccome i pezzi fisicamente non esistono, allora mi son dilungato a descrivere il funzionamento = e' tutto dentro il software.
da quello che ho capito dai forum, non ci sono pezzi fisici.

Nel tuo caso, forse e' sbagliata la codifica (ipotesi: stai seguendo una guida riferita alla A3 pre-restyling, oppure alla A3 telaio 8V, ecc. Le liste delle codifiche, son sempre tutte mescolate, non si capisce mai a quale modello si riferiscono. Spesso son liste fatte col copia-incolla, senza alcuna verifica: ho notato in forum diversi, che la lista codifiche presenta gli stessi errori di battitura, negli stessi punti precisi.).


... Quanto alla presunta inutilità dei due gadgets, ti dico solo che l’altra notte in autostrada ho rischiato di ammazzarmi perchè avevo preso una grossa vite nella ruota posteriore sinistra, che in velocitá è volata via poco prima che io imboccassi un curvone... penso che avessi avuto l’avviso sul display, FORSE non sarei entrato in curva così forte (avevo avuto come l’impressione che ci fosse vento laterale, ma nulla di più).
Me la sono cavata con un copertone dilaniato... faccio tanta strada ogni giorno... Vorrei evitare di trovarmi nuovamente in simili situazioni...

EDIT per l’hill holder assist serve anche il sensore di accelerazione, PROBABILMENTE non presente (o non gestito a livello di software, non so) dalla centralina delle 2009 restyling. Ma spero di sbagliare.

copertone dilaniato vuol dire che e' esploso? e da una carcassa dilaniata, come hai fatto a vedere la vite infilata nella ruota, e capire che e' volata via proprio in quel momento? (vite= filettatura, e infilata nella gomma mi sa che e' molto tenace).

se ho ben capito, siamo di fronte a una esplosione della gomma, senza sintomi precedenti, e secondo me in quel caso il Tpms ci puo' fare poco. In un caso come il tuo, dove la gomma cede di colpo, temo che il Tpms non se ne accorga proprio.

ripeto che il Tpms di serie sulla mia Audi A3, basato sul conteggio giri ruota da parte dell'Abs, ci mette parecchio tempo prima di segnalare il calo di pressione:
ci vogliono parecchi km di strada (5-6 km, o piu': si e' verificato piu' volte, quando cambio le gomme invernali da 16" e metto estive 17", e mi dimentico di fare il "reset" del tpms);
ci vuole un calo di pressione significativo, circa 1 bar in meno. i "decimali" non li sente mica! (in un caso, mi e' scattato il beep e spia Tpms, in inverno, con freddo e neve. Andavo pianissimo e mi son fermato dal benzinaio a circa 500 metri, e avevo pressione 1,6 bar. La pressione ordinaria, prevista dalla tabella Audi, per le mie ruote anteriori e' 2,5 bar).

per il sensore "di accelerazione", tutto puo' essere. Ma considerando che Hill hold lavora a veicolo fermo, che accelerazione viene misurata??
mi viene un dubbio: sara' forse un sensore dell'abs?? gia' presente nel sistema? (sens. angolo di imbardata, sens. accelerazione laterale, ecc)

non ho mai approfondito il discorso, non ho gli schemi ufficiali, e a questo punto sono sinceramente incuriosito.
(fino ad oggi, mi fidavo dei forum, dove si dice: se c'e' la sigla 1AT, allora la pompa Abs e' compatibile con Tpms e Hill hold. Invece pare che non sia vero... A sto punto, non so proprio quale sia la sigla "buona", per avere Tpms e HHA!)
Aggiorna la discussione, quando avrai altri dettagli.

Marcy_68
29-03-2021, 22:59
Da prendere con le pinze!!! dopo una ricerca "estenuante",da catalogo (x tua versione MY 09) vedo:

https://i.imgur.com/eAxbnrK.jpg

e.s. https://www.ebay.it/itm/Bloc-ABS-occasion-1K0614517BK-BEF-VOLKSWAGEN-GOLF-2-0-TDI-16V-FAP-824266756/124612833365?hash=item1d0380f055:g:3PMAAOSwfXlgQbc p

Vedi tu se proseguire con le dovute indicazioni...:dontknow:

ilbruni
29-03-2021, 23:42
Per “gomma dilaniata” intendo che si è tagliata quasi completamente sul fianco esterno, per il peso del cerchio che “lavorava a taglio”; non potendo frenare, perchè mi trovavo in un curvone verso destra e la ruota forata era la posteriore sinistra, ho dovuto mollare il gas e stare in leggero controsterzo fino a quando non ho finito la curva (almeno 200 metri).
Il gommista il giorno dopo mi ha mostrato che nel battistrada c’era il foro tondo e l’impronta della testa esagonale intorno. Non so se era una una M8 o una M10.
Sempre se non ricordo male, nella centralina abs della mia auto dovrebbe non essere presente il sensore che legge l’inclinazione della macchina, sia in salita che in discesa... ma io, a ‘sta cosa fatico a credere perchè comunque è presente l’ESP... boh

Tornando al VAG, posso pure provare di nuovo a fare le codifiche; io per primo spero di avere torto, quando affermo che nella mia auto non si possono attivare TPMS e ill holder assist. Ricordo comunque che mentre smanettavo, da qualche parte avevo letto “only from 2011”; in più, sono sicuro che certe codifiche non venivano accettate e memorizzate.
Ma io sono testardo, in settimana ci provo di nuovo...

gian8p
29-03-2021, 23:44
il medesimo codice ABS che propone marcy68 (con sigla finale BK) viene proposto nei cataloghi anche per veicoli prodotti da 05/2009 fino a 11/2009 (e classificati "model year 2010").
il disegno selezionato da marcy indica produzione da 05/08 a 05/09 = model year 2009.

ilbruni, qual e' la data di produzione della tua macchina??

un esempio dai soliti siti gratuiti:
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2010/drive_standart/646/hg_ug/614/subcategory/614011/part_id/475585/lang/i#sec_1

NB: prendere sempre con le pinze, i siti gratuiti potrebbero non essere molto affidabili.
mentre il catalogo di marcy e' quello ufficiale (software etika, di sicuro più affidabile).

e' interessante notare che non ci sono sensori esterni, in entrambi i disegni proposti.

ilbruni
29-03-2021, 23:47
Marcy_68, ancora una volta mi trovo a ringraziarti!
Quindi è come sospettavo io, e - come accaduto per la centralina sottopiantone - essendo che la mia auto è stata prodotto prima di maggio 2009, “mi manca qualcosa”...
gian8p: la mia auto è stata assemblata nel febbraio 2009.
Tristezza... ho guardato un pò su Ebay e le BK costano un bel pó.

gian8p
30-03-2021, 00:18
... essendo che la mia auto è stata prodotto prima di maggio 2009, “mi manca qualcosa”...

chiedi un ulteriore favore a Marcy68: se ha tempo libero, e molta pazienza, nei prossimi gg potra' verificare nel catalogo ufficiale, col tuo numero di telaio preciso, quali funzioni puo' gestire la tua centr. Abs originale (sigla finale AD, mi pare che avevi scritto a inizio discussione).

magari la tua centralina Abs puo' gestire tutto regolarmente, e forse hai solo una codifica incompleta.
(io rimango "fissato" nella mia idea: al tuo abs non serve nessun sensore esterno).

io ricordo -in modo molto vago- una procedura col vag piuttosto laboriosa: si lavora nella 17-instrument, nella 03-abs, nella 19-gateway, con varie impostazioni in ognuna delle centraline.
nel nostro forum c'era una guida scritta da Nyo85, ma quel link non e' piu visibile: il sito di hosting dove Nyo l'aveva caricata, si e' "mangiato" il file.
e non lo trovo nelle mie chiavette (destinate a vag, guide per retrofit, e robe simili), forse non lo avevo mai scaricato. Peccato.
(controllero' meglio domani, adesso e' mezzanotte passata, e me ne vado a dormire).

ilbruni
30-03-2021, 00:47
Ringrazio anche te, domani intanto mi metto a cercare pure io informazioni al riguardo. Non riesco ad allegare immagini dal telefono, ma mentre tentavo di far “digerire” alla centralina AD il bit 2 del byte 17 leggevo (e fotografavo...) testualmente:
“Comando indicatore foratura (se/PR-7K6) per cruscotto (Anno Modello 2011+)
Mettendo la spunta, poi mi ritrovavo con gli errori:
- 03109: centralina di controllo dei pneumatici (J502)
004 senza segnale/comunicazione
- 01325: centralina di controllo dei pneumatici(J502)
004 senza segnale/comunicazione

gian8p
30-03-2021, 10:19
...Mettendo la spunta, poi mi ritrovavo con gli errori:
- 03109: centralina di controllo dei pneumatici (J502)
004 senza segnale/comunicazione
- 01325: centralina di controllo dei pneumatici(J502)
004 senza segnale/comunicazione

come dicevo ieri sera, per attivare correttamente il Tpms mi pare che bisogna fare alcune codifiche anche dentro il quadro strumenti (address 17, poi cliccare la sezione "adaptation"), e dentro la gateway (address 19, poi cliccare la sezione "installation list").

forse i tuoi errori nascono da una codifica incompleta (ad es. bisogna attivare col vag, nella 19-gateway, la centralina 4C-"Tpms II").

scrivimi la tua mail (in privato), cosi' ti giro un vecchio file di codifica per Tpms su A3 = la guida di Nyo85, di cui parlavo ieri sera.
L'ho ritrovata stamattina, su una altra vecchia chiavetta piena di info scaricate da vari forum nel tempo.
(cambiando vari Pc nel tempo, avevo svuotato gli hard disk, creando delle chiavette di "backup", suddivise per vari "argomenti": musica, foto, meccanica/forum, ecc.

non sono sicuro che la guida di Nyo85 sia riferita precisamente all' anno 2009, ma la esamini con calma, confronti il mio file con la tua codifica, e magari ottieni qualche dettaglio utile.

Marcy_68
30-03-2021, 15:57
Finalmente ho potuto dare un'occhiata a questa discussione... Grazie sempre al buon Marcy_68, intanto.
Ho confrontato le centraline ABS che si leggono nel secondo link con quella che ho io: 1K0 907 379 AD
Temo che quella con finale AD non sia utilizzabile per abilitare il tpms.
Peraltro, mentre tentavo di "convincere" la centralina a "collaborare", con il VAG, leggevo che certe modifiche sono possibili soltanto a partire dal model year 2011...
Alla fine, cosa dovrei cambiare per poter far funzionare sia il TPMS che l'hill holder assist? fisicamente, dove si trovano questi pezzi?

Dunque...sempre stando a quanto si apprende da catalogo Audi e da codici postati,sembra tu non possa eseguire questi retrofit.

https://i.imgur.com/33aB9xv.jpg

Non ho certezze se tu possa in ogni caso attivare solo tramite software e sbagli la codifica. Alcuni sono riusciti,ma non si conosce quali gruppo di ABS montavano e centralina.
Da quanto si evince,riguardo il tuo MY 09,è installato un gruppo ABS e centralina non idoneo a quanto chiedi. Pure il tuo PR UGO lo conferma: "UG0 = Without hill hold control / hill descentcontrol / comfort driving assist".

Se sicuro non riesci ad eseguire la codifica tramite vcds...temo ti serva acquistare quanto postato in precedenza: Gruppo ABS con centralina> 1K0614517BK-BEF
Ti ho già postato un link di e.s....se intenzionato ad acquistare,non mi pare un costo eccessivo.

ilbruni
31-03-2021, 08:25
Il costo del pezzo che mi hai indicato è davvero molto invitante, ne convengo. Oggi ho appuntamento con il mio meccanico, per capire i costi di manodopera per il montaggio.
Mandato messaggio privato a Gian8P, faccio l’ennesima prova e poi mi muovo per acquistare.
Se ho ben capito, una volta installati, i due “gadgets” non hanno bisogno di alcun pulsante: il TPMS si resetta dalla strumentazione e l’hill holder assist sempre attivo (si puó soltanto “regolare” con il VAG); confermi?

Marcy_68
31-03-2021, 13:14
Nò! non confermo nulla! :biggrin:
Come già scritto più volte,non ho eseguito questo tipo di retrofit.
Quanto postato fino ad ora,è solo frutto di ricerca,al fine di trovare una soluzione per quanto chiedi.

Quindi,come già scritto in precedenza,il risultato di ricerca è da prendere con le pinze,visto che non ho certezza del risultato finale. In teoria da catalogo pare di sì,nella pratica non ti sò dare certezze.

Mi auguro che questo sia chiaro...declino ogni responsabilità riguardo la riuscita del retrofit.
La decisione se seguire le indicazioni/suggerimenti postate, resta di tua responsabilità.

ilbruni
31-03-2021, 23:36
Pardon, ho posto male le domande. O, meglio, avevo omesso di dare per scontato ció che tu hai puntualizzato.
Riformulo: ammesso e NON concesso che, cambiando la centralina abs io riesca a far funzionare tutto, sapresti dirmi se c’è il rischio di dovere anche aggiungere il pulsante di reset del TPMS vicino alla radio? Nelle auto che hanno l’hill holder assist, quest’ultimo è sempre attivo o è anche escludibile (con pulsante sul tacho)?
In ogni caso, per quanto mi riguarda, tutti i rischi derivanti da sostituzioni e/o vaggate che dovessi fare nella mia auto, restano tutte a rischio e pericolo esclusivamente mio.

ilbruni
01-04-2021, 22:19
Ho contattato il venditore su Ebay, facendogli notare che le foto mostravano una centralina con codice analogo a quello fella mia (AD) e non rispondente alla descrizione. Mi hanno risposto scusandosi, hanno sbagliato la descrizione dell’oggetto (era troppo strano che costasse così poco...)
Il meccanico mi ha parlato di una spesa abbordabile, intorno ai 100 euro... ma mi ha dato una indicazione interessante: se si deve cambiare soltanto la parte elettronica, FORSE non c’è bisogno di smontare un sacco di roba. E probabilmente, la parte elettronica é scollegabile da quella meccanica.
Intanto, ormai che sono in ballo, continuo a ballare: cerco la centralina ABS “giusta”.

Marcy_68
02-04-2021, 16:44
Ho contattato il venditore su Ebay, facendogli notare che le foto mostravano una centralina con codice analogo a quello fella mia (AD)

Non capisco come fai a dire che il codice è analogo al tuo?
I codici sono da leggere per intero,non limitandosi a leggere le sole lettere finali.

Riguardo al resto del messaggio...mi sembra che ti piace avventurarti in retrofit/modifiche/accrocchi azzardate (idem riguardo il volante).
Se esistono gruppi ABS completi di centralina e migliaia di codici,un motivo ci sarà. Non mi azzarderei mai ad accrocchi di sostituzione con semplici "forse e probabilmente",si parla di componenti delicati per la propria/altrui sicurezza...non si tratta di sostituire una semplice lampadina.
Inoltre mi pare di capire,che previlegi accrocchi senza alcuna cognizione,pensando principalmente ad una spesa minore rispetto alla sicurezza.

Consiglio...fossi in tè,o riesci tramite software ad attivare quanto chiedi...in caso contrario abbandonerei il progetto...e magari la prossima auto sarebbe da scegliere con optional già presenti che interessano. :wink:

ilbruni
02-04-2021, 16:51
Chiedo scusa, non avevo guardato bene.

Se fosse possibile verificare con Et*a se la centralina ABS (posizione 2 nell’esploso pubblicato precedentemente) è la 1K0907379AP mi faresti una cortesia. Se ti ho annoiato, ribadisco, non rispondermi più.

Marcy_68
02-04-2021, 17:13
Nono tranquillo,non è questione di annoiarsi,come dicevi al massimo passo e buonanotte :biggrin:
Il problema è diverso...ci cono migliaia di codici e pure annate di versioni che differiscono. Quindi trovare il bandolo della matassa non è semplice.

Non ho capito cosa chiedi e quale esploso....mess.#?

ilbruni
02-04-2021, 17:31
La tavola con l’esploso da te postato a pagina 3 fa riferimento, nella posizione 2, ad una tabella 927-000.
Sempre se ho capito quello che c’è scritto lì...
Mi sembra di aver capito che il codice di assieme 1K0 614 517 BK BEF sia “composto” da più parti, e non si trovi scritto su alcun pezzo; magari nel barilotto in metallo c’è un codice, e nell’involucro della parte elettronica ce ne sta un altro. Sbaglio?

Marcy_68
02-04-2021, 17:54
La tavola con l’esploso da te postato a pagina 3 fa riferimento, nella posizione 2, ad una tabella 927-000.

Tavola 927-000

https://i.imgur.com/YSyBW83.jpg

- - - Updated - - -


Mi sembra di aver capito che il codice di assieme 1K0 614 517 BK BEF sia “composto” da più parti, e non si trovi scritto su alcun pezzo; magari nel barilotto in metallo c’è un codice, e nell’involucro della parte elettronica ce ne sta un altro. Sbaglio?

Credo proprio sia cosi...l'insieme del gruppo ABS sia composto da diversi codici componenti.
Quindi credo che non sia possibile montare codici diversi su di un gruppo ABS completo,visto che cambiano pure i codici relativi ad ogni gruppo.
Se fossero intercambiabili,non si spiega il motivo di tanti codici diversi.

ilbruni
02-04-2021, 18:19
Quindi i codici che “rischio” di trovare nei pezzi in vendita potrebbero essere quelli indicati in questa tavola?
1K0 907 375 AN - per UG0
1K0 907 375 AP - per UG1 e PR7x5

Suddivise a loro volta in due parti, con finali BJ e BN oppure BE e AE

Dici che sto di nuovo rischiando di “accroccare”?

Marcy_68
02-04-2021, 18:49
N.B.

https://i.imgur.com/09pUloc.png

ilbruni
02-04-2021, 22:11
Penso che scrivere soltanto “grazie” sia obiettivamente poco... :shifty:

ilbruni
03-04-2021, 16:18
Forse ci siamo... il codice 1K0907375AP non viene riportato, ma l'esatta accoppiata dei due pezzi che lo compongono c'è: 1K0614517BE e 1K0907379AE.

Giusto per provare a togliermi dubbi, sono andato nuovamente a controllare la mia auto ed ho visto l'unico codice a cui è possibile arrivare senza smantellare mezzo vano motore; ed ho visto il codice 1K0614517BD, esattamente come si legge nel post precedente a proposito di auto che non supportano il TPMS.

Per smontare 'sto pezzo, si deve smontare il carter inferiore vettura, la culla della sospensione, il gruppo FAP-catalizzatore... un bel lavoraccio...


https://www.ebay.it/itm/AUDI-VW-SEAT-SKODA-08-12-ABS-PUMP-CONTROL-MODULE-ECU-1K0907379AE-1K0614517BE/294093261852?hash=item4479530c1c:g:7IMAAOSwO35gYxP k